Come fare una palestra in garage

Progettare una palestra in un garage è semplice ma bisogna considerare alcuni aspetti, ecco cosa non deve mancare nella vostra palestra in garage.
L’ideale è creare un ambiente industrial tipo la palestra in cui Tony Horton e Shaun T realizzano i loro video per allenarsi a casa con Insanity e P90x. Se volete creare un ambiente molto bello e accogliente, ci mettete anche le geopietra in bownstone alle pareti. Ma a parte questi aspetti puramente estetici (ma da non sottovalutare) vediamo cosa non deve assolutamente mancare per la vostra palestra in casa o in garage in modo che sia funzionale e vi invogli ad allenarvi con costanza.
Pavimento per la palestra in garage: Isolante e Pratico
La pavimentazione del garage da trasformare in palestra è davvero fondamentale. In genere i garage hanno pavimenti davvero brutti in cemento, molto freddi e che si sporcano subito. La vostra palestra in garage deve avere un aspetto accogliente e pulito in modo da farvi venire voglia di entrarci anche quando la giornata è gelida. Allenarsi in un posto freddo e sporco non è molto bello e coinvolgente dal punto di vista mentale e motivazionale. Dovete creare un ambiente quanto più simile possibile ad una palestra reale. Il linoleum non si rovina a contatto con nessun tipo di sostanza ed è isolante, mentre il laminato deve essere di tipo AC5 e vi fa un bell’effetto parquet. Sia il laminato che il linoleum si mettono sul pavimento esistente senza alcun tipo di problema. Per un pavimento di 30 mq spendete circa 250 euro.
Come fare una palestra in garage che sia accogliente
Le pareti della palestra: L’importanza degli specchi
Siccome in garage è bene tenere degli armadi, a questo punto acquistate armadi con ante completamente a specchio e ricoprite una parete così. La parte degli attrezzi dove vi allenerete sarà di fronte a quella parete così potrete vedervi mentre fate gli esercizi. Cercate di metterci armadi che ricoprano tutta la parete. Potete trovare degli armadi economici con ante scorrevoli a circa 300 euro anche da IKEA
Illuminazione: Optare per i LED
Allenarsi con una luce scarsa e che fa dormire non vi farà bene. L’illuminazione è importantissima se volete allenarvi in garage, quindi dovete progettare molto bene come illuminare la vostra palestra in garage. Il confort visivo è fondamentale per l’umore, per il benessere e gli stati d’animo, soprattutto in un garage che è sempre un luogo piuttosto buio e poco illuminato. Considerate di metterci pannelli a LED. Un pannello a Led costa circa 40 euro.
Montare la sbarra per trazioni
Per fare una palestra in garage, l’ideale è montare sulla parete una barra per trazioni multifunzione. Su Amazon la pagate una cinquantina di euro. La miglior sbarra per trazioni sembra essere quella di Klarfit che ha una capacità di 350 kg.
La barra per trazioni di Klarfit
Miglior Tapis Roulant per Home Fitness
Per il riscaldamento o per correre quando fuori piove l’ideale sarebbe metterci un bel tapis roulant. Il miglior tapis roulant sul mercato è il tapis roulant Diadora Edge 1.6 per rapporto qualità prezzo. Costa 359 euro su Amazon. Questo tapis roulant si chiude per occupare meno spazio nella vostra palestra in garage. Ci sono programmi preimpostasti per l’interval training. Il montaggio di questo tapis roulant è molto veloce, ci vuole una decina di minuti. Non ha nulla da invidiare ai tapis roulant professionali delle palestre.
Bilanciere
Il bilanciere vi servira se volete fare il clean o altri esercizi con i pesi. Vi consiglio di acquistare quello di Otsunny® con 2 pesi da 70 kg e 14 dischi che potete usare anche per altri esercizi come addominali. Il bilanciere pesa 8-10 kg e quello a cui fare attenzione quando si acquista, è chia sia in blocco unico perché ce ne sono alcuni venduti in 3 pezzi separati che sembra che si spezzino da un momento all’altro. I dischi contengono sabbia solidificata
Come appendere il Trx
Dovete appendere un gancio al soffitto per appenderci il trx. Costa una cinquantina di euro su Amazon della GHB. Il gancio da muro costa circa 40 euro.
Ovviamente per fare una palestra in garage averte anche bisogno di pesi, di kettlebell, una palla, manubri e chi ne più ne metta, ma sicuramente ormai avrete tutto l’occorrente.
Appendere il TRX ad un gancio nel proprio garage per creare una palestra
I consigli di Zuzka Light per creare la vostra palestra personale in casa
Zuzka Light ci spiega cosa non deve mancare se vi allenate a casa. Per Zuzka non possono mancare:
-Il tappetino sottile e uno più pesante
-Manubri, non devono mancare quelli con il lato liscio ossia i manubri esagonali
-Corda per saldare
-Kettlebell, non sono molto economiche, ma servono!
-Fasce elastiche
-Fitness Ball
-Pull up bar