Editor choice

PowerBeats Pro: I migliori auricolari per allenarsi 2023

Ho testato gli auricolari wireless Powerbeats PRO e riassunto i motivi per cui sono i migliori auricolari per allenarsi bluetooth, parola di Serena Williams e tanti altri atleti che ci hanno messo la faccia per la pubblicità delle nuove cuffie wireless in ear lanciate da Beats. Un vero e proprio gioiellino tecnologico che ha entusiasmato tutte le riviste del settore sportivo e tecnologico con recensioni molto positive. L’unica vera alternativa agli Airpods Pro. Ho aggiornato la mia recensione nel mese di GENNAIO 2023 perché sono uscite nuove colorazioni bellissime di Powerbeats Pro:

Musica per allenarsi

Nuovi colori Powerbeats Pro

Arrivate in Italia le Powerbeats Pro!

Sono considerate le migliori cuffie bluetooth in ear del 2023. Le cuffie wireless Powerbeats Pro sono arrivate in Italia nel 2019 e offrono un suono potente e grande comodità, sono perfette per allenarsi perché non si spostano facilmente o cadono mentre si salta o si corre come potrebbe accadere con le Airpods PRO di Apple.

PROS:

  • Non cadono neanche a testa in giù
  • Suono dai bassi potenti tipico di Beats
  • Durata della batteria lunghissima!
  • Facile da accoppiare soprattutto a dispositivi Apple
  • I nuovi colori usciti a giugno 2020 sono stupendi!

CONS:

  • Prezzo alto (200 euro in offerta – 250 euro di listino)
  • Case troppo grande rispetto alla concorrenza
  • Un po’ vistosi e forse non adatti all’ufficio

I migliori auricolari wireless per allenarsi

Sono auricolari studiati per corsa e training in collaborazione con sportivi come LeBron e Serena Williams. Tra tutti gli auricolari testati, li consideriamo i migliori auricolari wireless del 2023, non ci sono auricolari migliori di questi sul mercato per gli sportivi, ma la qualità si paga e in questo caso, abbastanza, circa 250 euro di listino. Non si spostano, non cadono, il suono è ottimo e tipico delle Beats ( bassi alti).

Recensione Powerbeats pro 2019I migliori auricolari per lo sport PowerBeats PRO

Perché le Powerbeats Pro costano tanto?

Il design degli auricolari in ear Beats è sempre molto curato così come la qualità dei materiali. Gli auricolari senza fili si agganciano subito sia ad un iPhone che ad un Android, non bisogna penare o perdere troppo tempo per sincronizzarli. Questa è una caratteristica importante degli auricolari wireless, perché se dobbiamo allenarci e perdere troppo tempo perché le cuffie non si agganciano al telefono, si finisce per non usarli più. Magari spendete 30 euro, ma poi non li usate e quindi non ne vale la pena.

Si tratta degli auricolari più tecnologici sul mercato nel 2023 e questa tecnologia si paga. Ecco un elenco delle caratteristiche tecnologiche delle PowerBeats Pro:

  • Chip H1 L stessa tecnologia degli Airpods di seconda generazione
  • 9 ore di batteria, nessun auricolare wireless sinora ha questa durata

migliori auricolari wireless 2019

Serena Williams è una dei testimonial degli auricolari Powerbeats Pro

Il suono è una bomba

La qualità del suono è molto alta, gli auricolari permettono un buon isolamento per allenarsi ascoltando solo la musica che ci piace per allenarci. Se siete alla ricerca dei migliori auricolari da acquistare nel 2023 per la vostra attività fisica, questi sono in cima a tutte le classifiche per moltissimi motivi.migliori auricolari per allenarsi

Aspetti negativi dei nuovi auricolari di Beats

Cosa non ci è piaciuto:

Il prezzo è decisamente alto e il case di ricarica è un po’ grande, decisamente più grande rispetto agli Airpods di Apple. Il cavo di ricarica del case è identico a quello degli iPhone di nuova generazione, scelta molto criticata da chi ha Android che può utilizzare queste cuffie bluetooth senza problemi, ma perché dovrebbero avere un cavo uguale a quello degli iPhone? Qualcuno ha anche criticato il suono degli acuti e l’insonorizzazione non troppo alta. Altra critica mossa è che il design non è così discreto da renderli auricolari adatti all’ufficio e quindi meno versatili degli Airpods. Inoltre, l’archetto che va sul padiglione dell’orecchio, non è comodo se si vuole indossare un cappello o gli occhiali. Nuovi colori delle Powerbeats Pro

Aspetti positivi delle Powerbeats pro

Perché acquistare le Powerbeats Pro:

Anche se abbastanza costose, le cuffie Powerbeats Pro sono le migliori cuffie per sportivi sul mercato nel 2023. Tutte le altre cuffie non reggono assolutamente il confronto. Se siete patiti di musica durante l’allenamento, queste sono le cuffie migliori che potete acquistare per ascoltare musica e muovervi liberamente! Immaginatevi di dover fare una verticale o un esercizio a testa in giù. Il prezzo è sicuramente troppo alto, ma vi assicuriamo che tutte quelle che costano meno offrono performance più bassa e design meno curato.

