Editor choice

Freeletics: Miglior app per allenarsi 2023

TRASFORMAZIONE CON FREELETICS

Guarda come si è trasformata questa donna in 12 settimane grazie a Freeletics, l'app più efficace del 2023 per allenarsi

Freeletics è l’app sportiva migliore del 2023, soprattutto se vi piace l’allenamento funzionale e gli Hiit workout tanto di moda ma anche tanto efficaci per rimettersi in forma. Vediamo perché vale la pena allenarsi con questa applicazione made in Germany.

PROS:

Musica per allenarsi
  • App facile da usare con un ottimo software di tracciamento dei workout;
  • Gli allenamenti sono efficaci e diventano progressivamente più difficili (si adattano al feedback dell’utente);
  • Coach (la versione a pagamento) non è costosa e può essere considerata un investimento sulla propria salute;
  • Non è un workout che toglie troppo tempo: gli allenamenti sono brevi ma ad alta intensità;
  • La versione gratuita offre oltre 900 allenamenti gratis;
  • Perfetto per allenarsi a casa o in viaggio

CONS:

  • Non è l’ideale per chiunque cerchi di aumentare di volume. Più adatto per perdita di grasso, condizionamento e resistenza.

Esperienza super positiva con l’app Freeletics

La mia esperienza con freeletics è più che positiva, e se vi state chiedendo se funziona e vale la pena spendere soldi ( perché è un’app per allenarsi a pagamento), la mia risposta è assolutamente sì. Il programma di allenamento, al contrario di altri programmi di allenamento a casa o fai da te, tiene conto del vostro livello di partenza (che non può essere quello degli altri) e vi fa allenare con costanza e duramente per ottenere i risultati che volete raggiungere. Si crea un profilo personale con foto che ricorda un po’ quello dei social in cui si scelgono gli obiettivi e in base a questi l’app crea una vera e propria scheda di allenamento che prevede allenamenti di resistenza o forza. Potete scegliere quanti giorni alla settimana allenarvi e altri parametri in modo che il coach vi faccia una scheda di allenamento e alimentare. Se il vostro obiettivo è essere più tonici allenandovi 3 volte a settimana, l’app vi fa il programma, se volete dimagrire, ve ne fa un altro.

Fa dimagrire Freeletics?

Il programma di allenamento Freeletics fa dimagrire, ma anche mettere su massa muscolare se lo desiderate, grazie a tantissimi burpees, trazioni alla sbarra, squat, piegamenti push ups, e al programma Gym con gli attrezzi da palestra. Questo significa che il programma di allenamento Freeletics è estremamente flessibile e completo: potete usarlo in palestra come scheda di allenamento per esempio se avete uno di quei pacchetti stile Virgin che non prevedono un istruttore che vi segua, potete scegliere di allenarvi solo a corpo libero se in palestra non ci volete/potete andare e potete decidere di fare un programma di corsa all’aperto. Potreste anche decidere di fare bodyweight, corsa e gym per massimizzare i risultati.

Con Freeletics Risultati sì, ma con grande impegno!

I risultati si ottengono davvero con Freeletics, ma per il semplice motivo che gli allenamenti sono molto faticosi e avete un coach virtuale che vi prepara una scheda di allenamento personalizzata in base ad alcuni dati che vi vengono richiesti al momento dell’iscrizione e ai risultati che volete ottenere. Quindi è ovvio che, se siete dei perfetti principianti, Freeletics vi farà iniziare da un livello molto facile e basic ma col tempo la difficoltà aumenterà e non poco. Questo significa che è adatto a tutti. Ecco qui un esempio di allenamento con l’app Freeletics:Allenamento con Freeletics

Esempio di una sessione di allenamento con Freeletics Bodyweight a corpo libero

Come funziona il programma di allenamento

Il programma prevede corsa, esercizi a corpo libero di bodyweight, e dal 2016 c’è la novità di Freeletics Gym: una vera e propria scheda che prevede l’utilizzo di attrezzi da poter fare in palestra o a casa se avete una palestra in casa. Tutto si può seguire dal cellulare, quindi potete allenarvi davvero ovunque e evitare pause lunghe dovute a partenze, viaggi, impossibilità ad andare in palestra per qualche motivo.

