Benefici del magnesio: A cosa serve e dove si trova

Se vi dicessimo che se assumeste la corretta dose giornaliera di magnesio avrete meno carie ai denti, meno dolori mestruali, dormirete meglio, sarete più rilassati, diminuirete la cellulite e il rischio di cancro?
I benefici del magnesio sono molteplici, e un deficit di questo minerale essenziale, potrebbe farvi sentire più fiacchi, dolori ai muscoli e crampi, per non parlare dello stress. Il magnesio è essenziale per la realizzazione di processi metabolici, e per capirne l’importanza, potete pensare alle piante.
Cibi che contengono magnesio: soprattutto legumi, frutta secca, cereali e verdure a foglia verde
Il magnesio è contenuto nella clorofilla e ha un ruolo importante affinché si verifichi la fotosintesi clorofilliana. Il magnesio svolge una funzione biologica anche nel nostro corpo, ma vediamo i benefici principali e per cui è essenziale capire se stiamo raggiungendo la dose giornaliera di magnesio e in quali cibi è contenuto.[amazonjs asin=”B01C12UXDS” locale=”IT” title=”Z-MAx – 200 Capsule premium, Magnesio e Vitamina B6 – Riducono la stanchezza, migliorano il sonno, mantengono i livelli di testosterone, promuovono la sintesi delle proteine – Fornitura per 3 mesi”]
Benefici del magnesio
1 Diminuisce il rischio di cancro: Grazie al magnesio le nostre cellule si rigenerano correttamente senza mutazioni e quindi diminuendo il rischio che si formino cellule cancerogene. I cibi che contengono magnesio sono dunque cibi anticancro. Ma il cancro non è l’unica malattia che riuscirete a prevenire con l’assunzione di magnesio, anche l’Alzheimer.
2 Rilassa i muscoli: Il magnesio riuscirà così a tenere sotto controllo il battito cardiaco prevenendo malattie cardiovascolari. Se vi sentite i muscoli particolarmente tesi, cercate di assumere magnesio.
3 Rilassa il sistema nervoso: Il magnesio ha un grande effetto anti stress aiutandoci ad essere più rilassati e felici. Perfetto per chi soffre di depressione, disturbi del sonno e stati di ansia. Un vero e proprio calmante naturale.
4 Regola i processi metabolici: Interviene nella produzione di ATP. Il magnesio riduce la resistenza insulinica e quindi regola la presenza di zuccheri nel sangue. Il vostro metabolismo si accellera e quindi dimagrirete!
5 Aiuta a decalcificare: Importante per prevenire l’osteoporosi e tutte le malattie delle ossa, comprese le carie ai denti.
6 Dona energia: Se volete maggiore forza muscolare, il magnesio può aiutarvi. Se quindi volete scolpire il vostro corpo e allenarvi con costanza senza sentirvi troppo giù fisicamente, cercate di assumere la dose giornaliera corretta di magnesio.
Cosa mangiare per raggiungere la dose giornaliera di magnesio
Innanzitutto i processi di preparazione e cottura, possono far diminuire il magnesio all’interno dei cibi e per questo a volte si ricorre ad integratori, anche perché soprattutto alcuni soggetti come le donne in gravidanza hanno bisogno di raggiungere una buona dose di magnesio giornaliera.
In generale, i cibi ricchi di magnesio sono i semi di zucca, soia in granuli, mandorle, prezzemolo, nocciole, frutti di mare, farina integrale, ceci, piselli, riso integrale, arachidi, cioccolato fondente, crusca, fagioli, ecc.
Quanto magnesio al giorno bisogna assumere?
Il fabbisogno giornaliero di magnesio cambia in base all’età, se si è uomini o donne, e se una donna è incinta o sta allattando. Sono dati stabiliti dalla National Academy of Sciences statunitense:
- Uomini: 420 mg
- Donne: 320 mg
- Gravidanza: 360 mg
- Allattamento 320 mg
- Neonati 30 mg
Il magnesio per gli sportivi
Se avete i seguenti sintomi: crampi, convulsioni, tremori, debolezza muscolare probabilmente siete in uno stato di ipomagnesemia perché il magnesio svolge un ruolo importante per il rilascio dell’ossigeno alle cellule muscolari durante gli allenamenti. Il magnesio dovrebbe essere assunto da tutti gli sportivi, per aumentare le prestazioni di forza. se praticate sport di endurance come il crossfit o un corso di funzionale, suderete tanto e integrando con del magnesio riuscirete a mantenere alte le prestazioni.
Gli sportivi dovrebbero pertanto introdurre il magnesio nella propria dieta e spesso anche integrare con integratori come Z-MAX di Iron Ore Health oppure l’integratore di magnesio di MyProtein.
Il magnesio contro la cellulite
Il magnesio tra le varie azioni aiuta ad eliminare i liquidi in eccesso quindi ritenzione idrica. Per chi purtroppo ha cellulite e ritenzione idrica può assumere il magnesio tramite un decotto all’ortica. In 100 grammi di ortica ci sono 57mg di magnesio e bevendo un decotto aumenterete l’assunzione di liquidi. L’ideale sarebbe mettere in infusione le foglie di ortica senza farla bollire altrimenti perderete tutte le sostanze contenute in queste erbe medicinali.