Miglior smartphone per fotografare ( e in offerta nel 2023)

Questi sono gli smartphone che nel 2023 vi permettono di fotografare con una qualità simile a quella di una fotocamera professionale e potete trovare in offerta! Ecco la classifica dei migliori smartphone per scattare foto attualmente scontati:
- Huawei P40 pro
- iPhone 12 pro
- Xiaomi Mi10 pro
- Samsung galaxy s20 ultra
- Oppo find x2 pro
- Oneplus 8 pro
- Samsung galaxy note 20 ultra
Possedere uno di questi smartphone in classifica significa avere in tasca la possibilità di fare sempre foto e video di alto livello e quindi, la scelta del prossimo smartphone, dipende tanto da quale telefono riesce a fare le foto migliori nel 2023. La tecnologia ha fatto passi da gigante e ormai comprare una fotocamera amatoriale non serve.
Il miglior smartphone per fotografare che sia anche in offerta è a giugno 2023 il Huawei P40 Pro
Ogni due – tre mesi esce un nuovo telefono in grado eguagliare sempre più le fotocamere professionali. I prezzi superano sempre i 600 euro ma ne vale la pena! Si risparmia qualcosa con le versioni precedenti che hanno già un’ottima fotocamera, anche se non sono ancora telefoni di fascia media. Per esempio iphone 12 pro invece di iphone 13.
Lo pagate comunque tanto ma meno dell’ultimo modello, risparmiate dalle alle 200 euro su telefoni che costano dalle 600 euro in su. Impossibile trovare smartphone con fotocamere di ultima generazione su telefoni che costano 250-400 euro ma sicuramente si possono trovare smartphone con una buona resa fotografica anche a quel prezzo.
Smartphone che scattano foto professionali
A meno che vogliate fotografare per professione o raggiungere la qualità di una fotocamera full frame professionale o una mirrorless, uno di questi modelli di smartphone scatta foto migliori o dello stesso livello di qualunque fotocamera amatoriale o compatta in commercio.
Ma avrete il vantaggio di non avere ingombri, soprattutto in viaggio o per chi per lavoro ha bisogno di avere sempre la possibilità di fare foto di alta qualità, questi telefoni sono la svolta, per esempio per chi lavora nel reparto social media di un’azienda e ha bisogno di produrre molto materiale fotografico e video. Eccoli qui i telefoni di fascia alta che nel 2023 vi danno la possibilità di fotografare meglio e che sono anche scontati:
Perché questi telefoni fotografano meglio di altri?
Gli smartphone nella classifica qui sopra sono considerati nelle recensioni delle migliori riviste di fotografia professionale del mondo come Digital Camera, i migliori per le seguenti caratteristiche fotografiche, che sarebbero sempre quelle da considerare se volete acquistare un telefono che faccia delle belle foto:
- sensore fotografico
- risoluzione
- stabilizzazione ottica
- apertura del diaframma
- autofocus
- flash
- risoluzione video
Vediamo ora ciascun modello di telefono nei dettagli in modo che vi siano chiari i pro e i contro e acquistare lo smartphone che fotografa meglio in base alle vostre esigenze personali.
Recensione della fotocamera OnePlus 8 Pro: buona esposizione e autofocus con illuminazione bilanciata
Lanciato nell’aprile 2020, lo smartphone per fotografare presente nella nostra classifica è OnePlus 8 Pro, un telefono di fascia alta con un display QHD AMOLED “fluido” da 6,7 pollici, telaio in alluminio, struttura in vetro gorilla e chipset Snapdragon 865 super veloce. Sfidando Samsung, Apple e Huawei che fanno a gara per il miglior smartphone per fotografare dell’anno, OnePlus non è scesa a compromessi sulla fotocamera, con obiettivi standard grandangolari, ultra grandangolari e teleobiettivi, nonché l’aggiunta di un insolito sensore nel vicino infrarosso a cui si riferisce OnePlus come “fotocamera con filtro a colori”.
Il prezzo è leggermente inferiore rispetto al modello di telefono di punta per fotografare dei concorrenti quindi possiamo considerarlo uno dei telefono più economici per fare foto di altissima qualità.
Oneplus 8 Pro
Uno dei migliori smarphone per fotografare del 2023
La larghezza standard è dotata di un sensore da 48 MP 1 / 1,43 pollici con pixel binning fino a 12 MP, accoppiato a un obiettivo di apertura f / 1,8 equivalente a 25 mm con autofocus a rilevamento di fase omnidirezionale (PDAF) e autofocus laser, come così come la stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS). OnePlus ha revisionato la fotocamera ultragrandangolare dell’8 Pro, che ora è costruita attorno a un sensore da 48 MP (uscita 12 MP) simile a quello della fotocamera di larghezza standard, ma collegata a un’apertura f / 2.2 equivalente aun obiettivo da 14 mm con PDAF aggiornato.
La tele-fotocamera include un sensore standard da 8 MP e un obiettivo con zoom ottico 3x con apertura f / 2.4 e PDAF e OIS. Infine, la nuova fotocamera con filtro colore offre una risoluzione di 5 MP e un obiettivo di apertura f / 2.4 per effetti di filtro a infrarossi o colore simulati.
