Le migliori scarpe per la fascite plantare nel 2023, secondo i podologi

La fascite plantare, una patologia che comporta dolore in prossimità del tallone, può essere una condizione pesante che crea disagio nella vita quotidiana. Trovare le scarpe giuste, che non siano sono le scarpe comode di Skechers, può aiutare a gestire questo disagio, anche se richiede una comprensione delle cause della fascite plantare stessa e la conoscenza dei propri piedi.

Musica per allenarsi

I migliori consigli sulle scarpe da acquistare se si ha una fascite plantare, dovrebbero provenire da una valutazione dei vostri piedi e dei vostri schemi di movimento da parte di un podologo professionista o di un fisioterapista, ma se al momento non riuscite a fissare un appuntamento e avete bisogno di comprare oggi stesso delle scarpe comode per fascite plantare, abbiamo raccolto un elenco di scarpe consigliate da esperti per aiutarvi subito nella vostra ricerca.

Per scegliere quali sono le migliori scarpe per la fascite plantare, il team editoriale di Mialleno.it ha consultato un gruppo di due podologi che hanno elencato qui le scarpe migliori e le ragioni per cui le consigliano. Le stelle e le recensioni sono state poi determinate dal team editoriale di Mialleno.it in base al prezzo, alle valutazioni medie degli utenti e alla quantità di opzioni di colore disponibili.

Nota: tutti i prezzi dei prodotti sono accurati al momento della pubblicazione.

Le migliori scarpe per la fascite plantare 2023

Le migliori scarpe per la fascite plantare sono basse ma non piatte, con la suola spessa e senza tacchi o zeppe. Niente infradito e scarpe antiinfortunistiche.

Qualcuno si aiuta anche con magnesio e integratori, ciclo di massaggi decontratturanti.

Se avete bisogno d’estate di indossare un vestito con i tacchi, i sandali con tacco rocchetto 4 cm oppure marca Sanagens possono tornarvi utili. Altre marche che producono scarpe di ottima fattura per chi soffre di fascite plantare: Melluso, Valleverde, Camper, Crocs Crush Sandal, mephisto modello Helene, Skecher Dlux Walker, CinziaSoft, Inblu, Itersan o per il running:

ASICS: Blast, GT2000, Kayano
BROOKS: Glycerin, Ghost, Gts
HOKA: Clifton, Bondi
NIKE: Vomero, Tempo, Invincible 3
SAUCONY: Triumph
NEW BALANCE: 8800, More V4
ADIDAS: Solar Glide
Scarpe antiinfortunistiche Giasco, Atlas, Uvex

Che cos’è la fascite plantare?

La fascite plantare è un’irritazione degenerativa all’origine della fascia plantare, una spessa fascia di tessuto che si estende dal calcagno del piede verso la base delle dita. Colpisce l’1% degli italiani e il 10% dei corridori. Inoltre, è la principale causa di dolore cronico al tallone negli adulti. Per le molte persone colpite dalla fascite plantare, può essere difficile trovare un paio di scarpe per camminare che diano sollievo.

La fascia plantare svolge un ruolo importante nel modo di camminare, fornendo il supporto dell’arco plantare per tutta la lunghezza del piede e aiutando anche ad assorbire gli urti. Lo stress ripetuto o il sovraccarico di questo tessuto può portare a un’infiammazione in uno dei suoi punti di attacco.

La sede più comune del dolore da fascite plantare è l’osso del tallone. Il dolore di solito peggiora quando si cammina a piedi nudi (soprattutto i primi passi al mattino), quando si cammina con scarpe dalla suola piatta come le infradito e quando si fa più attività.

Quali sono le cause della fascite plantare?

Molti fattori possono contribuire alla fascite plantare, ma i principali responsabili sono di solito una combinazione di debolezza dei muscoli del piede, sovrallenamento e carico eccessivo dovuto a una cattiva meccanica del corpo e/o alla genetica (ad esempio, l’obesità). Detto questo, le scarpe sbagliate possono peggiorare uno di questi problemi.

Come si manifesta la fascite plantare?

Il sintomo caratteristico della fascite plantare è un dolore acuto all’interno e intorno al tallone e alla pianta del piede. Il dolore di solito aumenta con il passare del tempo, soprattutto al mattino presto o dopo un periodo prolungato di seduta, rendendo difficile camminare o appoggiare molto peso sul piede colpito. Anche camminare a piedi nudi o con scarpe senza un supporto adeguato può peggiorare il dolore.

