Walk at home: Leslie Sansone
20 minuti di camminata a casa con Leslie Sansone
Guarda questo video di Walk at Home dal canale YouTube di Leslie Sansone. Leslie pubblica spesso video per camminare in casa!
Abbiamo testato Walk at Home, il programma di allenamento di walking a casa di Leslie Sansone e volevamo condividere le nostre opinioni sui suoi dvd e sul suo metodo di allenamento che molte donne amano. Ecco un esempio su YouTube di una sua sessione di allenamento, se volete farvi un’idea:
Allenamento di Leslie Sansone
Ecco una sessione completa di allenamento con Leslie Sansone
Chi è Leslie Sansone?
Prima di tutto Leslie Sansone è un’esperta di fitness, Youtube con ben 4 milioni di iscritti, autrice di diversi programmi di walking a casa acquistabili in DVD su Amazon, un allenamento sotto forma di camminata a casa praticamente e promette di far dimagrire, soprattutto persone di 50-60 anni con poca esperienza sportiva o persone in sovrappeso e che vogliono dimagrire bruciando grassi e calorie camminando. Il cofanetto con 5 DVD di Walk at Home di Leslie Sansone è in offerta su Amazon
Sul web si possono leggere tantissime esperienze di persone che hanno provato a dimagrire con i DVD di Walk at Home di Leslie Sansone e quindi ci ha incuriosito, tanto da volerlo testare per dare un’opinione reale in merito ai nostri lettori che vogliono allenarsi a casa e cercano un allenamento non troppo difficile e adatto agli over 50 o che faccia dimagrire con pochi sforzi.
Allenamenti vecchi: La qualità di Walk at Home
Quello che non ci è piaciuto a primo impatto testando questi DVD di walking a casa, è la sensazione da subito che siano vecchi di almeno 10 anni. Non è il massimo per un DVD di fitness in un’era in cui siamo abituati all’ultra HD e qualità altissime. Però Leslie Sansone ormai pubblica i suoi allenamenti su YouTube e lì la qualità è leggermente più alta.
Ottenere risultati con Walk at Home
In ogni caso, se ci sono dei risultati con questo allenamento di walking a casa, non dovrebbe importarci se la qualità dei DVD di Leslie Sansone lascia molto a desiderare. Per esempio si tratta secondo noi di un DVD di allenamento a casa ottimo per delle signore di 60 anni che non vogliono andare in palestra, non fanno tanto caso alla qualità delle immagini e vogliono comunque mantenersi in forma, fare movimento a casa.
Un allenamento per anziani, davvero non adatto a ragazze giovani che dovrebbero muoversi molto di più facendo crossfit o un corso di funzionale. A 20-40 anni non puoi seguire un corso di aerobica molto stile anni 90, ma si dovrebbe essere in grado di seguire allenamenti un po’ più impegnativi. Leslie Sansone va bene per le giovanissime se non si sono mosse per un bel po’, ma dopo un po’ si può andare oltre.
Qualcuno nei commenti a questa recensione ci ha scritto che esageriamo un po’ nel descrivere gli allenamenti di Leslie Sansone come allenamenti adatti a donne non più giovanissime, con patologie, sedentarie ecc. Ma è la realtà. Ve lo diciamo da esperti di fitness! Se considerate gli allenamenti di Leslie difficili, potete benissimo fare allenamenti molto più divertenti con la Nintendo Switch. Ci sono giochi come Just Dance che permettono di fare lo stesso tipo di movimento ma in maniera più moderna e tecnologica.
Dimagrire a casa per principianti
Un allenamento a casa perfetto per principianti quindi, e non lo diciamo per sminuire questo programma di allenamento a casa, ma ovviamente c’è un mercato anche per chi non è così sportivo, per chi ha più di 30 anni o alcune patologie, ma vorrebbe fare attività fisica per dimagrire, ma niente di troppo stressante.
