Rimedi per l’alluce valgo

L’alluce valgo è una deformazione del primo dito del piede che tende a spostarsi verso le altre dita, sino ad accavallarsi con conseguente sporgenza dell’osso metatrsale.
Cause dell’alluce valgo: Perché si deforma il piede?
Questa deformazione nasce a causa di un’infiammazione della borsa mucosa, che si trova alla base dell’alluce. In genere l’alluce valgo è più frequente tra le donne e le cause possono essere congenite, piedi piatti non curati, artrite reumatoide, gotta, metatarso lungo, malattie neuromuscolari, basso tono muscolare.
I primi sintomi dell’alluce valgo che dovrebbero dare un campanello d’allarme sono:
- Dolore perché il vostro piede sta cambiando forma
- Cipolle ai piedi che in gergo medico si chiama appunto borsite e che lo sfregamento delle scarpe peggiora
- Alluce che tende verso il secondo dito
- Movimenti del piede limitati
- Arrossamento sull’osso che sporge o ispessimento della pelle
Cosa fare con l’alluce valgo
Se siete giunti sin qui perché avete già questi sintomi, consultate subito un medico perché potreste essere ancora in tempo per curare l’alluce valgo.
Al medico basterà guardare il piede per capire se mostrate i primi sintomi dell’alluce valgo e poi vi farà fare una radiografia, un esame baropodometrico e vi consiglierà una terapia o un intervento chirurgico. Qui però possiamo darvi alcuni consigli per non peggiorare lo stato del vostro alluce valgo:
- Scarpe adatte: Se avete l’alluce valgo non comprate scarpe con la punta stretta o con i tacchi alti (max 5 cm). Il piede deve stare il più libero possibile e non sentirsi stretto. L’ideale sarebbe indossare scarpe che separano le dita come le Vibram fivefingers
- Cercate di non stare troppo in piedi
- Se avete spesso dolore, mettete il ghiaccio
- Fate gli esercizi per l’alluce valgo, magari chiedete ad un osteopata quali sono più indicati
Conseguenze dell’alluce valgo
Ovviamente una deformazione del piede, soprattutto nei casi gravi, può portare a problemi posturali perché l’alluce svolge una funzione molto importante quando camminiamo: Ci spinge in avanti e ci bilancia. Le conseguenze sul piede sono evidenti:
- Deformità del piede
- Lussazione delle dita del piede
- Metatarsalgia acuta
- Problemi articolari del piede
- Borsite acuta
Le conseguenze posturali invece sono:
- Ginocchio valgo
- Problemi alla rotula del ginocchio
- Anche sempre più rigide
- Accentuazione della curva lombare
Come si corregge l’alluce valgo
L’unico modo per correggere l’alluce valgo è la chirurgia ed è consigliata se l’alluce valgo non vi permette di svolgere attività quotidiane. Le operazioni chirurgiche per l’alluce valgo ,dette osteotomie, possono correggere la disposizione delle ossa del piede e si possono rimuovere le cipolle ai piedi. Si fa in genere un’anestesia locale e non serve il ricovero.
Dopo l’operazione all’alluce valgo però le dita potrebbero essere meno flessibili per questo sportivi e ballerine spesso decidono di non farlo.
Il nostro articolo sull’alluce valgo ti è risultato utile? Dai un’occhiata ai migliori rimedi per le micosi alle unghie dei piedi o come attenuare il mal di schiena.