Freeletics per le donne

Essendo un programma di allenamento a casa completo e molto faticoso,  piace più agli uomini, ma ci sono tante ragioni per cui anche le donne dovrebbero fare Freeletics. Per avvicinare le donne al programma, è da poco uscito un workout mirato di 12 settimane per scolpire glutei, gambe e addome. Un po’ come la Bikini Body Guide, ma promette risultati migliori!

L’applicazione si paga, ma funziona più di un’iscrizione in palestra. Magari se vi allenate con un amico o un fidanzato, potete dividere le spese dell’app e usarla insieme, se vi iscrivete al programma di allenamento Freeletics dal link in questa pagina ottenete il 20% di sconto.

Freeletics App
App per correre, sollevare pesi e allenarsi a corpo libero, acquistando il programma da qui si ottiene il 20% di sconto.
L'app migliore per allenarsi nel 2020

Cosa serve per fare Freeletics

Con queste immagini vi potete fare un’idea degli esercizi  che si fanno con Freeletics, sono simili ai wod di crossfit e il vantaggio è che potete allenarvi ovunque. Non serve alcun attrezzo o macchinario da palestra per Freeletics Bodyweight e Freletics Run, se non un tappetino per addominali e la sbarra per fare le trazioni. 

Potreste fare le sessioni di allenamento che richiedono le trazioni alla sbarra al parco se non ne avete una in casa o decidere di seguire esercizi alternativi.

Prezzo di Freeletics

Costa meno di un’iscrizione in palestra e avete un programma di allenamento probabilmente più efficace, una scheda graduale e che segue un criterio elaborato da grandi esperti, in grado di migliorare le vostre performance sotto ogni punto di vista: forza, resistenza, cardio…è davvero l’app migliore per allenarsi del 2023, nessuna app provata sinora arriva a Freeletics. Probabilmente vedendo le immagini vi starete chiedendo se è in italiano, sì lo è ormai!

App FreeletcisAbbiamo testato l’applicazione di Freeletics e abbiamo fatto un bel po’ di Burpees e Situp nel 2019. Da cinque anni non l’abbiamo più mollata!

Gruppi di allenamento Freeletics

La nostra esperienza con Freeletics è stata più che positiva e non possiamo che consigliare a tutti quelli che amano allenarsi a casa o in autonomia, di testare l’applicazione al più presto. Inoltre, ormai ci sono gruppi di Freeletics in molte città di Italia, anche su Facebook, nel caso vogliate allenarvi al parco in compagnia per motivarvi un po’. Ovviamente ci sono gruppi Freeletics a Milano, Roma, Firenze…controllate se c’è anche nella vostra città! Il limite delle app per allenarsi e poi proprio quello: viene meno il fattore sociale di allenarsi insieme, misurarsi con altri, scambiare consigli su come fare meglio un esercizio, ecc. L’app ha cercato di ovviare a questo limite strutturando l’applicazione come se fosse un social network ma se dobbiamo trovare un difetto a questa app è che questa parte poi non funziona così bene nel senso che difficilmente si condividono i risultati o le sessioni di allenamento.

Quanto costa Freeletics?

Ci sono delle sessioni di allenamento da poter provare gratis come Aphrodite e Athena (gli allenamenti hanno i nomi delle divinità), ma gli allenamenti migliori ed intensi sono quelli a cui sia accede pagando.

Ci sono diverse opzioni di pagamento: 3 mesi, 6 mesi e un anno. Consiglio di scegliere l’abbonamento di un anno perché così vi costa solo 89.99 euro compresi i consigli sull’alimentazione, con una garanzia di soddisfatti o rimborsati entro 14 giorni. Questo è il massimo che pagherete per un programma di corsa, allenamento a corpo libero e pesi + dieta per un anno. Costa pochissimo!Quanto costa Freeletics

Il coach virtuale prepara delle schede di allenamento di cui si può scegliere l’intensità e per ogni esercizio c’è un video che mostra chiaramente come eseguire esercizi come pistol squat e flessioni, con alcune indicazioni per non commettere errori. Questi video possono anche essere scaricati sul telefonino se non si vuole consumare troppo il traffico dati.