Se tutti i programmi di allenamento a casa fossero come T25 di Shaun T., la BBG di Kayla Itsines, o i video di pilates di Cassey Ho, molta gente non si allenerebbe più e soprattutto gli anziani dovrebbero fare attività fisica per rimanere in salute e affrontare meglio la vita di ogni giorno.
Ci sono studi che provano l’efficacia di Walk at Home?
La camminata veloce è sicuramente una delle attività migliori per perdere peso, è un allenamento a basso impatto e quindi perfetto per persone che non hanno mai praticato sport, ma devono per questioni di salute. Sicuramente se siete in sovrappeso e provate il programma in DVD Walk at Home di Leslie Sansone, comincerete a sentirvi meglio e a perdere grasso.
A chi è adatto Walk at Home in DVD
Perfetto per chi deve camminare, ma non vuole uscire per varie ragioni oppure non si può iscrivere in palestra ad un corso di walking. Walk at Home è un DVD, il prezzo è molto basso e potete camminare ogni giorno con Leslie Sansone anche a ritmo di canzoni famose.
Non lo consigliamo sicuramente a chi vuole un fisico da fitness model con addominali scolpiti e glutei muscolosi e senza cellulite. Non compratelo neanche se avete meno di 40 anni e siete già un po’ allenate, perché un video così vecchio potrebbe coinvolgervi davvero poco e potreste abbandonarlo.
Se potete però cercate di camminare all’aria aperta invece di acquistare un dvd di walking a casa o frequentare un corso di walking in palestra. Potete camminare ovunque e vi farà bene respirare aria, soprattutto se c’è il sole. Le ricerche scientifiche hanno confermato che tutto questo migliora il nostro stato di salute e mitiga i sintomi della depressione. Camminare fa bene al cuore, quindi armatevi di cardiofrequenzimetro e camminate a passo svelto. Questo tipo di attività fa dimagrire tantissimo e con il cardiofrequenzimetro massimizzerete i risultati e saprete quante calorie state bruciando camminando.
Potete fare di più di walk at home?
Sicuramente con Walk at Home di Leslie Sansone perderete peso, ma noi pensiamo che dovreste cercare un allenamento che vi faccia impegnare un po’ di più o affiancarlo ad altro che sia ad alta intensità. Per esempio un’alternativa ottima al DVD di Leslie Sansone Walk at Home, sarebbe il metodo Tracy Anderson, un allenamento comunque leggero, ma moderno oppure acquistate un tapis roulant da casa e acquistate i programmi di walking in DVD da fare sul tapis roulant, sono molto più efficaci della serie in DVD Walk at Home di Leslie Sansone!
Perché acquistare Walk at Home di Leslie Sansone
Abbiamo preferito prima spiegare perché pensiamo che la serie di successo Walk at Home di Leslie Sansone non ci abbia esaltati tanto, ma questi DVD di fitness hanno avuto un grandissimo successo in tutto il mondo, quindi sicuramente c’è tanta gente che ha apprezzato questo workout facile facile da poter fare a casa e dimagrire senza troppi sforzi.
Leslie Sansone è una vera regina del workout da casa per gli anziani americani e per i super pigri in sovrappeso. Se leggete le recensioni su Amazon.com, un sacco di persone che hanno acquistato questo allenamento per anziani, sono stati contenti. Lei ha girato tantissimi DVD negli USA e non tutti sono stati realizzati per l’Europa ( i DVD americani non funzionano purtroppo in Europa)
Questi DVD di fitness sono un’ottima idea regalo per la mamma che vorrebbe allenarsi a casa e signore che non possono fare esercizi pesanti come le trazioni alla sbarra, i pistol squat o la spaccata.
