La Paleodieta

La Paleodieta è sempre più in voga, soprattutto tra chi pratica crossfit. Cerchiamo quindi di capire i benefici di una dieta paleo e in cosa consiste.
Si chiama dieta paleo perché si ispira al modo semplice e non processato di mangiare dei nostri antenati perché molti cibi entrati a far parte delle nostre diete ci provocano malattie che non esistevano prima, soprattutto tumori e mallattie cardiovascolari. La dieta paleo pertanto non ammette che si consumino latticini, cereali e farinacei ( niente pane, pasta e pizza tradizionali), zucchero e prodotti che contengono zuccheri aggiunti, legumi, prodotti confezionati, alcol, verdura e frutta che contengono amido come le patate, sale aggiunto, alimenti che in genere non si possono consumare crudi e che subiscono un processo tecnologico.
Alimenti paleo
Vi starete chiedendo che si mangia con la dieta paleo? Carne rossa magra, carne bianca, pesce, frattaglie, uova, spezie, verdura, frutta in piccolissime quantità e solo nella prima parte della giornata, frutta secca e semi, olio extra vergine di oliva, olio di lino e olio di noci, the verde, guaranà, yerba mate e stevia. [amazonjs asin=”884542555X” locale=”IT” title=”La paleo dieta”]
Sono inoltre ammessi burro e ghee, ma bisogna assicurarsi delle condizioni in cui gli animali vengono trattati. Devono muoversi liberamente e devono essere alimentati bene. Sono gli unici latticini ammessi nella pelodieta. Altro strappo alla regola è rappresentato dal riso, da poter consumare dopo un allenamento molto intenso. Se vi manca troppo il pane, potete ricorrere ad alcune ricette di pane paleo come questa che contiene mandorle, burro, uova, mile, olio di cocco, aceto di mele, farina di cocco, bicarbonato e sale.
Pane Paleo è ammesso ed è buonissimo in genere preparato con farina di cocco o di tapioca
Paleodieta: Mangiare per istinto
Secondi i sostenitori della paleodieta bisogna mangiare per fame e quindi smettere di mangiare se si è sazi. La dieta paleo è il frutto di ricerche scientifiche non influenzate dalle case farmaceutiche che vogliono che ci ammaliamo. Non si tratta di una teoria del complotto, basta pensare all’inganno sullo zucchero. Il nostro corpo sa come comportarsi e quindi nella dieta paleo non serve neanche contare le calorie.
Benefici della paleodieta
Primo beneficio importante della dieta paleo è che mantiene la glicemia stabile e che permette di perdere peso naturalmente e senza restrizioni. Ma non finisce qui: si dorme meglio, la pelle appare più pulita e lucente e ci si sente più energici. Perfetto soprattutto per migliorare le prestazioni durante un allenamento pesante come il Cindy nel Crossfit.
Un’invitantissima pizza paleo preparata con farina di tapioca
Troppe proteine e quindi si ammalano i reni
La dieta paleo ha sicuramente guadagnato molti seguaci nel mondo, soprattutto con il crossfit, ma c’è anche ci critica questa dieta molto proteica che potrebbe causare problemi ai reni.
Una dieta che permette di mangiare sino a sazietà
La paleodieta è l’unica che non stressa con conteggi di calorie e che permette di mangiare sino al senso di sazietà, perché si ascolta il proprio corpo e non si ingrassa perché finalmente il nostro corpo mangia gli alimenti di cui ha bisogno realmente.
La dieta paleo è uno stile di vita
Non è semplicemente una dieta, ma un vero e proprio stile di vita. Bisognerebbe dormire 8-9 ore al giorno, evitare se possibile stress, praticare necessariamente sport, coltivare le proprie passioni e hobby. Questa è la formula del benessere fisico dello stile di vita peleo. Tantissimi vip ormai seguono la dieta paleo come Gwyneth Paltrow, Megan Fox, Miley Cyrus e Uma Thurman.
Ecco un esempio di ricetta paleo della famosa Nom Nom Paleo il cui libro ormai è un best seller negli Stati Uniti perché tutta la famiglia, compresi i bambini seguono la dieta paleo:
Nom Nom Paleo Makes The Paleo Parents’ Waffles from Nom Nom Paleo on Vimeo.
Libri sulla dieta Paleo
Ne sono usciti davvero tanti, ma per informarti sulla dieta paleo ti consigliamo l’ultimo libro di Loren Cordain, The Paleo answer e dello stesso autore La Paleo dieta. Molto interessante anche il libro del blogger Mark Sisson, Paleo Total body e Nom Nom Paleo per le ricette paleo.
Il nostro articolo sulla dieta paleo ti è piaciuta? Probabilmente sei interessato anche alla dieta mima digiuno o alla dieta del minestrone brucia grassi.