Non a tutti piace avere dei tappi in silicone nelle orecchie, me compresa, ma quelli piccoli li sopporto senza problemi.

Le recensioni delle principali riviste tecnologiche hanno esaltato il suono dei bassi.

Si acquistano su Amazon magari con qualche offerta e sconto tipo per il black friday.

Come funzionano le Powerbeats Pro

Prima di acquistare qualunque prodotto tecnologico io mi guardo le istruzioni online, ecco le istruzioni delle Powerbeats Pro.

  1. Come si alza il volume si spingono i pulsanti sotto l’archetto. Se si cambia il volume da un auricolare, automaticamente cambierà anche il volume dell’altro auricolare;
  2. Come si collegano allo smartphone La prima volta si fa il pairing tenendo le cuffie nel case aperto. In genere l’iphone riconosce subito il dispositivo;
  3. Come si collegano al computer: Bisogna attivare il bluetooth e il pairing si fa sempre nel case aperto. Come si collega qualunque dispositivo Blutooth dal pc o dal Mac;
  4. Come si aziona Siri: Basta dire Ehi Siri o spingere il tasto B sinché non si sente un segnale acustico;
  5. Come si risponde al telefono: Basta spingere una volta sulla B;
  6. Come far partire la musica: Con i comandi vocali;
  7. Si può usare un unico auricolare?
  8. Come rifiutare la chiamata Tenere premuto il tasto B
  9. Come mandare avanti una canzone: premere il tasto B due volte mentre si ascolta la musica. Per ritornare al brano precedente 3 volte.

auricolari true wireless
Cuffie Powerbeats Pro: I migliori auricolari wireless del 2023 senza dubbio

Dopo le Solo 2, Beats by DrDre ci riprova con le infraurali lanciando sul mercato le Powerbeats Pro Wireless, una versione senza fili dei suoi auricolari sportivi Powerbeats che si collegano anche con Siri. Non sono altro che degli Airpods più belli e con più funzioni delle Airpods Pro.

Le Powerbeats sono state sul mercato per un po’, ma hanno ottenuto una spinta in questi ultimi anni, grazie alla stella del basket LeBron James che, è diventato testimonial del marchio in una pubblicità in tv trasmessa negli Stati Uniti. L’azienda Beats ha dichiarato che il nuovo modello è stato creato in collaborazione con James, il quale è ufficialmente accreditato come “co-creatore.”

i migliori auricolari per lo sportLeBron ha partecipato alla creazione dei migliori auricolari per lo sport

Diciamo subito che il grande inconveniente di questi auricolari è il prezzo, le Powerbeats Pro Wireless costano 250 euro su Amazon. Ma se siete alla ricerca di auricolari per l’allenamento che siano comodi, leggeri e senza fili, questo è il meglio che potete avere. Se dovete fare un regalo a un ragazzo o una ragazza patiti di sport e di musica, impazziranno! Si tratta di cuffie per intenditori del suono, che amano ascoltare la musica ad altissimi livelli di qualità.

Design dei migliori auricolari sul mercato nel 2023

Gli auricolari sono sweatproof (potete sudare quanto volete, non si rovineranno al contrario degli Airpods) – ma non impermeabili (non potete insomma metterli in acqua) – e sono disponibili in bianco, blu navy, nero e verde muschio che vedete cliccando sulla foto di LeBron. Per molti versi ricordano il modello precedente con filo, le Powerbeats, con gli stessi gancetti per le orecchie che aiutano a mantenere le cuffie saldamente in testa e non danno fastidio durante l’allenamento. Potete correre, le cuffie non cadranno!

Questi nuovi ganci sono migliori dei precedenti (sono flessibili) e sono ergonomici, si adattano a qualunque forma di orecchio. Onestamente all’inizio non capivamo come adattarle alle orecchie, c’è voluto un po’ di sano bricolage (per piegare i ganci), ma dobbiamo ammettere che le cuffie si sono adattate benissimo. Sono stabili e interamente regolabili. 

La pubblicità delle cuffie senza fili PowerBeats Pro

Le cuffie sono dotate di gommini in silicone di diverse grandezze. Beats ha dichiarato che questo permette allo sportivo di scegliere se isolarsi totalmente o lasciare un po’ di rumore per motivi di sicurezza (scelta consigliata se si fa sport all’aperto).

Isolarsi durante la corsa ad esempio può essere pericoloso se si corre in città con le macchine in giro. Stessa cosa in bicicletta, non ci si può mica isolare totalmente. Le infraurali non sono adatte sempre a tutte le condizioni, ma Beats vi permette di scegliere il livello di isolamento!

