Migliori scarponi da montagna per il trekking

Gli scarponi da trekking sono fondamentali per affrontare in maniera confortevole un sentiero di montagna e quindi serve un modello rigido e robusto ma che allo stesso tempo non appesantirà i piedi.

Musica per allenarsi

La tendenza del 2023 nel settore degli scarponi da trekking è però verso materiali più leggeri che offrono comunque un supporto decente e gli stivali impermeabili sono di gran lunga i più popolari (alcuni sono offerti in una versione non impermeabile per l’escursionismo in climi caldi o secchi).

Le nostre scelte per i migliori scarponi da trekking del 2023 di seguito sono suddivise in tre categorie:

  1. scarponi leggeri per escursioni giornaliere, fastpacking, vacanza una volta all’anno d’estate in montagna
  2. Scarponi dal peso medio che funzionano bene per la maggior parte dei viaggi con zaino in spalla
  3. Gli scarponi più pesanti per terreni accidentati o per il trasporto di un carico di grandi dimensioni

Per ulteriori informazioni sulla scelta dello stivale giusto per il trekking, consultate la nostra tabella di confronto e i consigli su quale scegliere che troverete andando avanti. Se si preferisce opzioni ancora più leggere e veloci di quelle che presentiamo in questo articolo, meglio che leggiate il nostro articolo sulle migliori scarpe da trekking perché questo è più sugli scarponi. 

Gli scarponi da trekking migliori in assoluto del 2023

  1. Salomon X Ultra 3 Mid GTX

  • Scarpone da trekking Salomon X Ultra 3 Mid
  • Categoria: Leggero per essere uno scarpone da trekking
  • Impermeabile: Sì (Gore-Tex)
  • Cosa ci piace: Veloce, leggero, flessibile e a prezzi ragionevoli
  • Cosa non ci piace: Un po’ sottile la suola e meno stabile rispetto alle Salomon Quest 4

Costruite come scarpe da trail running ma con più supporto e protezione per la caviglia in modo da usarle per il trekking, le Salomon X Ultra 3 Mid sono i nostri scarponi da trekking preferiti per il 2023. Questi stivali per il trekking offrono un’impressionante combinazione di comfort e peso ridotto, il tutto mantenendo una solida protezione sulla punta, un telaio stabile e alette che aderiscono eccezionalmente bene. migliori scarponi da montagna

A tutto ciò si aggiunge anche la comprovata qualità costruttiva dell’azienda francese Salomon, che tende a supportare bene sui sentieri rispetto ad altri stivali in questa fascia di peso e prezzo. Per gli escursionisti che camminano a passo svelto, gli escursionisti che non si muovono con troppi carichi, consigliamo vivamente l’X Ultra 3 Mid.

Naturalmente, ci sono alcuni compromessi che derivano dalla costruzione leggera delle X Ultra. La più significativa è la mancanza di grande protezione sotto i piedi perché la suola è più sottile delle corpulente Salomon Quest 4. Inoltre, le X Ultra sono abbastanza flessibili e non vanno sulla caviglia come le Quest, quindi non sono di supporto su terreni tecnici o quando si trasporta uno zaino pesante.

Tuttavia, batte altre opzioni ultraleggere come gli scarponcini da trekking di Hoka One One e Altra in termini di durata, supporto e trazione. Inoltre, è uno dei pochi modelli leggeri realizzati in grandi dimensioni. Da notare: Salomon ha recentemente rilasciato un nuova versione delle X Ultra 4 Mid, che presentano un aspetto modernizzato e un telaio rivisto, ma la disponibilità è stata incostante negli ultimi mesi.

I migliori scarponi da trekking economici

  1. Merrell Moab 2 Mid WP

  • Scarponi da trekking Merrell Moab 2 Mid WP
  • Categoria: Leggero
  • Peso:
  • Impermeabile: Sì
  • Cosa ci piace: ottimo prezzo, vestibilità e comfort.
  • Cosa non ci piace: non è di supporto per percorsi accidentati o carichi pesanti.

