EMOM workout

Emom è un acronimo che in inglese sta per Each minute on minute e indica una tipologia di workout come l’AMRAP, l’HIIT, il LISS o il tabata. L’emom workout è molto popolare in discipline come il crossfit, l’atletica e la boxe. In Italiano potremmo tradurlo alla lettera come ogni minuto al minuto ma non si capisce in cosa consiste. Una variante dell’EMOM e l’EOMOM ossia every other minute on the minute.

Musica per allenarsi

L’EMOM è un allenamento molto duro

Partiamo col dire che all’apparenza è una tipologia di allenamento facile ma non lo è. L’EMOM è un allenamento ad alta intensità non adatto ai principianti anche se si potrebbero creare degli allenamenti più leggeri seguendo il concetto dell’EMOM. Spiegato in soldoni bisogna impostare un timer che vi avvisi quando passa un minuto, all’interno di questo minuto si fa una serie di esercizi e il tempo che rimane del minuto si riposa. Appena comincia l’altro minuto si riprende e così via. Il riposo sarà breve e l’ideale sarebbe cercare di mantenere un ritmo costante.

Quanti minuti dovrebbe durare un EMOM?

Il minimo consigliato è 12 minuti. Se siete già allenati potreste anche fare un EMOM di 20 o 30 minuti. Le ripetizioni dovrebbero essere 4-6 per stare nel minuto e avere anche un po’ di riposo. La sfida è aumentare carichi o i minuti se si vede che si riesce a completare senza problemi. Per come è organizzato l’EMOM è dunque un interval training per cui l’allenamento non supera mai i 20-30 minuti ma in questo breve tempo i risultati sono strabilianti.

Vantaggi dell’allenamento di tipo EMOM

  • Allenamento breve, intenso e che dà risultati, ve lo abbiamo spiegato quando abbiamo parlato del 7 minutes workout
  • Si migliorano le performance metaboliche e cardiovascolari
  • Miglior recupero
  • Maggiore EPOC ( si bruciano calorie anche dopo essersi allenati)
  • Essendo un protocollo ad alta densità si consumano più calorie e ci sarà maggior rilascio di catecolamine
  • Maggior ossidazione del grasso corporeo
  • Miglior forza esplosiva
  • Miglior condizionamento

Wod Emom nel crossfit

Un Wod Emom del Crossfit che potreste fare è CHELSEA, ossia un EMOM praticamente a corpo libero, serve però la barra per fare i pull up.

EMOM di 30 minuti:

  • 5 pullup
  • 10 push ups
  • 15 air squats

Si tratta di un EMOM molto faticoso. Se siete principianti sostititelo con 20 minuti di EMOM di:

  • 3 jumping pull ups
  • 6 push up con le ginocchia a terra
  • 9 squats

emom come funziona

Il nostro articolo sull’EMOM vi è stato chiaro? Provate questa tipologia di allenamento, potreste anche utilizzarla per fare crossfit a casa. Potrebbero interessarti:

Tags:

Vorrei tanto conoscere la tua opininione

      Leave a reply

      MIALLENO.IT
      Logo
      Compare items
      • Total (0)
      Compare
      0
      Shopping cart