Suunto Spartan: Recensione Dettagliata 2019

L’azienda finlandese di orologi Suunto ha lanciato la nuova linea Suunto Spartan nell’estate 2016. Dopo 3 anni, nel 2019, il Suunto Spartan è stato migliorato moltissimo, vediamo pregi e difetti di questo orologio sportivo.

Musica per allenarsi

Il Suunto Spartan Sport ha 3 anni

Nel 2016 Suunto ha annunciato la serie di orologi sportivi Spartan con due nuovi modelli: L’Ultra e lo Sport. Si tratta dei successori del Suunto Ambit che abbiamo testato per due anni e di cui abbiamo anche scritto una recensione.

Con l’Ambit ci siamo trovati molto bene, è possibile usarlo anche come activity tracker per lo sport, ma quando abbiamo visto il video di presentazione del Suunto Spartan Sport, non abbiamo saputo resistere al fascino della versione Sakura, ossia il Suunto Spartan color rosa cipria. Dal 2016 sono state lanciate molte versioni del Suunto Spartan e se cercate l’ultimissima da acquistare nel 2019, è questa.Orologio sportivo color cipria

L’orologio rosa cipria di Suunto della serie Spartan disponibile in 4 colori, questo è il Sakura

Suunto Spartan Test aggiornato al 2019

La nostra recensione del Suunto Spartan Sport si basa sulla nostra esperienza di due anni con questo nuovo orologio sportivo realizzato da Suunto, e cercheremo di dirvi quali sono gli aspetti positivi della serie Spartan e quelli che non abbiamo trovato così entusiasmanti, in modo da farvi decidere bene se spendere una cifra così importante per un orologio GPS pensato per gli sportivi. Prezzo attuale del Suunto Spartan rosa è 287 euro con rilevamento del battito al polso.

Caratteristiche tecniche del Suunto Spartan

Da sapere subito sul Suunto Spartan Sport è che ha un touch screen a colori (veloce ma non velocissimo), resiste all’acqua fino a 100 metri, e la durata della batteria dichiarata da Suunto è di 16 ore in modalità allenamento (vero). Dotato di 80 programmi per lo sport (tra cui anche il crossfit, lo yoga, il pilates, l’allenamento a circuito, ecc), è l’orologio GPS perfetto per allenarsi. La ghiera è in acciaio e il vetro in cristallo minerale.

Edizione speciale rosa

Esteticamente è a dir poco bellissimo, soprattutto per le donne la versione rosa Sakura che vedete in foto. Attenzione, non lo abbiamo acquistato solo perché esteticamente molto bello, questo è l’ultimo orologio sportivo lanciato da una delle migliori aziende del settore, quindi se state cercando il miglior orologio sportivo del 2019, lo Spartan è sicuramente nelle prime 3 posizioni insieme al Garmin Fenix 5.Orologio Suunto Spartan Sakura

Cosa ho trovato nella confezione del Suunto Spartan Sport

Appena si apre la confezione del nuovo Suunto Spartan Sport si nota subito che il cavo di ricarica è diverso da tutti gli altri orologi Suunto. Non amo tanto i cambiamenti di cavi (Apple lo fa in continuazione), ma…questo cavo è decisamente migliore del precedente, quindi ok, viva il cambiamento in positivo. Si tratta di una specie di calamita che si aggancia dietro l’orologio [amazonjs asin=”B01KA5S9MU” locale=”IT” title=”Orologio Suunto GPS Spartan Ultra Multisport Avventura Stealth Titanium HR Bundle con Fascia Cardio”].

Nella confezione ci trovate l’orologio e il libretto di istruzioni ( piuttosto scarno, avrebbero dovuto farlo più dettagliato perché un sacco di cose che avrei voluto sapere, non ci sono scritte. Vi spiega solo come accenderlo e altre cose davvero troppo basilari. Per tutto quello per cui c’è davvero bisogno di una spiegazione, la spiegazione non c’è. Io ho capito alcune cose andando sul sito di Suunto e vedendo i video)

Forma e peso dell’orologio finlandese

[amazon_link asins=’B071VF2ZF2′ template=’Annuncioprincipale’ store=’miallenoit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’07d6cd1d-af33-11e7-8083-635336dbf6c9′]Il nuovo Suunto Spartan Sport non è molto diverso da altri orologi multisport come il Garmin per quanto riguarda la forma e il peso. Siamo più o meno lì, non è più grande. Possiamo tranquillamente dire che i seguenti orologi sportivi hanno tutti la stessa grandezza e più o meno lo stesso peso: Suunto Ambit3 Peak, Garmin Fenix5 HR, Suunto Spartan Ultra, Suunto Traverse, Polar V800.

