La verità sull’aloe vera

Si sente parlare tanto dei benefici dell’aloe vera e ormai lo troviamo in tanti prodotti: dai cuscini alle creme antirughe, dai bagnoschiuma ai fazzoletti e alle bevande a base di aloe vera. Sul sito ufficiale del Dottor Oz, abbiamo letto un articolo molto interessante sugli effetti dell’aloe vera e sulla verità su questa pianta. Fuffa o verità sui benefici? Cerchiamo di capire.

Musica per allenarsi

Rimedi naturali con l’aloe vera

Molti rimedi popolari spesso incontrano l’indifferenza dei medici, ma continuano ad avere un grande successo tra chi ama i rimedi alternativi. I complottisti pensano che i medici non dicano la verità per far lavorare le case farmaceutiche. A tal proposito il caso dell’aloe vera è eclatante. C’è chi utilizza l’aloe vera sulle ferite e sulle ustioni per farle guarire più velocemente e giura che vale la pena acquistarne la pianta e poi leggere libri che spiegano come utilizzare l’aloe vera come cura. Oppure semplicemente la utilizzano come crema antirughe.

Pianta di aloe vera

Sicuramente se non alleviasse il dolore, non lo utilizzeremmo sulle ferite. L’ideale però sarebbe utilizzare l’aole vera naturale, prelevandola direttamente dalle piante.

Negli ultimi anni si è anche diffuso molto l’uso dell’aloe vera per riprendersi dal parto naturale. Quindi perché qualcuno è scettico sull’utilizzo dell’aloe vera? Lo scetticismo non è tanto nei confronti dell’aloe vera, ma di quello che il marketing e l’industria promette con i prodotti a base di aloe vera.

In questo video vi mostriamo come tagliare la pianta dell’aloe vera per fare il succo da bere. Inoltre se parlate inglese, vengono elencati tutti i benefici dell’aloe vera.

[amazonjs asin=”B00KFKROZE” locale=”IT” title=”Zuccari Aloevera Gel Primitivo D’Aloe, 150 ml”]

L’aloe vera contro le rughe

Ciò che ci rende un po’ sospettosi, è che negli ultimi anni sono apparse sul mercato moltissime creme all’aloe vera che promettono di prevenire le rughe. Come si è passati dalle ferite alle rughe? Davvero l’aloe vera fa miracoli per qualunque cosa o alcune aziende ci marciano un po’?

Ciò che pare certo è che l’aloe vera serve ad ammazzare i batteri, virus e funghi aumentando il collagene nelle ferite. Può aiutare in caso di psoriasi e eruzioni cutanee. Alcune persone però non reagiscono così all’aloe vera e in questi soggetti può addirittura causare eruzioni cutanee e purtroppo non c’è nessuno studio scientifico che conferma le proprietà anti invecchiamento dell’aloe vera.

Inoltre le donne incinte e che allattano, non dovrebbero far uso di aloe vera perché l’aloe vera fa parte di quella lista di sostanze naturali i cui effetti non sono totalmente dimostrati e addirittura potenzialmente pericolosi.

Sul sito del Dottor Oz viene fuori quindi un certo scatticismo nei confronti dell’aloe vera. Eppure questa pianta viene descritta spesso come miracolosa e viene utilizzata per l’azione antiossidante e anti invecchiamento, azione cicatrizzante e riepitalizzante, attività antibatterica e antifungina, attività antivirale, attività immunomodulante, attività antiinfiammatoria e analgesica, tonico gastrointestinale e attività gastroprotettiva, attività antiasmatica e attività depurativa e lassativa. Insomma chi ne ha più ne metta, ma chi avrà ragione e qual è quindi la verità sull’aloe vera?

Continuiamo a leggere sul sito ufficile del Dottor Oz in cui ci sono diversi articoli sull’aloe vera, che ci forniscono alcune risposte alle seguenti domande:

Chi dovrebbe utilizzare l’aloe vera?

L’aloe vera è utilizzata per idratare la pelle e per favorire la guarigione delle infezioni della pelle, delle ferite, ustioni e malattie della pelle. Particolarmente efficace nel trattamento della psoriasi se applicata sulla zona interessata.
L’Aloe vera è efficace per la costipazione quando il succo viene assunto per via orale, ma può provocare effetti collaterali come crampi e diarrea. Molta gente utilizza l’aloe vera per condizioni che non sono state provate da studi scientifici.

Quanta aloe vera si può consumare ogni giorno?

A seconda della marca, la quantità di aloe vera contenuta in alcuni prodotti può essere molto diversa. Bisogna sempre leggere le etichette e parlarne con il proprio medico. I dosaggi consigliati per gli adulti sono:

  • Per scottature e ustioni lievi, applicare l’aloe vera pura tre o quattro volte al giorno sulla zona interessata.
  • Per la stipsi, prendere 04-17 grammi di succo di aloe vera per via orale
  • Per l’herpes genitale, l’aloe vera in crema deve essere applicata sulle lesioni ogni giorno per 5 giorni.
  • Per la psoriasi, applicare l’aloe vera in crema sulle zone interessate per cinque giorni di fila a settimana, fino a quattro settimane.

Per i bambini, consultare il proprio medico su come utilizzare l’aloe vera.

Quali sono gli effetti collaterali dell’aloe vera?

Quando viene utilizzata per via topica, l’aloe vera non sembra avere effetti collaterali significativi. Un Uso topico prima dell’esposizione al sole può causare un’ eruzione cutanea in zone esposte al sole.

Se assunta per via orale, l’aloe vera causa crampi addominali e diarrea. Le proprietà lassative di questa erba possono causare un ridotto assorbimento di farmaci e uno squilibrio di elettroliti. L’uso di aloe vera per via orale per una settimana può provocare dipendenza da aloe vera o stitichezza che peggiora dopo aver smesso di assumerla.

L’articolo La verità sull’aloe vera è stato pubblicato sul sito ufficiale del Dottor Oz ed è stato scritto dal dottor Arthur Perry.

Il nostro articolo sui benefici dell’aloe vera ti è piaciuto? Se vuoi curare la tua pelle leggi l’articolo sulla miglior crema rassodante e come eliminare le smagliature.

Tags:

2 Comments
  1. Ho sbagliato argomento

  2. in realta’ ho provato il succo di aloe per un problema d’infiammazione epatica ma i risultati sono stati quasi nulli

    Leave a reply

    MIALLENO.IT
    Logo
    Compare items
    • Total (0)
    Compare
    0
    Shopping cart