Walk at home: tutti I dvd di Leslie Sansone per dimagrire
Ci sono diversi DVD di Leslie Sansone, quali bisogna acquistare? In ordine i DVD sono i seguenti:
- Start! Walking At Home with Leslie Sansone: Beginner/Intermediate – 1 & 2 Mile Walk
- Leslie Sansone: Walk it off in 30 days ( allenamento di 30 minuti al giorno)
- Leslie Sansone: Walk off Fat Fast
- Leslie Sansone: Belly Blasting Walk
- Leslie Sansone: 5 Day Walk Plan
- Leslie Sansone 3 Mile Weight Loss walk
- Leslie Sansone 4 Mile Power Walk
- Leslie Sansone 5 Mega Miles
Siamo davvero curiosi di conoscere le vostre opinioni su Leslie Sansone, commentate questo post se non siete d’accordo su quello che abbiamo scritto su questo programma di allenamento a casa in DVD. Le vostre esperienze possono aiutare altri utenti a perdere peso con successo.
La nostra recensione del programma di allenamento di Leslie Sansone ti è tornata utile? Per tornare in forma potresti essere interessato anche a:
Io non sono molto d’accordo. Ho 30 anni, normopeso (28 per cento di massa grassa, quindi una situazione tutt’altro che rosea), e tutte le esperienze di allenamento pregresse (corsa, bicicletta o anche workout casalinghi di quelli che van per la maggiore tra noi donne giovani come la Top Body Challenge di Sonia Tlev ), sono fallite miseramente. Ho sempre interrotto a metà perché mi sono ritrovata presto senza energia e con la lingua a terra e, per contro, neanche poi chissà che risultati sul piano fisico, che per quanto mi riguarda non sono tanto il raggiungere un fisico da fitness model, ma piuttosto sentirmi meglio, migliorare qualità del sonno e dell’umore, portare a termine una Challenge divertendomi e caricandomi. Quando sentivo la gente dire “inizialmente andare a correre mi distruggeva ma poi è diventata una dipendenza piacevole ” io sgranavo gli occhi tristemente perché a me di arrivare a provare il “piacere ” dell’allenamento non era mai successo.
Tutto questo me lo ha dato la walk at home, sinceramente. Ciò significa probabilmente che ho il fisico di una donna anziana, ma non importa. Finalmente posso provare il piacere di allenarmi divertendomi e di finire la mia sessione piacevolmente sudata e con l’affanno, ma carica, con la voglia di spaccare il mondo, attiva, con le articolazioni sciolte e, quando a sera sento le gambe pesanti per l’acido lattico, so di aver comunque lavorato. Il sonno è migliorato, la depressione anche e persino la motilità intestinale. Quando arriva il giorno di “rest ” camminare mi manca molto, anche se mi impongo di non strafare. La Walk at home non sarà il mio allenamento per sempre (spero), però mi ha dato la motivazione di riprovarci in un momento di massima demotivazione e sfiducia. Io spero ovviamente che, una volta finito il programma, sia in grado di alzare un po’ più su l’asticella dello sforzo, magari anche di poco. L’importante è non stare ferma ferma. E, francamente, della cattiva qualità dei video non mi importa un piffero.
In conclusione, io credo che questo programma di fitness sia utile per chi è davvero poco allenato (diciamo pure a livello lumaca) e possa aiutare molto in caso di pesante demotivazione all’attività fisica e sfiducia nelle proprie capacità. Io non lo boccerei 🙂
Assolutamente non d’accordo con quanto scritto in questo articolo!!!!
E un programma molto valido perfetto per tutte le persone di tutte le età e di tutti i livelli di preparazione.
Inoltre permette di fare movimento anche a persone con patologie che fanno molto fatica a trovare programmi validi da casa.
Senza dubbio questo è il programma migliore mai visto perché è fresco, divertente e una volta iniziato non lo lasci più!
Grande..la penso anche io così che corro da una vita
Gil, ti consiglio di cercare Walk at Home on demand per tanti altri allenamenti di Leslie online o su tablet e l’APP che si chiama Your Daily Walk, una camminata al giorno con leslie diversa, a me piace tantissimo! buon allenamento anche a te!