Questi orologi sportivi sono quelli più tecnologicamente avanzati sul mercato e da due anni a questa parte non vi sono grandi cambiamenti da questo punto di vista. Pesano tutti circa 77-88 gr e sono senza ombra di dubbio i migliori orologi sportivi del 2019. Niente a che vedere con i vari smartwatch Samsung, Apple watch, Motorola360 che poi vi diventano obsoleti e dal punto di vista sportivo offrono davvero poco. Orologi come il Suunto, il Garmin ecc vi rimangono e poi con gli update del software ci vorrà molto tempo prima che diventino davvero obsoleti.

Funzioni del Suunto Spartan Sport

Il menu è possibile scorrerlo usando il touch screen o i tre pulsanti ai lati dell’orologio, e si possono cambiare le skin dell’orologio (anche se non sono tantissime). Il menu del Suunto Spartan Sport è molto intuitivo e c’è tutto quello che uno sportivo possa desiderare. Si può passare dalla funzione orologio a quella per allenarsi, avere una visione dei propri allenamenti tipo un activity tracker, etc.

Inoltre, nel software in cui potete vedere i vostri allenamenti, Movescount, trovate una sezione dedicata alle app per arricchire il vostro orologio: app per tabata, app per avvisarvi quando il tempo si guasta, app per allenarvi per una mezza maratona, ecc.

Solo lo swipe del touch screen ci è sembrato un pochetto lento e a volte non prende benissimo, soprattutto sotto l’acqua e preferisco spesso usare i pulsanti laterali. L’orologio ha funzioni interessanti per esempio si possono impostare due fusi orari. Utile se si è in vacanza dall’altra parte del mondo e si ha bisogno di sapere che ore sono in Italia e nel posto in cui ci si trova. Dopo ogni allenamento, l’orologio di Suunto ci chiede anche come ci sentiamo 🙂Nuovo Orologio sportivo Suunto

Suunto App

Quando lo abbiamo acquistato noi un po’ tutti si lamentavano del software, aveva davvero bisogno di migliorie. Ma adesso possiamo dire che non è davvero più come prima, quindi se leggete recensioni in cui ci si lamenta del software, assicuratevi che siano più vecchie della nostra (gennaio 2019 l’ultimo update). L’app Movescount già testata con l’Ambit era un po’ troppo scarna. Per esempio non era possibile vedere i passi giornalieri come con le app degli activity tracker più famosi tipo Fitbit. Inoltre software e app sono sotto costante aggiornamento, quindi ci aspettiamo che migliori sempre di più.

La batteria quanto dura?

La durata della batteria dipende ovviamente dall’uso che ne fate. Nel nostro caso usiamo il GPS con la qualità più alta e che quindi si spreca più batteria, 3-4 allenamenti alla settimana della durata di 1-2 ore, più uso giornaliero come orologio, ci dura un paio di settimane, riceviamo anche le notifiche dello smartphone sul Suunto. Abbiamo letto in giro che qualcuno ha avuto problemi con la batteria utilizzandolo molto ogni giorno, ma non è il nostro caso. Ci sembra vada tutto bene e la durata della batteria coincide con quanto dichiarato da Suunto.orologio Suunto rosa

Suunto Spartan Sport Sakura HR

Customizzazione degli sport

Una delle grandi lamentele che ho letto in altre recensioni era proprio questa. Avevano ragione: non c’era la possibilità di customizzare i vari sport. Questo era il grande limite del nuovo Suunto Spartan al momento del lancio: Si potevano scegliere tanti programmi di sport ma non si potevano editare, potevamo usare solo quello che ci veniva dato da Suunto. Un limite non da poco, cui Suunto ha rimediato con un aggiornamento software. Certo avrebbero dovuto pensarci considerando che quest’orologio sportivo costa ben 300-600 euro al momento del lancio.

Vale la pena comprare un Suunto Spartan?

