Macchie rosse sulla pelle…cosa potrebbe essere?

Se siete qui è perché volete sapere cosa potrebbe essere la macchia rossa che avete scoperto sulla pelle. Nella maggior parte di casi le macchie rosse non sono sintomi di patologie gravi, ma non sottovalutatele perché le chiazze rosse sono segnali che il vostro corpo vi sta mandando.

Musica per allenarsi

Cosa potrebbe essere? Te lo dice il dermatologo

Se volete una risposta accurata sul caso specifico della vostra macchia rossa, contattate subito un dermatologo e non affidatevi ad internet, nel frattempo noi vi elenchiamo tutte le cause possibili, anche quelle più allarmanti, e i rimedi delle macchie rosse sulla pelle.

Potrebbe essere un angioma! Quindi non allarmatevi…

Nulla di grave. L’angioma è una chiazza rossa innocua che spunta a causa di un difetto dei vasi sanguigni sin dalla nascita. Vi sarà capitato di vedere neonati con macchiette rosse in faccia. Quando capita ai neonati va via da sola. In base alla forma e al colore della macchia rossa, si definiscono tipi di angiomi diversi:

  • angioma rubino: è la classica voglia di fragola che viene ai bambini in genere nella loro prima settimana. È grande dai 3 ai 10 mm. Le zone tipiche in cui compare un angioma rubino sono la testa e il collo e il rosso è molto brillante, quasi un rosso rubino da cui deriva appunto il nome angioma rubino;
  • angioma piano: In genere è una macchia rossa che compare in età avanzata e grande circa 3mm. Il colore è un rosso intenso.
  • angioma stellare: stellare perché è una macchia ramificata a forma di ragno o stella.

Se il dermatologo vi confermerà che è un angioma non dovrete usare farmaci, ma per togliere l’angioma ci si può sottoporre a laser vascolare o diatermocoagulazione.

Se la macchia rossa prude

Avete prurito sulla macchia rossa? Si tratta di pomfi, dei sollevamenti della pelle rossastri e pruriginosi. In questi casi in genere è orticaria allergica o non allergica. Se non dovesse essere allergica, potrebbe essere causata da alcuni alimenti come i kiwi, uova, latte e alcuni farmaci come l’aspirina e alcuni antibiotici. Altre cause potrebbero essere cosmetici, pollini, alcune piante, alcuni tessuti sintetici o forte stress.

Se il prurito è molto forte e insopportabile si può assumere un antistaminico, ma sarebbe meglio individuarne le cause in modo da evitare che vengano i pomfi.

Chiazze rosse localizzate e diffuse? Forse un eritema

In questo caso si tratta molto probabilmente di un eritema. L’eritema spunta a causa della vasodilatazione arteriosa o venosa. Ci sono vari tipi di eritema in base alla causa.

  • Macchia rossa dopo aver assunto un farmaco: Potrebbe essere una reazione allergica al farmaco e quindi si consiglia di sospendere il farmaco e parlarne con il proprio medico. Gli eritema da farmaci sono molto frequenti ma è meglio non sottovalutarli.
  • Macchia rossa dopo l’esposizione al sole: Potrebbe essere un eritema solare dovuto ad una scottatura. Ricordatevi di utilizzare sempre la protezione solare. Se la macchia rossa è lieve e non dà un fastidio insopportabile, si potrebbe provare ad utilizzare l’amido per la sua azione lenitiva, per esempio facendo impacchi di pane.
  • Macchie rosse nei bambini: In genere si tratta delle malattie esantematiche come morbillo, varicella, rosolia, quarta, quinta e sesta malattia. Contattare subito il pediatra se vedete macchie rosse sulla pelle dei bambini.

Speriamo che hai trovato le risposte e hai capito come mai hai le macchie rosse sulla pelle, forse ti interessa capire anche perché hai i brufoli vaginali oppure perché ti fa male il gluteo sinistro.

Vorrei tanto conoscere la tua opininione

      Leave a reply

      MIALLENO.IT
      Logo
      Compare items
      • Total (0)
      Compare
      0
      Shopping cart