Mele cotte: Benefici, calorie e ricette

Le mele cotte le avrete sicuramente mangiate da bambini. Si preparano quando si hanno problemi di stipsi, magari con una spolverata di cannella. Effettivamente le mele cotte sono un vero toccasana per l’intestino, il classico rimedio della nonna. I benefici delle mele cotte non finiscono qui, non risolvono solo problemi di stipsi.

Musica per allenarsi

proprietà della mela cotta

Per chi sono indicate le mele cotte

Le mele cotte oltre a essere lassative, aiutano a rimettersi in forza in caso di convalescenza ed è particolarmente indicata anche per chi soffre di acidità di stomaco.

Proprietà delle mele cotte

Le mele sono ricche di proprietà benefiche indipendentemente dal consumo cotto o crudo. Per ricevere tutti i benefici delle mele cotte consigliamo di consumarne due al giorno ( della serie two è meglio che one). I due benefici principali sono:

  • Riduzione del colesterolo grazie alla pectina. Il colesterolo viene bloccato nella pectina e poi espulso tramite le feci. In questo modo si riesce ad abbassare naturalmente il colesterolo del 16%
  • Si abbassano le probabilità di ammalarsi di cancro grazie agli antiossidanti che ostacolano l’azione dei radicali liberi che causano l’invecchiamento cellulare e la comparsa di tumori soprattutto al colon.

Già solo per questi due motivi, dovremmo tutti consumare due mele cotte al giorno. Ma i benefici non sono finiti:

Cosa contengono le mele cotte

  • Fibre: soprattutto la buccia delle mele quindi si consiglia di non sbucciarle e di scegliere mele di coltivazione biologica.
  • Vitamina A
  • Vitamina C
  • Vitamine del gruppo B
  • Vitamina J
  • Vitamina K
  • Minerali
  • Zuccheri
  • Lipidi
  • Aminoacidi

Come preparare la mela cotta perfetta

Spesso la mela cotta è associata a un pasto estremamente triste, ma non è così se la si prepara a regola d’arte con un po’ di fantasia. Per esempio con cannella, chiodi di garofano, frutta fresca e marmellata al forno. Eliminate il torsolo con l’attrezzo e mettetele in forno con la buccia. Cuocetele per 30 minuti a 200 gradi condite con succo di limone e cannella.

In padella invece potete tagliarla in spicchi e cuocerla nel succo di limone. Noi non aggiungiamo zucchero perché in genere prepariamo le mele cotte con mele molto dolci come le Chanteclerc e le golden. La mela cotta si può preparare anche nel microonde.

La mela cotta si può conservare per 24 ore in frigorifero in un contenitore di vetro chiuso ermeticamente.

Le mele cotte contro la stipsi

La mela cotta è lassativa, se invece avete problemi di diarrea, meglio mangiare la mela grattugiata. Questo è un ottimo rimedio naturale per regolare l’intestino, anche dei bambini e delle donne incinte che spesso soffrono di problemi intestinali.

La mela cotta perde le sue proprietà?

Sì la mela cotta perde alcune vitamine come la vitamina C, quindi l’ideale sarebbe mangiare una mela cruda e una cotta al giorno. In ogni caso la mele cotte mantengono tutti i benefici che abbiamo elencato sopra. Se volete mantenere inalterate le proprietà delle mele, cuocetele al vapore.

Il nostro articolo sui benefici delle mele cotte ti è piaciuto? Scopri i benefici delle banane e i benefici dei mirtilli.

Vorrei tanto conoscere la tua opininione

      Leave a reply

      MIALLENO.IT
      Logo
      Compare items
      • Total (0)
      Compare
      0
      Shopping cart