Philips Lumea Prestige – Recensione aggiornata 2023

Nonostante la titubanza causata dal prezzo (l’ho pagato 479 euro nella versione con 5 accessori), ho acquistato l’epilatore a luce pulsata Philips Lumea Prestige BRI954/00. Dopo tre anni di utilizzo vi scrivo la mia opinione in modo da aiutarvi a decidere se un epilatore di luce pulsata fa al caso vostro, se funziona davvero e perché scegliere proprio quello di Philips, essendo il migliore sul mercato nel 2023 per rimuovere “quasi definitivamente” i peli.
Perché ho scelto l’epilatore a luce pulsata Philips Lumea
Leggendo diverse recensioni su Amazon, mi sembrava il miglior epilatore a luce pulsata per una depilazione fai da te e quasi definitiva. Non mi andava di cominciare costose sedute di depilazione laser e ho voluto dare all’epilazione a luce pulsata una possibilità. Non avevo neanche tempo di andare alle sedute dall’estetista avendo una bambina piccola. La titubanza però era: Davvero facendolo in casa eliminerò i peli? E se spendessi dei soldi e poi non funzionasse? Se non riesco a farlo io da sola che sono negata?
Volevo però acquistare l’apparecchio per la depilazione a luce pulsata fai da te migliore sul mercato in modo da essere sicura che funzionasse davvero e, quello di Philips, si dimostrava essere il migliore secondo le opinioni in rete, persino con un’app da scaricare ( vi consiglio di guardarla un po’ prima di acquistarlo per capire meglio le funzioni). Attenzione al modello! Il mio è il BRI954/00 con 5 accessori, prestate attenzione quando lo acquistate perché sul sito di Philips questo risulta essere l’ultimissimo modello 2023.
Unboxing Philips Lumea
Il modello di epilatore a luce pulsata da me acquistato include nella confezione:
- Accessorio per la depilazione viso per eliminare i baffetti o i peli sul mento
- Accessorio per la depilazione corpo per eliminare i peli sulle gambe
- accessorio per la depilazione delle ascelle
- Accessorio per la depilazione inguine
- un rifinitore di precisione
- una spazzolina
- un panno per la pulizia
- adattatore
- custodia
- Istruzioni dettagliate ( consiglio di leggere attentamente le istruzioni del Philips Lumea prima di usarlo)
L’obiettivo principale per cui ho deciso di comprare il nuovo Philips Lumea Prestige BRI954/00 sono i peli sul mento. Avevo visto videorecensioni della luce pulsata in cui ragazze si depilavano baffetti e peli sul mento con l’accessorio specifico per la depilazione del viso che non ho visto in altri apparecchi simili. Quindi con il Philips Lumea ho eliminato baffetti e peli sul mento!!! Perché in realtà è proprio sulla zona viso che funziona meglio. Si raccomanda solo di usarlo dagli zigomi in giù e mai sul labbro. Non è un’indicazione difficile da seguire…
Piccola digressione sui peli sul mento
Ho notato il primo pelo sul mento verso i 28 anni, prima uno e ora saranno 6-7 e mi controllo spesso il mento perché devo assolutamente rimuovere i peli sul mento con la pinzetta. Pare sia un problema abbastanza comune, ma ciò non lo rende più sopportabile. Dovendolo utilizzare sul viso però, volevo il miglior epilatore a luce pulsata sul mercato.
Depilazione duratura, ma non definitiva!
Altro obiettivo era rimuovere i peli sotto le ascelle perché durante l’estate è odioso doversi ripassare il rasosio ogni giorno prima di uscire. Cercavo un metodo di depilazione per le ascelle più duratura per questa zona e infine per le gambe che comunque rimangono una gran seccatura. L’accessorio per le ascelle ha una forma particolare, in modo da raggiungere bene i peli sotto le ascelle che anche con il rasosio a volte sono difficili da togliere e si vedono i puntini orribili.