Per chi pratica escursionismo ogni giorno e gli escursionisti occasionali e che non si muovono con carichi pesanti o  si limitano principalmente ai sentieri curati, la nostra scelta migliore sono le Merrell Moab 2. Ciò che rende questi stivali così popolare è la sua sensazione di leggerezza e comfort a un prezzo così ragionevole.scarponcini da trekking economici

Per 135 euro, si ottiene una buona ammortizzazione sotto i piedi, affidabili suole Vibram e una membrana impermeabile (un modello Gore-Tex aggiornato è disponibile a un prezzo più alto). Le Moab sono state aggiornate alla versione “2” alcuni anni fa, ma non si sono preoccupati molto del design collaudato. I cambiamenti notevoli includevano una nuova soletta con un arco plantare più alto, un’ammortizzazione migliorata sotto il tallone e una tomaia in pelle scamosciata più impermeabile e resistente.

Quali sono gli svantaggi delle Moab 2 Mid WP? Gli stivali mancano di supporto rispetto ad alcuni dei modelli più costosi in questa classifica per trasportare un carico pesante o arrampicarsi su sentieri rocciosi o accidentati.

In secondo luogo, non sono così resistenti o duraturi come alcuni dei modelli più costosi in questa lista. Le Moab sono nel complesso scarponi da trekking ben costruiti, ma la mancanza di materiali di prima qualità significa che potrebbe essere necessario sostituirle un po’ prima di quanto vorremmo.

Ma con uno sconto significativo rispetto agli altri stivali migliori di questa lista, le Moab offrono il giusto mix di comfort e prestazioni per molti escursionisti dei fine settimana o di una vacanza una volta l’anno in montagna. E coloro che camminano in climi caldi o preferiscono stivali non impermeabili dovrebbero dare un’occhiata alle Moab 2 Mid Ventilator.

I migliori scarponi per zaino in spalla e per terreni accidentati

  1. Salomon Quest 4 GTX

  • Scarpone da trekking Salomon Quest 4 GTX
  • Categoria: Peso medio
  • Peso:
  • Impermeabile: Sì (Gore-Tex)
  • Cosa ci piace: resistente, protettivo e solidale, ma confortevole.
  • Cosa non ci piace: piuttosto pesante e eccessivo per la maggior parte delle escursioni giornaliere.

scarponi da montagna pesantiSe si è alla ricerca di uno stivale resistente per le escursioni giornaliere e lo zaino in spalla, il Quest 4 GTX di Salomon è l’intero pacchetto. La quarta generazione della linea presenta una vestibilità performante di prim’ordine, una posizione aggressiva e uno dei nostri sistemi di allacciatura preferiti di tutti i tempi: gli occhielli alla base della caviglia fanno un lavoro eccellente per bloccare il tallone in posizione. Inoltre, il rinnovato modello 2023 ha un aspetto modernizzato ma molto resistente.

Per chi vuole scarponcini da trekking leggeri

  1. Asolo Falcon GV

  • Scarponi da trekking Asolo Falcon GV
  • Categoria: Leggero/medio
  • Peso:
  • Impermeabile: Sì (Gore-Tex)
  • Cosa ci piace: Di buona fattura, estremamente confortevoli e resistenti
  • Cosa non ci piace: costosi e non così solidale come alcuni degli stivali più pesanti in questa lista

scarponi da montagna Asolo Falcon GVQuando pensiamo ad Asolo, ci vengono in mente i classici scarponi da trekking Fugitive GTX , che pesano oltre 3 chili e hanno lo stesso identico aspetto da quasi un decennio.

Gli scarponcini da trekking più eleganti e moderni Falcon GV, tuttavia, rappresentano la direzione verso cui le calzature da trekking sono chiaramente dirette: il trend è che siano un po’ meno pesanti e ma comunque con un buon supporto rispetto a uno scarpone da trekking tradizionale, ma con seri vantaggi tecnici.

