Lo zucchero fa male

Avete sentito parlare dello scandalo dello zucchero negli anni ’60 venuto a galla solo ora?

Musica per allenarsi

Lo zucchero uccide e non lo sapevamo! Ormai abbiamo la conferma che l’industria dello zucchero ha pagato $50,000 tre scienziati di Harvard (che ha anche ammesso che le cose sono andate davvero così) nel 1960 per non divulgare lo studio che provava il legame tra lo zucchero e le malattie cardiache e dando così la colpa al grasso e al colesterolo! Questa è una notizia sconvolgente perché cambierebbe davvero le nostre abitudini alimentari.Lo zucchero uccide

Oltre 50 anni dopo, questa tangente di $50.000 ha portato le società industrializzate a soffrire di obesità senza sapere quali fossero realmente le cause. Tutti i libri sull’alimentazione degli ultimi 50 anni sono completamente sbagliati perchè offrono una piramide alimentare errata. In cima alla famosa piramide alimentare c’erano proprio i grassi, che bisogna consumare poco, mentre è ok mangiare pane, cereali, riso, pasta, cibi lavorati, etc. Le posizioni dovrebbero però essere invertite.

Questa scoperta sullo zucchero che fa male, ha rivoluzionato la piramide alimentare che ci hanno mostrato sin dalla scuola elementare. Le diete ricche di zucchero ammazzano e sinora non lo si sapeva. Attenzione che per zucchero non si intende lo zucchero che mettete nel caffè e che vedete nell’immagine qua sopra, ma tutti i carboidrati lavorati sono botte di zucchero per il vostro corpo. Tanta pizza, pane e pasta insomma vi ammazzano!

La tangente fu pagata perché si temeva un calo nella vendita dello zucchero e ha causato un trend di diete con pochi grassi. Solo ora la gente comincia ad avere meno paura del grasso e a scoprire i benefici dei grassi buoni. Inutile negare che ci hanno sempre inculcato che una dieta ricca di grassi fa male: riviste, tv, documentari, etc. Ci siamo alimentati male a causa di persone avide ed egoiste.

Cosa facciamo ora che sappiamo la verità?

Sicuramente seguire questi 3 consigli:

  • mangiare più verdure
  • bere più acqua
  • ridurre i cibi lavorati

Quindi cosa dobbiamo preferire tra carboidrati, proteine o grassi?  Eliminarne una categoria di cibo fa male, quindi bisogna trovare il proprio equilibrio, e non aver paura di mangiare proteine o carboidrati – e persino i grassi! I grassi sani del salmone, delle noci, dell’avocado, etc. sono ottimi per la salute e non vi faranno ingrassare! Basta non mangiarne troppo!

Perché lo zucchero fa male?

Adesso però dobbiamo cercare di capire perché lo zucchero fa male, come dobbiamo comportarci con questa scoperta e cosa evitare per una sana alimentazione. Partiamo col dire che non tutti gli zuccheri sono uguali, così come non tutte le calorie non lo sono. Quindi se mangiate due fette d’anguria o bevete una bevanda gasata, anche se contengono la stessa quantità di zucchero, non hanno la stessa influenza sul vostro corpo. L’anguria vi farà benissimo e le bevande gasate malissimo.[amazonjs asin=”8858014618″ locale=”IT” title=”Dannato zucchero! Il libro che rivoluzionerà la vostra idea di cibo sano”]

La qualità conta tantissimo. Lo zucchero contenuto nelle verdure, nei latticini e nella frutta in grammi potrebbe eguagliare quello di un pezzo di torta, ma la differenza è che il primo può proteggere contro il cancro, combattere i radicali liberi, darvi il giusto apporto di fibre, aiutare i vostri muscoli a rigenerarsi, combattere le infiammazioni, migliorare l’aspetto della vostra pelle, farvi sentire sazi e abbassare il livello di zucchero nel sangue e quindi farvi anche dimagrire. Il secondo tipo di zucchero è  quello senza benefici alimentari e un lungo elenco di enormi controindicazioni.

