Crunch inverso: Senza errori se vuoi risultati

Il crunch inverso è un esercizio molto popolare per rinforzare gli addominali bassi a differenza del crunch classico per allenare gli addominali alti. Sicuramente è un ottimo esercizio mirato per gli addominali ma, come tutti gli esercizi più efficaci per ottenere risultati estetici visibili, va eseguito correttamente. Vediamo come si fa il crunch inverso senza commettere gli errori più comuni.
Perché si chiama crunch inverso
L’esercizio va eseguito praticamente al contrario rispetto al crunch classico. Si spinge il bacino verso lo sterno e non viceversa.
Quali muscoli fa lavorare il crunch inverso
Sfatiamo il mito che il crunch inverso faccia lavorare gli addominali bassi. A lavorare è il retto dell’addome il quale si attiva tutto nella sua interezza e non solo la parte bassa. L’esercizio mirato per far lavorare gli addominali bassi e quindi eliminare la pancetta non esiste ed è un altro mito da sfatare.
Muscoli secondari ad essere attivati durante il crunch inverso, sono i quadricipiti.
Come eseguire senza errori il crunch inverso
Il crunch inverso è un esercizio relativamente facile e alla portata di tutti a meno che sia abbiano problemi alla zona lombare e problemi di cervicale ( in questo caso si possono mettere le mani sotto la nuca per darle sostegno).
Si parte in posizione supina e le gambe a 90 gradi. Le ginocchia sono leggermente flesse e spingono verso il petto. L’osso sacro si deve staccare completamente dal pavimento. Il torace non deve muoversi e quindi ci si deve fermare appena prima questo entri in azione. Poi l’osso sacro ritorna sul pavimento. Se si vuole aumentare il carico e quindi rendere il crunch inverso più difficile, tenete le gambe dritte.
Errori comuni del crunch inverso
Il crunch inverso diventa un esercizio per addominali praticamente inutile quando si commettono gli errori più comuni
- Un errore molto comune è quello di darsi degli slanci per favorire il movimento.
- Un altro errore ancora è quello di portare le gambe all’indietro e invece devono tendere verso l’alto.
- Non oscillare!
- Non sbagliare la respirazione: Inspira quando l’osso sacro è sul pavimento, espira durante il movimento.
- Cercare di non inarcare la schiena quando l’osso sacro torna giù.
Quando il crunch inverso non funziona
Se non commettete gli errori più comuni e eseguite il crunch inverso con costanza nella vostra routine di allenamento ma il sixpack comunque non compare, l’errore è sicuramente a tavola!
Ti è piaciuto il nostro articolo sul crunch inverso? Sicuramente ti interesseranno altri articoli per scolpire gli addominali come
- Fare gli addominali tutti i giorni
- Esercizi per gli addominali obliqui
- Esercizio che funziona per gli addominali: il plank
- Addominali in 5 minuti