Cosa è il Crossfit

In Italia stanno spuntando Box di Crossfit come funghi, ma cosa è il crossfit?
Il Crossfit nasce nel 1970, fondato da Greg Glassman negli Stati Uniti, ma la prima palestra box di crossfit è stata aperta a Santa Cruz nel 95. Il crossfit acquista la popolarità di cui gode adesso, solo nel 2008. Nasce come sport per acquisire benessere completo, coniugando esercizi funzionali ad alta intensità in modo da preparare il corpo a qualsiasi sfida. Si passa quindi da fare snatch, clean, squat, deadlift a esercizi tipici della ginnastica come trazioni alla sbarra, dip, spaccata, etc. Si tratta di allenamenti brevi e intensi.
La lezione di crossfit in genere si divide in:
- Riscaldamento e mobility: Si fanno 10-15 minuti di riscaldamento per evitare infortuni dopo e per preparare il corpo ad affrontare l’allenamento ad alta intensità. Si fanno esercizi a corpo libero come burpees e sit ups e esercizi di mobilità articolare utilizzando oggetti come il foam roller, le palline da tennis, elastici, bacchette etc.
- Skill/Strength: Si tratta di una parte dedicata alla spiegazione della tecnica di vari esercizi di crossfit che si provano per 20-30 minuti sotto la supervisione di un allenatore certificato crossfit che spiega cosa evitare, come si fa un power clean, come fare il box jump, come si fa un overhead squat etc.
- WOD: Si tratta dell’allenamento vero e proprio e può durare da 5 a 30 minuti. Questa fase viene chiamata spesso metcon perché è la parte metabolica della lezione di crossfit. WOD significa workout of the day, e una volta chiaro per tutti di quali esercizi si compone, si parte ad eseguirli. In questa fase l’istruttore di crossfit spinge molto i crossfitter a dare di più di quello che possono, per aumentare la loro forza. Inoltre controlla che tutte le posture siano perfette e che gli esercizi non siano realizzati in maniera scorretta, perché nel crossfit se una ripetizione è fatta male, si annulla, diventa una no rep.
- Recovery/Flexibily: Per circa 10 minuti di fa stretching e si allungano i muscoli.[amazonjs asin=”B01HM3WD0W” locale=”IT” title=”Reebok R CROSSFIT NANO 6.0 Scarpe da ginnastica da donna”]
Gli esercizi del crossfit
I wod cambiano ogni giorno però ci sono degli esercizi ricorrenti nel crossfit. Tali esercizi nascono dalla commistione di varie discipline: ginnastica, sollevamento pesi olimpionico e condizionamento metabolico. Si utilizzano in genere bilancieri, palle mediche, kettlebell, funi. Nel libro Crossfit Training Guide gli esercizi sono spiegati nel dettaglio. I WOD hanno nomi bellissimi come Isabel e Grace ( nomi di uragani)
Come un po’ tutte le discipline sportive il crossfit offre molti benefici e uno di questi è la sfida contro se stessi. Si è portati a spingere sempre di più e ad uscire dalla comfort zone. Cambiando ogni giorno gli esercizi, il fisico non si abitua, non si crea assuefazione. Ci sono delle regole precise per cui ogni esercizio deve essere realizzato perfettamente altrimenti non vale come ripetizione. Per esempio lo squat deve essere assolutamente sotto il parallelo ( dovete scendere completamente giù), per i pullup il mento deve essere sopra la sbarra o non valgono.
La campionessa di Crossfit Annie Thorisdottir
L’obiettivo del crossfit
Il principale obiettivo di chi fa crossfit non è estetico ma prestazionale. L’obiettivo è essere più atletici, resistenti, forti. Se poi questo comporta anche un miglioramento fisico come il dimagrimento e la definizione, si tratta comunque di una conseguenza e non del fine. Il crossfit è un mix di tante discipline, quindi se volete fare un po’ di tutto, il crossfit vi piacerà. Se volete dimagrire, non è lo sport adatto. Dovete però essere pronti ad affrontare allenamenti molto faticosi. Detto questo chiunque può iniziare a fare crossfit, non necessariamente solo persone muscolose e atletiche.
Crossfit Games
La competizione di Crossfit più famosa al mondo si tiene in California ogni anno dal 2007. L’unica donna ad aver vinto due volte i Crossfit Games è Annie Thorisdottir. Nel 2015 ha vinto nuovamente un’islandese, Katrin Tanja Davidsdottir. Per gli uomini invece Rich Froning Jr. ha vinto ben 4 volte di seguito (2011-2014). I crossfit Games sono sponsorizzati dall’azienda di abbigliamento sportivo Reebok, che detiene la licenza del marchio Crossfit.