Yogurt greco: Qual è il migliore?

Lo Yogurt greco si differenza dallo yogurt normale soprattutto per consistenza (è decisamente più cremoso e denso). Il motivo di tale differenza di consistenza risiede in un maggior concentrato di fonti nutrizionale, in primis le proteine come si evince dall’etichetta nutrizionale. Questa concentrazione è dovuta al fatto che lo yogurt greco viene colato per separarlo dalla parte più liquida. Proprio per la presenza più alta di proteine, è molto usato nella realizzazione di ricette fit.

Musica per allenarsi

Calorie dello yogurt greco

A differenza di quanto erroneamente spesso si crede, lo yogurt greco non fa dimagrire e non è adatto alle persone in sovrappeso essendo in realtà più calorico dello yogurt normale, anche se la variante di yogurt greco più in voga è quella magra.

È ok nella sua versione light se si vuole mantenere la linea, ma non vi farà dimagrire perché non esiste alcun alimento in grado di fare un miracolo di questo tipo. Inoltre, i vasetti di yogurt greco in commercio sono in genere da 150-170 gr e quindi più grandi dei vasetti di yogurt normali. Si è portati dunque a mangiarne di più.

C’è la variante con 0%, 5% e 9% grassi in commercio. Per i bambini in fase di crescita per esempio, va benissimo quello da 5% che in genere contiene più grassi ma meno zuccheri.

Differenza tra yogurt greco e yogurt normale

La differenza risiede principalmente nel modo in cui viene lavorato quindi. Lo Yogurt greco prima di tutto è più filtrato e per questo meno liquido e più compatto. Lo yogurt tradizionale ha tendenzialmente un sapore più dolce e quindi difficile da usare nelle ricette salate al contrario di quello greco che è dunque più versatile in cucina.frullato con yogurt greco

Benefici dello yogurt greco

Lo yogurt greco apporta molti benefici alla salute ed è consigliato sicuramente a chi desidera raggiungere il fabbisogno dei macro nutrienti giornalieri per stare in salute, ecco i tanti motivi per cui comprare yogurt greco:

  • Povero di sodio e quindi adatto a chi soffre di pressione alta;
  • Basso contenuto di lattosio e quindi può essere consumato da chi non ha intolleranze troppo alte;
  • Alto contenuto di proteine, ben 9 gr ogni 100 gr;
  • Contiene calcio che fortifica le ossa, perfetto per le donne che hanno la tendenza a soffrire di osteoporosi
  • Alto contenuto di fermenti lattici probiotici per un intestino più attivo

Lo Yogurt greco non presenta particolari controindicazioni ed è lo yogurt più adatto ai bambini, da prevenire ad altri marchi troppo carichi di zuccheri ( il famoso Fruttolo o lo Yogurt Mio)

Lo yogurt greco è altamente proteico

La maggior concentrazione di proteine lo rende molto amato dagli sportivi e, nonostante ci sia anche una moda legata a questo tipo di yogurt, è adatto anche e soprattutto alimentazione dei bambini (essendo denso riescono anche a mangiarlo più facilmente da soli).

Frullato con una banana e una mela sembra di mangiare un gelato e sostituisce perfettamente il latte. Se i vostri bambini non amano bere il latte, provate con un bel frullato di yogurt greco e frutta.

Lo Yogurt greco contiene anche alcune vitamine essenziali come la vitamina B12, B2 e la A. Un’importante fonte di calcio e di fosforo, ma anche zinco, magnesio e potassio.

I livelli di colesterolo solo bassi e quindi può essere consumato anche da chi deve un po’ seguire una dieta per contenere i livelli di colesterolo nel sangue.yogurt greco per bambini

Ricette con lo yogurt greco

Lo yogurt greco si presta a molte ricette come gelati fatti in casa, mousse e dolci al cucchiaio. Ottimo anche per ricette salate come nelle salse per la carne o nelle torte salate. Può essere usato al posto del mascarpone nel tiramisù o in altri dolci che prevedono formaggio cremoso come la cheesecake o i pancake proteici. Io preferisco usare lo yogurt greco invece della Philadelphia nei dolci, ha un sapore più neutro come la ricotta.

Quale marca di yogurt greco comprare?

È possibile fare lo yogurt greco anche in casa, altrimenti le aziende più conosciute che producono Yogurt greco di qualità sono sicuramente:

  • FAGE
  • KALOS
  • FRUYO
  • PARMALAT
  • DANONE
  • MEVGAL
  • OLYMPUS
  • YOGURT GRECO CONAD
  • LAND PATHOS
  • MILBONA

Non tutti gli yogurt greci in commercio vengono realmente dalla Grecia. Anzi la maggior parte sono francesi e austriaci. Quello che rende uno yogurt greco migliore rispetto ad un altro sono i valori nutrizionali sull’etichetta. Io prediligo sempre quelli che hanno meno zuccheri e non troppi grassi. Per questo metto il FAGE TOTAL 5% al primo posto.

Considerate sempre che meno è la quantità di grassi e più le aziende ci aggiungono gli zuccheri per dare sapore allo yogurt greco. Motivo per cui il 5% rimane per me il miglior compromesso sul mercato.

 Yogurt greco vegetale

Per i vegani o per chi non vuole rinunciare alla consistenza dello yogurt greco, ci sono anche le varianti vegetali fatte con la soia.

Lo yogurt greco è un ottimo spuntino post allenamento.

Vorrei tanto conoscere la tua opininione

      Leave a reply

      MIALLENO.IT
      Logo
      Compare items
      • Total (0)
      Compare
      0
      Shopping cart