Apple Watch 2023: l’anno del cambiamento

Apple ha lanciato la prima versione del suo Apple Watch nel 2015 e le voci dei principali giornali di tecnologia insinuano che Apple stia prendendo in considerazione un nuovo modello con un design più robusto che lo renderebbe più adatto anche agli sport estremi. Per ora, al momento di questa recensione (gennaio 2023), l’ultimo modello che potete acquistare di Apple Watch è la serie SE e la serie 7, con opzioni di GPS o meno.
Novità dell’Apple Apple Watch 7
Rispetto ai modelli precedenti nella serie 7 troverete principalmente le seguenti caratteristiche che non sono presenti nel 3-4 o 5:
- Saturimetro ( anche se non del tutto preciso)
- Altimetro in tempo reale
- Ottimizzazione dei consumi
- Always on più reattivo
Mark Gurman di Bloomberg dice che un Apple Watch potrebbe uscire presto con una cassa più robusta che si adatta ad atleti, escursionisti o a chi rompe tutto molto facilmente -_-
Gurman afferma che l’idea di un Apple Watch più sportivo non è nuova ed è stata precedentemente presa in considerazione dopo l’apparizione dell’orologio originale. Al momento del lancio, lo smartwatch era disponibile con finiture in alluminio, acciaio inossidabile e oro. Il vetro dell’orologio non era così resistente sui modelli in alluminio come sull’acciaio inossidabile e sull’oro che utilizzavano invece il vetro zaffiro.
Potrebbe avere una copertura gommata che sarebbe più dura e prestante negli sport estremi. Apple non produce più l’orologio in oro, ma ha aggiunto la ceramica (da alcuni anni) e titanio come finiture alternative. Entrambi sono resistenti, ma la gomma aggiungerebbe una sensazione più sportiva e una protezione diversa.
Apparentemente, questo progetto viene definito internamente da alcuni come l’edizione Explorer – mi piace il suono – e ci si aspetta che abbia le stesse funzionalità all’interno, con le stesse caratteristiche e app, del normale Apple Watch. Le differenze sarebbero tutte esterne.
La prima data per il lancio di un orologio del genere sarebbe il 2023 o al massimo 2042, aspetteremo metà settembre 2023 per sapere quali saranno le novità del nuovo Apple Watch 8.
RECENSIONE DELL’APPLE WATCH 4
Se siete interessati all’acquisto di un vecchio Apple Watch questa è la mia recensione della serie 4 con cui mi sono trovata bene:
Ero totalmente contraria ad acquistare un Apple Watch perché ho sempre letto recensioni negative per chi vuole usare lo smart watch per lo sport, e anche solo come smart watch ne esaltavano più i problemi che i vantaggi, il tutto ad un prezzo proibitivo, ma pare che l’Apple Watch Series 4 lo abbiano finalmente indovinato anche per gli sportivi e ho voluto testarlo e dargli una possibilità.
La quarta versione dell’Apple Watch
Effettivamente lo smartwatch di Apple di quarta generazione mi ha stupito notevolmente e quasi non mi ha fatto sentire troppo la mancanza del mio amatissimo Suunto Spartan Sport Hr e del Garmin Fenix 5. Utilizzando un iphone da anni, il settaggio è stato velocissimo, senza dover leggere libretti di istruzione. Ecco i motivi per cui iWatch 4 convince anche come smartwatch sportivo:
La batteria dura 4 giorni
Era l’aspetto negativo che tutti lamentavano nelle prime due serie. La durata della batteria con la serie 1 non consentiva neanche una durata di una giornata intera. Per me era impensabile girare con il caricabatteria dell’Apple watch, che ovviamente è anche un caricabatteria particolare che va bene solo per questo orologio. Dalla serie 3 di Apple Watch invece dura 3 giorni! Ovviamente utilizzando il GPS dura meno, ma questo succede con qualunque smartwatch nel 2019. Il mio Apple Watch 4 dura ben 4 giorni e si ricarica molto velocemente.
Processore dual core 70% più potente
L’orologio è scattante, veloce, per niente lento quando si usa il touch screen. Questo grazie ad un processore 70% più potente rispetto alle versioni precedenti di iWatch.