Ciao Gil a noi sembra che tu sia d’accordo con noi perché noi non lo abbiamo “bocciato” walk at home, altrimenti non avremmo deciso neanche di farci una recensione, ma volevamo avvisare che chi fa la Bikini Body Guide per intero o programmi di allenamento come quelli di Shaun T. a casa ( Insanity, T25), che Walk at home è più semplice e quindi più adatto a chi proprio quei programmi non riesce a farli, ma deve pur cominciare e trovare la motivazione come dici tu. Walk at home ha venduto milioni di copie nel mondo e un motivo ci sarà 🙂 Grazie mille per aver lasciato il tuo feedback, pensiamo sia davvero utile per tante persone. Buon allenamento a casa!!!
Secondo me avete sminuito un ottimo programma di allenamento, in realtà Leslie Sansone non ha fatto un dvd, ma centinaia di allenamenti a diversi gradi di intensità e difficoltà, esiste una modernissima APP dove ogni giorno del mese c’è un allenamento diverso e sono in alta qualità. Forse il dvd che avete usato voi era vecchio, ma io che mi alleno cosi’ ogni giorno ho perso moltissimo peso e centimetri e mi sono completamente rassodata, cosa che non riuscivo a fare con altri tipi di allenamento. Sono anche una fan di Zumba, ma mentre in quel caso devo automotivarmi per farlo tutti i giorni, con leslie Sansone non ho dubbi, appena finito di lavorare almeno 60-75 minuti non me li toglie nessuno, e mi dona un grandissimo benessere.
Ho provato Jillian, abbandonata dopo due lezioni in cui stavo per morire… Leslie Sansone ha fatto dei workout adatti a tutti, non solo agli anziani, in questo senso non siete stati giusti…ho 40 anni e sono molto fiera di aver trovato questo ottimo allenamento ad allietare le mie giornate e a tenermi in forma. Io lo consiglierei a tutti.
Ciao Laura,
Grazie mille per il tuo feedback sull’allenamento di Leslie Sansone. Siamo abbastanza d’accordo con quello che dici e siamo contenti che questo programma ti stia aiutando tanto. In genere è questo quello che conta. Per quello che dici che l’abbiamo sminuito, hai anche ragione perché onestamente noi non ci siamo trovati così bene con Walk at home, ma come potrai ben capire è un fattore molto soggettivo e tanto dipende dal livello di allenamento fisico di partenza. Per esempio allenandoci con Jillian Michaels, non ci sembra mai di morire, ma è un allenamento più duro rispetto a quello di Leslie. Non abbiamo detto che Walk at home è solo per anziani, ma è per chi ha un livello di allenamento basso. Se continui con Leslie però poi sarai più allenata e potrai passare ad un allenamento che ti porti fuori dalla tua comfort zone, altrimenti è inutile. Buon allenamento!!!
Insistete tanto sul “workout per anziani” e sulle “signore che non possono fare la spaccata” (lol) ma secondo me varrebbe la pena di sottolineare il valore aggiunto dei workout di Lieslie: quello di offrire un minimo di 15 minuti di allenamento leggero e divertente per tutti.
La Tracy Anderson che tanto decantate va bene per la minima percentuale di persone allenatissime che riescono a finire il programma: per tutti gli altri (me compresa) significa solo frustrazione e sacrificio, e quindi alla lunga abbandono, e zero movimento.
Ho 36 anni e solo cinque chili da smaltire, ma solo con questi programmi della Sansone ho trovato il piacere di allenarmi, vincendo finalmente la pigrizia.
Un consiglio per questo sito così ben fatto: un po’ meno spocchia, e andrete lontanissimo!
che brutta recensione, con quel continuo ripetere “donne anziane, over 40, e se siete giovani questo allenamento non fa per voi..” Fa veramente tristezza leggere una recensione cosi’ spocchiosa che sminuisce ingiustamente un work out divertente e alla portata di tutti, giovani e meno giovani, in forma o con qualche chilo in piu’, o che come me, che a 50 anni e in forma mi sono stufata di regalare soldi a palestre dove nessuno si degna di seguirmi minimamente, gli istruttori compilano svogliatamente la scheda esercizi e poi se ne fregano. Quando posso, vado a camminare fuori casa, ora che è arrivato l’autunno e il freddo, faccio gli allenamenti di Leslie con i video di You tube, sono divertentissimi, stimolanti, posso scegliere se fare solo un miglio, o due o tre, e alla fine sono carica, felice, non sfiancata e dolorante e frustrata dopo i work out di certi fanatici. Io consiglio a TUTTI i video di Leslie!
