La sindrome del piriforme: Dolore al gluteo

Senti dolore al gluteo sinistro quando corri, cammini o fai altre attività? Potrebbe essere la sindrome del piriforme.

Musica per allenarsi

La sindrome del piriforme viene spesso confusa con la sciatalgia o l’ernia al disco perché i sintomi sono molto simili: dolore al gluteo sinistro che può coinvolgere tutta la gamba, dando un senso di formicolio e intorpidimento. Quando si verifica la sindrome del piriforme? Si tratta di un disturbo neuromuscolare che avviene quando il muscolo piriforme situato nel gluteo sinistro va a comprimere o irritare il nervo sciatico.Come far passare il dolore al gluteo sinistro

Il dolore al gluteo sinistro può impedirci di svolgere alcune attività fisiche come correre o camminare a lungo

Per far passare questo dolore al muscolo sinistro, si possono fare degli esercizi di stretching che possono infatti limitare la pressione del muscolo piriforme sul nervo sciatico. Se il dolore al gluteo sinistro è molto forte, si possono prendere dei medicinali come anti infiammatori, iniezioni di corticosteroidi, che danno un sollievo temporaneo, ma non eliminano il problema. In alcuni casi in cui il dolore diventa insopportabile, si può ricorrere alla chirurgia.[amazonjs asin=”8895197720″ locale=”IT” title=”Enciclopedia dello stretching”]

Dove si trova il muscolo piriforme

Il muscolo piriforme è un piccolo muscolo triangolare che si trova nel gluteo e molto vicino al nervo sciatico. Accorciandolo o estendendolo troppo, si crea il problema della sindrome del piriforme. La maggior parte delle persone che hanno questo forte dolore al gluteo sinistro, hanno subito un trauma al gluteo, all’anca o alla schiena, anche se a volte è difficile identificarne il momento preciso. Le cause precise della sindrome del piriforme, non si conoscono, ma si ipotizza che siano quindi anomalie muscolari con ipertrofia, intensa attività fisica, iperlordosi lombare, vita sedentaria. In genere le attività fisiche da seduti, come il canottaggio o il ciclismo, tendono a causare maggiormente la sindrome del piriforme.
Dolore al gluteo sinistro

Purtroppo questo dolore al gluteo sinistro colpisce soprattutto le donne e può creare un disagio tale da limitare l’attività sportiva, azioni di ogni giorno e alcune attività lavorative. Si tratta di un dolore abbastanza comune, e infatti anche il Dottor Oz ne ha parlato in una sua puntata su La7, mostrando alcuni esercizi di stretching che si possono fare per limitare i danni. Sono esercizi abbastanza semplici, ma se fatti ogni giorno, sicuramente si noterà un miglioramento del dolore al gluteo.

Sintomi della sindrome del piriforme

Per capire se avete o meno la sindrome del piriforme oppure una sciatalgia, potete eseguire vari test, ma i sintomi principali sono i seguenti:

  • Dolore molto forte alla natica sinistra
  • Dolori simili a quelli della sciatalgia: formicolio nella zona lombare, intorpidimento della parte posteriore della coscia, formicolio nella gamba etc.

Questi dolori si acutizzano quando si cammina, si corre, si fa attività fisica, si salgono le scale o si sta troppo tempo seduti. Si sente un po’ di sollievo quando si è distesi supini perché non si coinvolge il muscolo. Si eseguono diversi test per capire la tensione del muscolo piriforme:

  • Test di Freiberg: Il paziente è seduto con le gambe a 90° e il medico spinge le ginocchia verso l’interno, mentre il paziente le spinge verso lìinterno. Se si sente dolore al gluteo sinistro, il muscolo del piriforme va a comprimere il nervo sciatico.
  • Test di Pace e Nagle
  • Test Saudek
  • Test di Mirkin
  • Test di Faber

Come alleviare il dolore al gluteo?

Non bisogna necessariamente ricorrere subito ai farmaci per alleviare il dolore al gluteo causato dalla sindrome del piriforme. Provate prima con i rimedi naturali.

  • Impacchi freddi e caldi
  • Esercizi di stretching

Piriforme Dottor Oz

La puntata del Dottor Oz sulla sindrome del piriforme

Vita sedentaria provoca la sindrome del piriforme

La vita sedentaria potrebbe anche causare il dolore al gluteo sinistro perché si va a pressare per tanto tempo sul muscolo del piriforme. Bisogna quindi alzarsi almeno ogni 20 minuti e fare un leggero stretching. Si possono anche usare dei cuscini ortopedici per star seduti nella posizione giusta.

Vorrei tanto conoscere la tua opininione

      Leave a reply

      MIALLENO.IT
      Logo
      Compare items
      • Total (0)
      Compare
      0
      Shopping cart