Perché non smettere di mangiare banane

Un errore comune commesso da chi vuole dimagrire è smettere di mangiare banane.

Musica per allenarsi

Mangiare o non mangiare banane per dimagrire? La nostra risposta è assolutamente sì e qualcuno, quando diamo questa risposta, rimane molto sorpreso. Ma non facevano ingrassare? Non contengono troppi carboidrati? La verità è che le banane sono un alimento che vi dà molta energia, e sinché non esagerate nelle porzioni, vi faranno solo bene! I benefici del consumo di banane sono molteplici e il Dottor Oz di La7 dice persino che le banane verdi aiutano ad eliminare la pancia, vediamo come e perché!Banane fanno ingrassare o no

La nutrizionista Liz Vaccariello in una puntata del Dottor Oz Show in onda su LA7 ha indicato quali sono i cibi che ci aiutano a dimagrire grazie ai cosiddetti batteri della magrezza contenuti nel nostro intestino. La nutrizionista Vaccariello spiega come mantenere costante il livello di questi batteri, sia essenziale per non ingrassare e per non avere malattie come diabete, malattie cardiovascolari e degenerative. Per mantere costante il livello di questi batteri nell’intestino, bisogna mangiare un mix di fibre, magresio e grassi insaturi e se si seguiranno questi consigli si dimagrisce e si scioglie la pancia. Le banane verdi sono ricche di queste sostanze per eliminare la pancia e bisognerebbe consumarne minimo due a settimana secondo Dottor Oz.[amazonjs asin=”B00XWVDWY0″ locale=”IT” title=”(21-Day Tummy Diet: A Revolutionary Plan That Soothes and Shrinks Any Belly Fast) Author: Liz Vaccariello published on (December, 2014)”]

Questi consigli sono inclusi nel libro di successo di Liz Vaccariello 21-Day Tummy Diet: A Revolutionary Plan.

Un nuovo studio dell’Appalachian State University ha messo a confronto i benefici delle banane rispetto alle bevande per sportivi utilizzate durante le gare di ciclismo, ed è venuto fuori che, oltre a fornire antiossidanti non presenti nelle bevande sportive, mangiando banane si possono assumere più sostanze nutritive e una miscela di zuccheri più sani rispetto a quelli delle bevande sportive.

Per condurre questo studio e arrivare a questi risultati, sono state fatte analisi del sangue ai ciclisti prima e dopo una gara, e alcuni hanno assunto una bevanda ricca di carboidrati altri, una mezza banana ogni 15 minuti. I risultati sono stati strabilianti: aumento di dopamina, un neurotrasmettitore che svolge un ruolo fondamentale nella capacità di movimento e nello stato d’animo dopo aver mangiato le banane. Alcune ricerche dimostrano anche che un livello basso di dopamina può causare obesità.

Ma le banane non sono solo per gli sportivi e non dovete consumarle solo in un certo modo. Ci sono tante ricette che si possono fare come il tè verde, con vaniglia, banane e mandorle oppure frullati di banane come spuntino.

Sicuramente le banane sono più ricche di carboidrati rispetto ad altri frutti e contengono meno acqua, ma non c’è motivo di evitarle del tutto anche se si vuole dimagrire. Le banane rappresentano una ricca fonte di potassio, che oltre a ridurre la pressione sanguigna, aiuta la rigenerazione muscolare e agisce come diuretico naturale che diminuisce la ritenzione idrica e il gonfiore. Uno dei benefici riguarda dunque anche la cellulite, la banana rappresenta un rimedio efficace contro la cellulite che può essere curata anche a tavola! Soprattutto perché favorisce la circolazione sanguigna e ha un’azione disintossicante, impedendo così agli elementi inquinanti di sedimentarsi nella pelle.

La  vitamina B6 contenuta nelle babane aiuta anche a mantenere ottimi livelli di zucchero nel sangue e il loro contenuto di fibre aumenta in senso di sazietà e migliora la salute dell’apparato digerente. Un rimedio perfetto contro la diarrea perché le banane reintegrano i sali minerali nell’organismo e riscono ad assorbire i liquidi presenti nell’intestino.

In una puntata del Dottor Oz, si è inoltre parlato delle banane come rimedio contro l’insonnia. Se ci si sveglia nel cuore della notte, Dottor Oz consiglia di bere un te alla banana preparato con banana, acqua e cannella ( se vi piace). Basta mettere la banana a bollire in acqua per 10 minuti eliminandone le due estremità.
Per evitare un sovraccarico di carboidrati, consigliamo di acquistare la banane piccole e se durante la giornata non riuscite a consumare frutta, queste sono delle varianti di colazioni che contengono banane:
Pane integrale con banane e cannella
Spalmare il burro di mandorle su una fetta di pane tostato integrale al 100%, mettere piccoli pezzi di banana a fette e cospargere con cannella in polvere. Da gustare con un bicchiere di latte di soia freddo.

Banana a colazione
Banana muselix
Schiacciare una banana affettata nello yogurt greco magro o uno yogurt di soia insieme all’avena, noci tritate e noce moscata. Mettere la miscela in frigo o in freezer per gustare come un gelato.
Semifreddo di banana con zenzero e cioccolato
Prendere gocce di cioccolato fondente al 73%, aggiungere un cucchiaino di zenzero grattugiato, riso soffiato, yogurt magro greco o di soia e una banana affettata.

Le banane hanno controindicazioni?

Ovviamente diabetici e obesi devono mangiarne con grande moderazione, preferendo le banane verdi a quelle mature che contengono più zuccheri. Non ci sono particolari controindicazioni se consumate con moderazione e i benefici sono molti di più per rinunciarvi. Girano inoltre molte bufale sulle banane, per esempio che sono perfette per curare il cancro quando sono mature, ma in realtà non c’è stato nessuno studio scientifico che conferma questa teoria sulla connessione tra cancro e banane. Più credibile è la sua azione di cibo anticancro, in termini di prevenzione. Sul sito Senologia.it addirittura si consiglia alle donne che si sono ammalate di cancro al seno di ridurre la frutta che contiene poliamine come le banane.

Addirittura c’è chi giura che la buccia della banana possa essere utilizzata per sbiancare i denti grazie ai sali minerali in essa contenuti.

Voi come mangiate le banane?

Vorrei tanto conoscere la tua opininione

      Leave a reply

      MIALLENO.IT
      Logo
      Compare items
      • Total (0)
      Compare
      0
      Shopping cart