Dieta chetogenica

Se vi interessate di diete sicuramente avrete sentito parlare dell’ennesima dieta del momento: la dieta chetogenica. Funziona o non funziona? Noi ti consigliamo già di non provarla, ma di andare da un nutrizionista serio se desideri dimagrire, e se non puoi permetterti per mancanza di tempo e soldi una consulenza specialistica, puoi dedicarti ad un stile di vita sano, ma non imbatterti nella dieta del momento.
A questo punto ti spieghiamo perché si parla così tanto dell’efficacia della dieta chetogenica, perché è meglio evitarla e quali sono i benefici tanto esaltati.
Perché si chiama dieta chetogenica?
Dal termine chetosi prende il nome la dieta chetogenica. La chetosi è un processo metabolico normalissimo del nostro corpo che avviene quando produciamo l’energia di cui si ha bisogno, si sono finite le riserve di glucosio e si ricorre ai grassi. Si chiama chetosi o beta ossidazione.
Quando si segue una dieta chetogenica quindi si cerca di mangiare principalmente grassi buoni, in modo da costringere il corpo ad attingere esclusivamente a questi. I carboidrati rappresentano solo il 5% della dieta e sono soprattutto frutta e verdure.
Come avrete cominciato a capire si tratta di una dieta molto restrittiva, difficilissima da seguire e quindi il tasso di abbandono è elevatissimo. Per il bassissimo consumo di carboidrati la dieta chetogenica ricorda la dieta Aktins in voga qualche anno fa.[amazon_link asins=’1520733526,B01BDRB9NU,B00T37HY1O,B01FUZ5D0G,B01BNK5UZA,B073B4H2LQ,B01ATM382A,8809783441′ template=’chetogenico’ store=’miallenoit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’774da91a-46c5-11e8-ac8e-39ffad6a3287′]
Perché allora si esalta la dieta chetogenica?
Secondo i sostenitori della dieta chetogenica tra i benefici ci sono migliori prestazioni cerebrali, ma non ci sono studi scientifici che confermino questa teoria. È vero però che grassi come gli omega 3 e gli acidi grassi migliorano le capacità cognitive e chi segue la dieta chetogenica ne dovrebbe consumare molti.
Per quanto riguarda il miglioramento della resistenza fisica durante allenamenti molto pesanti come gli HIIT di Kayla Itsines o i wod di crossfit, ci sono pareri discordanti perché c’è chi sostiene che la dieta chetogenica aiuterebbe a migliorare la resistenza e chi dice che senza glucosio è impossibile.
Un articolo a parte richiederebbero i motivi per cui nei soggetti epilettici si consiglia la dieta chetogenica.
Ma fa dimagrire?
Se ci seguite sapete che per dimagrire bisogna consumare più calorie di quante se ne assumono e questo indipendentemente che mangiate più carboidrati, proteine o grassi.
Una dieta che limita tantissimo i carboidrati però non ci sentiamo davvero di consigliarla perché porta risultati a breve termine, ma se volete risultati a lungo termine dovete essere costanti con la dieta e l’allenamento. Seguire una dieta restrittiva come quella chetogenica è avvilente, quando potete dimagrire senza troppe restrizioni, ma mangiando quello che vi piace!
Cosa si mangia nella dieta chetogenica
Principalmente carne, pesce, formaggi, uova e ortaggi. Non si mangiano quasi per niente legumi, cereali, frutta e bibite zuccherate.
Le opinioni del Dottor Oz sulla dieta chetogenica
La puntata in inglese del Dottor Oz sulla dieta chetogenica è qui.
Esempio di dieta chetogenica
La tisanoreica è una dieta chetogenica lanciata in Italia da Gianluca Mech e sostenuta da moltissimi vip e influencer che unisce i principi della dieta chetogenica alla vendita di tisane per dimagrire.
Conclusione
La dieta chetogenica è una vera e propria forzatura metabolica perché si tende a obbligare il corpo a utilizzare gli amminoacidi non assumendo glucosio creando gravi danni al nostro organismo, affaticando reni e fegato rendendo meno efficienti i muscoli.
Il corpo ne risulterà stressato. Non ci sentiamo di dire che sia estremamente pericolosa perché non può esserselo se non seguita per un lungo periodo e non ci sono ancora studi sugli effetti della dieta chetogenica su periodi lunghi anche se questa forzatura metabolica non promette assolutamente nulla di buono! Esattamente come tutte le diete in voga in un determinato periodo, anche questa è da evitare!
Quali diete allora si possono seguire? Le diete bilanciate! Non quelle dove si eliminano i carboidrati per dimagrire.
Ti è piaciuto il nostro articolo sulla dieta chetogenica? Proabilmente ti interesserà anche la dieta del Dott. Lemme! Famosa per far mangiare pasta a colazione 😛