Quante calorie si bruciano camminando

Le calorie bruciate in una camminata svelta, se fatta con costanza, sono circa 300 in un’ora.
Camminare fa bene e fa dimagrire. Lo dicono numerosi studi tra cui uno condotto da Claudio Maffeis, docente all’Università di Verona, e il successo di programmi di allenamento a casa che prevedono una semplice camminata svelta come Walk at Home di Leslie Sansone oppure la Bikini Body Guide di Kayla Itsines che prevede la camminata svelta nei giorni pari in cui si fa Liss.
Per sapere però esattamente quante calorie state bruciando camminando dovreste provare per una settimana a camminare per minimo 30 minuti al giorno con un cardiofrequenzimetro dotato di conta calorie e conta passi come Garmin Fenix 5s oppure il più economico cardiofrequenzimetro Polar FT60 In questo modo riuscirete a capire quanto bruciate camminando ogni giorno e come si dimagrisce camminando.Garmin Fenix 5s per misurare la frequenza cardiaca e dimagrire
Consigli per dimagrire camminando
- Fare almeno 5000 passi al giorno nelle prime due settimane e cercare di arrivare a 10.000
- Percorrere almeno 3,5 km al giorno nelle prime due settimane e poi cercare di farne 6.
- Camminare 30 minuti al giorno (almeno)
- Unire la camminata ad attività che possano alzare la nostra soglia aerobica (HIIT)
- Consumare più calorie di quelle che si mangiano
- Portarsi una bottiglietta d’acqua da bere nel tragitto
- Utilizzare un cardiofrequenzimetro che si collega ad un app per monitorare le calorie bruciate durante la camminata
- Frequenza cardiaca tra 60 e 80% della frequenza cardiaca massima
Se si vuole dimagrire camminando, bisogna sempre tenere la frequenza cardiaca mai sotto al 60% e mai superare l’80% della frequenza cardiaca massima che varia da soggetto a soggetto. Dopo un mese comincerete a notare i cambiamenti fisici: addome più piatto, gambe più toniche, meno cellulite. Dimagrire camminando è quanto di più facile si possa fare. Non è un’attività che richiede particolari skills o impegno. Non avete bisogna di pagare la palestra e potete farlo quando volete, senza attrezzi.
Calorie camminata
Le calorie di una camminata svelta permettono al nostro corpo di dimagrire in maniera più sicura rispetto per esempio alla corsa, ma come mai? Partiamo dal presupposto che camminare è più sano e sicuro rispetto alla corsa per tantissime ragioni, il Guardian ha pubblicato un bell’articolo a riguardo. Correre fa dimagrire di più ma può causare problemi ai tendini e alle ossa e inoltre, anche se camminando si consumano meno calorie, si bruciano più grassi in percentuale.
Con la corsa si va veloce e quindi si consumano più calorie, ma questo significa anche che il nostro corpo si serve principalmente dei carboidrati per prelevare energia. Con un movimento più blando invece, gli studi hanno dimostrato che l’energia la si prende in questo caso dagli accumuli di grasso.
Attenti quindi a non ridurre tutto al conteggio delle calorie, perché se volete più risultati ne dovete consumare meno in modo da bruciare più grassi. Quindi la domanda da porsi è sì, quante calorie si bruciano camminando per 1 km, ma soprattutto quanti grassi abbiamo bruciato?
Calcolare le calorie bruciate camminando
Vogliamo specificare però che questo argomento è molto più complesso. In rete si trovano addirittura dei calcolatori di calorie bruciate, ma dipende da così tanti fattori che è quasi impossibile determinarlo con un calcolo matematico delle calorie. Ci aiutano a farci un’idea molto generale. Per saperlo con esattezza bisognerebbe utilizzare orologi sportivi estremamente high tech.
Il calcolo matematico delle calorie
Per esempio io peso 55kg e oggi sono andata a camminare e ho percorso 4km. Quante calorie ho bruciato? 0.5 x 4 x 55= 110 Kcal Quanti grassi ho bruciato? 55×4/35: 6,2 grassi. Se avessi invece corso per 4 km invece di camminare avrei bruciato più calorie: 0.9x4x55: 198 Kcal e avrei bruciato il seguente numero di grassi: 55×4/20: 11 grassi.
Questi significa che in percentuale ho consumato più grassi camminando. Io però sono una persona allenata, se avesse fatto lo stesso una persona meno allenata avrebbe consumato lo stesso numero di grassi? In teoria sì, ma in pratica molto probabilmente no, perché il consumo di grassi da parte di persone poco allenate è più lento!
Perché non si dimagrisce
Ecco perché bisogna allenarsi con costanza ed ecco perché se si va in palestra 2 volte alla settimana, i risultati sono quasi inesistenti. L’allenamento è troppo poco e per questo non si dimagrisce e soprattutto perché il corpo percepisce già la camminata svelta come un sforzo cui non è abituato e quindi va fuori dalla soglia aerobica molto velocemente. Il metodo migliore per perdere peso è incrementare la massa magra invece di fare questi calcoli matematici su quante calorie abbiamo bruciato camminando per 1 km.[amazonjs asin=”B01LY4O783″ locale=”IT” title=”1byone Bilancia Diagnostica Digitale Wireless per IOS e Android, Gestione Peso, Grasso, Liquidi, Massa Muscolare, BMI, BMR, Massa Ossea e Grasso Addominale, Bianca”]
Attenti a non farvi ingannare dalle calorie
Il problema di questo concetto però è che spesso chi deve dimagrire si adagia pensando che sia meglio fare attività a bassa intensità come la camminata perché gli permetterà davvero di dimagrire ed evitare sforzi come la corsa o allenamenti metabolici.
Beh non è neanche vero questo nel senso che l’unico modo per dimagrire è bruciare sicuramente più calorie rispetto a quelle che si assumono con i cibi. Altrimenti i risultati non li vedrete mai. Se quindi avete consumato 300 calorie camminando ma poi ve ne mangiate 500, il vostro corpo non dimagrirà!
Inoltre se ci si adagia a fare soltanto sport a bassa intensità come la camminata svelta, il nostro corpo non diventerà mai come quello dei soggetti allenati che arrivano a consumare 4 volte tanto in una stessa sessione. Per questo, anche se non si consumano troppi grassi, bisogna comunque fare sport ad alta intesità.
Per questo Kayla Itsines ha avuto così tanto successo col suo programma, consiglia di camminare e di fare sessioni di allenamento ad alta intensità. Così facendo la vostra soglia aerobica aumenterà e quindi vedrete davvero il dimagrimento sperato. Quindi sì alla camminata che vi fa bruciare calorie e grassi, ma sì anche agli allenamenti tipo T25, Insanity, i Wod di crossfit metabolici come Cindy, etc. I medici dicono che bisogna fare questo per almeno 30 minuti al giorno.
I risultati della camminata li vedrete sul vostro corpo, ma ci sono anche miglioramenti che non vedrete. Non a caso si consiglia di camminare ai diabetici, alle donne incinte, etc. Se non potete uscire a camminare sotto casa, arametvi di tapis roulant e mentre vedete il vostro programma TV preferito, fatevi i vostri 30 minuti al giorno. vedrete che non ve ne accorgerete neanche![amazonjs asin=”B01M3V1G6Y” locale=”IT” title=”Diadora Trim 2.0 Tapis Roulant, Nero”]