[amazon_link asins=’B01J3VXGX4′ template=’Annuncioprincipale’ store=’miallenoit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’89ec0ace-af33-11e7-b992-7356418160d1′]Diciamo che vale la pena avere almeno un Suunto perché sono degli orologi incredibili. Con la versione rosa Sakura ci hanno davvero sedotte ( parlo con le donne, so che agli uomini questa versione rosa – quasi da bambine – non piace). Costano tanto però, quindi se non volete spendere una cifra così alta e non possedete un Suunto della serie Ambit, vi conisgliamo di acquistare un Suunto Ambit 3 Peak perché i prezzi si sono abbassati drasticamente da quando sono usciti gli Spartan. Le funzioni sono davvero molto simili.

Avreste così un ottimo orologio sportivo, ma ad un prezzo quasi ragionevole (299 euro). Noi la pazzia l’abbiamo fatta e non ci siamo pentite, ma se dovessimo darvi un consiglio obiettivo, comprate pure l’Ambit, e se poi avete soldi in più da spendere, lo Spartan non vi deluderà.

Non è l’orologio sportivo perfetto (non lo hanno ancora inventato secondo noi), ma è davvero un gran bell’orologio per lo sport. Un’ottima idea regalo per una ragazza sportiva, soprattutto nella versione bianca o rosa Sakura.[amazonjs asin=”B01KA5IJ4I” locale=”IT” title=”Suunto SS022673000 Spartan Sport Pink HR Orologio GPS per Atletica e Multisport, Unisex, Autonomia Batteria 10h, Resistente all’acqua, Cardiofrequenzimetro + Cintura FC, Touch Screen a Colori, Rosa”]

Suunto Senza fascia cardio: Wrist HR

Orologio Suunto senza fascia cardioNel gennaio 2017 Suunto ha lanciato lo Spartan Sport HR Wrist in modo da non utilizzare la fascia cardio e monitorare il battito 24 ore su 24. A differenza di altri orologi sportivi, l‘orologio Suunto senza fascia cardio è stato realizzato in collaborazione con l’azienda leader nel settore del rilevamento ottico della frequenza cardiaca, Valencell. I colori dell’ultima versione del Suunto Spartan Sport Wrist HR sono:

Suunto Spartan Sport senza fascia

Qui potete vedere il nuovo Suunto Spartan HR Wrist lanciato nel gennaio 2017 e in commercio dalla scorsa primavera che, a differenza dei Suunto Spartan in commercio dall’estate 2016, può essere utilizzato senza fascia cardio. Quello in foto è bianco e dorato e come vedete si adatta meglio anche ad outfit più casual. Prezzo 529 euro, ma nella settimana del black friday su Amazon lo danno anche a 280 euro.

Come fare l’hard reset dell’orologio Suunto Spartan 

Quando collegate l’orologio a Mac, può capitare che l’orologio vada in crash con le ultime versioni tipo Sierra di Mac. A me è anche successo che non desse più segni di vita dopo un’ora dall’acquisto. Panico! Può capitare e si risolve facilmente con un hard reset che vi scrivo qui perché nelle istruzioni non c’è scritto (Signor Suunto se leggi questa recensione, dacci un bel libretto di istruzioni):

Tenere premuto il tasto in alto a destra per 12 secondi, e senza lasciarlo premere quello centrale, lasciare il tasto in alto una volta premuto quello centrale e tenere quello centrale premuto per 5-6 secondi. Collegare l’orologio al computer e nel mio caso mi diceva che la batteria non era carica. Caricata un po’ la batteria il software dell’orologio Spartan, SuuntoLink, ha riconosciuto l’orologio. Cliccate sull’icona dell’ingranaggio e andate su Orologi e poi su “Forza l’aggiornamento del Software”. 

In vari forum, mentre in panico cercavo una soluzione, ho letto che lo stesso crash si era verificato per alcuni utenti con Windows 8, ma non avendo Windows, non posso parlare in prima persona e non posso confermarvi che questo possa verficarsi anche con Windows.

In ogni caso se avete problemi di questo tipo, chiamate il numero di assistenza di Suunto Italia 02 9475 1965 e vi aiuteranno per telefono. L’assistenza funziona davvero molto bene.