Barometro per l’altitudine
Questa è una delle funzioni che finalmente rendono l’Apple Watch un orologio sportivo. Permette appunto di misurare la pendenza mentre si corre. In questo modo podisti o sportivi di trail e triathlon rientrano tra le categorie cui il nuovo smartwatch di Apple si rivolge.
GPS incorporato
Ora c’è anche il GPS per gli sportivi. Impensabile avere uno smart watch nel 2019 senza GPS per andare a correre o camminare.
Funzionalità Cellular non disponibile in Italia
Purtroppo pare che Apple non abbia raggiunto accordi con le compagnie telefoniche per permettere a chi acquista un Apple Watch in Italia di inserire una SIM nello smartwatch in modo da non dover neanche portarsi dietro il cellulare per alcune funzioni.
Peccato perché è una funzione molto interessante, soprattutto per noi sportivi che potremmo andare a correre senza il problema del cellulare necessariamente dietro. C’è da dire però che, leggendo le recensioni americane, pare che usando l’Apple Watch con la SIM integrata in realtà non lo faccia arrivare sino a sera con la batteria, quindi non so quanto poi sia realmente utile. L’unico momento in cui non voglio portarmi il telefono dietro è quando corro…quindi mi va bene anche senza.
Smartwatch con battito cardiaco
Il nuovo Apple Watch serie 4 è in grado di misurare il battito cardiaco in maniera più precisa della serie 3, sia quando si pratica sport che a riposo quindi 24 su 24, mandando eventualmente notifiche laddove dovessero esserci delle anomalie cardiache. Ottimo quindi strumento per chi soffre di problemi cardiaci.
Fare l’elettrocardiogramma con l’Apple watch
Per fare l’elettrocardiogramma con l’Apple Watch dovete scaricarvi l’app ECG. Una volta collegato l’Apple Watch 4 all’app ECG basterà toccare la digital crown e in 30 secondi si genera l’elettrocardiogramma. Utilissimo per tracciare aritmie cardiache.
App Allenamento con tanti sport
L’applicazione Allenamento consente di scegliere diversi sport come corsa, camminata indoor e outdoor, nuoto, sport di resistenza, yoga, trekking e altro. Ci sono per ogni sport diverse metriche personalizzabili. Sul sito di Apple https://support.apple.com/it-it/HT204523 viene spiegato ampiamente come sfruttare al meglio l’app per l’allenamento dell’Apple Watch.
Con la serie 4 abbiamo il riconoscimento automatico dell’allenamento. Mentre mi sto allenando l’orologio mi dice: sembra che tu ti stia allenando, devo tracciare questo allenamento?
GymKit: Si integra con gli attrezzi della palestra
Apple Watch 4 permette anche di comunicare direttamente con gli attrezzi in palestra di alcuni marchi molto famosi tra cui LifeFitness, Technogym, StairMaster e Schwinn. In questo modo non c’è più bisogno di usare una scheda in palestra cartacea. Basterà inserire gli esercizi da fare e gli attrezzi si settano da soli. Stessa cosa per i tapis roulant casalinghi, ma devono essere quelli di nuova generazione con lettore NFC.
Motivazione costante
C’è un sistema ad anelli con degli obiettivi che ogni volta che rileva che siete seduti per troppo tempo vi incinta ad alzarvi e stare almeno un minuto in piedi, fare un po’ di respiri per un minuto, fare esercizio fisico per almeno 30 minuti al giorno, bruciare almeno 500 calorie, ecc. Al raggiungimento di alcuni tragardi, si ricevono delle medaglie.
Si può usare in piscina
L’Apple Watch è ora in grado di contare le vasche che fate in piscina e ovviamente potete usarlo in acqua. Anche questa una funzione adatta agli sportivi, soprattutto quando c’è un infortunio e si è costretti a fare nuoto per allenarsi.
Siri ti ascolta e parla
Basta dire a Siri Iniziamo una camminata di 5 km e imposta l’App Allenamento. Oppure chiama Mamma e Siri vi farà parlare con vostra madre direttamente dall’orologio! Oppure Hey Siri metti un timer di 15 minuti e vi avviserà quando il tempo sarà scaduto.
