Miglior cuscino per la cervicale

Il miglior cuscino se avete sempre dolore al collo non è di certo il cuscino di Ikea. Avete bisogno di un cuscino creato per prevenire problemi alla cervicale, un cuscino ortopedico chiamato anche nel settore Cuscino chiropratico. Qui scroprirete quali sono i migliori cuscini chiropatici che permettono di svegliarsi senza dolori.

Musica per allenarsi

Il cuscino giusto per non avere più dolore al collo

Il dolore al collo e sotto alla nuca affligge una quantità significativa di italiani e le cause non sono sempre del tutto chiare. Se vi ritrovate spesso a svegliarvi con il collo dolorante, la testa che rimbomba è probabile che la colpa sia proprio del cuscino. Un problema che aumenta quando ci si avvicina ai 40 anni, soprattutto per le donne.

Il compito del  cuscino è di tenere il collo e la testa alla giusta altezza per evitare sforzi inutili. Un cuscino troppo alto o troppo basso può causare l’accumulo di pressione mentre il collo cerca di compensare la mancanza di supporto. Questo è il motivo per cui alcune aziende hanno creato dei cuscini con un’onda che come vedete da questa immagine sostengono molto meglio il collo.

miglior cuscino chiropratico

Come recensire un cuscino per la cervicale che funzioni

Il nostro team ha testato innumerevoli cuscini con l’onda per la cervicale in modo da scrivere questa recensione per voi e farvi trovare facilmente il cuscino chiropratico che potrà  risolvere i vostri problemi di cervicale e migliorare i vostri risvegli. Nei nostri test, esaminiamo come resistono all’usura i cuscini, decidiamo chi li troverà comodi e determiniamo se possono o meno aiutare a ridurre il dolore al collo.

Poiché il peso e la posizione durante il sonno influenzano di molto l’opinione che si può avere di un cuscino per la cervicale, ci assicuriamo che, a recensire i cuscini per la cervicale,  siano persone diverse con modi di dormire differenti.  I nostri migliori cuscini per la cervicale sono stati scelti per le loro prestazioni e hanno ricevuto recensioni positive che ne evidenziano i punti di forza.miglior cuscino chiropatico

Classifica dei migliori cuscini per la cervicale 2023

Il miglior cuscino per la cervicale è senza dubbi risultato quello di Tempur modello Original in vero memory foam, si adatta perfettamente al collo di chi dorme di fianco, l’altezza dell’onda è perfetta. Non costa poco, ma alzarsi senza mal di testa e dolori non ha prezzo. Inoltre, viene realizzato dall’azienda danese dell’altezza adatta ai bambini, alle donne e agli uomini. Qui trovate comunque altre valide alternative al TEMPUR per le esigenze di chi ha bisogno di acquistare un buon cuscino che non faccia venire dolori cervicali, per tutte le tasche:

TEMPUR Original cuscino cervicale basso, cuscino ergonomico di supporto al collo per...
96,75
Compra
Amazon Amazon.it
-31% CUSCINO + TAPPETINO PER AGOPRESSIONE THERMO MYSA DUO IN FIBRA ECOLOGICA |...
109,90 160,00
Compra
Amazon Amazon.it
-30% TEMPUR cuscino Millennium Medium - 54 x 32 x 11/6 cm
124,68 179,00
Compra
Amazon Amazon.it
Cuscino TEMPUR Shape Queen Medium con SmartCool
139,90
Compra
Amazon Amazon.it
Marcapiuma - Coppia di Cuscini in Memory GEL modello Doppia Onda con...
139,99
Compra
Amazon Amazon.it
EcoDream - Coppia Cuscini Memory Gel, Freschi Anti Sudore, in Gel Refrigerante...
149,00
Compra
Amazon Amazon.it
Technogel - Cuscino cervicale Pixel Anatomic Curve (66 cm x 40 cm,...
151,80
Compra
Amazon Amazon.it
Corsair T3 Rush Poliestere Sedia Gaming da Ufficio, Tessuto Esterno Morbido Traspirante,...
Compra
Amazon Amazon.it
Technogel Pixel Deluxe - Cuscino cervicale in gel (66 cm x 40...
Compra
Amazon Amazon.it
Last update was on: Novembre 30, 2023 4:31 pm

Informatevi su ciascuno di questi cuscini per la cervicale migliori per saperne di più sui materiali e sulle qualità uniche di ciascun cuscino. Anche se la qualità del sonno potrebbe non essere la causa scatenante dei vostri problemi cervicali, può svolgere un ruolo importante nel migliorarli o peggiorarli.

