Eliminare la pancia dopo il parto

Come far tornare la pancia dopo il parto come prima? Questo è quello che ho fatto io e ha funzionato. Ho quindi pensato di condividerlo con voi mamme anche se, tenete sempre presente, che siamo tutte diverse, e quello che ha tolto la pancia dopo il parto a me, potrebbe non funzionare per voi.

Musica per allenarsi

eliminare la pancia dopo il parto

Foto di come cambia la pancia dopo il parto di una fitness model

Preveniamo una pancia difficile da smaltire già da prima

Premetto che ho preso solo 9 kg in gravidanza ( starete pensando ah ecco perché sei riuscita a non avere più la pancia molle dopo il parto! Ma ora vi spiego tutto) e questo grazie ad una corretta alimentazione in gravidanza. Quindi non avevo sicuramente troppo da smaltire e in questi casi la pancia potrebbe andar via anche senza troppi accorgimenti, io comunque alcuni li ho seguiti e vi consiglio comunque di adottarli per accelerare il recupero e far tornare la pancia come prima.

Non sempre però si prende così poco peso. Una gravidanza è diversa dall’altra e a volte, complice il fattore ormonale, alimentazione corretta o no si potrebbero prendere molti kilogrammi in gravidanza. Ricordatevi che è tutto normale perché il nostro corpo durante la gravidanza subisce tantissimi cambiamenti. Il nostro utero arriva a pesare 1 Kg alla fine della gravidanza e solo 100 grammi dopo. Una bella differenza! Però io sono dell’idea che un po’ attente già durante la gravidanza bisogna starci, non solo per il nostro aspetto fisico, ma bisogna mangiare sano per dare il giusto nutrimento al bambino.

Per i ginecologi moderni è importante che non si prenda troppo peso e in genere danno consigli per evitare che questo avvenga. Se però siete qui e ormai la gravidanza ce l’avete alle spalle, continuate a leggere cosa fare per quella pancia molle che vi fa sembrare ancora incinta.pancia dopo due settimane dal partoEcco cosa scrive l’atleta e campionessa di crossfit Annie Thorisdottir postando questa foto della sua pancia dopo due settimane dal parto sui social, per farvi capire come se la passa una sportiva, ossia come tutte :-):

Stento ancora a riconoscere il mio corpo, ma ogni giorno acquisto forza e familiarità con il mio aspetto. Mi sto impegnando però in questa avventura e sono contenta che piano piano comincio a muovermi come prima, mi fa sentire davvero BENISSIMO.  Non è facile se considero il mio allenamento in gravidanza. Sono stata bene anche se i carichi e l’intensità erano decisamente più bassi di prima. Pensavo che fare AIR SQUATS dopo aver perso 15 kg sarebbe stato un gioco da ragazzi ma la verità è che ora mi viene il fiatone solo a salire le scale. 🥺 Sono consapevole che dipende anche dalla quantità di sangue persa e per il trauma dei tessuti e che pian piano si tornerà ad una condizione “normale” ma è così difficile non essere impazienti. 🤦‍♀️ Anche se si è perfettamente consapevoli che la gravidanza sia una sfida per noi donne e ci prepariamo mentalmente ad affrontarla, ci si ritrova piene di pensieri e di dubbi, perdita di motivazione e frustrazione. Fa parte della sfida di noi donne. Quindi non mollate mie care, affrontate la situazione e ricordatevi che il viaggio non dura mai troppo poco per le mete che vale la pena raggiungere!Pancia dopo il parto donna sportivaQui sopra vedete l’immagine di un’altra sportiva, campionessa di crossfit, Camille Leblanc-Bazinet. Anche lei ci ha messo un bel po’ a far tornare la pancia post parto come prima. Qui a sinistra la vedete subito dopo il parto e destra dopo 15 mesi dal parto. Per raggiungere questo risultato ha lavorato molto con dieta e allenamento, ma se ci si impegna tanto i risultati arrivano!

