Dieta pescetariana: Benefici e rischi

Sono pescetariana da 20 anni e vorrei condividere con voi i 6 motivi per cui secondo i ricercatori, come quelli della fondazione Veronesi, questa è la dieta più sana che si possa seguire.

Musica per allenarsi

Cosa significa seguire una dieta pescetariana?

Il Pescetarianismo anche chiamato pescatarianismo o pescovegetarianismo è un regime alimentare che prevede tutto tranne carne, e la peculiarità, è quella di ammettere però qualunque cibo pescato in mare o nei fiumi quindi si è vegetariani ma si mangiano pesci di mare e di fiume, frutti di mare, ecc. Alla fine quindi, chi segue una dieta pescetariana non è vegetariano, ma al tempo stesso neanche onnivoro.

Quindi sarebbe sbagliato dire “sono vegetariano, ma mangio pesce!” Non fatelo perché aprireste dibattiti in merito senza fine 😊 Qualcuno parla di regime alimentare “semi-vegetariano” e sarebbe già molto più chiaro per spiegare, a chi fosse interessato, cosa mangia un pescetariano. Inoltre, essere pescetariani non significa ovviamente mangiare anche pinguini, rane o balene. In genere è la domanda che segue dopo aver spiegato cos’è un regime pescetariano: Ma allora mangi anche le rane o le balene? No…

Altra precisazione da fare è che una dieta pescetariana, non ha nulla a che vedere con una dieta vegana. Quindi si mangiano tutti quei cibi di provenienza animale come uova e latticini e miele. In ogni caso c’è anche chi segue un regime pescovegano.

Buoni motivi per essere pescetariani

Quando sono rimasta incinta ho letto il libro di Marco Bianchi sull’alimentazione in gravidanza e lui consiglia questo regime proprio alle donne incinte e in allattamento per i tanti benefici di questo regime alimentare che sono molto più dei rischi e le controindicazioni.

  1. La carni rosse contengono grassi saturi e colesterolo cattivo
  2. Dai pesci si riesce a soddisfare il fabbisogno di acidi grassi e Omega 3
  3. Il cibo pescato è ricco di vitamina B12, da preferire alle carni animali in quanto considerato meno immorale;
  4. Motivazione ecologica dovuta all’inefficienza produttiva delle carni. In questo caso però bisognerebbe evitare anche i pesci di allevamento in favore del cibo pescato selvaggiamente
  5. Si affronta meglio la gravidanza
  6. Il pesce in genere non è calorico e quindi si riesce a dimagrire

Controindicazioni della dieta pescetariana

Anche se viene spesso osannata come la miglior dieta da seguire, e io la seguo da 20 anni, non è totalmente priva di rischi. Ecco elencate le principali controindicazioni:

  1. L’inquinamento delle acque: Mangiando pesce si ingeriscono schifezze come metalli pesanti ( si parla tanto di mercurio), diossine, microplastiche e policlorobifenili. Purtroppo siamo delle bestie!;
  2. Se mangiato crudo, il cibo proveniente dal mare porta pericolosi parassiti intestinali;
  3. Costo elevato del pesce e dei frutti di mare

Le migliori ricette per pescetariani

Essendo pescetariana da 20 anni ormai mi sono specializzata in ricette facili e veloci che rispettino il mio regime alimentare. Qui troverete alcune video ricette molto utili per chi ha bisogno di capire come cucinare il pesce e i frutti di mare.

Se ti è piaciuto il mio articolo sulla dieta pescetariana, probabilmente ti interesseranno altre diete come la paleodieta oppure la dieta del minestrone rivisitata.

Vorrei tanto conoscere la tua opininione

      Leave a reply

      MIALLENO.IT
      Logo
      Compare items
      • Total (0)
      Compare
      0
      Shopping cart