Per i video, OnePlus 8 Pro registra filmati 4K a 60 o 30 fotogrammi al secondo, con una modalità aggiuntiva di 240 fps per l’acquisizione al rallentatore quando si abbassa la risoluzione a 1080p. Le funzioni video includono anche Auto HDR per una migliore gamma dinamica in condizioni di illuminazione ad alto contrasto e stabilizzazione elettronica dell’immagine con giroscopio (giroscopio-EIS) per correggere gli effetti di movimento indesiderati nei file video.
Recensione della fotocamera Apple iPhone 12 Pro: ottimi video per smartphone
L’iPhone 12 Pro è il secondo modello di punta della linea di smartphone lanciati nel 2020 da Apple, con un display OLED HDR10 da 6,1 pollici, 6 GB di RAM e il chipset A14 Bionic. La fotocamera è dotata di moduli standard wide, ultra-wide e tele, che la distinguono dai modelli iPhone 12 e iPhone 12 MIni di livello inferiore che mancano entrambi del tele. L’iPhone 12 Pro Max di fascia alta è dotato anche di una configurazione a tripla fotocamera, ma utilizza un sensore più grande nel grandangolo standard e un teleobiettivo leggermente più lungo rispetto al 12 Pro.
Con sensori da 12 MP in tutte e tre le fotocamere, un obiettivo ultragrandangolare equivalente a 13 mm e un teleobiettivo da 52 mm, le specifiche della fotocamera della 12 Pro su carta sembrano simili all’iPhone 11 Pro Max dello scorso anno. Può quindi competere comunque con i modelli di fotocamere d’élite della concorrenza nel 2023? Rimane un ottimo telefono per fotografare!
Specifiche principali della fotocamera:
- sensore da 12 MP (siti fotografici da 1,4 micron), obiettivo con apertura f / 1,6 equivalente a 26 mm, PDAF, OIS
- Ultra-wide: sensore da 12 MP 1 / 3,6 “, obiettivo con apertura f / 2,4 equivalente a 13 mm (misurata 14 mm)
- Teleobiettivo: sensore da 12 MP 1 / 3,4 “, obiettivo con apertura f / 2.0 equivalente a 52 mm, PDAF, OIS
- Rilevamento della profondità LiDAR
- Flash a doppio LED
- Video 4K Dolby Vision HDR a 24/30/60 fps (2160p / 30 fps testato)
VIDEO ECCEZIONALI CON IPHONE 12 PRO
Make movies like the movies dice lo spot di Apple per farvi capire che potete fare video di altissima qualità con gli Iphone 12 pro
L’iPhone 12 Pro si colloca comunque ai vertici della nostra classifica ed è per ora il miglior iPhone acquistabile nel 2023. Le sue prestazioni fotografiche sono solide su tutta la linea e c’è stato un leggero miglioramento rispetto all’11 Pro Max dello scorso anno sotto molti punti di vista. Il nuovo modello brilla nella sua modalità video, che grazie alla tecnologia HLG Dolby Vision, offre una gamma dinamica più ampia rispetto a molti telefoni concorrenti. Se il tele-zoom è una priorità assoluta, l’iPhone 12 Pro potrebbe non essere la scelta numero uno però come smartphone per fotografare.
- Autofocus costantemente accurato nella maggior parte delle condizioni
- Esposizione per lo più accurata per foto e video
- Buona resa cromatica con illuminazione interna
- Bella resa dei minimi dettagli in condizioni di luce intensa e interni
- Bel colore e tonalità della pelle nei video
- Stabilizzazione video abbastanza efficace
- La gamma dinamica limitata nelle foto si traduce in luci e ombre tagliate
- Frequenti dominanti di colore blu e verde nelle riprese in esterna
- Rumore dell’immagine, soprattutto quando si scatta in interni o in condizioni di scarsa illuminazione
- Artefatti dell’immagine, inclusi quantizzazione del colore, ghosting, spostamento della tonalità e suoneria
- Lievi dominanti di colore nel video
- Perdita di dettagli precisi nei video in interni e in condizioni di scarsa illuminazione
- Quantizzazione del colore e flare nei video
Recensione della fotocamera del Huawei P40 Pro: Stabilizzazione impressionante e video eccezionali
Se state cercando il miglior smartphone per fotografare dell’annoe avete un budget alto, il Huawei P40 Pro è al primo posto sotto ogni punto di vista sbaragliando la concorrenza nella prima parte del 2021.
Foto scattata con lo smartphone Huawei P40 pro
Il P40 Pro è il migliore o uno dei migliori dispositivi realizzati fino ad oggi in quasi tutte le categorie importanti per scattare foto di alta qualità. È particolarmente impressionante per lo Zoom, con scatti che mostrano dettagli nitidi e rumore inferiore rispetto ai concorrenti. La fotocamera principale è dotata di un sistema di messa a fuoco automatico più performante di altri telefoni e offre il miglior bilanciamento di texture / rumore fino ad oggi.