Concordo anch’io, ho 50 anni e con gli allenamenti di Leslie Sansone e di Jessica Smith ho ritrovato la linea e mi sento meglio. Alcuni allenamenti di Jessica Smih sono un po’ più intensivi ma sempre divertenti, trovo che fanno muovere di più le braccia rispetto a quelli di Leslie Sansone.
Se sto per qualche tempo senza allenamento, non vedo l’ora di allenarmi sia con Leslie Sansone che con Jessica Smith, altrimenti, sto male solo al pensiero di dover svolgere programmi di fitness di alta intensità.
Buon allenamento a tutti!
Leslie Sansone è fantastica….mi spiace per chi nn e d accordo…..alla faccia di chi nn ci crede funziona veramente….soprattutto se sei a dieta e già assumi poche calorie….altro che over 50”’…provate a far fare 48 minuti a chi ne ha 20/30….stramazza a terra.. .io.con una camminata al giorno di.8km…non ho.raggiunto i risultati di 48 minuti di leslie…..brava..l unico.probkema è che nn e in italiano…io no problem…..è per chi nn capisce…ma anche qllo.si.supera…..buon lavoro a tutti km
Io 21 anni e non sono né una super programma in sovrappeso né una vecchia. Con Leslie mi trovo benissimo e voi di “mi alleno” anziché essere blogger furbi e persone oggettive… anziché recensire come si deve un programma di allenamento che merita, come Walk at Home, non avete fatto altro che sponsorizzare altri programmi di allenamento. Con Leslie non solo mi diverto ma devo ancora iniziare la terza settimana e ho già perso più di 3 kg. Ho già esperienza nel mondo del workout, ho seguito i programmi della Michaels e della Siebers quindi ripeto che non sono una prigrona in sovrappeso. Leggere recensioni di questo tipo fa arrabbiare perché infangare un programma per far sppendere altri monotoni e che è più semplice abbandonare per noia, è una vergogna
Buongiorno, recentemente ho scoperto Leslie Sansone e tuttora mi diverto ogni tanto a seguire divertendomi e senza nessuno stress le sue lezioni. Mi piacciono le lezioni dalle 3 miglia in su. Pur essendo una persona che ha sempre fatto sport intensi, Leslie è per me un momento di rilassamento e di benessere. Non devo concentrarmi sui movimenti, non devo sforzarmi né stremarmi. Ho 43 anni e adesso prediligo esercizi low impact . Quando cammino con Leslie mi sento un po’ americana anche io! È divertente e motivante. È naturale camminare e dopo averlo fatto, seppure in casa, dà soddisfazione.
Vorrei consigliare, a chi come me preferisce allenarsi senza sollecitare troppo la schiena e le giunture, un sito molto valido, “Team body project “, da poter alternare alle camminate di Leslie. Lo trovate anche su Youtube. Ci sono vari video di hiit e cardio low impact e anche video dedicati ai principianti. Low impact significa niente salti, niente burpees, niente planks. Ma ugualmente si fa un buon allenamento aerobico.
Buon divertimento!
* Io 21 anni e non sono né una super pigrona in sovrappeso né una vecchia
* infangare un programma per far splendere altri
Seguo gli step di di Walk at Home da tre settimane… ho 58 anni e mi trovo benissimo, dovevo smaltire 10 kg e ne ho già persi 3… faccio allenamenti con più video per circa un’ora e mezza 4 giorni alla settimana… ci sono molteplici video (io li scarico da Internet) molti sono vecchi di 10 anni (d’altra parte l’attività della Sansone va avanti da 20 anni), ma ce ne sono molti di recenti… io lo trovo un allenamento interessante e soddisfacente.