Zuccheri naturali VS artificiali

Dovete sempre chiedervi domande tipo: Gli zuccheri contenuti nelle merendine sono gli stessi grammi di quelli contenuti in un’arancia? Sicuramente ci sono casi in cui lo zucchero va sempre tenuto sotto controllo, per esempio i diabetici o chi vuole dimagrire già lo fa, ma dovremmo provarci tutti. Per esempio se si è a casa e si vuole sgranocchiare qualcosa, meglio il sedano che un frutto, ma è importantissimo variare.

Le proprietà nutritive delle verdure non hanno eguali, ma prepararle toglie via molto tempo e poi danno molta meno soddisfazione della roba dolce e quindi molta gente le trascura. Ovviamente questo non significa che lo zucchero della frutta faccia male. La frutta ha benefici incredibili, ma come in tutto nella vita bisogna bilanciare con altro e non esagerare.
Allora perché si tende a demonizzare lo zucchero ultimamente e a dire che uccide?

Troppo zucchero fa venire il cancro!

Il collegamento tra cancro e zucchero è provato scientificamente e sono davvero tanti i cibi che costano poco, hanno un buon sapore ma sono pieni di zuccheri. L’uva può essere paragonata ad una lattina di bevanda gasata per quantità di zucchero. Ma il confronto non regge se analizziamo i benefici dell’uva: un frutto che contiene fibre, resveratrolo, flavonoli, carotenoidi, vitamina C dalle proprietà anti-infiammatorie per migliorare il nostro sistema immunitario (e tantissime altre), rispetto allo zucchero chimico delle bevande gasate!

Secondo il Journal of American College of Nutrition, le fragole possono aiutare a tenere livelli lipidici più bassi dopo i pasti e liberano le arterie dalla placca. Il problema sono soprattutto gli zuccheri aggiunti e nascosti in alimenti come ketchup, salsa barbecue, cereali, yogurt aromatizzato e bevande perché mangiate un sacco di zuccheri e non ve ne rendete neanche conto.zucchero naturale

L’ 80% di cibi nei supermercati contengono zucchero aggiunto, per questo controllate sempre le etichette per assicurarvi che non sia così. I peggiori sono gli zuccheri contenuti nei succhi di frutta. Ma ci sono anche degli zuccheri naturali che non vi fanno benissimo. Per esempio lo zucchero della frutta secca, degli sciroppi naturali e del miele perché questi cibi non contengono fibre.

Se non ci sono le fibre, l’effetto dello zucchero arriva prima nel nostro corpo, anche se si tratta di zucchero naturale, non ci sono gli stessi benefici. Sicuramente fa bene di tanto in tento, ma è importante esserne consapevoli.

Lo zucchero naturale che fa bene

Mangiamo frutta da milioni di anni senza problemi e dovremmo imparare a mangiare il fruttosio presente in natura, ma è davvero difficile perché in tantissimi cibi che acquistiamo ci sono zucchero aggiunti, sempre artificiali. La natura ci ha dato lo zucchero e non dovremmo voltare le spalle a madre natura, quindi cerchiamo di non scegliere alimenti trasformati e che contengono zuccheri artificiali.
Lo zucchero naturale possiamo prenderlo dalle carote, le patate dolci, i mirtilli e il melone, in modo da non voltare le spalle a madre natura.  Queste sono le domande che bisogna porsi sullo zucchero per non sbagliare:

  • Lo zucchero presente in questo cibo è naturale o artificiale?
  • Ci sono zuccheri nascosti in questo cibo? Sciroppo di mais, fruttosio, saccarosio, glucosio, ect…
  • Quello che sto mangiando fornisce calorie vuote o ci sono anche proprietà nutritive?
  • Mangiare questo cibo mi porta vicino o lontano dai miei obiettivi?
  • Si potrebbero mangiare verdure invece di questo cibo?
  • La mia dieta è sensata?
  • Consumo troppi succhi di frutta e frutta secca o posso ridurre queste due cose?

 

Vorrei tanto conoscere la tua opininione

      Leave a reply

      MIALLENO.IT
      Logo
      Compare items
      • Total (0)
      Compare
      0
      Shopping cart