Nella nostra guida all’acquisto del miglior cuscino per la cervicale 2023, analizzeremo i motivi per cui potreste provare dolore al collo e come il cuscino può aiutare a risolvere. Daremo uno sguardo più approfondito a come la posizione del corpo e la conformazione del cuscino possano migliorare il comfort e vi insegneremo cosa guardare se siete alla ricerca di un buon cuscino per la cervicale.

Come scegliere un cuscino per la cervicale

Per chi soffre di dolore al collo al mattino, la scelta del cuscino giusto può essere un passo fondamentale per vivere senza dolore e migliorare la sensazione che si ha al risveglio . Il cuscino per la cervicale giusto dipenderà dalle vostre esigenze individuali. Vi guideremo attraverso le considerazioni più importanti, incluso come scegliere il materiale, la forma e lo spessore migliori per il vostro stile di sonno.

Cosa considerare quando si acquista un cuscino per la cervicale

La maggior parte delle persone non pensa tanto al cuscino…in fin dei conti è solo un cuscino, a parte la scelta di un cuscino bello e morbido per un comfort immediato. Ciò significa che quando ci rendiamo conto che il nostro cuscino può contribuire al nostro dolore al collo, potremmo non sapere come si scelga davvero un buon cuscino adeguato per la cervicale.

Spesso poi si è soggetti a marketing fuorviante e si finisce col scegliere un cuscino inadatto alle proprie esigenze. Oppure si pensa che non valga la pena spendere troppi soldi per un cuscino. Quelli di alta qualità costano davvero troppo.

Per aiutarvi nella scelta, abbiamo creato un elenco dei fattori più importanti. Concentrarsi su questi fattori e avere una conoscenza di base di come funzionano i cuscini può aiutarvi a trovare il cuscino che funziona meglio per voi.

Altezza del cuscino

I’altezza del cuscino determina l’angolo della testa rispetto alla colonna vertebrale. Un cuscino troppo alto o troppo basso può costringere il collo a piegarsi con un’angolazione innaturale, causando nel tempo tensione e disagio. Ecco perché gli esperti del sonno consigliano di scegliere un rialzo per cuscini che mantenga la testa e il collo allineati con la colonna vertebrale. Quando scegliete il cuscino, non dimenticate di considerare la larghezza delle spalle e le dimensioni della testa. Se non siete sicuri del vostro su quale sia l’altezza ideale per voi, potreste voler acquistare un cuscino regolabile.

Sostegno del cuscino

oltre ad essere della giusta altezza , un cuscino dovrebbe anche sostenere adeguatamente il collo. Questo si vede più spesso nei cuscini cervicali, che si adattano al collo invece di lasciare uno spazio in cui il collo non è supportato.

Livello di stabilità:

la stabilità del cuscino determinerà dove si ferma la testa, quindi è importante considerare attentamente questo aspetto. La giusta stabilità del cuscino, dipenderà da quanto è pesante la testa, quanto è alto il cuscino, dalla posizione in cui si tende a dormire e dalla stabilità del materasso. Cuscini troppo rigidi, possono causare punti di pressione, ad esempio sulle orecchie quando si dorme di lato. D’altra parte, i cuscini troppo morbidi possono cedere troppo sotto la testa e non fornire un supporto adeguato.

Riduzione della pressione:

un buon cuscino fornisce sollievo dalla pressione togliendo tensione dal collo e modellando per ridurre i punti di pressione. Per il miglior sollievo dalla pressione, scegliete un cuscino della forma e delle dimensioni appropriate per la posizione i cui dormite e della fermezza appropriata per alleviare la pressione nei punti di contatto.

Forma:

i produttori di oggi offrono un vasto assortimento di cuscini ergonomici che forniscono un supporto migliore adattandosi alla forma della testa e del collo. Alcune persone scelgono anche di aggiungere un altro cuscino alla loro configurazione, una scelta popolare è un piccolo rotolo sotto il collo oltre al cuscino principale. La forma del cuscino è una questione di preferenze personali, ma se non riuscite a trovare sollievo dal dolore al collo, una soluzione potrebbe essere quella di provare un cuscino cervicale.