Quanto dura la fascite plantare?

Il recupero della fascite plantare può richiedere fino a diversi mesi, a seconda della durata dei sintomi. In genere, più a lungo una persona presenta i sintomi, più lungo sarà il trattamento. Anche le persone attive o che corrono regolarmente possono richiedere un trattamento più lungo.

Come trattare la fascite plantare

Applicare del ghiaccio sulla zona dolorosa, fare stretching con una pallina ed evitare esercizi intensi che comportino corsa, salti o bruschi piegamenti possono contribuire a facilitare la guarigione e i tempi di recupero delle persone affette da fascite plantare. Anche evitare scarpe scomode e poco sostenute (o camminare a piedi nudi) può essere d’aiuto.

Altre opzioni terapeutiche sostenute dalla ricerca sono:

  • Riposo e mantenimento del peso sul piede colpito
  • Applicazione di calore alla zona interessata
  • farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), come l’aspirina o l’ibuprofene, per gestire il dolore
  • Talloniere
  • Solette per aumentare l’ammortizzazione e per alleviare il dolore
  • Stecche notturne per aiutare a distendere il piede durante il sonno
  • Gesso per camminare
  • Taping per aiutare ad alleviare la pressione sulla zona dolorosa
  • I trattamenti più aggressivi comprendono l’iniezione di steroidi, la terapia con onde d’urto, l’iniezione di plasma ricco di piastrine e la terapia con campi elettromagnetici a radiofrequenza pulsata.
  • L’intervento chirurgico è generalmente considerato l’ultima risorsa, ma la fasciotomia plantare endoscopica è una procedura minimamente invasiva e tende ad avere un’alta percentuale di successo

Come la scelta delle scarpe può aiutare la fascite plantare?

La scelta del giusto paio di scarpe può alleviare notevolmente il dolore causato dalla fascite plantare. Scegliere scarpe con un sostegno e un’ammortizzazione sufficienti può aiutare a massimizzare il comfort. Assicurarsi che una scarpa abbia un tallone rigido e di sostegno può anche aiutare a mantenere il piede in posizione e a rinforzare il tallone.

Anche se le scarpe possono avere un grande impatto sul livello di comfort e il paio sbagliato può essere un fattore importante che contribuisce al dolore, le scarpe da sole non sono la soluzione alla fascite plantare. Se avvertite quelli che ritenete essere i sintomi della fascite plantare, rivolgetevi a un ortopedico o a un medico fisioterapista per una diagnosi corretta e un piano di esercizi personalizzato per assicurarvi che la causa del vostro dolore sia affrontata in modo appropriato.

Cosa cercare quando si acquista una scarpa per la fascite plantare

Quando si acquista la scarpa perfetta per alleviare il dolore della fascite plantare, è importante scegliere una scarpa che offra comfort e sostegno. Ma si tratta anche di trovare una scarpa che si adatti al vostro piede e che vi faccia sentire a vostro agio, non solo con la posizione eretta ma anche con le attività che vi piace fare.

Sostegno e solidità

L’arco plantare aiuta a sostenere e distribuire il peso del corpo e ad assorbire gli urti generati dalle forze della camminata e di altre attività che comportano un peso. Molte persone affette da fascite plantare hanno anche un arco plantare basso, o piedi piatti. Il sostegno dell’arco plantare è importante per ridurre lo stress della fascia plantare e dei suoi punti di attacco.

Cuscino e impatto morbido

L’ammortizzazione del tallone, dove si avverte maggiormente il dolore della fascite plantare, può contribuire a ridurre il dolore e ad attenuare l’impatto causato dalle forze di reazione al suolo durante ogni passo del ciclo del passo.

Stabilità

La stabilità è importante nella suola e nella coppa del tallone per prevenire l’iperpronazione (quando il piede rotola verso l’interno) e il movimento eccessivo del tallone. Una scarpa che abbraccia il tallone può favorire un migliore allineamento del piede all’interno della scarpa. Questo allineamento può giovare anche alle articolazioni sopra la caviglia.

Suole rimovibili

Le suole rimovibili rendono le scarpe più regolabili e possono potenzialmente fornire caratteristiche aggiuntive che possono giovare a una persona affetta da fascite plantare. Una suola rocker, ad esempio, è più spessa di una normale suola e ha un tacco arrotondato. In questo modo si evita di avere una superficie piatta per il piede, che può essere scomoda per chi soffre di fascite plantare.