Anche io concordo con tutte le altre recensioni. parlare di allenamento da -vecchi- mi sembra sminuente. Io ho perso 18 kg in 5 mesi con Leslie e un’alimentazione un attimo più curata, ho 37 anni e non sono una -nonna-. Se oggi riesco anche a fare Jogging è solo grazie a Leslie.
Ciao Elisa, noi non abbiamo detto che non dà risultati, anzi, altrimenti il successo dei dvd di Leslie Sansone non si spiegherebbe affatto e non ne avremmo neanche parlato sul nostro sito. Ma sul mercato ci sono allenamenti molto più duri come la Bikini Body Guide, Freeletics o T25 di Shaun T. Non abbiamo neanche detto che è un allenamento per nonne ma va bene per iniziare o per chi è avanti con l’età e non può fare un allenamento ad alta intensità, a causa di patologie che non glielo permettono. Se hai 37 anni, e grazie a Leslie oggi fai jogging, è un ottimo risultato, ma significa che adesso potresti pensare di alzare un po’ l’asticella, uscire dalla tua zona di comfort e iniziare con un allenamento un po’ più duro di questo per avere ancora più risultati.
concordo da un lato sulla questione Pensionati, ovvero una persona di mezza età che esce poco, piuttosto che nonf are nulla, certamente può fare un programma a casa. ma al tempo stesso, lo dico per esperienza da nuotatrice pre-agonistica. se i nei giorni in cui non puoi andare in palestra o piscina o a correre fai 45 minuti di allenamento di walk at home (c’è anche l’app, quindi allenamenti più aggiornati e meno vecchi), ti assicuro che è certamente meglio che stare sul divano a pensare “no no, quella ginnastica da vecchi no”. è ovvio che una persona che fa 2 km al giorno di nuoto, o 20 km di corsa, trova questo programma facile, ma come integrazione quotidiana, secondo me non è affatto da sottovalutare.
Assolutamente d’accordo Sara. Quando abbiamo scritto l’articolo su Walk at home non c’era ancora l’app, ma aggiorneremo l’articolo. In ogni caso è per persone poco allenate e sarebbe buona abitudine, soprattutto quando si è giovani e in forza, spingersi un po’ oltre il “meglio che stare sul divano”. Ovviamente parliamo di soggetti sani e senza patologie. Il discorso è che una ragazza tra i 20 e i 35 per esempio non dovrebbe accontentarsi di Walk at Home, può essere un ottimo modo per iniziare ma poi si dovrebbero fare allenamenti più impegnativi, soprattutto se si vogliono risultati
“Walk at home” non è sicuramente il programma ideale per ottenere un fisico da top model, su questo concordo con voi.
A mio parere però avete fatto una recensione troppo sommaria del programma: non è adatto solo agli “anziani” o ai “pigroni in sovrappeso” come li definite nell’articolo; anche chi è più allenato può infatti inserirlo tra i suoi allenamenti.
La vostra recensione è di un paio di anni fa, ma già nel 2017 i workout disponibili erano abbastanza diversificati e di diversa intensità.
Il fatto che il programma non vi abbia entusiasmato si riflette nella recensione… avreste potuto fare una ricerca un po’ più approfondita, come avete fatto per altri programmi.
