Dimagrire dopo il parto? Possibile così

Dopo il parto ci si sente diverse, non più armoniche come una volta e, se si sono accumulati chili in gravidanza, dimagrire risulta un’impresa difficilissima quando si è concentrate sul bambino che ha bisogno della mamma giorno e notte. Per questo voglio condividere con voi come sono riuscita a tornare in forma dopo la gravidanza senza troppo stress.
Aspettate 40 giorni per allenarvi
Io dopo una settimana dal parto ho cominciato a sentirmi meglio: i punti non davano più fastidio, ho cominciato ad andare in bagno regolarmente (subito dopo ero bloccatissima e avevo feci durissime) e avrei potuto anche allenarmi.
Questo ve lo dico perché prima di partorire avevo paura che la fase di ripresa sarebbe stata lenta e invece è piuttosto veloce, se partorite naturalmente. Però non potete ancora allenarvi. Potete fare un po’ di meditazione ( se ne avete il tempo) e camminare con il vostro bambino. Dopo un mese dal parto in genere si fa una visita di controllo dal ginecologo e così potete capire se potete cominciare a fare esercizio fisico o meno.
Onestamente i primi 40 giorni io ero così presa dalla vita da mamma che proprio non ci pensavo allenamento ma guardavo la mia pancia dopo il parto e mi veniva da piangere. In ogni caso ricordatevi mamme, è molto importante che ogni giorno cominciate a dedicare del tempo a voi stesse. Non neseccariamente all’esercizio fisico, ma tutto quello che vi fa sentire meglio. Nel mio caso camminare e fare meditazione mi faceva meglio.
Non ero messa malissimo fisicamente perché avevo seguito una dieta sana durante la gravidanza che mi aveva portato a raggiungere solo 10 kg in più e appena partorito me ne sono rimasti solo 3kg. Con l’allattamento sono dimagrita ulteriormente e sono tornata a pesare 55kg come prima il parto. Ritengo che mi abbia aiutata anche l’allenamento che facevo prima di rimanere incinta: crossfit.
Io però sono convinta che non sia la bilancia a rendere un corpo bello, ma l’armonia, il tono muscolare, la pelle. Beh dopo una gravidanza tutto quello che secondo me rende un corpo esteticamente bello, era messo così così: pancia molliccia e visibile rispetto al resto del corpo che sì era magro ma davvero poco tonico e con un po’ di cellulite, molto probabilmente causata da cattiva circolazione, il problema più grosso di cui ho sofferto in gravidanza.
L’unico modo per vedermi meglio era allenarmi con costanza, ma come fare con la bambina che allattavo? In palestra non ci potevo andare e quindi mi sono dovuta ingegnare facendo ricerche su post pregnancy workout.
Aspettate 4 mesi per i crunches e altri esercizi per addominali
Quando comincerete ad allenarvi per ritornare in forma dopo il parto, ricordatevi che ci sono alcuni esercizi che è meglio non fare come i crunches e tutti quegli esercizi che mettono troppo sotto sforzo gli addominali, soprattutto il retto addominale. Per rassodare la pancia dopo il parto ci sono tanti altri esercizi che potete fare come il plank altri esercizi che tonificano l’addominale traverso.
Prima di allenare gli addominali, dovreste anche fare un test per capire se i vostri addominali si sono separati troppo durante la gravidanza. Condizione fisica che si chiama diastasi.
Programma di allenamento dopo il parto
Quando mia figlia aveva due mesi ho pensato che dovevo tonificarmi e riconquistare un po’ di sicurezza nel mio corpo, non tanto per una questione estetica, ma principalmente di postura. Allattando avevo un dolore atroce al braccio e avevo bisogno di sentirmi meglio. Ho cominciato andando a camminare velocemente con il passeggino e quando tornavo a casa facevo gli esercizi postparto di Les Milles.
Post pregnancy workout
Dopo essermi allenata un po’ con questi video su Youtube di Les Milles, ho sentito il bisogno di seguire un programma e per fortuna ci sono dei programmi di allenamento post parto molto validi che potete fare mentre il bimbo dorme. Bastano 30 minuti di sonnellino:
- Post pregnancy Workout di Tracy Anderson
- PWR di Kelsey Wells
- TBC Post Partum di Sonia Tlev
Volevo seguire dei programmi di allenamento a casa che avessero esercizi adatti a chi ha partorito per evitare di fare de male al mio corpo. Sono tornata più in forma di prima e sono serena. Il mio essere serena aiuta la mia bimba ad avere una mamma felice quindi non sottovalutate l’importanza dell’esercizio per il vostro benessere psicofisico. Non pensate di togliere del tempo al vostro bambino, ne gioverà anche lui.
L’acido lattico e l’allattamento
Se allattate al seno, l’acido lattico potrebbe causare dei problemi al vostro latte. Si consiglia quindi di aspettare un’ora dal workout prima di allattare il vostro bambino. Il latte non farà male al bambino ma può risultare più amaro e indigesto.