Non riesco a dimagrire: I motivi principali

Ci hai provato, ma l’ago della bilancia giù non vuole andare. È nella natura umana chiedersi perché non riesco a perdere peso? Dopo aver provato di tutto, ma non gettare la spugna. È successo anche a me e adesso elencherò i motivi che non mi permettevano di perdere peso. Potresti ritrovarti anche tu e adottare la mia soluzione per dimagrire che su di me ha funzionato.
Io alla fine ce l’ho fatta e tutti mi considerano magra, anche troppo! Non pensavo proprio che un giorno sarei stata catalogata come magra! Quindi voglio condividere davvero i motivi che non mi permettevano di perdere peso, sarei davvero felice che i miei motivi e le mie soluzioni possano essere d’aiuto a qualcuno che non riesce a dimagrire e sta male per questo!
Perché so quanto sia frustrante fare rinunce e non vedere risultati. Quindi questo articolo non sarà la solita fuffa su Perché non riesco a dimagrire? 10 motivi, ecc ecc…ma sono i miei motivi e le mie soluzioni che mi hanno portato a pesare 55 kg, taglia 40 per 173!
Poco Sport o sport non adatto a dimagrire
Nel mio caso facevo sport, ma all’inizio poco, 30 minuti a casa e pensavo di aver fatto tanto. Ma poi mi sono iscritta ad un corso di allenamento funzionale e lì ho cominciato ad imparare e a capire che non solo facevo troppo poco sport, lo facevo male! Questo ha rallentato tantissimo i risultati.
Ora faccio crossfit e da una taglia 44 sono passata alla 40. Non ero grassa, ma un po’ piena e non nei punti giusti. L’allenamento funzionale mi ha aiutata tantissimo. Sport che non mi hanno aiutata per niente invece: corso di aerobica, di step, pesi in palestra senza criterio.
Capisco però anche che andare in palestra ha un costo e non tutti possono affrontarlo o non ne hanno il tempo. In questo caso consiglio alcuni allenamenti a casa che somigliano agli allenamenti di funzionale in palestra: La Bikini Body Guide di Kayla Itsines, Freeletics e se volete fare solo esercizi a corpo libero, Insanity di Shaun T. Sono programmi molto faticosi, ma seguiti alla lettera vi daranno i risultati sperati: perderete peso sicuramente! Se siete riusciti a perdere peso con altri sport, fatecelo sapere nei commenti. Mi piacerebbe che questo articolo diventasse più utile possibile per chi non riesce a perdere peso.
Dieta restrittiva: Vi prego non fatela!
A tavola facevo moltissimi errori che mi impedivano di dimagrire. Per esempio pensavo che facendo la fame avrei perso peso più velocemente. Non avevo pazienza e quindi saltavo la cena quando mi sentivo in colpa per aver mangiato troppo a pranzo e poi morivo di fame e mangiavo tantissimo. Che grande errore! L’ideale sarebbe farsi seguire da un nutrizionista ed evitare le diete fai da te, restrittive e monotone (tipo minestrone tutti i giorni, che orrore!). Se non avete soldi da dare al nutrizionista però niente è perduto.
Secondo me andare dal nutrizionista serve principalmente ad avere un po’ di nozioni utili e capire cosa è sbagliato mangiare. Il nutrizionista, quello bravo, non dà mai una dieta restrittiva, ma vi consiglia i cibi giusti per dimagrire. Nel mio caso non sono andata dal nutrizionista, ma ho cominciato a variare di più quello che mangiavo, cercare di mangiare 5 volte al giorno, porzioni più ridotte e ho fatto una lista di tutte le cose che mi piacciono e considerate povere di grassi, ma molto nutrienti. Un esempio? I legumi. Io li adoro, mi danno proteine vegetali e mi piacciono.