Prezzo

investire in un buon cuscino è fondamentale per la salute generale e in particolare per la salute del collo. I prezzi dei cuscini variano ampiamente a seconda dei materiali e del design. Quando si acquista un cuscino, tenete presente che alcuni tipi di cuscini dureranno per anni, mentre altri potrebbero dover essere sostituiti dopo un anno o due poiché i loro materiali si consumano e perdono il loro loft o le capacità di conformazione. Un buon cuscino per la cervicale costa tra 45 euro e 160 euro.

Materiali di qualità

All’interno di ampie categorie come i cuscini in memory foam o in piuma, la qualità del singolo cuscino svolge un ruolo significativo nel determinarne la longevità e il comfort. Alcuni cuscini possono essere lavati di tanto in tanto e asciugati adeguatamente per gonfiarli e aumentarne la durata.

Quali materiali per cuscini sono i migliori per il dolore al collo?

Il miglior cuscino per il dolore al collo e alle spalle è abbastanza solido da tenere la testa in un angolo sano, ma abbastanza morbido da alleviare i punti di pressione. Spesso si trova successo con un cuscino in memory foam, lattice, grano saraceno o piuma, poiché questi materiali offrono il miglior equilibrio tra supporto e sollievo dalla pressione.

  • Memory Foam: il memory foam si modella in risposta al calore e alla pressione, modellandosi per formare una culla di supporto intorno alla testa e al collo. I cuscini in memory foam sono ipoallergenici, economici e ampiamente disponibili, sia in forma solida che sminuzzata. Tuttavia, hanno una durata limitata e la lenta risposta del materiale alla pressione può essere frustrante per alcuni dormienti combinati. Il materiale è anche soggetto a intrappolare il calore.
  • Grano saraceno: gli scafi di grano saraceno si intrecciano naturalmente e mantengono la loro forma, rendendoli un’ottima scelta per il supporto della testa e del collo. Essendo un materiale naturale, il grano saraceno è naturalmente traspirante, resistente agli allergeni, durevole e rispettoso dell’ambiente. Il rovescio della medaglia, i cuscini di grano saraceno tendono a comandare un prezzo elevato e potrebbero richiedere un po’ di tempo per abituarsi in quanto non sono morbidi come altri tipi di cuscini tradizionali e fanno rumore quando si cambia posizione.
  • Piuma: I cuscini in piuma di buona qualità sono morbidi e offrono un’eccellente conformazione. Sono anche spesso personalizzabili, consentendo ai proprietari di regolare il loft togliendo piume o aggiungendone altre. Sfortunatamente, i cuscini di piume tendono a perdere il loro soppalco poiché le piume si comprimono nel tempo. Molte persone scoprono anche che le piume possono spostarsi sotto il peso della testa, influenzando il supporto che forniscono.
  • Lattice: il lattice naturale ha una sensazione di galleggiamento che mantiene il collo in posizione riducendo al minimo i punti di pressione. Molti cuscini in lattice sono dotati di fori pincore per una migliore regolazione della temperatura. Il principale svantaggio del lattice è che i cuscini in lattice di solito sono disponibili in un unico pezzo, quindi gli utenti non possono regolarli in una forma personalizzata. Mentre molte persone si rivolgono al lattice come un’opzione naturale e sostenibile, le certificazioni biologiche e di altro tipo tendono ad aumentare il prezzo.
  • Piumino: realizzato con piume interne di anatre e oche, il piumino è estremamente morbido e leggero e i cuscini realizzati con questo materiale di riempimento possono essere rimodellati in base alle preferenze dell’utente. A causa del suo prezzo elevato e della capacità di provocare allergie in alcune persone, molti dormienti optano per un’alternativa in piuma, realizzata con fibre di poliestere. Sfortunatamente, entrambi i cuscini alternativi in ​​piuma e piumino perdono facilmente la loro forma e tendono ad essere troppo morbidi per sostenere adeguatamente il collo.
  • Polyfoam: la maggior parte dei cuscini in polyfoam offre una certa sagomatura e vanta una risposta più rapida alla pressione rispetto alla memory foam, anche se come la memory foam intrappoleranno il calore. I cuscini Polyfoam sono leggeri, economici e ipoallergenici. Tuttavia, sviluppano rientranze permanenti nel tempo e dovranno essere sostituite più spesso rispetto ad altri tipi di cuscini.

