Sîrsâsana: Verticale sulla testa

Una delle posizioni di yoga più famose è l’headstand –verticale sulla testa o Sîrsâsana.
Per imparare a fare la verticale sulla testa potete seguire il tutorial di Dana Falsetti, una delle istruttrici di yoga più famose al mondo. Numerose rivsite di yoga hanno parlato di Dana perché è riuscita a eliminare alcuni stereotipi sullo yoga. Per esempio che le persone in sovrappeso non sia persone in forma e sopratttto la prima domanda che ci si pone è “Ma non sono tutti magri quelli che praticano yoga?”. Se siete magre e pensate di essere in forma, provate a fare la verticale sulla testa con Dana e vi renderete conto che Dana è davvero in forma! Guarda il video per imparare a fare la verticale sulla testa
I benefici della posizione sulla testa
Questa posizione di yoga viene considerata la regina degli asana a causa dei suoi tantissimi benefici. Tutte le posizioni di inversione sono ottime per la colonna vertebrale e lo avevamo visto anche nell’antigravity yoga o BodyFlying dove si sta a testa in giù per quasi tutta la durata della lezione di yoga.
Si così favorisce la circolazione sanguigna prevenendo la formazione di varici ed emorroidi e fa bene anche per vuole ridurre la cellulite causata da poroblemi di circolazione. Inoltre, l’afflusso del sangue al cervello, migliora la vista e in minima parte anche l’udito. Attenzione però perché la posizione di inversione non è raccomandata per chi ha un glaucoma, distacco della retina, arteriosclerosi, etc.
Come imparare a fare la verticale sulla testa
A differenza di quanto possiate pensare, questa posizione di yoga in verticale sulla testa non si impara appoggiandosi ad una parete, quindi l’unica cosa che vi serve è un buon tappetino da yoga per non scivolare. La tecnica in questa posizione di yoga è più importante che in altre e Dana Falsetti ve la spiega nel video tutorial per imparare a fare la verticale sulla testa.
Grazie all’headstand o verticale sulla testa, aumenterete di forza nelle braccia, spalle e muscoli del core. Il metodo di Dana per imparare a fare la verticale, può servirvi anche se praticate crossfit e volete imparare a fare gli headstand pushups, è un buon inizio.
La paura dell’inversione
Chi non ha mai fatto una verticale, ha in genere paura di stare in quella posizione a testa in giù. Ci si sente troppo deboli per bilanciare la testa o si ha paura di fare la verticale facendosi male. Per questo abbiamo deciso di dedicare quest’articolo ai consigli su come superare queste paure da inversione.
Lavorare sulla parte superiore del corpo e sul core
La prima cosa su cui lavorare è la forza nella parte superiore del corpo e negli addominali. Può aiutare il plank a delfino. Ci si metti in posizione supina con gli avambracci sul tappetino di yoga. Assumete la posizione del cane a testa in giù e tornate in posizione di plank, ma cercando di toccare con il mento i pugni. Praticare questa posizione per 4 settimane per 8-10 volte.
Imparare il corretto posizionamento delle mani
Come ci si posizione correttamente per la verticale sulla testa? Inizialmente si uniscono gli avambracci per prendere le misure giuste, poi si uniscono le mani e si incrociano come si prende la mano di un bambino, mettete la testa al centro delle mani, incastratela bene e stendete le ginocchia facendo dei passettini piccolini verso di voi, portate le ginocchia al petto, contraete l’addome e lentamente andate su, respirando possibilmente.
La maggior parte del peso in questa posizione di yoga dovrebbe gravare sugli avambracci e non sulla testa.
Il muro di sostegno
Abbiamo già detto che è meglio non praticare la verticale appoggiandosi al muro, non preoccupatevi perché non cadrete. Avrete la sensazione di cadere in avanti, ma non succede se si prema con decisione sugli avambracci e si contraggono molto gli addominali.
Per scendere si portano nuovamente le ginocchia al petto lentamente e ci si mette in child pose per recuperare.
Maddalena Corvaglia in formissima ha un grande controllo di questa posizione di yoga