Video degli esercizi Freeletics

Opininione personale su Freeletics

L’esperienza con l’app e community tedesca Freeletics che vi raccontiamo oggi è tradotta dal blog di Freeletics, volevamo farvi vedere una trasformazione fisica reale, e dopo aver testato l’applicazione, vi possiamo confermare che se siete alla ricerca di un programma che vi dia molti risultati, Freeletics non vi deluderà. Noi abbiamo notato un miglioramento dei muscoli del core, dei glutei e anche un dimagrimento, probabilmente per i tanti burpees, ma dipende anche dalle informazioni che fornite e dai risultati che volete ottenere. Certo è che il programma non è leggerissimo!

User Experience dell’app Freeletics

  • grafica in bianco e nero estremamente efficace e pulita
  • Le parti in blu servono per attirare l’attenzione dell’utente con efficacia ( per le novità)
  • Per navigare nell’app c’è una tab bar con 5 icone il cui titolo è rivelato solo quando si apre per mantenere la tab bar pulita
  • Se si scrolla in basso la tab bar scompare, se si scrolla in alto ricompare
  • C’è una bacheca con le notizie del mondo freeletics e aggiornamenti dei follower
  • Sul Profilo si può caricare una foto e condividere gli allenamenti terminati
  • Le immagini e i video sono in alta definizione, professionali, di altissima qualità e moderni con uno stile personalizzato senza andare a gravare sul load
  • Appena si apre l’app per la prima volta c’è uno screen di benvenuto con un video di intro dell’app molto utile
  • La sezione più importante dell’app è quella degli allenamenti contraddistinta dall’icona di un cronometro
  • La sezione allenamento si suddivide a sua volta in 4 sottosezioni: workout, esercizi, running e luoghi
  • La sezione workout permette di scegliere tra resistenza, standard e forza
  • Per ogni esercizio c’è un video tutorial molto chiaro che spiega l’esecuzione

Testimonianza tradotta dal blog di Freeletics

Molto spesso le cose non vanno come vorremmo, la nostra vita prende una piega inaspettata e perdiamo di vista i nostri obiettivi perché ci convinciamo di non essere in grado, che per noi non sia facile come per gli altri. Questo perché non siete ancora nel mondo di Freeletics!

I risultati ottenuti con Freeletics da una donna

Chi fa Freeletics non rinuncia fino a quando non ottiene ciò che vuole, e la storia di Oohrelle ( una ragazza che ha seguito il programma costantemente con una grande trasformazione),  dimostra come il suo coach di Freeletics l’abbia aiutata ad uscire dalla sua confort zone e a raggiungere risultati inaspettati. Questa è la sua storia, dal blog di Freeletics:

Ciao, il mio nome è Oohrelle, ho 30 anni e vivo a Tolosa, nel sud della Francia. Ho sempre amato lo sport. Facevo passeggiate a cavallo quando ero più giovane e ho praticato altri sport. Ma c’era sempre qualcosa che mi mancava. Non riuscivo a trovare la motivazione per spingermi oltre i miei limiti e trovavo la palestra estremamente noiosa. Cercavo invano qualcosa che riuscisse a sfidarmi e a darmi la carica. Un giorno un amico mi ha parlato di Freeletics.

In un primo momento ero scettica perché un allenatore virtuale non mi sembrava la soluzione giusta per ottenere realmente dei risultati. Ma sono una persona curiosa e ho deciso di dargli uno sguardo e di provarlo. I risultati ottenuti dal mio amico mi hanno fatta ricredere! A questo punto ho pensato che provare non mi costava nulla! C’è stato un periodo della mia vita in cui non ero molto felice del mio stile di vita. Passavo le serate in discoteca, bevevo e sono ingrassata un po’! Sapevo che avrei dovuto fare qualcosa per riprendere il controllo della mia vita ed è qui che è entrato in ballo Freeletics.

Nel frattempo ho fatto degli esami dal medico per un dolore che avevo quando ero più piccola e alla fine ho dovuto mettere un peacemaker, proprio nel momento in cui avevo deciso di dare una svolta alla mia vita. Mi chiedevo se fosse stata colpa mia, per il mio stile di vita.