Non siamo stati in grado di ottenere una buona tenuta nonostante i gommini di diverse grandezze e quindi un pochetto di rumore entra, ma ci teniamo a specificare che si tratta davvero di una sottigliezza. Quando ciò accade, si perdono un po ‘ i bassi, ma l’unica volta che abbiamo trovato la misura non adatta alle orecchie, è stato in un luogo molto rumoroso. Un centro commerciale con musica sparatissima, per esempio.

Come ci si potrebbe aspettare, la cuffia funge anche da auricolare per telefonare. Ci sono i comandi rapidi con telecomando e microfono integrati nel cavo per effettuare chiamate in vivavoce. Se si dispone di un dispositivo iOS come un iPhone o iPad, è possibile andare con le tracce avanti e indietro e regolare il volume. Tuttavia, se si dispone di un telefono Windows o Android, è possibile regolare solo il volume e utilizzare il pulsante centrale per rispondere e terminare le chiamate. In altre parole le cuffie sono studiate principalmente per funzionare con iPhone.

La Performance dei migliori auricolari per allenarsi

Dal punto di vista del suono, nonostante l’impossibilità di ottenere una perfetta tenuta con i gommini in dotazione, è quanto di meglio si possa desiderare da una cuffia wireless per allenarsi. Se si alza il volume al massimo, il suono rimane pulito, il sound aggressivo offre bassi potenti ma che non disturbano durante l’allenamento. Possiamo dire che la cuffia è abbastanza equilibrata dal punto di vista del suono.

Abbiamo testato le cuffie in palestra e siamo andati a correre all’aperto. Rispetto per esempio alle imitazioni cinesi ‘, che costano molto meno, sono più potenti e i bassi sono migliori quelli delle precedenti Beats, giustificando così il prezzo più alto.

Conclusione: Perché le Powerbeats Pro sono i migliori auricolari che si possano acquistare

Le infraurali sportive senza fili sono un prodotto difficile per un target sportivo esigente, ma Beats è riuscita a realizzare le Powerbeats Pro Wireless che sono quanto più si possa avvicinare alla perfezione che piace a noi sportivi amanti di musica. Sono comode e il suono è potente e pulito. Gli unici problemi sono il prezzo di 250 euro su Amazon e il fatto che non si spengano da sole dopo averle staccate dal dispositivo. Potevano davvero risparmiarcelo!

-28% Bose 774373 SoundSport Free Cuffie Wireless, Bluetooth, Controllo tramite App (iOS/Android), Nero...
143,00 199,95
Compra
Amazon Amazon.it
-22% Beats Studio Buds – Auricolari bluetooth totalmente wireless con cancellazione del rumore...
148,00 189,95
Compra
Amazon Amazon.it
-13% Bose SoundLink Cuffie Around-Ear II Wireless Bluetooth, Bianco
199,00 229,95
Compra
Amazon Amazon.it
-13% Beats by Dr. Dre Powerbeats Pro Totally Wireless Auricolari - Nero
258,00 299,95
Compra
Amazon Amazon.it
Bose Sport Earbuds Auricolari Bluetooth Completamente Wireless, Senza fili, Nero, Taglia Unica
Compra
Amazon Amazon.it
Last update was on: Settembre 21, 2023 12:39 am

Top 3 Migliori auricolari wireless 2023

  1. Powerbeats Pro
  2. Sony WF-1000XM3
  3. Sennheiser Momentum True Wireless

Cuffie wireless over ear

Se non vi piacciono le infruarali per correre, potete optare per delle cuffie wireless on ear, ma devono essere piccole, non troppo ingombranti e soprattutto che non abbiano i cuscinetti in pelle altrimenti avrete le orecchie totalmente sudate, specialmente in estate. L’alternativa quindi alle infraurali Beats, non sono le cuffie wireless costosissime di Beats, ma le cuffie wireless economiche di JBL con sensori di fitness. Le orecchie vi suderanno comunque e non vi isoleranno quanto le Beats, ma sono leggere rispetto a moltissime altre cuffie wireless per correre. Poi si tratta di cuffie wireless da 30 euro, molto economiche. cuffie over ear jbl

Ti sono piaciuti i nostri consigli sui migliori auricolari per allenarsi? Ora salvati le nostre playlist di musica da palestra per spingere durante gli allenamenti che richiedono carica come una sessione di Hitt o un allenamento crossfit a casa.

offerte imperdibili

APPROFITTA DELLE OFFERTE IMPERDIBILI DI AMAZON!

9 Total Score
Eccellenti

Le migliori cuffie in ear per allenarsi sono le Power Beats Pro

PROS
  • Colori assortiti
CONS
  • Funzionano meglio con dispositivi Apple
User Rating: Be the first one!

Vorrei tanto conoscere la tua opininione

      Leave a reply

      MIALLENO.IT
      Logo
      Compare items
      • Total (0)
      Compare
      0
      Shopping cart