I risultati di immagine della P40 Pro quando si scatta di notte e in condizioni di luce molto scarsa sono anche migliori rispetto a qualsiasi altro dispositivo in vendita nel 2023 e la simulazione del bokeh della sua modalità ritratto è tra le migliori mai viste prima. Inoltre, la qualità dell’immagine della fotocamera ultragrandangolare è ai vertici della categoria, con il punteggio grandangolare della P40 Pro solo leggermente attenuato dall’angolo di campo relativamente ristretto della fotocamera. Oh, ed è anche il miglior dispositivo per registrare video!
In sintesi, la fotocamera dell’Huawei P40 Pro lo rende il miglior smartphone per fotografare in assoluto. Se vuoi la migliore fotocamera su uno smartphone, al momento non esiste alternativa migliore. Questo è il telefono che acquistano fotografi e videomaker professionisti Ecco i pro e i contro per foto e video:
Foto
- Gamma dinamica molto ampia
- Buon dettaglio negli scatti con zoom a medio e lungo raggio Autofocus costantemente veloce e preciso in tutte le condizioni
- Eccellente equilibrio tra consistenza e rumore
- Esposizione accurata negli scatti notturni
- Buon dettaglio negli scatti bokeh
- Occasionalmente una resa cromatica e dominanti del bilanciamento del bianco non accurate
- Occasionale leggera sottoesposizione in condizioni di luce intensa
- Mancanza di dettagli precisi nei volti e forte rumore cromatico nelle immagini in modalità notturna
Video
VIDEO CON HUAWEI P40 PRO
La fotocamera dei Huawei P40pro permette di girare video di altissima qualità come questo
- Stabilizzazione dell’immagine molto efficace
- Bei colori vividi in tutte le condizioni
- Autofocus veloce e preciso con un buon tracking
- Ampia gamma dinamica
- Buon equilibrio tra consistenza e rumore nelle clip esterne e interne
- Il rumore temporale è visibile nelle aree strutturate, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione
- La differenza di nitidezza tra i fotogrammi è spesso evidente
- Un leggero bilanciamento del bianco viene proiettato sotto le luci al tungsteno
Consigli per fare belle foto con i telefoni cellulari
- Utilizzare le impostazioni manuali invece della modalità automatica
- Impostare il bilanciamento del bianco prima di scattare foto
- Mai usare il flash
- Aumentare il tempo di esposizione per compensare la scarsa luce ambientale
App per foto perfette con il cellulare
Se vi piace scattare belle foto con lo smartphone con un bello sfocato dietro, queste app dovete assolutamente averle
- Pro Camera: vi consentirà di regolare l’ISO e il tempo di esposizione
- Snapseed: app per elaborare immagini. Molto utile il filtro per la sfocatura delle immagini LENS BLUR
- Tadaa SLR: vi consentirà di regolare la messa a fuoco e la profondità di campo in postproduzione
- VISCO Cam La app con i filtri migliori ( ma non abusatene, altrimenti farete un pasticcio!)
Miglior telefono per foto in assoluto di giugno 2023
Se siete venuti sin qui per scoprire qual è il miglior telefono per foto adesso, il top di gamma del mese di giugno 2023 secondo i recensori di tutto il mondo, quello che non ha concorrenti è di sicuro iPhone 13 Pro Max. Acquisterete così il telefono con la miglior fotocamera tecnologicamente avanzata. Meglio di così, impossibile trovare.
Il motivo per cui l’Iphone 13 risulta essere il miglior telefono per fare foto è che Apple ha apportato una serie di miglioramenti alla fotocamera degli iPhone 13. Sulla carta, le specifiche della fotocamera potrebbero non essere molto diverse dalla serie iPhone 12, ma sotto sotto ci sono molti miglioramenti e modifiche a cui prestare attenzione per una resa fotografica eccellente. Apple ha anche aggiunto una serie di nuove funzionalità e impostazioni della fotocamera. Il miglior telefono con fotocamera che puoi acquistare e quindi senza ombra di dubbio questo mese il modello di punta di Apple.
SPECIFICHE TECNICHE
- Display: OLED da 6,7 pollici (2778 x 1284)
- CPU: A15
- BionicRAM: 6GB
- Archiviazione/espandibile: 128GB, 256GB, 512GB, 1TB/
- No Fotocamere posteriori: 12MP principale (f/1.5), 12MP ultrawide (f/1.8), 12MP teleobiettivo ( f/2.5) con 3x Fotocamera anteriore: 12 MP (f/2.2)
- Peso: 240 gr
- Durata della batteria (ore: minuti): 12:16
BUONI MOTIVI PER ACQUISTARE
Il miglior telefono per fare foto
Eccellente durata della batteria
Display immersivo da 6,7 pollici
BUONI MOTIVI PER EVITARE
Caricabatterie venduto separatamente
Un po’ pesante e ingombrante
Se la guida di Mialleno.it all’acquisto sei migliori smartphone per fotografare ti ha aiutato, potresti essere interessato a capire qual è la miglior bicicletta elettrica del 2023 o le migliori scarpe per camminare.