Aromaterapia: L’utilizzo degli olii essenziali

Alcuni olii essenziali esercitano determinate funzioni se applicati sulla pelle o respirati, addirittura effetti antibiotici.

Musica per allenarsi

Per aromaterapia si intende l’utilizzo degli olii essenziali in vari modi: applicazione cutanea ( per esempio massaggi), inalatorio (vapori in acqua calda o con l’uso di vaporizzatori elettrici o in ceramica riscaldati), orale, olfattiva e permucotico. L’aromaterapia può essere considerata un rimedio naturale molto utile in casi di infezioni della pelle, gastrointestinali, catarro, malattie delle vie respiratorie, spasmi muscolari, gonfiore addominale, umore, dolori mestruali, etc. Ci sono numerosi libri sull’aromaterapia che ci spiegano i benefici degli olii essenziali e come usarli per evitare effetti negativi.Benefici degli olii essenzialiAttenzione però perché l’uso di olii essenziali ha anche controindicazioni soprattutto in caso di gravidanza, soggetti allergici, bambini sotto i 3 anni, ed epilettici. Sicuramente non bisogna esagerare e bisogna sempre diluire gli olii essenziali con solventi come olii grassi e alcol.

[amazonjs asin=”B00ENGJXWS” locale=”IT” title=”Olio di Lavanda – Olio Essenziale Vero Puro al 100% – 50ml”]

A chi serve l’aromaterapia

Gli olii essenziali aiutano soprattutto a curare le malattie della pelle come le infezioni micotiche, favorire la cicatrizzazione di ferite e ustioni e a tenere gli insetti lontani dalla pelle. Alcuni olii essenziali possono essere utili anche per eliminare le smagliature della pelle e alcuni olii se massaggiati possono aiutare ad eliminare la cellulite ( sandalo, pino silvestre, cedro dell’atlante, cipresso e limone). Anche cani e gatti si curano con le erbe!

L’aromaterapia per gli sportivi

Per gli sportivi l’uso di olii essenziali può risultare molto utile perché in grado di migliorare la circolazione, hanno un’azione antidolorifica sui muscoli e possono prevenire infortuni muscolari. L’aromaterapia non si usa ormai solo per curare in maniera alternativa, ma è anche una parte importante della medicina preventiva, in particolare per gli atleti e gli appassionati di fitness.[amazonjs asin=”8871066987″ locale=”IT” title=”La mia bibbia degli oli essenziali. La guida più completa all’aromaterapia”]

L’applicazione di questi olii essenziali sul corpo, non solo aiuta a prevenire e curare le lesioni causate dallo sport, ma anche a stimolare e rilassare la mente e il corpo in modo da spingere di più durante le sessioni di allenamento. Queste proprietà intrinseche degli olii essenziali hanno accresciuto l’interesse degli sportivi nei confronti dell’aromaterapia.

Dalla prevenzione degli infortuni muscolari alla medicina dello sport e al miglioramento delle prestazioni fisiche, gli oli essenziali hanno un ruolo importante nel preparare il corpo e la mente agli allenamenti, così come durante la fase di post allenamento. Possono essere utilizzati come supporto per rendere il recupero muscolare più veloce riducendo l’effetto della fatica e aumentando il livello di energia del corpo. Ecco perché la terapia degli olii essenziali viene ora riconosciuta come preziosa per migliorare le prestazioni nello sport e fitness.

La maggior parte degli olii essenziali usati dagli sportivi sono quelli con effetto stimolante come il ginepro, il pepe nero, il limone, il cedro, il bergamotto, il cipresso, la rosa e il geranio. Si consiglia di applicare questi olii o una miscela un’oretta prima dell’allenamento.

Curare le malattie delle vie respiratorie

Gli olii essenziali possono anche essere utili agli asmatici, per curare la tosse, mal di gola e bronchite.

Gli olii essenziali per le donne

Alcuni olii essenziali, se applicati sulla pelle, influiscono sul ciclo mestruale, sulla qualità del latte materno e sugli organi sessuali.

  • Olio essenziale di calendula: Questo olio essenziale aiuta a regolarizzare il ciclo mestruale. Estratto dalla pianta di calendula che ha dei fiori coloratissimi e ama il sole, questo olio essenziale racchiude i suoi benefici proprio nel nome: proviene dal latino calendae, primo giorno del mese e c’è proprio un’allusione alla regolarità del tempo. Sole e regolarità sono gli influssi di questo olio essenziale sul vostro ciclo mestruale irregolare. Inoltre la pianta di calendula è un ottimo rimedio antizanzare sui balconi e terrazzi e si può anche usare per condire le insalate. Il profumo di calendula in casa vi aiuterà a tener lontano le zanzare utilizzando un diffusore per olii essenziali elettrico, gli stessi utilizzati spesso nelle SPA per diffondere profumi piacevoli e rilassanti. L’olio può essere usato anche sulle scottature, eczemi, irritazioni da pannolino, etc.
  • Olio essenziale di camomilla: Con quest’olio essenziale si cerca di togliere il dolore mestruale massaggiandolo sul basso ventre. Non farà miracoli per dolori molto forti, ma aiuta ed è naturale quindi vale sicuramente la pena utilizzarlo il primo giorno di mestruazioni e anche qualche giorno prima.
  • Olio essenziale di cipresso: Se avete un ciclo mestruale abbondante l’olio essenziale di cipresso vi aiuterà a trovare armonia ed equilibrio.
  • Olio essenziale di gelsomino: Alla radice di un ciclo mestruale scarso, c’è una scarsa energia che può essere aumentata con l’olio di gelsomino.
  • Olio essenziale di timo: Ottimo rimedio per dare forza ed energia ai caratteri insicuri, l’olio essenziale di timo aiuterà anche a rimediare ad un ciclo mestruale inesistente.
  • Olio essenziale di Lavanda: Può calmare i dolori mestruali perché è un olio essenziale antispasmodico come quello di enotera e dragoncello.[amazonjs asin=”B0159PKRNU” locale=”IT” title=”Rixow 100ml Diffusore di aromi/Umidificatore ad Ultrasuoni/Diffusore oli essenziali 7 colori LED Auto off purificatore”]

Come usare il diffusore di olii essenziali

Oltre al massaggio sulla pelle, la diffusione nell’aria dei profumi degli olii essenziali gioverà alla vostra salute e profumerà la vostra casa. Basta mettere qualche goccia in uno dei tanti diffusori di olii essenziaDiffusore di olii essenziali Aukeyli o anche in una vasca da bagno piena di acqua calda.

Ci sono moltissimi modelli di diffusori di olii essenziali, ma senza ombra di dubbio i migliori sono quelli di Aukey, DNLAND e Rixow. Oltre ad essere i migliori diffusori di olii essenziali, sono anche umidificatori e alcuni hanno luci a LED rilassanti.

Il design di questi diffusori di olii essenziali si può adattare ad ogni tipo di arredamento, soprattutto quello in legno di Dnland.

Vorrei tanto conoscere la tua opininione

      Leave a reply

      MIALLENO.IT
      Logo
      Compare items
      • Total (0)
      Compare
      0
      Shopping cart