Dieta mima digiuno per la longevità

Ho provato la dieta mima digiuno del professor Valter Longo e volevo condividere con voi le mie opinioni in merito, così che possiate decidere se questa dieta fa al caso vostro.
Cos’è la dieta mima digiuno
La dieta mima digiuno è conosciuta come dieta della longevità. Tramite l’alimentazione si cerca di allungare l’aspettativa di vita e limitare l’insorgere di malattie come il cancro, Alzheimer e il diabete. Non è pertanto una dieta che ha come obiettivo il dimagrimento, ma stare in salute più a lungo, rallentare l’invecchiamento cellulare e per questo da preferire alla dieta Herbalife o la dieta chetogenica che promettono miracoli.
La dieta del Professor Longo si basa su studi scientifici condotti prima sui topi e poi su un numero ristretto di persone ( critica principale mossa verso questa dieta ma i cui risultati sono stati positivi).
Il professor Longo ha riunito le abitudini alimentare dei centenari del Sud Italia ( dieta mediterranea) e di Okinawa e dei nani dell’Ecuador che hanno uno stile alimentare non così sano ma non si ammalano di tumori.
Come cominciare la dieta mima digiuno
Avevo letto un articolo su questa dieta della longevità, visto un servizio delle Iene e sono andata sul sito del Professor Longo, ValterLongo.com su cui scopro che si vende un kit per iniziare la dieta mima digiuno sul sito di Prolon. c’è un libro che spiega accuratamente come funziona la dieta mima digiuno scritto dal professor Longo.
Il costo del Prolon kit è di 199 euro e include il libro “La dieta della longevità”. A differenza di altre diete “fai da te”, la dieta mima digiuno mette a disposizione una consulenza da parte di un nutrizionista esperto.
Il box del kit contiene integratori, zuppe, tè e barrette per affrontare al meglio la dieta mima digiuno.
Quanto dura la dieta mima digiuno
La dieta mima digiuno di Valter Longo dura 5 giorni e si può ripetere 3-12 volte all’anno. Ci sono numerosi libri che trattano l’argomento ma ricordatevi che non è una dieta fai da te e non è una dieta per dimagrire. I libri sercono solo ad informarsi e capire meglio i vantaggi e i benefici del mima digiuno.
[amazon_link asins=’8869871169,8804666560,8804670517,B06Y17WRJ5,8868955091,1521289646,8804685042,8868204215′ template=’digiuno’ store=’miallenoit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’343ab210-fd21-11e8-b579-0d133f5d10f7′]
Menu esempio di dieta mima digiuno
Vi mettiamo qui un esempio di una giornata tipo con la dieta mima digiuno. Che sia solo un esempio e non uno spunto per il fai da te perché questa dieta andrebbe fatta solo insieme ad un medico specializzato.
- Colazione: 1 tazza di te verde e 50 grammi di cereali integrali
- Spuntino: barretta di sesamo e miele
- Pranzo: un’orata da 100 gr, insalata verde condita con olio e limone
- Cena: minestrone, pacchetto di cracker o chips di cavolo
L’obiettivo è consumare massimo 1100 calorie in un giorno di cui 500 devono essere carboidrati contenuti nelle verdure come i pomodori, la zucca e le carote, altre 500 calorie devono venie dai grassi buoni come noci mandorle e olio di oliva e infine proteine, solo 25 grammi proveniente da frutta secca o pesce e poi 2 litri di acqua al giorno. Ecco un altro menu tipico della dieta mima digiuno:
- Colazione: Tè alla menta verde o tè all’ibisco, barretta alle noci
- Pranzo: Zuppa di funghi e olive verdi di Siviglia
- Spuntino: Tè menta e limone e olive verdi di Siviglia
- Cena: minestrone con quinoa, barretta al cioccolato e tè all’ibisco
Dunque a pranzo e cena si mangiano soprattutto zuppe e minestrone. Le zuppe si trovano liofilizzate nel kit venduto online. A colazione si beve principalmente te e si mangiano barrette, si fa uno spuntino con olive o crackers a gusti particolari come cavolo nero.
I benefici della dieta mima digiuno
Anche Marco Bianchi, famoso ricercatore della fondazione Veronesi ha scritto un libro di ricette della dieta del digiuno con prefazione di Umberto Veronesi. Se questi ricercatori e un professore del calibro di Veronesi dicono che il digiuno o meglio il mima digiuno fa bene al nostro corpo prevenendo malattie come tumori, vale la pena provare questa dieta.
Digiunare ogni tanto può allungare l’aspettativa di vita e con digiunare non si intende saltare i pasti ma diminuire le calorie assunte per 5 giorni consecutivi sotto controllo medico con l’unico obiettivo di rigenerarsi.
Se argomenti come la prevenzione e l’invecchiamento ti interessano particolarmente dai un’occhiata a come prevenire il cancro al seno, i cibi anticancro e come rallentare l’invecchiamento della pelle.
La mia opinione dopo aver provato la dieta mima digiuno
Questa dieta si può seguire perché non è un digiuno totale. Qualcosa si mangia anche se ho sentito un po’ la mancanza di cibo solido, ma per 5 giorni è davvero fattibile. All’inizio compravo il kit ma poi ho riprodotto le zuppe e le barrette fatte in casa per risparmiare. Questa dieta la ripeto 3 volte l’anno dopo averne parlato con il nutrizionista.