Dopo il parto sembro ancora incinta

Ricordo che mi venne a trovare  in ospedale mia cognata con la mamma, una signora di 70 anni che, a due giorni dal parto, mi toccò la pancia e mi disse “Sembri ancora incinta!”. Mia cognata la fulminò con lo sguardo essendo mamma di due bimbe piccole e capendo che quella frase mi avrebbe fatto male. Avevo sentito di amiche che dicevano che esattamente dopo il parto la pancia spariva e quindi vedendomi quella pancia molle dopo il parto come se fossi ancora incinta, non mi faceva sentire bene.

Anche se la felicità di essere mamma per la prima volta, non rendeva quella pancia tanto una priorità. Ma la realtà è che se sembrate ancora incinta dopo il parto, è normale e non significa che la pancia non andrà più via. Nel mio caso è durata almeno due settimane e poi ha cominciato a rientrare. Ricordo che quando non ero mamma avevo visto Kate Middleton dopo il parto e anche lei la pancia ce l’aveva ancora. L’avete vista ora Kate Middleton dopo svariati figli? La pancia non ce l’ha più e porta la taglia 40!

Foto della pancia di Kate Middleton dopo il parto. La mia pancia sembrava così per due settimane…

Aspettate due settimane per fare concretamente qualcosa

Le prime due settimane non andate in crisi. È del tutto normale che la vostra pancia dopo il parto appaia rilassata e poco tonica. Persino io che ho preso solo 9 kg in gravidanza, sembravo ancora incinta e ho avuto per un paio di mesi la pancia molle. Ci sono però accorgimenti che potete adottare subito dopo il parto e che favoriranno il riassestamento dei tessuti più velocemente:

1. La pancera post parto! Non la snobbate…

Io ho acquistato una pancera postparto che non comprimesse troppo ma mi abbracciasse un po’ la pancia. Non la indossavo solo durante la notte  e quando stavo seduta perché scomodissima, ma mi faceva sentire meglio in generale durante il giorno quando ero in piedi.

Particolarmente consigliata a chi fa il taglio cesareo perché aiuta un po’ a dar sollievo con i punti di sutura. Ho girato tanti negozi per gravidanza e nascita tipo Prenatal, Azzaro , sanitarie e farmacie ma quella che mi ha convinta maggiormente è questa:  è una pancera postparto regolabile che aiuta a ripristinare i rapporti tra muscoli, tendini e legamenti della pancia e alleggerisce il peso sul pavimento pelvico. L’ho indossata per circa tre settimane ogni giorno.pelle della pancia grinze

Idratate bene la pancia altrimenti vi rimane pelle in eccesso e grinze come queste

 2. La mutandina contenitiva anche!

Per non farmi mancare nulla ho acquistato anche una mutandina contenitiva e devo dire che l’ho trovata abbastanza comoda per sostenere la pancia quando non volevo mettere la pancera la notte o quando dovevo stare seduta. Non è una mutanda modellante che stringe troppo, ma abbraccia ed è quello che penso sia perfetto dopo un parto. Non dovete usare pancere o mutande troppo strette perché volete nascondere la pancia, ma qualcosa che leggermente vi contenga senza farvi sentire scomode. Serve a favorire il ritorno della pancia come prima non a nasconderla.

Iniziate a camminare 30 minuti al giorno

Dopo due settimane si deve cominciare piano piano a muoversi regolarmente. Io ho cominciato uscendo con il passeggino per correre ( fatevelo regalare come incentivo per rimettersi in forma!) e camminando 30 minuti al giorno a passo svelto. In questo modo la piccola usciva un po’ – che star dentro casa non è il massimo, e io cominciavo a fare movimento armata di orologio sportivo per monitorare il battito importante per favorire il dimagrimento quando si cammina.passeggino per jogging

La foto di una mamma molto sportiva che corre con il passeggino ( notare che la bambina ha almeno 3 anni e dopo 3 anni la pancia può diventare così piatta;-)

Dovete però farlo ogni giorno perché se non sarete costanti, non otterrete mai risultati, è sempre così quando si fa sport, la costanza paga! Mio marito mi ha regalato un bellissimo passeggino per correre o potete fare fit walking. Devo dire che mi sono divertita un sacco con la bimba J Non si tratta di un allenamento intensivo, per questo è importante che sia costante…almeno e per costante intendo 30 minuti al giorno.