In estate bisogna farsi spesso cerette considerando che vivo vicino al mare e ci vado ogni fine settimana. Inoltre, ho la tendenza ad avere vene varicose, quindi volevo smettere con la ceretta per non aggravare la situazione ( anche se sulle istruzioni del Philips Lumea non è veramente consigliato usarlo sulle vene se sono molto visibili).
Volevo quindi chiarire i motivi per cui penso di aver speso bene questi soldi ( 479 euro non sono certo spiccioli!), essendo il prezzo del Philips Lumea non proprio basso, circa 479 euro nella versione completa con tutti gli accessori. Spero così la mia esperienza vi sia utile per capire se il Philips Lumea fa al caso vostro e se funziona con il colore della vostra pelle e il colore dei vostri peli.
Philips Lumea Prestige, Il miglior epilatore a luce pulsata 2023 è disponibile su Amazon
Peli indeboliti ma non spariti
Il Philips Lumea Prestige BRI954/00 non elimina definitivamente i peli con la luce pulsata, ma li indebolisce e crescono meno rapidamente, diciamo che rende il problema dei peli superflui meno noioso e presente nelle nostre vite, ma se vi aspettate una depilazione permanente e definitiva, ne resterete deluse. Diciamo che farete un piccolo investimento perché spenderete meno di ceretta durante l’anno e questo andrà a compensare quello che avete spesso con il Philips Lumea. Quindi il prezzo di quasi 500 euro è alla fine giustificato. Solo che bisogna uscirli tutti insieme. Nei mesi estivi se siete abbronzati non lo potrete fare, ma se lo avrete fatto per tutto l’inverno, d’estate avrete giusto qualche peletto da togliere ogni tanto con il rasoio.
Il motivo per cui non elimina definitivamente i peli è che la luce pulsata agendo sul pigmento nero, riesce a togliere meglio i peli dove la pelle è molto chiara e i peli molto scuri tipo la zona bikini. Difficile ottenere ottimi risultati sulle braccia invece, almeno nel mio caso che ho pelle olivastra e peli castani.
I risultati si vedono subito: Meno peli dalla prima seduta
Le prime sedute si devono fare a distanza di due settimane l’una dall’altra e così che scoprirete i primi risultati. Dopo essermi rasata le gambe e fatto una doccia come consigliato per la prima seduta, ci ho passato con un po’ di titubanza il Philips Lumea e con mia immensa sorpresa, nella maggior parte dei punti dove ero passata con più sicurezza, i peli dopo due settimane non erano cresciuti.
Un risultato incredibile visto che sapete benissimo che quando vi rasate le gambe con il rasoio, dopo 3-4 giorni sono già cresciuti! Avendo visto questo risultato, ho deciso subito di tenerlo e non renderlo su Amazon! Ero curiosissima di vedere cosa sarebbe successo dopo la seconda seduta in cui avevo anche acquisito maggiore dimestichezza con l’apparecchio per la depilazione a luce pulsata fai da te!
Alternative meno costose per depilarsi
Prima di usare Philips Lumea Prestige, usavo il sikepil di Philips, con cui già mi trovavo abbastanza bene, molto meno costoso dell’epilatore a luce pulsata, però non me la sentivo tanto di usarlo sotto le ascelle o sul mento e poi mi aveva fatto venire un bel po’ di peli incarniti sulle gambe. Cominciavo ad avere le gambe tutte segnate e questa situazione cominciava davvero a non piacermi.
Insomma Philips mi sembra sia comunque una delle aziende migliori per epilatori avendo provato il silkepil e quello a luce pulsata con ottimi risultati. Entrambi non vi consentono di dire addio per sempre all’estetista, ma ne avrete molto meno bisogno e dovrete pensare meno al problema dei peli in zone come il viso.
La depilazione a luce pulsata funziona solo in questi casi
Molto contrasto tra pelo e colore di pelle: Pelle chiara e pelo scuro
Attenzione però. Il successo della depilazione a luce pulsata dipende molto dal colore della pelle. Non funziona se siete troppo scure o abbronzate e se c’è poco contrasto tra il colore della pelle e il colore del pelo.