Leggevo i commenti su Freeletics e le esperienze di altri che avevano provato il programma di allenamento e ho chiesto un consiglio. Freeletics mi ha dato la forza per convincermi di riuscire a farcela. Mancavano un po’ di mesi all’intervento chirurgico.

Gli allenamenti da fare a casa di Freeletics sono meglio di una palestra!

Le prime sessioni di allenamento con Freeletics sono state le più dure perché davvero mi sentivo che non ce l’avrei fatta a finire il programma, ma non ho abbandonato indipendentemente dai miei tempi. Ho finito così ogni singola sessione che mi aveva dato il mio allenatore virtuale.

Non importava se c’era il sole, faceva freddo, c’era vento, pioveva o addirittura la neve. Dopo un po’ ho anche cominciato  ad allenarmi in condizioni estreme. Era una sfida anche quella per me e la gente mi guardava come se fossi pazza, ma a me non importava.

La difficoltà principale all’inizio era riuscire a eseguire correttamente gli esercizi, ma è bastata un po’ di pratica per diventare efficiente e veloce. Sono riuscita a fare tutti i movimenti dell’allenamento. In 15 settimane ho perso 5 kg e conduco una vita sana.

Mi sento davvero motivata. Alzarsi e allenarsi prima di cominciare a lavorare era impensabile per me. Ora lo faccio volentieri! La mia motivazione più grande me la dà la community di Freeletics.

Gli altri utenti possono commentare i miei allenamenti e possono mettere dei clapclaps per gli applausi. Anche io seguo altri utenti e cerco di motivarli. Voglio che trovino la forza di riuscirci come ce l’ho fatta io. Disciplina, determinazione e auto-trascendenza sono le 3 parole sui si fonda ora la mia vita!

Risultati con Freeletics

Quando ho finito le mie 15 settimane sono stata orgogliosa di me stessa. Avrei dovuto abbattermi per l’intervento, ma non l’ho fatto. Il coach mi ha aiutata a capire che devo fare tutto quello che mi sono prefissata, anche se a volte la vita non va secondo i nostri piani.

Prima e dopo Freeletics

La community mi ha supportata molto quando ho parlato dell’intervento chirurgico, non mi sono sentita sola. Sono stata operata qualche giorno fa e tutti volevano sapere come è andata. Voglio ringraziare tutti tramite il blog di Freeletics perché sono stata davvero aiutata a superare questo momento difficile.

Il mio recupero sarà lungo e non si sa se andrà bene. Spero di poter praticare sport come prima, ma so che ho la forza mentale per affrontare e superare qualunque ostacolo. Freeletics non è solo un programma di trasformazione rapida del proprio corpo.

Per me, è uno stile di vita, che non avrei mai pensato fosse fattibile. Per tutti coloro che vogliono iniziare l’avventura di Freeletics, questo è il mio consiglio: Avrai momenti di cedimento, di sofferenza, desiderio di rinunciare.

Ma l’unica cosa che posso dirti è non mollare!! Focalizzatevi sui vostri obiettivi e li raggiungerete. Non c’è assolutamente alcun dubbio su questo. I primi allenamenti sono i più difficili da superare. Se ci sono riuscita io, ce la potete fare anche voi. Siamo tutti sulla stessa barca.

La prossima volta che vi abbatterete fate un burpee e rialzatevi. La storia della trasformazione di Oohrelle dimostra che non si dovrebbe mai accettare una sconfitta. Il successo nella vita viene solo quando si rifiuta di rinunciare.

Ponetevi degli obiettivi forti quanto gli ostacoli e trasformate il fallimento e la perdita in motivazione per andare avanti. Cosa ne pensate dell’esperienza di Oohrelle con Freeletics? Fatevi motivare e spingetevi oltre i vostri limiti. Vuoi motivare gli altri o essere motivato? Iscriviti a Freelitics.

