Amazfit Stratos Pace 2

Xiaomi ha realizzato uno smartwatch per lo sport a un prezzo molto competitivo rispetto ai concorenti Garmin, Suunto, Fitbit e Samsung. L’azienda cinese si appresta a diventare uno dei più grandi colossi del mondo con prodotti innovativi e moderni, vediamo perché ora tutti vogliono Amazfit Pace 2.

Musica per allenarsi

Amazfit Stratos Pace 2 recensione

In realtà l’azienda che produce gli smartwatch per Xioami è la Huami, ma come probabilmente saprete, Xiaomi è anche un incubatore di startup e quindi spinge alcune startup cinesi come Huami in modo da diventare famose in tutto il mondo. Un modello di business quello di Xiaomi estremamente intelligente per accrescere la sua popolarità mondiale e diventa così un azienda cinese con credibilità.

Gli smartwatch Xiaomi in collaborazione con Huami

Partiamo col premettere in questa recensione che gli smartwatch di Xiaomi e di Huami sono smartwatch low cost e infatti costano la metà o meno della metà dei concorrenti Garmin, Suunto ecc. Vorrei premetterlo perché so che qualcuno pensa che un Garmin Fenix 5 è di gran lunga superiore all’Amazfit Stratos o Pace 2, come viene anche chiamato, ma dipende da quanto siete disposti a spendere.

Per quello che costa, e considerando che ormai gli smartwatch diventano obsoleti dopo meno di un anno, a volte potrebbe essere preferibile uno smartwatch low cost come quello di Xiaomi che vi dà tante opzioni e funzioni ad un prezzo decisamente abbordabile.Amazfit smartphone italiano

Xiaomi ha realizzato diversi smartwatch per l’allenamento:

[amazon_link asins=’B07CBSYM1R,B07919KHVT,B06XK332WW,B077HTXBVL,B07CSTZ5LR,B071XD1DR6,B077ZQPLVJ,B075R9YY99′ template=’SmartwatchXiaomi’ store=’miallenoit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d26e04be-81fb-11e8-9898-b9638efdc5d4′]

Dove acquistare lo smartwatch Xiaomi Stratos

Anche se il prezzo di questo smartwatch sportivo è decisamente basso rispetto alle prestazioni, 166 euro non sono proprio spiccioli, quindi nel mio caso ho preferito acquistarlo su Amazon rispetto ai cinesi GearBest o altre alternative, magari anche un po’ meno costose, ma non danno la garanzia dell’assistenza Amazon nel caso di smarrimento dell’oggetto e credetemi a me è successo anche con cose stupide ma Amazon ha sempre risolto. Quindi Amazon tutta la vita soprattutto per questi prodotti tecnologici cinesi.

Design del nuovo Stratos 2 Xiaomi

Una pecca del design è che lo Xiaomi Stratos 2 c’è solo nella versione prettamente maschile, sembra un bell’orologio da uomo e non è uscita ancora nessuna variante più piccola e dal design più femminile come per esempio il Suunto rosa sakura.

Qualità dello smartwatch cinese Xiaomi Stratos 2

È evidente che si tratta del top di gamma, infatti i materiali sono ottimi, magari solo il cinturino lo avrei fatto di qualità più alta, ma a parte questo, l’orologio sportivo di Xiaomi non ha nulla da invidiare ai concorrenti che costano il doppio.I materiali sono acciaio anticorrosione per i tasti, cassa in ceramica, parte frontale con vetro antigraffio e patre posteriore in fibra di carbonio.

Opzioni dell’orologio Xiaomi

Io l’ho comprato perché volevo un orologio sportivo che mi permettesse di metterci sopra anche la musica in modo da non portarmi necessariamente lo smartphone quando vado a correre o per ascoltare musica in palestra. Il Blootooth tra l’altro funziona alla perfezione per collegarci le cuffie wireless.

È una degli smartwatch che attualmente ha la durata della batteria più lunga. Il battito cardiaco lo rileva direttamente al polso, non c’è bisogno di una fascia cardio, ma ho trovato il Suunto Spartan Sport decisamente più preciso sulla rivelazione.

Ovviamente invia notifiche del cellulare e tutte le comuni funzioni di uno smartphone. Si può andare a 50 metri di profondità. Watchface molto belle. Non è amoled e il vetro retroilluminato non è il massimo.

Cosa non mi è piaciuto: Solo in inglese

Non c’è la lingua italiana tra le opzioni, solo inglese e qualcuno mi ha detto che in realtà la versione inglese non è come quella cinese che è molto meglio, quindi da migliorare questa cosa della lingua per ora che rimane un limite.

Ho letto di qualcuno che ha scaricato la versione italiana dal canale telegram di AmazfitItalia, ma bisogna saperci smanettare un po’. Gps, wifi, 4gb, cardiofrequenzimetro, meteo, lettore musicale, sveglia, bussola, cronometro, rilevatore della qualità del sonno, scheda allenamento e integrazione con MyHome di Xiaomi ( dispositivi per la casa), contapassi, contacalorie, notifiche dello smartphone,

Questo aspetto potrebbe cambiare perché Xiaomi aprirà uno store Milano a luglio J

Ti è piaciuto l’articolo sullo smartwatch di Xiaomi? Sai che l’azienda produce il miglior monopattino elettrico per adulti? Un’ottima idea per passare più tempo all’aria aperta.

Tags:

Vorrei tanto conoscere la tua opininione

      Leave a reply

      MIALLENO.IT
      Logo
      Compare items
      • Total (0)
      Compare
      0
      Shopping cart