Non si fanno le sedute di luce pulsata d’estate
Perfetto e consigliato sarebbe iniziare il trattamento d’inverno quando la vostra pelle è chiara e avete peli castani-neri. Le prime sedute si fanno ogni due settimane e i ritocchi ogni 4 -8 settimane.
Bionde, rosse e nere non possono ottenere buoni risultati con la luce pulsata
Non funziona sulle bionde e sulle rosse. Se avete dei nei, vanno coperti proprio perché sono scuri e nelle prime due sedute non si vedono molti risultati, bisognerà aspettare almeno la terza per apprezzare questo apparecchio e il suo costo.
La pelle deve essere pulitissima
La pelle deve essere molto pulita, asciutta e dovrete rasarvi prima con il rasosio o ceretta (uno/due giorni prima). Il pelo non deve essere visibile perché altrimenti il trattamento non funziona perché la luce si disperde sulla lunghezza del pelo non agendo sulla radice del pelo stesso, che è quella che dovete eliminare grazie alla luce pulsata per rallentarne la ricrescita e fare diminuire i peli superflui. Non si possono usare creme depilatorie prima perché potrebbe causare arrossamenti.
Ovviamente la luce pulsata agisce solo nella parte di pelle su cui puntate l’epilatore, dovete quindi con cura cercare di farlo su tutta la zona interessata, procedura non semplicissima considerando che i peli non cadono subito. Ci vogliono circa 2-3 minuti sul viso, una decina di minuti sulle gambe ogni due settimane.
Questo se vogliamo lo considero l’unico difetto dell’epilatore a luce pulsata. Non ci si può ricordare sove si è passato esattamente due settimane prima, ma ve ne accorgerete dai punti in cui i peli vi cresceranno. Io cerco di ricordarmeli un po’ prima di rasarmi e poi ci passo la luce pulsata.
Perché Philips Lumea Prestige BRI954/00 è il miglior epilatore a luce pulsata
I materiali sono di qualità e l’epilatore a luce pulsata è molto semplice da usare anche se magari a prima vista sembra complicato. I risultati del Philips Lumea sono eccellenti considerando che si tratta pur sempre di un epilatore a luce pulsata fai da te.
Bisogna ricaricarlo almeno una volta al mese attaccandolo ad una presa ( anche se non bisogna utilizzarlo) in modo da far funzionare correttamente la batteria. Mentre avendo acquistato l’epilatore a luce pulsata con 250.000 impulsi mi durerà circa 5 anni. Passati i 5 anni e quindi probabilmente gli impulsi, dovrò acquistare una ricarica dei flash.
Ci sono ragazze che non hanno seguito questo importantissimo consiglio e l’epilatore a luce pulsata ha smesso di funzionare. La linea “Prestige” è quella più costosa ma anche la migliore sul mercato nel 2023 se volete un effetto più simile a quello che potete ottenere con una seduta di depilazione laser dall’estetista.
Caratteristiche e funzioni dell’epilatore a luce pulsata
Se state valutando l’acquisto di un epilatore a luce pulsata Philips Lumea, assicuratevi di leggere le caratteristiche tecniche. C’è un motivo per cui alcuni modelli costano meno di altri e secondo me non vale la pena spendere 300 euro invece di 400 euro per non avere poi risultati e scoprire che non funziona.
In questa scheda ho sintetizzato tutte le caratteristiche e le funzioni dell’epilatore a luce pulsata Philips Lumea. Questi sono tutti i motivi per cui io lo ricomprerei e lo consiglio a tutte anche quando tra qualche anno mi finiranno gli impulsi, con la speranza che sino ad allora i peli sul mento siano del tutto scomparsi, considerando che dopo aver utilizzato questo epilatore a luce pulsata, i peli sono spariti in alcune zone e mai più cresciuti.