Usare il Suunto Spartan Sport Wrist HR come smartwatch

Sì, il muovo Suunto è anche uno smartwatch nel senso che si integra col vostro telefonino e vi permette di ricevere tutte le notifiche sull’orologio e vibra quando ricevete una chiamata. Potete vedere chi vi sta chiamando e poi rifiutare o accettare la chiamata. Se non avete mai avuto uno smartwatch, non vi aspettate che con il Suunto poi possiate gestire le email per esempio, si tratta pur sempre di un orologio. Serve solo a non perdervi notifiche e chiamate. Fare altro dal display di un orologio è davvero scomodo. Per quanto mi riguarda lo trovo un ottimo smartwatch. Avrei solo voluto che ci fossere delle app anche per il Suunto Spartan, invece pare che quelle disponibili sul software siano solo per Ambit.

Alternative al Suunto Spartan

Se volete valutare altri orologi oltre al Suunto Spartan, potete leggere la nostra recensione dell’iWatch aggiornata al 2019.

20 Comments
  1. Praticamente l’avete comprato solo perche’ e’ rosa Sakura…

    • Ma nooooo! Si tratta di un orologio Suunto, li comprerei praticamente tutti devo ammettere. Sono una grande amante di orologi sportivi e sicuramente il fatto che fosse un orologio rosa, quindi non presente nella mia collezione, mi ha convinta ancora di più per prendere qualcosa di diverso dal Suunto Ambit 3 bianco che avevo già. Al di là del colore originale e che mi permette di abbinarlo a diversi outfit, si tratta di un orologio performante. Mi alleno ogni giorno e faccio spesso hiking, questa versione rosa la consiglio a tutte le donne che hanno queste passioni. 🙂 Giuseppe da uomo non puoi capirlo mi sa 🙂 Ma te lo consiglio in altri colori

  2. Grazie delle vostre ottime recensioni, concise che descrivono in modo pratico quello che uno vuol sapere senza sciorinare solo dati tecnici che si leggono dai siti. Io voglio comperarmi un Suunto (mi è simpatica la marca) e avrei una domanda per voi che avete tutti e tre questi modelli; sono nel grosso dubbio tra Suunto Spartan o Spartan sport, Ambit 3 sport e Ambit 3 peak . Io nuoto in piscina e saltuariamente in acque libere poi ogni tanto qualche escursione hiking/trekking. L’orologio lo vorrei portare tutti i giorni, non metto giacca e cravatta ma camicia maglioni e giubbotti. Il dubbio è se il Peak con i suoi 18mm di altezza è ingestibile o si avvolgono bene sul polso, ha dalla sua l’alti-baro e la durata, mentre per lo Spartan ho il dubbio della batteria tra touchscreen e grafiche a colori.
    grazie , Luigi

    • Ciao Luigi,
      I Suunto sono sempre un’ottima scelta :-). Nessuno dei modelli ti deluderà, chi si lamenta di qualcosa in genere è chi fa confronti tra un modello e l’altro di Suunto, ma sono orologi molto curati nei dettagli.
      Per le tue esigenze sembra l’AMBIT 3 Peak sia quello più adatto. Dai anche un’occhiata al Suunto Traverse magari. Se invece vuoi andare sulla versione Spartan, il corrispettivo del Peak sarebbe l’Ultra. A parte un piccolo problema di software avuto al lancio, lo hanno aggiornato ed è migliorato moltissimo.

  3. Framcamente non capisco perché l’eventuale crash che si può avere col Mac vengane attribuito per par condicio anche a Windows anche se è ben noto che questo non succede. Credo che queste prudenze dal un colpo al cerchio e uni alla botte, non siano le migliori credenziali per un recensore obiettivo

    • Gentile Alberto a me effettivamente è capitato con Mac e non possiedo Windows, ma quando volevo risolvere il mio problema capitato con Mac, ho letto in vari forum che era successo con Windows 8. Quindi ho pensato di includerlo nel caso in cui altri avessero lo stesso problema. Per mia esperienza però le confermo che è successo solo con Mac, quindi potrebbe avere ragione non avendolo provato con Windows 8 in prima persona. Lo specifico nella recensione. Grazie!

  4. Ciaao una miа coⅼlega mi haa inviato la սrl di questߋ blog e sono venutа a vedere com’è.

    Mi piɑce ampiamente. Subito messo ttra i preferitі.
    Magnifico blog e template meraviglioso!