Ciao Lory, grazie mille del feedback. Aggiorneremo presto la recensione di Walk at home perchè sappiamo che il programma si è rinnovato molto e menomale! Noi non diciamo che è adatto SOLO agli anziani o ai pigroni in sovrappeso. Diciamo che per iniziare o si è avanti con l’età può anche andar bene, ma per una ragazza nel pieno delle proprie forze, per esempio nei 20-30 anni, consigliamo di spingersi un po’ oltre walk at home se si vogliono risultati concreti. Il programma eggettivamente non ci ha rapiti quanto altri proprio per i risultati cui si può ambire che è poi quello che conta per chiunque si imbatta in un programma di allenamento a casa
“Un allenamento per anziani, davvero non adatto a ragazze giovani che dovrebbero muoversi molto di più facendo crossfit o un corso di funzionale.” Voi chiaramente prediligete un tipo di workout più intenso, ma non significa che faccia bene a tutti. Ci sono anche molte ragazze giovani (tipo me) che purtroppo per motivi di salute non possono fare gli allenamenti che voi suggerite, magari vorrebbero un fisico da “fitness model” o sentirsi semplicemente toniche, ma hanno problemi articolari, ad esempio, che non gli consentono di fare sforzi fisici eccessivi. Non tutti, purtroppo, possono essere tipi da Bikini Body Guide e simili, e questo workout di Leslie Sansone potrebbe rappresentare una valida soluzione per questa categoria di persone per tenersi in movimento e sentirsi bene. D’altronde, lo stessso Ippocrate sosteneva che camminare fosse la migliore medicina. Avete avuto poco tatto nello scrivere certe affermazioni. Non volevo essere polemica, ma sentivo che fosse necessario farvelo notare, anche per migliorarvi. Buona serata.
Ti ringraziamo per aver condiviso il tuo punto di vista, ma è chiaro secondo noi che qualunque tipo di attività fisica, soprattutto se intensa, si possa fare SOLO in ottime condizioni fisiche e solo dopo aver richiesto al medico. Quindi quando diciamo che ragazze giovani dovrebbero cercare di spingere di più chiaramente non ci riferiamo a ragazze che hanno patologie come problemi articolari. Ci riferiamo a chi non ha alcun problema ma facendo solo attività a bassa intensità non esce dalla propria comfort zone più per pigrizia/ paura/insicurezza che per altri motivi. Oppure si ha la convinzione di non essere capaci a fare certe attività quando nessuno è capace quando inizia. Quelli che ci riescono semplicemente si allenano. In questi casi poi se si continua così si rischiano anche altre patologie. Quindi ben venga Leslie Sansone per chi ha problemi articolari, per non giovanissimi, ma non per ragazze giovani in salute o ragazze allenate che vogliono avere risultati estetici visibili.
Io ho scoperto Leslie Sansone da pochissimo,attraverso un altro sito che suggeriva il “walk at home” per rimettersi in forma. Questa sera stavo cercando dei work-out in italiano e mi sono imbattuta nella vostra recensione. Brutta, non obiettiva, di parte e nemmeno giusta. Fossi in voi andrei a rileggerla così vi renderete conto di ciò che avete scritto. Non dico né quanti anni ho, né se soffro di una qualche patologia. Voglio invece farvi notare che, tra le varie repliche e giustificazioni che avete portato avanti arrampicandovi sugli specchi, avete anche scritto che avreste revisionato la recensione, visto che non eravate al corrente di alcune cose. Ma la recensione risale al 2017 e a tutt’oggi non l’avete ancora rivista/corretta/integrata. Questo è un chiaro segnale di malafede, di pensiero a senso unico e di presunzione.
Gentile Rita, la nostra è una recensione oggettiva dopo aver provato molti allenamenti da poter fare a casa.