Dopo che mangio un bel piatto di legumi non sento mai fame. Ho cominciato quindi a mangiare zuppe miste di legumi, riso integrale con lenticchie, pasta integrale con ceci, ecc alternati a molta frutta e verdura. La frutta anche mi ha aiutato un sacco a sgonfiarmi perché avevo preso l’abitudine di prepararmi dei grandi frullati a metà mattina. A pranzo non arrivavo affamata perché il frullato riempie parecchio e poi tutta l’acqua contenuta nella frutta che bevevo ogni giorno mi ha fatto sparire la cellulite!!!
Anni e anni a comprare creme anticellulite e a capire quale sia il rimedio magico contro la cellulite e mi è bastato farmi beveroni di frullati perché il mio corpo fosse più idratato. Roba da matti!
Io sono ghiotta di pane e formaggi e non sono spariti dalla mia dieta. Cerco solo di non mangiarne troppo, se posso evito a cena, e le porzioni sono ridotte.
Quando ho cominciato a mangiare cibo che mi piaceva ma sano a volontà, sono dimagrita senza accorgermene!!! Dopo 3 mesi avevo perso 5 kg che può non sembrare tanto, ma senza impegnarsi troppo diciamo che è fantastico! Senza contare calorie, pesare, fare fame, stressarmi mentalmente perché non mangiavo ciò che mi piaceva. Assurdo!!! Vi consiglio quindi di preparare una lista di cibo che vi piace e non grasso, sano. In base a questa lista fare il menu settimanale.
Inoltre ho fatto le analisi del sangue e i miei valori sono migliorati notevolmente, la mia pelle è diversa, più bella. Insomma avete tutto da guadagnare da questo metodo. Fatemi sapere se lo provate e non vi chiederete più perché non riesco a dimagrire? Perché la dieta non funziona. Basta a farvi domande di questo tipo e a buttarvi giù!
Non bevete abbastanza acqua? Io ho una strategia
Li vedete i giapponesi che sono tutti magri? Beh l’ideale è mangiare un po’ come loro e quando sono stata in Giappone ho capito qual è uno dei loro segreti per essere così magri. Prima pensavo fosse semplicemente costituzione, ma non è così. Bevono un sacco di acqua e hanno un trucco per farlo.
La bevono sotto forma di brodo di miso. Loro accompagnano un po’ tutti i pasti con brodo e tè verde. Questa è un’ottima strategia per bere di più. Non so a voi ma io mi scordavo proprio di bere! Allora mi sono detta ok, voglio provare anche io a essere un po’ giapponese.
Ogni sera per cena preparavo il brodo vegetale ( quello di miso è un po’ complicato farlo spesso per gli ingredienti). Ho cominciato anche a comprare il tè verde giapponese da bere durante la giornata.
Ora se penso a tutto il tempo passato a chiedermi perché non riesco a dimagrire, mi rendo conto che le mie abitudini erano semplicemente sbagliate e quindi facevo la dieta, ma poi non bevevo tantissimo, non ero molto idratata. Mi ero anche messa l’app per bere sul telefono, magari questa soluzione per qualcuno può funzionare. Io dopo un po’ la ignoravo! :-)[amazon_link asins=’B01NBLXF3Y,B00QVJEDRK,B01EG250R0,B073FBJP1B,B01N6L0NI7,B0734VVNZ6,8898574223,B06ZYVNH12′ template=’Dimagrire’ store=’miallenoit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1cb05875-e266-11e7-85b3-d78b40aec23c’]
Pesarsi ogni giorno
Eh l’impazienza è una brutta bestia. Io commettevo l’errore di pesarmi ogni giorno. Lo volete un consiglio? Fate sparire la bilancia e smettete di pesarvi. Cercate di eliminare dalla vostra vita qualunque cosa vi crei stress nel processo di dimagrimento e vi dico che pesarsi e non vedere l’ago della bilancia muoversi di un millimetro, non vi aiuterà!
Io lo facevo e mi abbattevo quando vedevo che addirittura avevo preso due kili. Allontanate qualunque cosa vi faccia abbattere durante il processo di dimagrimento. Anche perché il peso è davvero relativo. Quello che conta è la massa magra rispetto a quello grassa. Più massa magra avrete e più vi vedrete belli perché il vostro corpo è tonico e sembra più magro e leggero. La massa magra pesa di più della grassa ma è esteticamente migliore.