Attente agli esercizi per addominali

In gravidanza potrebbe succedere che i muscoli dei retti addominali si separino troppo (diastasi del retto addominale) e quindi è sconsigliato fare alcuni esercizi per addominali perché peggiorerebbero lo stato di diastasi addominale. Niente crunch inversi o normali per esempio!allenamento post parto

No alla dieta post parto

Soprattutto se allattate non dovete mettervi a dieta per perdere la pancia. Dovete mangiare sano per voi e il vostro piccolo. A me ha aiutato molto il libro di Marco Bianchi sulla dieta durante l’allattamento e lo svezzamento. Questo libro non vi mette a dieta dopo la gravidanza ma vi invita a mangiare sano per voi e vostro figlio. Io non ho seguito nessuna dieta, ma se pensate sia necessario, seguite soltanto una dieta fatta su misura per voi da un nutrizionista serio.

Bevete tanto!

Bevete tanto per dare tonicità ed elasticità alla pelle della pancia. Io per bere di più ho acquistato un bicchierone enorme con cannuccia da Maison du Monde e me lo porto sempre dietro, ogni tanto mentre leggo, pulisco la casa, allatto o bado alla bimba sorseggio dalla cannuccia, in men che non si dica riesco a bere mezzo litro d’acqua! Ci posso conservare dentro anche i centrifugati verdi.

Usate una crema rassodante post parto

Io me la sono portata nella valigia per l’ospedale e ho cominciato a metterla subito, dal giorno dopo del parto. Ho deciso di acquistare la stessa che usavo per prevenire le smagliature, la RILASTIL rassodante. La crema costicchia ma onestamente è un investimento per il futuro della vostra pancia, concedetevi questo “lusso”! In ogni caso dovrebbero andar bene tutte le creme che contengono elastina per favorire l’elasticità della pelle, collagene e alcuni principi attivi per non far venire le smagliature. Per questo santissimo è anche l’olio di mandorle, soprattutto quello dei Provenzali io l’ho trovato fantastico. Mettete la crema ogni mattina e ogni sera prima di andare a dormire con costanza, senza dimenticarvene neanche un giorno. Per almeno due mesi, fatelo!

Allenamenti post parto da fare a casa e che tolgono la pancia molle

Ce ne sono tanti in giro di programmi di allenamento da poter fare a casa e studiati per eliminare la pancia dopo il parto. Io ho iniziato a farli dopo un mese dal parto con tantissimi risultati. Dopo 6 mesi non avevo più la pancia molle ma addirittura cominciavano ad intravedersi gli addominali che non ho mai avuto neanche prima del parto. Questi sono i programmi di allenamento che ho seguito io:

  1. Tracy Anderson Post Pregnancy Workout: Avendo seguito il metodo Tracy Anderson durante la gravidanza, non potevo che dedicarmi a questo allenamento da fare a casa per smaltire i chili della gravidanza. Qualcuno lo trova troppo lungo, sono circa 50 minuti, ma secondo me come durata di allenamento è ottimo. Si lavora moltissimo su esercizi che fanno perdere la pancia dopo il parto.
  2. Kelsey Wells postparto: Il programma di allenamento a casa della fitness model Kelsey Wells lo trovate nell’app Sweat di Kayla Itsines. Potete cominciare con il programma della Wells e poi fare la famosa Bikini Body Guide che in 12 settimane vi regalerà una forma perfetta. L’app contiene anche ricette molto interessanti per eliminare la pancia dopo il parto.
  3. Insanity: Un classico, il programma di allenamento a casa di Sean T è un allenamento durissimo, ma se lo seguirete alla lettera vi vedrete completamente modificate, niente più pancia, glutei sodi, sarete in formissima. Ma ve lo ripetiamo è durissimo!
  4. T25: Sempre di Sean T., è la soluzione perfetta per neomamme con poco tempo. Ogni allenamento dura solo 25 minuti. Fa niente che sono 25 minuti infernali J
  5. 21 Days Fix: Programma di allenamento concepito da una mamma Autumn Calabrese che ora è in formissima.
  6. Freeletics: Un programma di allenamento su un APP per ottenere risultati davvero altissimi. Se non siete molto sportive evitate per ora perché contiene esercizi abbastanza tosti come le trazioni alla sbarra. Se non le sapevate fare prima della gravidanza, figuriamoci ora! Si avvicina molto al crossfit come tipo di allenamento ma da fare a casa.
  7. Programma di plank: Uno degli esercizi più efficaci in assoluto per eiliminare la pancia è il plank. Prova a seguire un programma di plank costante e vedrai che risultati!