Le Falcon sono di ottima fattura, estremamente comode anche appena indossate ed estremamente resistenti.

Il più grande svantaggio nella scelta delle Asolo Falcon GV è la stabilità, che valuteremmo moderata. Se si è abituati a uno stivale dal taglio alto con supporto pesante, le Falcon non sono gli scarponcini giusti.

Ma se allacciate ben strette si possono indossare con lo zaino in spalla con un carico relativamente pesante su tutti i tipi di terreno, dalla ghiaia e ghiacciai ai ripidi passaggi rocciosi senza troppi problemi.

Per coloro che non hanno bisogno dei massimi livelli di stabilità e desiderano uno scarpone leggero, comodo e versatile, adatto ad escursioni frequenti o con zaino in spalla, le Falcon saranno un ‘ottima scelta.

Stivali da trekking molto stabili e non troppo pesanti

  1. Lowa Renegade GTX medio

  • Scarpone da trekking Lowa Renegade GTX Mid
  • Categoria: medio
  • Peso
  • Impermeabile: Sì (Gore-Tex)
  • Cosa ci piace: Leggeri e confortevoli; supporto sufficiente per la maggior parte dei viaggiatori zaino in spalla.
  • Cosa non ci piace: non è la costruzione più dura.

scarponcini da trekking lowa renegadeLe Lowa Renegade hanno l’aspetto e donano la sensazione di essere scarponi da trekking tradizionali con un peso straordinariamente basso. A differenza delle Quest più aggressive e moderne, le Renegade in pelle offrono un isolamento migliore dal terreno e si sentono più piantate e robuste.

Qui si rinuncia un po’ al fattore divertimento e alle prestazioni delle Quest, ma il compromesso vale per coloro che trasportano uno zaino pesante o desiderano una maggiore protezione sotto i piedi nei sentieri rocciosi.

Lowa ha mantenuto in parte il peso spostando alcuni dei compiti di stabilizzazione su un telaio esterno in poliuretano molto efficace. Questo fa sì che le Renegade si comportino come dei veri stivali da zaino in spalla con un peso inferiore a 2,5 libbre.

Inoltre, la tomaia in pelle è relativamente sottile, il che fa risparmiare peso e riduce i tempi di rodaggio. Il sacrificio di tutto questo alleggerimento è una mancanza di durata a lungo termine: gli utenti con chilometraggio elevato hanno riferito di aver bisogno di un nuovo paio quasi ogni anno.

Ma continuano a tornare per la sensazione di comfort e il giusto equilibrio tra peso e supporto. Ed è facile trovare una buona vestibilità poiché le Renegade sono realizzate in larghezze strette, normali e larghe…

I migliori scarponi da trekking per chi ha piedi sottili

  1. La Sportiva Pyramid GTX

  • Scarpone da trekking La Sportiva Pyramid GTX
  • Categoria: Leggero
  • Peso:
  • Impermeabile: Sì (Gore-Tex Surround)
  • Cosa ci piace: traspiranti e impermeabili; comodi senza troppi fronzoli
  • Cosa non ci piace: Vestibilità stretta e mancanza di taglie con vestibilità più larga

scarpe da escursionismo la sportiva pyramid

Negli ultimi anni il marchio di abbigliamento da montagna La Sportiva è stato leader nella vendita degli scarponi da trekking e il modello Pyramid GTX ne è un brillante esempio.

Questi scarponcini da montagna sono leggeri ma allo stesso tempo straordinariamente performanti, senza dimenticare l’uso del Gore-Tex Surround che è molto traspirante e impermeabile (piuttosto che offrire ventilazione dalla tomaia della scarpa, la Pyramid è progettata per rilasciare anche l’aria attraverso il plantare e l’intersuola).

A tutto ciò si aggiungono la trazione e la robustezza tipiche del marchio La Sportiva e si ottengono dunque degli stivali impressionanti per le escursioni e le arrampicate estive che pesano davvero poco!