Se ti piace Leslie Sansone ti invitiamo a continuare ad allenarti con lei perché allenarsi deve essere un piacere e se non facciamo qualcosa che ci piace, lasciamo. Detto questo, noi non troviamo offensivo che ci siano allenamenti adatti a persone sedentarie, a persone in sovrappeso, persone che hanno superato i 40 anni, ecc. Ci devono essere e Leslie è essenziale per queste persone. Però si potrebbe commettere l’errore da giovanissime e senza patologie di pensare che si sta facendo un allenamento impegnativo, quando non lo è in quel caso! Per ottenere risultati nel fitness bisogna uscire dalla propria comfort zone. Altrimenti non bisogna meravigliarsi se ci si allena e poi si hanno zero risultati! Questo è un concetto che deve essere molto chiaro per evitare false aspettative e perdere tempo. Le recensioni non devono essere per forza sempre positive. PS Siamo nel 2022 e la nostra opinione non è cambiata. Ciò che è cambiato è che Leslie nel frattempo è diventata una YouTuber molto seguita e amata. Dirai tu e un motivo ci sarà? Certo…ed è quello che abbiamo descritto noi. La vedo difficile che una persona allenata o che frequenta palestre e che vuole però trasformarsi segua i video di Leslie a casa
assolutamente non d’accordo con l’articolo. sono un allenatrice di pallavolo che a causa del suo sport ha consumato il corpo e sono quindi impossibilitata a muovermi in alcuni modi. a causa del dolore sono aumentata di peso e appena ho iniziato a seguire leslie ho iniziato a perdere centimetri senza nemmeno aggiungerci una dieta. dopo solo 1 mese di allenamento ho perso 6 cm in vita 4 al seno e 3 ai fianchi. dopo un mese è tornata la muscolatura. ps non sono una vecchietta come diceva l’articolo. quindi forse quando si sminuisce un buon lavoro, lo si fa solo perchè in giro ci sono video più appariscenti che ad una generazione che si annoia subito, potrebbero stimolare di più ma, da sportiva vecchio stampo, so benissimo che gli allenamenti più efficaci spesso sono quelli più banali. ho trovato Leslie e non la cambierò più. l unica cosa ha cambiare è stata la mia vita dopo averla conosciuta
Ciao cara, noi non volevamo dare delle vecchiette a chi segue Leslie Sansone. Siamo contentissimi dei risultati che hai ottenuto.
Ma pensiamo anche che sia importante uscire dalla propria confort zone soprattutto quando si è giovani e non basta andare a fare una passeggiata per pensare di aver fatto attività fisica. Se poi si hanno obiettivi estetici particolari come eliminare le culotte de cheval, avere addominali scolpiti, muscoli visibili, beh ci vuole molto impegno e probabilmente più di quello che fa fare Leslie Sansone. Gli allenamenti appariscenti di cui parli sono risultato di studi scientifici, per esempio gli allenamenti HIIT che soprattutto nei propri 20-30 anni, se non si hanno patologie particolari, bisognerebbe essere in grado di svolgere se si vuole migliorare sotto tutti i punti di vista: resistenza, forza, risultati estetici…che male c’è a volersi migliorare e spingersi un po’ più avanti?
Anche a me non è piaciuta la recensione, io ho scoperto Leslie da poco e mi sono scaricata dei suoi video che se anche “vecchi” di qualche anno sono attualissimi, mi sono fatta una lista di vari segmenti dai 15 ai 45 minuti e devo dire che sono intensi. Li faccio tutti i giorni e sono meglio di tante palestre. Cinzia
Ciao Cinzia oltre a quelli di Leslie ne hai provati altri? Per fare una comparazione
Buongiorno!Vorrei aggiungere un comento per allenamenti di Leslie Sansone, prima di tutto non e vero quello che ho letto su di lei, da 2 mesi mi sto allenando con Boosted Walk, e posso dire che e una meraviglia, ho perso peso, rafforzato i muscoli, sudo tanto e non e vero e un fitness per gli anziani , e per tutte le età, va benissimo, non sono metodi vecchi, quello che uso io sono contenta e felice, ho dei grandi risultati, entro tre mesi mi sento in forma perfetta, grazie a boosted walk di Leslie Sansone, ho camminato per 2 anni e non ho avuto i risultati che ho avuto in quasi 2 mesi, mi sono allenata tutti i giorni, senza sosta, mi sento in gran forma, e ho perso peso, senza una dieta particolare, non fatte cattiva pubblicità, e bravissima, super brava, io lo seguo su youtube, neanche ho speso una lira per le sue video, posso dire grazie, grazie di cuore Leslie che ti ho scoperta!!!!!!
Se con Leslie ti diverti e ottieni risultati, beh sicuramente è l’allenamento adatto a te. Soprattutto perché se ti diverti sei costante e quindi ottieni più risultati. Non volevamo sminuirlo, MA è un allenamento a basso impatto e nei 20-30 anni è bene anche spingersi oltre quei limiti, solo questo volevamo dire. Se però si è contenti con Leslie bisognerebbe continuare con Leslie!