  5. Vorrei sapere se grazie al gps può darmi i tempi sul giro in modo automatico senza dover prenere alcun pulsante come fa un garmin edge 500 nel ciclismo
    Grazie

  6. Ciao,
    grazie per l’ottima recensione. Posseggo già un Suunto Core e posso dire che qui parliamo di top di gamma in assoluto.La mia perplessità prima di passare a questo tipo di orologio, e quindi spendere cifre importanti,e capire se oltre alle sue funzioni con relativa app mi funziona anche come smarthwatch andandomi ad interagire con il mio iphone potendo gestire, msg, contatti, posta ed altro?Altrimenti l’alternativa sarebbe il Fenix.
    grazie per l’attenzione

    • Ciao Massimiliano,
      hai fatto una domanda molto importante e integrerò la risposta in futuro nella mia recensione del Suunto Spartan perché effettivamente era una domanda che mi ponevo anche io prima di possedere un orologio importante come questo e uno smartwatch in generale. Bene, cercherò di risponderti con quello che penso personalmente:
      “Gestire msg, contatti e posta” come tu chiedi, è molto difficile da uno smartwatch, questo vale per qualunque smartwatch che sia Suunto, Garmin Fenix o addirittura orologi che sono soltanto smartwatch come iWatch. Detto questo, sì il Suunto Spartan è anche smartwatch. Si integra con il tuo telefono e ti permette principalmente di:
      -ricevere tutte le notifiche, così mentre sei in giro, puoi leggere tutte le notifiche che ti arrivano sul cellulare
      – puoi essere avvisato con vibrazione sul braccio che qualcuno ti sta chiamando e puoi rispondere o rifiutare la chiamata. Vedi anche il nome del contatto o numero se è sconociuto.

      Tutto il resto non puoi farlo, ma anche perché per quanto il mio Suunto Spartan Wrist Hr abbia un bel quadrante grande, non mi immagino proprio che rispondere ad un msg o gestire la posta elettronica sia possibile da un display così piccolo. Ti serve quindi solo, per non perderti nessuna notifica o telefonata. Onestamente a me va benissimo così. Con L’iWatch puoi farci qualcosa in più come smartphone, ma continuo a preferire il mio Suunto oppure il Garmin Fenix 5 perché sono più pensati per lo sport e poi un Suunto ti rimane per tanti anni, ne usciranno sicuramente altri nuovi, ma in generale cercano di migliorare il software, mentre con uno smartwatch tipo iWatch dopo un anno diventa obsoleto esattamente come i telefonini.

  7. Il mio vecchio e obsoleto orologio sportivo mi sta abbandonando e in prossimità del mio compleanno sto pensando di regalarmi un Suunto (marca secondo me Top nel genere)… Il mio dubbio è se prendere uno Spartan Sport (con fascia) o uno Spartan Trainer Wrist… mi confermi che entrambi oltre alle funzioni da sportwatch, ricevono pure le notifiche dallo smartphone ?

    • Ciao Kevin sì, ti confermo che tutta la serie Spartan è Smartwatch quindi riceverai le notifiche in entrambi i casi. Io preferisco il wrist, più comodo. Ti piacerà, questo orologio io ormai lo porto con me tutti i giorni, mi piace tantissimo 🙂

  8. Ciao, vorrei avere un’opinione sul Suunto Spartan Trainer Wrist HR e Suunto Spartan Sport con fascia cardio. Io faccio prevalentemente ciclismo.

    • Ciao Mattia che tipo di opininione? Con Suunto non sbagli mai, difficile che tu ne rimanga deluso, poi per i dettagli abbiamo scritto tutto nella recensione, se poi hai domande specifiche, facci sapere.

  9. a quali problemi con la batteria ti riferisci?

    • Non ho problemi con la batteria a parte che quando l’ho acquistato bisognava fare un hard reset, a quale passaggio ti riferisci tu? No comunque nessun problema di batteria, va benissimo. Ho letto di qualcuno che ha avuto problemi, ma non è il mio caso.

  10. Io mi trovo molto bene con il mio suunto spartan per rilevare le attività outdoor. E’ molto preciso e affidabile. Tuttavia in piscina ho spesso problemi, nel senso che non è attendibile. Spesso il numero di vasche sono meno rispetto a quante effettivamente se ne fanno. Un altro problema che ho rilevato è nello scaricare i dati direttamente da orologio a cellulare. Non sempre si scaricano. Non so se chi lo usa in vasca ha gli stessi miei problemi.
    Grazie

    Leave a reply

    MIALLENO.IT
    Logo
    Compare items
    • Total (0)
    Compare
    0
    Shopping cart