Come la maggior parte delle calzature La Sportiva, il difetto più grande delle Pyramid GTX è che hanno una calzata stretta e non è realizzata anche con calzate più larghe.

Ciò significa che le persone con piedi normali e larghi vengono semplicemente lasciate fuori dal target di queste calzature da montagna.

Inoltre, la tecnologia Surround offre un piccolo passo avanti in termini di traspirabilità rispetto al Gore-Tex standard, ma come tutte le calzature impermeabili, le Pyramid sono più calde di un modello non impermeabile e non c’è la versione senza GTX. Ma per chi ha i piedi stretti, le Pyramid sono sicuramente i migliori scarponi da montagna per il trekking del 2023.

  • Guarda La Sportiva Pyramid GTX da uomo
  • Guarda La Sportiva Pyramid GTX da donna

Gli scarponi da trekking per i terreni difficili

  1. Scarpa Zodiac Plus GTX

    • Scarpa Zodiac Plus GTX scarponi da trekking
    • Categoria: Medio
    • Peso:
    • Impermeabile: Sì (Gore-Tex)
    • Cosa ci piace: ragionevolmente leggera ma abbastanza rigida per lo zaino in spalla su terreni accidentati.
    • Cosa non ci piace: Eccessive per percorsi mantenuti o moderati

Per praticare trekking sui terreni più difficile, si potrebbero valutare le Zodiac Plus di Scarpa. Questo scarpone unisce la trazione – simile a quella di scarpe adatte alle rocce e massi –  con la robustezza e la stabilità di uno scarpone da alpinismo leggero, una mera combinazione.

Durante l’escursionismo con zaino pesante, le Zodiac stupiscono: la struttura semirigida, la costruzione di alta qualità e la protezione solida forniscono molta sicurezza su salite ripide e discese imprecise.

Tra gli scarponi da trekking robusti e seri, lo Zodiac Plus e le Salewa Mountain Trainer sono tra le migliori. Le Zodiac sono più comode, pesa meno in totale e sono un po’ più flessibili per coprire rapidamente il terreno, ma la struttura più rigida delle Mountain Trainer e il bordo in gomma a 360 gradi offrono una protezione maggiore in montagna.

A seconda delle esigenze, entrambi sono modelli impermeabili pronti per la montagna che fanno bene il loro lavoro…

8. Hoka One One Anacapa Mid GTX

  • Scarpone da trekking Hoka One One Anacapa Mid GTX
  • Categoria: Leggero
  • Peso:
  • Impermeabile: Sì (Gore-Tex)
  • Cosa ci piace: Estremamente comodi, ottimo sistema di allacciatura e vestibilità e guida fluida.
  • Cosa non ci piace: alcuni problemi di durata della suola e look polarizzanti

Beh, vabbè, gli scarponi da trekking stanno diventando più divertenti ed eccentrici negli ultimi tempi. Il famoso marchio di scarpe da corsa Hoka One One, noto per i suoi design leggeri e imbottiti, ha fatto una seria particolare nel mercato delle calzature da trekking. Le nostre preferite dalla loro gamma sono le nuove Anacapa Mid, che presentano la famosa intersuola elastica di Hoka, una forma rocker per una guida fluida sul sentiero e una costruzione rinforzata che include pelle nabuk resistente e una fodera impermeabile in Gore-Tex.

Nel testare le Anacapa si nota subito che mescolano piacevolmente una sensazione da trail runner con molta protezione e un sistema di allacciatura sopra la caviglia molto sicuro.