Perché mi piace… | Design ricercato con risultati incredibili – 92% di peli in meno, sopratutto gli odiosissimi peli sul mento. |
Design di classe | Senza fili, facile da impugnare, non troppo pesante e comodo da usare. |
Alto grado di sicurezza | Il flash ha una protezione per i raggi UV Sensore di contatto con la pelle per prevenire luci pulsate accidentali. Adatto a tutti i tipi di pelle tranne le più scure. |
5 livelli di impulso (1 è il più basso) | Inizia con l’intensità più bassa e sali pian piano sino a fermarti quando senti un pizzico ed è sopportabile. Se senti dolori abbassa l’intensità. Io uso la 4. L’intensità più bassa è più adatta alle carnagioni scure. |
Tempo del trattamento | 1:30 minuti per depilare le ascelle (ampiezza di circa 120cm2) 4cm2 di pelle ogni 3 secondi |
Precisione | L’epilatore a luce pulsata Lumea BRI954/00 è completo di un oggetto largo 2cm2 per depilare le zone più piccole, cuve e alcune parti del viso. |
Step & Flash | Per parti che hanno bisogno di più attenzione |
Slide & Flash | Tenendo il bottone premuto della luce si può passare su diverse zone del corpo, perfetto per depilare zone più ampie come le gambe. |
Manuale di utilizzo | Layout accattivante, molto chiaro e facile da capire. I consigli del manuale sono preziosi per assicurare il successo dell’epilazione a luce pulsata a casa. |
Senza fili, ricaricabile | Essendo senza fili si può usare ovunque, senza essere vicini ad una presa. Prima di essere utilizzato va ricaricato, ci vogliono 100 minuti di ricarica. Una ricarica permette di inviare 370 flash al livello di impulso più alto. Potrebbero servire più ricariche per trattare più zone del corpo. L’ideale è dividere le zone: Oggi baffetti, domani mento, dopodomani ascelle etc. perché bisogna ricaricarlo ogni volta!
|
Come la maggior parte dei miei acquisti di elettronica, l’ho comprato su Amazon perché ci sono due anni di garanzia, è veloce e l’assistenza è ottima. Dopo l’utilizzo è essenziale pulirlo per bene quando è spento e non durante il caricamento della batteria.
Prezzo dell’epilatore a luce pulsata
Anche se il prezzo è abbastanza alto ( al momento di questa recensione il prezzo è di 479 euro per la versione completa), complessivamente viene a costare meno delle sedute dall’estetista che possono anche essere pericolose perché ci sono estetiste non così brave nella depilazione laser. Il sistema della depilazione a luce pulsata con Philips Lumea è sicuro, non rischiate di bruciarvi, infatti si può usare anche sul viso ( ovviamente non sulle sopracciglia e nella zona degli occhi). L‘epilatore Philips lumea a luce pulsata è adatto anche agli uomini!
Philips consiglia di passare prima sempre il rasoio e mai fare la ceretta. Questo consiglio crea un po’ di perplessità soprattutto per la depilazione di mento e baffetti. Il mio consiglio in questo caso è il seguente: Per i baffetti usate la crema depilatoria qualche giorno prima 3-4 giorni prima, così i peli sono rimossi, la pelle è liscia, ma comunque sotto la radice del pelo c’è, e così l’epilatore a luce pulsata può agire.
Per il mento invece, rimuovo il pelo con la pinzetta e dopo circa una settimana, quando credo che il processo di ricrescita del pelo sia già in corso, ci passo il Philips Lumea. Evitare comunque l’uso del rasoio sul viso, limitando il consiglio del manuale solo alla zona delle gambe, delle ascelle e dell’inguine.
Spero la mia esperienza con questo epilatore a luce pulsata possa tornarvi utile per capire se questo nuovo sistema di depilazione faccia al caso vostro. Se avete domande o dubbi prima di acquistarlo, scrivetemi pure nei commenti! Le opinioni di altre persone che lo hanno provato possono aiutare a capire se è un investimento da fare, soprattutto per chi ha problemi come peli sul mento come me.
