Le 7 migliori sigarette elettroniche 2023

La sigaretta elettronica (o e-cig dall’inglese) è un oggetto che permette di inalare vapore aromatizzato con quantità variabili di nicotina o zero nicotina con meno danni per la salute perché non c’è la combustione del tabacco.
La sigaretta elettronica per questo si svapa, non si fuma. Il termine svapare è ormai entrato nella lingua italiana, mentre i nuvoloni tanto di moda sui vari social network, rappresentano l’aspetto per così dire “magico” per questo genere di prodotto.
Ciò che rende quest’esperienza olfattiva, unica e soddisfacente è senza ombra di dubbio l’ampia scelta di liquidi presenti sul mercato, i cui aromi, talvolta un po’ bizzarri, incuriosiscono e attirano per la fragranza rilasciata nell’aria.
Vantaggi della sigaretta elettronica
Questo è un articolo neutrale sulle sigarette elettroniche e quindi cercheremo di andare a fondo sui pro e i contro. Partiamo dai vantaggi perché se siete qui alla ricerca delle migliori sigarette elettroniche in Italia nel 2023, probabilmente volete conoscere soprattutto gli aspetti positivi di passare dalle sigarette alle e-cig.
- Cerotti e gomme presenti in farmacia per far smettere di fumare pare contengano più nicotina delle e-cig quindi meglio provare a smettere con le sigarette elettroniche. Quindi anche se non abbiamo ancora troppi studi scientifici che le sigarette elettroniche non aiutino a smettere, perlomeno fanno meno male di altri metodi.
- Le sigarette elettroniche costano meno delle sigarette. Spieghiamoci meglio! Acquistare una sigaretta elettronica con tutti i vari accessori (batterie, caricabatterie, resistenze, ecc.) ha un costo generoso che però si trasforma in risparmio vero e proprio se tale aspetto lo si guarda a lungo termine. Infatti, a fronte di una spesa iniziale utile a creare il proprio set-up, la spesa mensile può non superare il costo di un pacchetto di sigarette al mese. Che non è poco! Ovviamente questo discorso non vale per i collezionisti che saranno sempre stregati dalle nuove uscite sul mercato.
- Quello che rende le sigarette cangerogene è la combustione di tabacco, carta e il catrame. Con le sigarette elettroniche non c’è nulla di tutto questo.
Se volete approfondire i vantaggi di fumare sigarette elettroniche, potete leggere il libro scritto da Nathan Blade: Come smettere di fumare senza smettere di fumare.
Classifica delle migliori sigarette elettroniche 2023
- OTTIMA ENTRY LEVEL questa è ottima per cominciare. Utilizzo molto semplice, carica veloce, buona durata della batteria, economica e super tascabile. In pochi istanti si sostituisce la resistenza ed il gioco è fatto. Questo prodotto è molto gettonato tra chi ha deciso di abbandonare per sempre la classica sigaretta proprio perché la tipologia di tiro è molto simile.
- La più bella ed economica economica, sta nel palmo di una mano, esteticamente molto bella, la batteria si carica velocemente, aromatizza molto bene con le coil in ceramica che hanno anche un’ottima durata nel tempo. Ottima per chi vuole avvicinarsi al tiro di polmone e cominciare a vedere qualche nuvola più consistente.
- Garanzia smok doppia batteria, arriva sino a 230w, comoda interfaccia touchscreen, bella esteticamente, atomizzatore bomba. Il tfv12 prince infatti aromatizza alla perfezione soprattutto con le coil a mesh, ideale per il cloud chasing. Smok da questo punto di vista è una garanzia, possibilità di trasformare l’atomizzatore in rigenerabile con apposito kit
- La piu resistente mod ideale per chi fa lavori “duri”, infatti la box è resistente agli urti, alla polvere e all’acqua. 80 Watt reali, super ergonomica, atomizzatore con tank da 5,5 ml con ottimo vapore ed aroma. Tiro di polmone puro
- La migliore qualità prezzo Box da 100 watt super tascabile. Possibilità di utilizzare batteria da 18650, 20700 e 21700. Tasto di attivazione comodissimo perché ad aletta, quindi attivabile molto facilmente. Atomizzatore dal buon aroma. Esteticamente insuperabile e poco appariscente. Super qualità-prezzo
- Superkit dal look accattivante. Capacità del serbatoio discreta, con cartucce monouso o ricaricabili. Ottimo flusso d’aria, ottima l’aromatizzazione per un tiro di guancia senza precedenti. Bella l’idea di poterla utilizzare con una comoda tracolla perché molto leggera. Sui social troverete delle foto pazzesche di questo prodotto.
- Erede dalla storica Pico Squeeze prima versione. Una delle migliori bottom feeder sul mercato. Un po’ pesante, ma con tante funzioni utili per tutti gli svapatori. Interessante l’idea di porre un led dietro la boccetta che permette di verificare il livello del liquido anche al buio. Atomizzatore con single coil, semplice da rigenerare e dall’aroma formidabile.
