Cibi anticancro: La lista degli alimenti

La prevenzione nel cancro inizia a tavola grazie ai cibi anticancro, ossia che impediscono la formazione di cellule tumorali. Pronti per una lista completa?
I cibi anticancro consigliati dal Prof Veronesi
Per cibi anticancro si intendono alimenti che fanno bene alla salute e ognuno dovrebbe informarsi per prevenire una malattia atroce come il cancro. Certo poi ci sono fattori genetici, contro cui neanche l’alimentazione più corretta può fare molto, ma i cibi anticancro possono dare una mano al vostro corpo a non ammalarsi. Il prof. Veronesi insisteva tanto su questo aspetto della prevenzione tramite l’alimentazione. Veronesi ha sempre detto di seguire una dieta vegetariana, ma scopriamo quali sono i cibi anticancro secondo la sua Fondazione.
[amazonjs asin=”8868360365″ locale=”IT” title=”Anticancro. Prevenire e combattere i tumori con le nostre difese naturali”]
Lista dei cibi anticancro
La maggior parte di questi cibi sono consumati nella dieta giapponese e infatti i giapponesi si ammalano molto meno di cancro rispetto a noi occidentali. Ovviamente non si cibano solo di sushi come si crede comunemente. La cucina giapponese è molto varia e a basso contenuto calorico. I giapponesi mangiano molto sano e dovremmo trarne spunto.Non a caso sono magrissimi! Questa è la lista dei cibi anticancro che non devono mancare nella nostra dieta:
Le alghe: I giapponesi hanno molti meno casi di cancro proprio perché ne consumano tante. Le alghe sono ricche di sodio e proteine e sfavoriscono la formazione delle cellule tumorali. Le donne giapponesi infatti soffrono meno delle donne occidentali per il cancro al seno o alle ovaia. Come consumare le alghe? Con il riso o con una buonissima zuppa di miso. Cercate le ricette di questi piatti giapponesi su YouTube! Ci sono giapponesi che vi mostrano come li preparano. Dove comprare le alghe? Sul mercato italiano trovate le ottime alghe di Fior di Loto.
Le spezie: Cucuma e zenzero sono degli ottimi antinfiammatori naturali. Ottime le spezie che contengono i terpeni come origano, basilico, timo, maggiorana e menta.
I probiotici: Per assumerli bisognerebbe mangiare 300 gr di yoghurt bianco al giorno senza zuccheri aggiunti.
I frutti di bosco: Consumati principalmente perché buoni e belli da vedere, ma contengono sostanze anticancro come l’acido ellagico e antocianidine. In testa i mirtilli per le loro proprietà antitumorali.
I cavoli e le altre crucifere: Cavoli, broccoli e cavolfiori non sono molto amati ma rappresentano una vera barriera protettiva per cancro alla vescica, al seno, alla prostata e ai polmoni. Bisognerebbe consumarne un po’ quasi ogni giorno, meglio se cotti al vapore. Da escludere assolutamente i cavoli surgelati perché perdono tutte le sostanze anticancro.
Aglio, cipolla & Co.: Anche aglio e cipolla inseme all’erba cipollina e allo scalogno, andrebbero consumati con costanza.
La soia: Ciò che rende la soia un cibo anicancro, sono gli isoflavoni. Chi consuma almeno 50 gr di soia al giorno dimezza il rischio di cancro al seno. Da evitare gli integratori come le pillole a base di soia.
I funghi: Anche i funghi sono cibi anticancro grazie ai polisaccaridi. Sono sempre i giapponesi a consumarne in larga quantità e a dimostrarne gli effetti positivi. In particolare prevengono tumori al colon e allo stomaco.
Il pesce e i semi di lino: Il pesce può sostituire la carne e contiene Omega3 che previene le malattie cardiovascolari oltre el cancro.
Le arance: Gli agrumi contengono vitamina C e sono dei noti antiossidanti. Oltre a questo aiutano a prevenire il tumore all’esofago allo stomaco.
Il tè verde: Ricco di polifenoli, da preferire il tè verde giapponese a quello cinese e mantenere l’infusione per 8-10 minuti.
Il vino rosso: Non bisogna consumarne più di un bicchiere al giorno e bisogna ricordarsi che il vino bianco non ha gli stessi effetti di quello rosso.
Il cioccolato: Un quadratino di cioccolato nero contiene più polifenoli di un bicchiere di vino e una tazza di tè verde. L’unico neo è l’apporto calorico.
Se questo argomento sui cibi anticancro vi appassiona particolarmente vi consigliamo l’acquisto del libro di ricette anticancro di Richard Beliveau e Denis Gingras: Le ricette anti-cancro. Prevenire i tumori con i cibi giusti.
Inoltre, è interessante sul sito ufficiale di AIRC (Associazione italiana per la ricerca sul cancro), compare anche una lista di cibi che bisognerebbe evitare per prevenire la malattia. Tra questi compare la carne rossa come agnello, maiale e manzo, ma anche i salumi perché non sono altro che carne conservata nel sale.
Il nostro articolo sui cibi antitumorali ti è piaciuto? Leggi come la corsa previene il cancro al seno e come le sigarette elettroniche abbassano il rischio di tumori causati dalle sigarette tradizionali.