Dottor Oz spiega i peli sul mento
In una delle puntate dedicate ai peli superflui delle donne, il Doctor Oz ha spiegato che avere peli sul mento è del tutto normale per le donne. L’irsutismo facciale acuto però va trattato all’origine.
Bisogna capire cosa causa i peli sul mento di una donna (tiroide, ormoni, stress) se sono in grandi quantità. Se invece ne avete 4-5 che vi crescono regolarmente, la luce pulsata può aiutarvi. Togliere i peli sul mento con la pinzetta può irritare la pelle e attenzione a togliere il pelo dalla radice e non a spezzarlo, altrimenti dopo qualche giorno rieccolo che fa capolino più forte di prima. Insomma io ho voluto provare il rimedio casalingo della depilazione a luce pulsata nella speranza di non diventare una donna con la barba :-). Attendo le vostre opinioni in merito!
Le domande che mi fanno più spesso sull’epilatore Philips Lumea
Queste sono le domande che mi sono state fatte più spesso da chi sa che ho testato l’epilatore Philips Lumea, ma le risposte valgono per chiunque volesse sottoporsi a sedute di luce pulsata, anche dall’estetista.
1. Fa male?
Assolutamente no! Potreste sentire un po’ di calore alla potenza massima. Potete farvi più male depilandovi con il rasosio ( a me esce spesso il sangue). In ogni caso leggete bene le istruzioni perché in alcuni casi di malattie come diabete, cancro, se si è incinta, non si può utilizzare l’epilatore a luce pulsata.
2. In quante sedute vanno via i peli?
Dipende. Le persone brune con peli scuri potrebbero raggiungere una depilazione quasi completa in circa 12 sedute. Una persona più chiara almeno 15 sedute. In ogni caso come detto sopra io ho visto i primi risultati già dopo la prima seduta e sono risultati davvero incoraggianti.
3. In quanto tempo si rigenera il pelo?
Ogni due tre settimane è consigliato ripassare la luce pulsata nei mesi invernali. Nei mesi estivi si passa un po’ il rasoio.
4. Quanto costa?
Tanto tra i 300-500 euro a seconda del modello. Potreste condividerlo con qualcuno per risparmiare. Più costa più dura la lampadina.
Philips o Imetec? I migliori epilatori a luce pulsata 2023
Entrambe sono marche abbastanza buone e che si sono specializzate nel settore della depilazione a luce pulsata. Imetec ha prezzi più bassi di Philips quindi se volete risparmiare e investire meno soldi nella depilazione a luce pulsata casalinga, potete anche andare su Imetec. Non l’ho provato però e non so dirvi se funziona davvero, anche se su Amazon ci sono recensioni molto positive per il Bellissima Zero Ultra Fast. Pare sia stato eletto prodotto dell’anno nel 2016 da una ricerca di mercato condotta da IRI.
Come vedete nel video utilizzare il Philips Lumea Prestige è facilissimo, potete farlo senza rischi
Ti è piaciuta la mia recensione del Philips Lumea Prestige? Probabilmente ti interesserà la recensione del Philips Sonicare! Un altro apparecchio Philips con cui mi trovo molto bene.
Ciao cara avrei una domanda riguardo l’epilatore della Philips.
Come funziona la carica a prescindere dal fatto che da come ho capito si mette in corrente occorre anche comprare le ricariche per i flash?
O basta caricarlo con la presa?