Come scegliere la miglior sigaretta elettronica
Per scegliere la sigaretta elettronica che fa al caso vostro è importante sapere cosa hanno in comune i vari modelli e in cosa si differenziano. In comune tutte le sigarette elettroniche hanno:
- Un Drip Tip: è il cosiddetto beccuccio utilizzato per l’aspirazione del vapore
- Un atomizzatore: al cui interno è presente la resistenza e serve per riscaldare il liquido
- Una batteria: per alimentare la box e attivare la resistenza
Le sigarette elettroniche in Italia
Nata in Cina nel 2016, la sigaretta elettronica ha conosciuto vasta diffusione in Occidente e quindi anche in Italia nel 2016. Circa due milioni di Italiani hanno iniziato a svapare nel 2016 secondo l’istituto superiore della Sanità. Sono nati i negozi di sigarette elettroniche con un boom comparabile ai compro oro e, come i compro oro, molti hanno chiuso. In Italia sono nati anche YouTuber che hanno trovato la loro nicchia parlando di sigarette elettroniche. Tra i più famosi c’è Il Santone dello Svapo con 300.000 iscritti, non poco per un canale YouTube italiano. Questo ci fa capire la popolarità della sigaretta elettronica in Italia.
Qui Il Santone dello Svapo spiega come smettere di fumare con la sigaretta elettronica.
Nicotina nella sigaretta elettronica
La nicotina è presente nei liquidi della sigaretta elettronica. I valori oscillano tra gli 1,5 mg (molto basso) sino a 24 mg (molto alto). Esiste ovviamente la possibilità di acquistare liquidi senza nicotina.
La sigaretta elettronica fa male secondo L’Airc
Le sigarette elettroniche fanno male? Sul sito dell’AIRC ( Associazione italiana per la ricerca sul cancro) si legge che fanno meno male delle sigarette. Attenzione però questo non significa che non comportino rischi per la salute sia per le sostanze aromatizzanti, sia perché alcune contengono nicotina.
Sia chiaro, noi siamo completamente neutri nei confronti delle sigarette elettroniche e non abbiamo alcun interesse nel promuovere o demonizzare le sigarette elettroniche, si tratta di un articolo puramente informativo per chi vuole avvicinarsi alle sigarette elettroniche, ma vuole prima togliersi un po’ di dubbi. Abbiamo fatto riferimento a fonti scientifiche in modo che le informazioni siano più veritiere possibili.
Rischi della sigaretta elettronica
- Glicole propilenico porta a infiammazioni delle vie respiratorie: Si tratta dello stesso fumogeno usato ai concerti o al cinema quindi in genere non porta rischi, ma se inalato ogni giorno sì. I rischi non sono gravi ma fastidiosi: infiammazioni delle vie aeree quindi tosse e raffreddori frequenti e a lungo andare riniti e asma. Il glicole propilenico riscaldato potrebbe essere cancerogeno ma nelle e-cig è poca la quantità per portare a questo rischio così grave.
- Aromi cancerogeni: Gli aromi contenuti nei liquidi delle sigarette elettroniche, soprattutto quelli contenente diacetile causano bronchiolite obliterante. Se avete spesso la bronchite non stupitevi. I liquidi delle sigarette elettroniche sono infiniti con composizioni biochimiche diverse e per essere sicuri che non sono cancerogeni andrebbero analizzati uno per volta. Operazione che è impossibile fare e quindi chi fuma la sigaretta elettronica inala aromi potenzialmente cancerogeni, sempre. Impossibile sapere se quel liquido in particolare non comporta rischi. Questo non ce lo stiamo inventando, ma è scritto in uno studio scientifico americano.
- Rischi per bambini con familiari che svapano: Negli Stati Uniti è stato dimostrato scientificamente che i liquidi delle sigarette elettroniche causano malattie nei bambini. Anche in questo caso purtroppo non è dato sapere quali, quindi si corre sempre il rischio. C’è stato anche un caso di morte di un bambino esposto a un liquido di sigaretta elettronica contente nicotina.
Alla fine non fumare è meglio!
Concludendo se fumate sigarette tradizionali, meglio che fumate le sigarette elettroniche, altrimenti meglio non fumare nulla per evitare rischi per la salute perché le sigarette elettroniche non sono innocue al 100% e soprattutto non c’è un’analisi dettagliata di tutti i liquidi in commercio. Sicuramente non tutti i liquidi sono cancerogeni, ma non puoi sapere se quello che stai fumando è cancerogeno o meno, quindi rischi di contrarre malattie gravi e non ne vale la pena. La vita è una e i problemi vengono da sé, crearseli significa non avere rispetto per se stessi e per i propri cari.
Se il nostro articolo sulle sigarette elettroniche vi è piaciuto, probabilmente vi interesseranno i cibi anticancro e come sbiancare i denti se sei un fumatore.