Cosa regalare a una ragazza sportiva

La nostra recensione dell’app per allenarsi Freeletics vi è piaciuta? Probabilmente sarete interessati anche ai seguenti articoli:

26 Comments
  1. Hello this is oohrelle, I just read your blog !
    Thanks for sharing my story !
    I hope you always trail with freeletics !!!
    Oohrelle

    • Hi Oohrelle, you’re very strong girl, I like your story, is much motivating!
      Good luck for your journey and stay strong! 😉
      Cheers <3

  2. Ciao! meglio freeletics o la bbg di Kayla?grazie

    • Ciao Camilla, molto meglio Freeletics. Il programma di allenamento di Kayla Itsines non è strutturato in base ai tuoi obiettivi e al tuo livello di partenza. Semplicemente è quello, e tutti lo seguono così. Certo dà anche molti risultati. Poi sono solo schede senza video e consigli su come fare gli esercizi, anche se ora c’è anche l’app SWEAT WITH KAYLA. Noi ti consigliamo Freeletics anche perché non si interrompe dopo 12 settimane ma puoi fare un abbonamento di un anno e quindi allenarti con costanza che è quello che ripaga 😉 facci sapere come va

      • Ciao,
        Freelatics maggiormente basato su cardio?
        Non mi piace cardio. Ho 36 anni e non voglio dimagrire. Vedo che sta iniziando a cadere la pelle. Non so che tipo di allenamento scegliere.

        • Freeletics è principalmente HIIT e bodyweight, ma c’è anche Freeletics Gym che sarebbe solo pesi senza cardio, ma devi avere accesso agli attrezzi a casa o in palestra. Se non ti piace cardio fai resistenza quindi pesi.

  3. Salve, vorrei sapere se la corsa è parte integrante del programma (di Bodyweight e Gym, non parlo dell’app Running) e se è così, se può essere esclusa dal proprio piano di allenamento.
    Grazie mille 🙂

  4. Ci sono esercizi yoga in Freeletics?

  5. Ciao.
    Volevo sapere se c’è una fascia di età consigliata per affrontare quello che mi sembra di capire sia un programma molto duro.
    Ho quasi 49 anni e nuoto in maniera abbastanza regolare ma credo che questo sia tutto un altro tipo di impegno fisico e mentale..
    Grazie
    Luca

    • Ciao Luca,
      A 49 anni ce la puoi fare, dipende tanto dal tuo livello di allenamento, anche perché parte per gradi, in ogni caso sì è molto duro, ma davvero ben fatto. Dà tantissimi risultati

  6. Ciao,
    vorrei sapere quanti giorni a settimana ti sei allenata con Freeletics per avere questi risultati? C’è un minimo di giorni a settimana per ottenere risultati?

  7. Ciao! Sono una ragazza di 20 anni. Vorrei sapere se l’applicazione aiuta a eliminare la cellulite, accumulata soprattutto sull’esterno coscia. Grazie per la risposta!

    • Ciao, sì Freeletics è uno dei migliori programmi di allenamento che tu possa seguire, ma avrai i risultati che speri solo se sei costantr, lo segui alla lettera, unisci l’alimentazione corretta e soprattutto fai qualcosa per diminuire la cellulite che funzioni. L’unione di queste cose ti comincerà a dare i primi risultati dopo circa 16-20 settimane, prima è impossibile!

  8. Ciao, io sono alla fine della bbg2 mi consigliate freeletics o la bbg3 sulla sweath app

  9. Ciao, oggi per la prima volta mi sono approcciata a freeletics. Non ho scelto il coach, voglio provare prima l’app gratuita. Come primo allenamento ho svolto 1/5 athena con tre esercizi, ad ogni esercizio c’era 25x. Cosa significa. 25 ripetizioni? O devo considerare 25 minuti ed eseguire gli esercizi in tale tempo? Grazie

  10. ciao! volevo sapere le l’app è adatta anche per perdere peso in una fase iniziale?
    E poi magari dopo passare a tonificare e definire.
    Grazie

    • Ciao Laura sì con freeletics sei tu a decidere quali sono gli obiettivi di volta in volta. Se vuoi dimagrire, il coach virtuale ti farà una scheda per perdere peso. Funziona, ma si lavora duramente!

    Leave a reply

    MIALLENO.IT
    Logo
    Compare items
    • Total (0)
    Compare
    0
    Shopping cart