Ciao Sonia, come avrai forse già notato in commercio ci sono epilatori a luce pulsata di prezzo diverso. Si va dai 250 euro ai 600 euro circa. Quello che fa salire il prezzo in genere è proprio la durata dei flash/impulsi. In pratica dopo un periodo si scaricano e devi comprare la ricarica. Se come me acquisti il SC2009 Prestige però, ti dura circa cinque anni. Dipende dall’uso che ne fai. Conviene quindi investire in uno con più impulsi che comprare una a 250 euro. Sceglilo quindi in base al rapporto prezzo/numero di impulsi e che non siano meno di 250.000 impulsi. Io mi ci trovo molto bene e ti conviene affrettarti perché la depilazione a luce pulsata non bisogna farla quando sei abbronzata 🙂
Ciao! Grazie del tuo articolo dettagliato e ben scritto…complimenti! Volevo confrontarmi con te su quanto segue: premetto che sono la classica castana con carnagione NON scura, sono ossessionata dai peli sul mento da quando ero giovanissima (ora ho 45 anni), ho anche maltrattato la mia pelle a causa di brufoli che non ho mai accettato, per cui ora (che invece cerco di curarmi parecchio) purtroppo però mi è rimasto qualche segno del passato.
L ‘anno scorso ho acquistato anch’io un apparecchio a luce pulsata tra i più validi tra quelli per uso domestico. Dopo averne fatto uso qualche volta sul mento all ‘inizio mi ero gasata, notavo che la pelle era liscia e sembravano non ricrescere i peli più scuri che comunque tiro con le pinzette qualche giorno prima del trattamento. Dopo qualche tempo però ahimè notavo che invece ricrescevano come prima e ho pensato fosse solo un giocattolo, per cui mi ero demoralizzata e verso l ‘estate ho messo da parte l apparecchio tornando al solito incubo di controllare ogni giorno quale nuovo pelo tirare…Dopo l ‘estate però ho ritentato con una certa costanza e insistenza e devo dire che, sarà perché ho colto la fase giusta del momento di ricrescita dei peli…non so!, però sono circa due mesi che il problema peli si è attenuato TANTISSIMO 🙂 La pelle è liscia finalmente, le giornate trascorrono più serene, la mia ossessione si sta placando e non mi sembra vero possa davvero aver dato una svolta con l ‘ausilio di questo strumento!
Anch’io, come te, lo consiglierei tanto per attenuare il problema per lo meno…
La mia domanda è: pensi davvero che comunque mi ricresceranno, che il problema non si risolve , che tutto tornerà come prima oppure l ‘indebolimento è davvero effettivo e se si insiste e si è costanti invece si potrebbe avere un risultato vero nel tempo come quello ottenuto da un medico o in un centro? Grazie sin d ‘ora per un gradito riscontro!
Come ti capisco Roberta, sono vicina a te nella battaglia ai peli sul mento. Beh sparire del tutto non saprei, ma come nel tuo caso il problmema si è attenuato tantissimo. Io sto continuando la mia battaglia contro un pelo in particolare, me ne è rimasto solo uno sul mento dopo aver usato il Philips Lumea Prestige davvero con costanza. Sono d’accordo con te che devi beccare il momento giusto per annientare i peli, quindi ti farò sapere se anche l’ultimo scompare per sempre 🙂 Tu anche continua e fammi sapere come va o se trovi qualche altro epilatore a luce pulsata migliore…io per ora sto benissimo con il mio SC2009 🙂
Ciao! Non so se tu sappia rispondermi ma ci provo ugualmente. Attualmente io uso silk epil e lametta, ma entrambi mi fanno venire la follicolite per cui vorrei cambiare metodo depilatorio! Mi stavo orientando proprio sulla tecnologia a luce pulsata e in particolare al lumea prestige di philips! L’unico dubbio che mi sorge è il seguente: dovendo usare il rasoio prima della luce pulsata, mi verranno comunque i brufoletti della follicolite oppure con la luce pulsata si risolve il problema?
Hmmm quando io uso solo il rasoio non mi viene follicolite e penso che ti venga perché usi il silk epil principalmente. In ogni caso se ti vengono non puoi usare sui brufoletti la luce pulsata
Salve, vorrei sapere se è vero che la luce pulsata nel tempo puo rovinare la melanina della pelle, facendo venire quelle brutte macchie bianche.