Io ho cominciato a capirlo quando ho visto le mie braccia più magre e scolpite, le gambe più magre e toniche, il sedere più compatto e tondo. Poi per curiosità mi sono pesata e pesavo di più. Ma chi se ne frega se poi ho queste forme incredibili, il fisico scolpito e metto la taglia 40? Non me ne frega più nulla del numero sulla bilancia, mi basta vedermi allo specchio e vedere come mi sta un jeans skinny o il bikini!
Il cornetto a colazione
Lo so è buonissimo. Ma la pasta sfoglia è fatta principalmente di burro. Cominciare la giornata così anche se il sapore del cornetto lo sappiamo tutti che è buono, vi fa malissimo e manda in frantumo tutto. Perché non vi preparate un buonissimo pancake proteico? Buonissimo, lo mangiate caldo, vedrete che il cornetto non vi mancherà così tanto. Se poi avete poco tempo la mattina, potete vedere le nostre idee per una colazione proteica.
Troppi sgarri
Io ho una mia teoria sugli sgarri. Se seguite il metodo che vi ho suggerito ossia quello di fare una lista di cibi che vi piacciono, ma che non fanno ingrassare, non avrete bisogno del cheat day: Il giorno dello sgarro in cui potete ingozzarvi perché ogni giorno mangerete cose che vi piacciono.
Non ne sentirete davvero l’esigenza e comunque potrete farlo. Una volta a settimana. Per esempio io mangio la pizza doppia massa una volta a settimana. La adoro e non voglio rinunciarci! Ma poi il resto della settimana mangio un minestrone gustoso, riso e lenticchie, pasta e ceci e non ingrasso! Qual è il cibo a cui non rinuncereste mai? Fa ingrassare? Inseritelo nel cheat day non ve ne private. Mangiare è bello e vi rende felici!
Motivazione
Vi consiglio di iscrivervi alle fanpage o di seguire su Instagram le fitness model. Loro si allenano ogni giorno, mangiano sano e sono praticamente perfette. Fitness model come Emily Skye, Bella Falconi, Zuzka Light hanno fisici scolpiti, magri e non so a voi ma quando le vedo allenarsi così e vedo i loro risultati, mi faccio un po’ prendere.
Comincio a pensare ma se lo facessi anche io? Insomma mi motivano parecchio. Sembra una stupidaggine ma fa tanto! Spesso condividono anche foto di risultati di persone che hanno seguito i loro allenamenti e diete e sono dimagriti tanto. Anche quelle storie motivano e fanno pensare ok, posso farcela anche io se ce l’ha fatta una che ha 20 kg più di me da smaltire!
Un altro modo che nel mio caso ha aiutato e devo dire che questa strategia l’ho letta su Vogue in un articolo in cui intervistavano una modella di Victoria’s Secret: Compratevi abbigliamento sportivo per allenarvi figo, basta con le tute da ginnastica vecchie o magliette che non usereste per uscire, mentre vi allenate dovete sentirvi belle. Quindi sì ai leggings che vi piacciono un sacco o un bel top per allenarsi.
Tutto molto condivisibile. Aggiungerei “tolleranza”: quando cadi in tentazione prendine nota, ma di: “pazienza”. Torna alle buone abitudini senza punizioni: saltare il pasto successivo, raddoppiare l’allenamento… Non prendere il percorso come “dieta” ma come creazione di buone (e sostenibili) abitudini da adottare per tutta la vita futura. E occhio ai pensieri distorti e negativi: “non ce la posso fare”, “sono incapace”, “è la mia costituzione che me lo impedisce”… credi in te, riconosci i sentimenti falsi e negativi (e purtroppo potenti) per quel che sono e trova le verità che non ti è permesso facilmente vedere. Valorizzale e tienle sempre a mente. Per finire: parla, raccontati, condividi, chiedi supporto e conforto.
Buona vita.
(122.5 28/12/20, 104.9 stamane 05/5/21)