Kelsey Welss dopo il partoTutti questi programmi di allenamento vi permettono di rimettervi completamente in forma senza dover andare in palestra perché con il piccolino diciamocelo è difficile trovare il tempo per la palestra, ma mentre dorme potete allenarvi in casa, sono programmi faticosi e funzionano sul serio.

Tanto cardio per la circolazione dopo il parto

Durante la gravidanza ho avuto molti problemi di circolazione alle gambe. Inutile dirvi che questo provoca molti inestetismi come vene varicose e cellulite sulle cosce. Quindi il mio consiglio, se avete spazio, è di acquistare un tapis roulant o una spin bike, cercarvi un programma di allenamento a casa cardio ( adesso ce ne sono di bellissimi con la realtà aumentata) e non sono migliorerete la circolazione, perderete anche l’odiosa pancetta del parto.

Dimagrire allattando

Se avete la fortuna di allattare, siete avvantaggiate perché allattare fa dimagrire! Si stimano circa 500 calorie al giorno bruciate grazie all’allattamento. Io durante l’allattamento ho mangiato ogni 3 ore per accelerare il metabolismo. Facevo soprattutto spuntini sani per mantenere buoni i livelli di ferro e calcio.

Evita di bere Fittea

La moda del momento i fittea sono una grande truffa quindi evita di spendere soldi inutilmente in scorciatoie. La via per perdere la pancia dopo il parto è solo una: alimentazione sana che prevede spuntini sani e costanti, esercizio fisico tutti i giorni per almeno 25 minuti, non deve essere necessariamente duro e bere molta acqua! Basta, non ti servono te dimagranti, pillole dimagranti o altri intrugli. Non farti fregare perché vuoi eliminare a tutti i costi la pancia dopo il parto! Il percorso può essere più o meno duro!

In quanto tempo va via la pancia dopo il parto?

Se seguite i miei consigli potrebbero volerci circa 6 mesi per avere la pancia di prima. Se partorite in estate avete tutto l’inverno per impegnarvi e sfoggiare un fisico scolpito l’anno dopo in modo che tutti si chiedano ma come hai fatto??? Beh niente sarà senza impegno!

Pancia molle dopo 2-3 anni dal parto

Se avete la pancia molle e sono passati già due-tre anni dal parto, non disperate! L’ideale sarebbe agire subito come descritto sopra, ma se non ne avete avuto la possibilità, niente è perduto, MA dovrete lavorare sodo per quella pancia. Non potete pensare “Non riesco a dimagrire” e nel frattempo non fare nulla per cambiare la situazione! Bisognerà impegnarsi tanto con allenamenti costanti ( ogni giorno) e alimentazione sana senza stressarsi. La chiave è far diventare l’allenamento da 30 minuti al giorno e l’alimentazione sana il vostro stile di vita in modo che sarete voi stesse a non farne più a meno perché vi fa stare bene mentalmente. Corpo e mente sono estremamente legati! Assicurati però che non sia un caso di diastasi addominale a causare la pancia molle dopo oltre due anni dal parto.

Il nostro articolo su come eliminare la pancia dopo il parto vi è piaciuto? Probabilmente siete interessati anche all’allenamento per definire i muscoli o ad un’app per dimagrire.

Vorrei tanto conoscere la tua opininione

      Leave a reply

      MIALLENO.IT
      Logo
      Compare items
      • Total (0)
      Compare
      0
      Shopping cart