Ciao Silvia, io non ho mai avuto macchie bianche
Ciao, grazie per il tuo articolo è stato molto utile!
una domanda: anche io ho dei fastidiosi peli sul mento, alcuni neri ma la maggior parte sono marroni/biondi ma lunghi e spessi. la luce pulsata agisce anche su questo tipo di peli?
Oltre a ridurre il tempo di ricrescita, la luce pulsata rende il pelo piu corto sottile e chiaro?
grazie mille 🙂
Ciao Nanni, no sui peli biondi e chiari non funziona molto bene purtroppo. In generale lo consiglio a chi ha peli scuri, so che infatti sulle bionde ha poco effetto il Philips Lumea Prestige.
Ciao al secondo trattamento con Lumea devo sempre rasare quei peli ancora presenti come fatto con il primo trattamento?
Certo i peli li devi sempre togliere prima di passare il Lumea! Però sono già molto meno dopo il primo trattamento no?
Ciao cara, ho letto la tua recensione. Premetto che questo non è il periodo giusto per acquistare questo prodotto perché siamo a inizio estate, quindi penso andrò su settembre. Volevo chiederti se sulle gambe e sulla zona bikini funziona..io purtroppo ho molti peli sulle gambe e all’inguine e anche una ricrescita molto veloce. Vorrei sicuramente ridurne il numero e la velocità di crescita..so che non sarà un’eliminazione definitiva, ma almeno forse avrei un po’ di sollievo e meno preoccupazioni sia in inverno che in estate.
Grazie!
Ciao Cecilia sì io che ormai lo faccio da un bel po’ ho decisamente meno peli soprattutto sulle gambe ma perché sono stata molto costante nel farlo durante l’inverno e quindi in molti punti non ricrescono proprio. Sull’inguine l’ho fatto con meno costanza ma comunque si sono ridotti…sì poi hai capito benissimo che devi comprarlo a settembre e fare tutto il ciclo di depilazione sino all’inizio dell’estate successiva in cui dovrai preoccuparti molto meno dei peli. Io lo ritengo un acquisto utilissimo. Sopratutto in pandemia tutte che si lamentavano che non potevano fare la ceretta e a me che praticamente non crescevano!
Ciao! Grazie mille per questa recensione. Vivo negli USA in cui ho speso in passato migliaia di dollari in sedute in centro dermatologico specializzato in laser hair removal, senza avere i risultati sperati. I peli sono ritornati, e sono passata al piu’ economico filo arabo. Ma all’inizio andavo ogni 4 settimane, poi ogni 3, poi ogni 2, per poi ritrovarmi con i peli sul mento gia’ dopo 8/9 giorni! Non posso piu’ permettermi di spendere cosi’ tanto senza risultati, e ho fatto l’errore di usare di nuovo le pinzette, quelle che in eta’ adolescenziale mi hanno rovinato, e ora mi ritrovo con almeno 20 peli neri che crescono velocemente sotto il mento in quanto non sono brava con le pinzette e spesso ho spezzato i peli, per quello vorrei fare l’ultimo tentativo di acquistare il Lumea prestige, dopo aver valutato tante altre recensioni su altre marche e modelli, questo mi pare il migliore. Tu dici di usare le pinzette una settimana prima, ma ripeto sono negata e dato il numero di peli sul mento dovrei passare molto tempo con le pinzette. Cosa mi consigli? Sul rasoio anche io ho il timore, e in passato mi e’ stato sempre detto di usare quello prima della seduta.
Grazie!
Io uso la pinzetta due giorni prima di passare il Lumea sul mento, nel caso in cui dovesse ricrescermi un pelo sul mento. Ora mi ricresce uno ogni tanto in inverno e lo uso. Per me funziona bene! I risultati cominci a vederli dopo diverse sedute ma fammi sapere come va. Magari può essere utile per altre nelle stesse condizioni. Io ho diminuito tanto anche i baffetti così…In bocca al lupo!