Brufoli vaginali

I brufoli vaginali sono dei veri e propri foruncoli che possono comparire sulle grandi labbra o nella vagina. In genere ci si accorge di avere un brufolo nella vagina mentre ci si lava oppure perché si può sentire un leggero fastidio o prurito. Cosa fare in questi casi? L’ideale sarebbe consultare un ginecologo prima di pensare a malattie gravi (consultando su Internet troverete sicuramente che i brufoli vaginali possono comparire in casi di malattie come il papilloma virus umano VPH).

Musica per allenarsi

Brufoli vaginali

Le 10 cause più frequenti dei brufoli nella vagina

Qui trovate le cause più frequenti, soprattutto le prime 3 sono le cause più comuni dei brufoli vaginali e in genere se sono queste le cause, i brufoli vaginali possono andar via con rimedi naturali.

  1. Depilazione: La causa principale che può portare a foruncoli vaginali è la depilazione sia con rasoio che ceretta. Si tratta di peli incarniti che si infettano. In questo caso si risolve con creme tipo Gentalyn a base di gentamicina.
  2. Sudore: Spesso i foruncoli nella zona intima si presentano nella stagione estiva a causa del sudore. Il sudore non fa altro che far proliferare i batteri che causano i foruncoli.
  3. Alimentazione: I cibi troppo grassi possono provocare brufoli nelle zone intime
  4. Tessuti sintetici: Evitate di utilizzare mutande che non siano 100% cotone
  5. Infezione: Le più comuni sono candida, tricomoniasi vaginale, gardnerella, vulvovaginite erpetica e presentano lesioni satellite più che veri e propri brufoli.
  6. Malattia sessualmente trasmissibile
  7. Gravidanza: In gravidanza può succedere a causa degli squilibri ormonali.
  8. Papilloma Virus
  9. Herpes Simplex
  10. Tubercolosi

Prevenire i brufoli vaginali

L’igiene personale è fondamentale per prevenire l’insorgere di foruncoli sulla o nella vagina. Lavarsi con un sapone intimo a base di glicerina, con basso PH e che contiene calendula può aiutare. La calendula si può anche acquistare in erboristeria pura e aggiungere un po’ di gocce al sapone intimo. Evitate i saponi intimi troppo profumati e aggressivi. Basta lavare la zona una-due volte al giorno e asciugare bene. La vagina deve essere sempre ben asciutta per non essere terreno fertile di batteri e quindi di brufoli. Evitare di condividere asciugamani con il proprio partner.

Il nostro articolo sulle cause e sui rimedi dei brufoli vaginali ti è stato utile? Potresti essere interessato alle cause e rimedi di altri problemi molto comuni come la micosi alle unghie.

[amazon_link asins=’B06XZC4NP4,B0093G2PUU,B0136IGC2M,B00I9891MS,B00LM6Z740,B00V567K6A,B00E4L3DAK,B00HX05HXK’ template=’Saponeintimo’ store=’miallenoit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’28562578-c8ae-4415-ac72-e9bab6507065′]

In genere i migliori saponi intimi sono quelli pensati per i bambini perché mai aggressivi come Euphidra e Weleda.

Vorrei tanto conoscere la tua opininione

      Leave a reply

      MIALLENO.IT
      Logo
      Compare items
      • Total (0)
      Compare
      0
      Shopping cart