Quale posizione del cuscino scongiura i dolori cervicali?

Gli esperti del sonno raccomandano di dormire sulla schiena o sul fianco se si soffre di dolori cervicali. Dormire a pancia in giù fa piegare la testa ad angolo acuto e inarca la colonna vertebrale, esercitando una pressione indesiderata sul collo. Chi dorme comunque a pancia in giù dovrebbe scegliere un cuscino basso per ridurre al minimo la pressione.

Per ottenere i migliori risultati, chi dorme sulla schiena e sul fianco dovrebbe assicurarsi che la testa, il collo e la parte superiore della colonna vertebrale formino una linea retta. Dormire con un cuscino troppo alto o troppo basso può causare dolori. Allo stesso modo, anche dormire con la testa girata da un lato o dall’altro può causare dolore al collo.

Lato con collo rialzato: per chi dorme di lato per evitare il dolore al collo, è importante mantenere la testa in linea con la colonna vertebrale. Il miglior cuscino per chi dorme sul fianco con dolore al collo dovrebbe avere un soppalco uguale alla distanza tra le orecchie e il bordo delle spalle. Ciò significa che le persone con spalle più grandi di solito hanno bisogno di un loft più alto. Poiché il collo si trova naturalmente più in alto della testa, i cuscini cervicali hanno un’area rialzata sotto il collo che aiuta a sostenere il collo e incoraggiare un corretto allineamento.
Schiena con due cuscini: di solito, i cuscini per chi dorme sulla schiena dovrebbero avere un soppalco medio che sollevi la testa quanto basta per sedersi in linea con il collo. Ma chi dorme sulla schiena affronta un problema simile a chi dorme sul fianco in quanto la maggior parte dei cuscini non supporta la curva più alta del collo. Coloro che hanno difficoltà a trovare un cuscino che supporti adeguatamente possono trovare più comodo utilizzare un piccolo cuscino arrotondato sotto il collo per un maggiore supporto oltre al cuscino principale.

Altri suggerimenti per chi soffre di dolore al collo

Oltre a scegliere il cuscino giusto, è possibile ridurre il dolore cervicale attraverso cambiamenti nello stile di vita come l’adozione di una postura corretta, facendo delle pause per lo stretching e in generale essendo più attivi. Le persone che soffrono di dolore al collo dovrebbero evitare borse a tracolla, piegamenti e lunghi periodi di seduta al computer.

Scegli il materasso giusto: la posizione generale del corpo è influenzata non solo dal cuscino, ma anche dal materasso. I materassi più morbidi consentono al corpo di affondare ulteriormente, il che significa che avrete bisogno di un cuscino più basso. Vale il contrario per i materassi più rigidi, che richiedono un cuscino più alto per mantenere il corretto allineamento del collo e della colonna vertebrale.
Impegnatevi nella terapia fisica: dalle abitudini quotidiane ai regimi più seri, ci sono molti esercizi che si possono fare per rilassare la zona cervicale e alleviare la tensione sul collo, sulle spalle e sulla parte superiore della schiena. Anche un massaggiatore certificato o un chiropratico può essere d’aiuto. Consultare sempre un professionista della salute prima di iniziare qualsiasi tipo di trattamento.
Usare ghiaccio o calore: molte persone che soffrono di dolore al collo ricevono un sollievo immediato da un impacco caldo o freddo o da una doccia calda. Questo potrebbe non curare i problemi al collo, ma può essere un’utile soluzione a breve termine.

Ovviamente se vi abbiamo aiutato a scegliere il miglior cuscino per la cervicale, assicuratevi anche di dormire sul miglior materasso del 2023

10 Total Score
Niente più dolori

Tempur Original soddisfa tutte le aspettative, è il cuscino per la cervicale migliore e versatile, quello che elimina i dolori cervicali al risveglio migliorando la qualità della nostra vita.

Comfort
10
Efficacia
10
Design
9
Qualità
10
PROS
  • Vero memory foam
  • Altezza dell'onda perfetta
CONS
  • In genere i cuscini TEMPUR costano più di 100 euro.
User Rating: Be the first one!

Vorrei tanto conoscere la tua opininione

      Leave a reply

      MIALLENO.IT
      Logo
      Compare items
      • Total (0)
      Compare
      0
      Shopping cart