Proprietà del mirtillo

I mirtilli hanno molteplici proprietà benefiche tra cui la protezione contro i tumori, rallentare l’invecchiamento e proteggere dalle malattie cardiovascolari.

Musica per allenarsi

Ci sono 3 tipi diversi di mirtillo: rosso, nero e blu, e quello più ricco di proprietà benefiche è il mirtillo nero perché contiene più acido citrico, sostanza che protegge le nostre cellule. Il mirtillo nero contiene anche molto acido folico. I mirtilli neri devono entrare quotidianamente nella vostra dieta se avete problemi alle vene, insufficienza venosa, capillari alle gambe. Mangiatene in grandi quantità se avete questi problemi e vedrete un grandissimo miglioramento.proprietà mirtilli

Ciò, non significa che i mirtilli rossi e blu non abbiano sostanze nutritive importanti per la salute. Per esempio il mirtillo rosso è ricco di ferro e vitamina C, in grado quindi di rinforzare il nostro sistema immunitario. In genere si utilizza il mirtillo rosso per fare le marmellate. Nella medicina naturale, i mirtilli rossi si utilizzano per curare diverse patologie riguardanti le vie urinarie, ottimo per chi normalmente soffre di calcoli renali.[amazonjs asin=”B00XUSPR16″ locale=”IT” title=”Zuegg – Confettura Extra di Mirtilli Selvatici – 320 g”]

I benefici però non finiscono qui e probabilmente non basterà un articolo per elencarli tutti. I mirtilli rossi fanno benissimo alla pelle, ottimo rimedio contro la couperose. Se vi recate in un paesino di montagna probabilmente potrete assaggiare anche una buonissima grappa di mirtilli oppure la coppa di frutti di bosco con more e lamponi, una delizia inaudita! Poi i mirtilli non hanno controindicazioni, anche è meglio non mangiarne più di 100 grammi al giorno perché potrebbero farvi venire la diarrea se mangiati in grandissime quantità.

Dove si trovano in Italia i mirtilli?

Sulle Alpi e sugli Appennini, ma ovviamente in tutta Italia si possono comprare dal fruttivendolo, come quelli di Sant’Orsola, un’azienda agricola che li raccoglie e li mette in vaschette da 125 grammi rendendoli disponibili anche nel Sud Italia. Solo che costano parecchio, 3 euro a vaschetta è il prezzo medio. Oppure potete acquistare la frutta online da siti come fruttaweb.com o inpuntadiforchetta.com. La spedizione non costa poco, ma si possono fare degli abbonamenti per ricevere frutta a casa senza pagare le spese di spedizione.

Tisana al mirtillo

La tisana al mirtillo cura problemi di forfora ed eczemi della pelle, se ne può bere una tazza 3 volte al giorno oppure fare proprio impacchi con la tisana sulle zone critiche. La tisana ai mirtilli si dà spesso ai neonati per curare naturalmente problemi di diarrea ( senza dolcificarla). Anche per eliminare i dolori delle emorroidi, la tisana ai mirtilli si rivela davvero efficace. E poi lo ribadiamo, per problemi delle vie urinarie, cistite e problemi ai reni, è importante bere tisane al mirtillo.[amazonjs asin=”B01HGQELFA” locale=”IT” title=”Tisana Mirtillo Puro 30 G”]

Previene l’Alzheimer

Studi scientifici hanno dimostrato come il mirtillo nero aiuti a migliorare la memoria e la coordinazione motoria prevenendo malattie come l’alzheimer. Addirittura si dice che i topi anziani su cui sono stati fatti i test, ringiovanivano quando mangiavano i mirtilli neri! Merito pare sia delle antocianine contenute anche negli spinaci e nelle fragole. Le antocianine neutralizzano i radicali liberi proteggendo le nostre cellule e quindi non facendo insorgere tumori.

Il mirtillo è un anti cellulite naturale

Basta a spendere soldi in creme che promettono miracoli! Cominciate a mangiare mirtilli e a berne il succo perché appunto migliora la circolazione, la cui cattiva funzione provoca la cellulite. Provate e vedrete davvero dei grandi miglioramenti se unite il tutto a dei massaggi fatti con la crema anticellulite consigliata in una puntata del Dottor Oz, l’unica che possa funzionare un poì. Insomma il mirtillo è un grande alleato dalle donne che vogliono eliminare la cellulite con rimedi naturali e che funzionino davvero.

Colazione con i mirtilli

Il momento migliore per assumere i mirtilli è a colazione, non più di 100 grammi. Potete mettere i mirtilli sui vostri pancake proteici oppure con yogurt greco bianco e avena per fare il pieno di proteine a colazione, magari con una tisana ai mirtilli per bere qualcosa di caldo all’inizio della giornata. Se poi avete tempo potete prepare un buonissimo plumcake ai mirtilli! Ottimo soprattutto per i vostri bambini.Colazione proteica con mirtilli

Vorrei tanto conoscere la tua opininione

      Leave a reply

      MIALLENO.IT
      Logo
      Compare items
      • Total (0)
      Compare
      0
      Shopping cart