La nostra principale preoccupazione con le Anacapa è la durata e, più specificamente, la longevità della suola. La maggior parte del battistrada è in gomma Vibram di qualità, ma Hoka ha incorporato ampie sezioni di gomma soffiata nel design. La gomma soffiata è comune sulle calzature da corsa su strada ed è quasi simile alla schiuma. Di conseguenza, gli scarponi da trekking si rovineranno abbastanza sui sentieri rocciosi.
Tutto sommato, se ci si attiene principalmente ai sentieri consolidati e si dà la priorità al comfort comodo e alla sensazione di agilità, vale la pena provare le Anacapa …

Guarda le Hoka Anacapa Mid GTX da uomo
Guarda le Hoka Anacapa Mid da donna

Gli scarponi da trekking più belli esteticamente

  1. Columbia Trailstorm Mid Waterproof: belle ed economiche
  2. Terrex free hiker 2 Gore-Tex: Una specie di Ultra Boost da hiking

Le migliori scarpe per escursionismo vendute su Amazon

Consigliamo di acquistare le scarpe per escursionismo da Decathlon, Amazon o Cisalfa. Qui una carrellata delle più vendute:

-29% Salomon Speedcross 4 Gore-Tex, Scarpe da Trail Running Uomo, Nero (Black/Black/Silver Metallic...
106,05 150,00
Compra
Amazon Amazon.it
-3% Salomon XA Pro 3D V8 Gore-Tex (impermeabile) Uomo Scarpe da trail running,...
154,50 159,95
Compra
Amazon Amazon.it
Salomon Speedcross 4, Scarpe da Trail Running Uomo, Nero (Black/Black/Black Metallic), 42...
189,95
Compra
Amazon Amazon.it
Salomon Speedcross 4 Gore-Tex, Scarpe da Trail Running Donna, Azzurro (Bluebird/Icy Morn/Ebony),...
194,25
Compra
Amazon Amazon.it
Salomon Trailster 2 Gore-Tex, Scarpe da Trail Running Uomo, Nero (Phantom/Ebony/Black), 41...
Compra
Amazon Amazon.it
Salomon X Ultra 3 Mid Gore-Tex, Scarpe da Trekking Donna, Grigio (Shadow/Castor...
Compra
Amazon Amazon.it
Last update was on: Settembre 20, 2023 5:46 pm

Scarponi da trekking vs scarpe da trekking

Una delle decisioni chiave nella scelta delle calzature da trekking è selezionare uno stivaletto alto che vada sopra la caviglia o una scarpa da trekking bassa. In entrambi i casi ci sono aspetti positivi e si possono comprare entrambe intercambiandole tra escursioni e viaggi con zaino in spalla se fate entrambe le cose. Considerate che i modelli di scarpe da trekking variano tanto quanto gli scarponcini sopra elencati, quindi si possono scegliere scarpe rigide e dal grande supporto fino a scarpe leggeri e agili.

Alla fine, le differenze tra scarponi e scarpe da trekking sono protezione, stabilità e peso. Per terreni rocciosi, traversate in acqua, neve e per trasportare uno zaino pesante, uno scarpone da trekking è sicuramente la calzatura più adatta.

Ma la tendenza 2023 è di diminuire materiale e peso, soprattutto per coloro che si concentrano su spostamenti veloci e leggeri senza uno zaino pesante (soprattutto in condizioni meteorologiche più miti e quando si viaggia su terreni meno tecnici).

Non c’è quindi una scelta giusta e definitiva se è meglio comprare le scarpe o gli scarponcini da trekking, ma il peso dell’attrezzatura e le condizioni in cui si cammina possono influenzare la decisione. Per molti appassionati di attività all’aria aperta, vale la pena averne almeno un paio di scarpe da trekking a portata di mano.

Se il nostro articolo sugli scarponi da trekking ti è tornato utile leggi anche quali sono le migliori scarpe per camminare, le migliori scarpe da running da donna, le migliori scarpe antiinfortunistiche, le migliori Nike Jordan di sempre, e le scarpe migliori per il walking.

Vorrei tanto conoscere la tua opininione

      Leave a reply

      MIALLENO.IT
      Logo
      Compare items
      • Total (0)
      Compare
      0
      Shopping cart