Camminare senza dolore con OrthoFeet

Con OrthoFeet si esce dal dolore e si entra in un nuovo livello di comfort. L’esclusivo design ergonomico e le caratteristiche terapeutiche migliorano la mobilità e alleviano il dolore della maggior parte delle patologie del piede.

Cosa evitare quando si scelgono le scarpe per la fascite plantare

Se soffrite di fascite plantare, è importante tenere a mente alcuni fattori quando acquistate le scarpe. Evitate le scarpe piatte e con la suola dura o quelle che semplicemente non vi stanno bene perché sono troppo larghe in punta o sul tallone o troppo aderenti. Le scarpe che non calzano o che non offrono un sostegno sostanziale possono sollecitare ulteriormente i legamenti, i tendini, le ossa e i muscoli dei piedi e degli arti inferiori. Inoltre, le scarpe che offrono un sostegno minimo, come le infradito, i tacchi alti, le scarpe basse o le vecchie scarpe da ginnastica che hanno perso il battistrada, possono esercitare una maggiore pressione sul tallone e stressare i tendini, esacerbando il dolore.

Un altro fattore cruciale da considerare prima di scegliere una scarpa è la forma del vostro piede. Per esempio, le persone con arco plantare alto o piede piatto possono aver bisogno di scarpe più ammortizzate, di solette specializzate o di plantari su misura. Se possibile, è meglio provare una scarpa prima di acquistarla per essere certi che calzi correttamente e che offra sostegno e ammortizzazione sufficienti. Prima di acquistare scarpe per la fascite plantare, è bene consultare il podologo o l’ortopedico per evitare calzature che potrebbero peggiorare la patologia.

Domande frequenti (FAQ)

Le scarpe per la fascite plantare funzionano?

Le ricerche suggeriscono che scarpe comode, di sostegno e ben calzate possono aiutare a prevenire e ad alleviare i sintomi della fascite plantare. Se soffrite di dolore al tallone, l’acquisto di scarpe che sostengono i piedi – anziché causare uno stress o uno sforzo supplementare sulle estremità inferiori – può aiutare a prevenire l’insorgere di ulteriori sintomi.

Qual è il modo più rapido per alleviare il dolore della fascite plantare?

Per un sollievo a breve termine, gli esperti consigliano di applicare del ghiaccio sulla zona dolorosa e di assumere farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), come l’ibuprofene, per gestire il dolore. Si raccomanda inoltre di allungare il piede e la caviglia durante la giornata e di evitare esercizi intensi che comportino corsa, salti o bruschi spostamenti. Anche evitare scarpe scomode e poco sostenute può essere utile.

Quali scarpe sono adatte alla fascite plantare?

Indipendentemente dalla marca che scegliete, prendete in considerazione le scarpe che presentano un maggiore sostegno dell’arco plantare, un’ammortizzazione aggiuntiva e un impatto morbido, una stabilità della coppa del tallone e suole rimovibili.

Le scarpe con plantare sono utili per la fascite plantare?

Le ricerche dimostrano che le scarpe e i plantari possono essere utili per le persone affette da fascite plantare, in particolare per quelle con i piedi piatti.

Cosa sono i plantari e devo usarli?

I plantari sono inserti per scarpe che possono modificare un paio di scarpe per adattarle ai vostri piedi. I plantari personalizzabili sono prescritti da un medico professionista e possono essere adattati al vostro piede utilizzando scansioni, impronte e altre tecnologie per creare una suola che si adatti perfettamente al vostro piede e che corregga o supporti al meglio qualsiasi problema specifico. I plantari possono ridurre l’innalzamento del tallone e la forza del tendine d’Achille durante la camminata, riducendo il dolore avvertito lungo la fascia plantare.

Se la nostra guida alle migliori scarpe per chi ha una fascite plantare vi è tornata utile leggete anche le migliori scarpe antiinfortunistiche, le migliori scarpe per camminare, i migliori sandali da trekking e i migliori scarponi da trekking.

 

Vorrei tanto conoscere la tua opininione

      Leave a reply

      MIALLENO.IT
      Logo
      Compare items
      • Total (0)
      Compare
      0
      Shopping cart