Migliori App sportive per Apple Watch
Le app sportive per Apple Watch sono davvero tante ormai. Tra le migliori:
- Nike+ Run Club
- Runkeeper
- Strava
- Endomondo
- Runstastic
- Freeletics
- Sweat with Kayla
Mentre vi allenate potete ascoltare la vostra musica per gli allenamenti direttamente da Spotify von le cuffie blootooth di Apple che non si spostano neanche se saltate, gli Airpods.
Come usare Alexa su Apple Watch
Per usare Alexa sull’Apple Watch, dovrete prendere in giro un po’ Siri. Avrete bisogno dell’App Voice in a Can ( costa pochissimo). Io l’ho fatto principalmente per accendere e spegnere le luci dallo smartwatch, aprire la serratura di casa e regolare il termostato.
Cinturino Sport LOOP
Per gli sportivi è stato lanciato il cinturino sport LOOP, molto comodo, oppure quello in gomma. Poi ci sono davvero tantissimi cinturini con cui potete personalizzare il vostro iWatch tra cui anche quello rosa cipria o in pelle per gli smartwatch da donna.
I migliori cinturini per Apple Watch
Una delle caratteristiche che adoro per Apple Watch è che ogni mese vengono rilasciati nuovi cinturini bellissimi per abbinare l’Apple Watch all’outfit. Al contrario di altri orologi, l’Apple Watch potete indossarlo così davvero in tutte le occasioni. Quelli ufficiali Apple ovviamente non costano poco, ma ci sono cinturini per Apple Watch bellissimi realizzati da terze parti.
Ecco i 3 che ho acquistato io:
- Cinturino oro rosa per Apple Watch
- Cinturino in pelle per Apple Watch
- Cinturino Apple Watch in silicone di tutti i colori
Finalmente le mappe!
Si possono scaricare le mappe, funzione ottima per usare lo smartwatch come navigatore o per i percorsi di corsa.
Walkie Talkie
Si può parlare gratis con altri iWatch in maniera più immediata rispetto ad una telefonata classica.
Aspetti negativi dell’Apple Watch
Ok, la mia recensione dell’Apple Watch come sapete è imparziale. Non sono pagata da Apple per testarlo quindi farò un elenco anche degli aspetti negativi o eventuali problemi riscontrati ancora nella serie 4, anche se ve lo ribadisco, questo smart watch alla fine mi piace tanto e ve lo consiglio. Tutti i limiti che l’apple watch può ancora avere, possono essere superati grazie alle integrazioni con le app e questo è sicuramente un altro grande vantaggio rispetto ad altri smartwatch in commercio nel 2019. In ogni caso da migliorare c’è ancora
- Il rilevamento del battito cardiaco non l’ho trovato così preciso come quello del mio Sunto Spartan Sport Hr;
- Il monitoraggio del sonno non ha un app dedicata. L’ho trovato strano perché persino il Suunto Spartant Sport HR ormai monitora bene il sonno. Può sembrare una cavolata ma quando il Suunto ha cominciato a dirmi quante ore dormivo realmente quando ero incinta, l’ho trovato utilissimo!
Apple Watch 4 è nella classifica degli orologi più venduti:
Mentre per le versioni 1-2 non si era riscontrato un grande successo perché fondamentalmente non era un orologio da corsa o per sportivi in generale. Oggi l’Apple Watch 4 compare nella classifiche degli orologi più venduti ( già dalla versione 3) insieme a marchi come Garmin, Polar e Fitbit:
- Garmin Forerunner 645 Music
- Polar M430
- Fitbit Ionic
- Garmin Forerunner 35
- Apple Watch Serie 3
- Samsung Gear S3
- Garmin VivoActive 3
- Garmin VivoMove Hr
- Lg Watch Urbane
- Polar v800
- Garmin Forerunner 235
- Huawei Smartwatch
Il miglior smartwatch 2022: Per me è Apple Watch
Lasciando da parte tutte le funzioni pensate per lo sport, l’Apple Watch è secondo me il miglior smartwatch 2022 perché l’unico che mi permette di pagare usando l’orologio con Apple Pay, salvare il biglietto del cinema sull’orologio, lo uso persino all’aeroporto come carta d’imbarco.
Inoltre, a differenza di molti orologi sportivi che hanno la funzione smartwatch, mi permette di interagire con whatsapp, con le chiamate, con le email, non solo quindi di vedere le notifiche, ma proprio di rispondere.
Ti è piaciuta la nostra recensione dell’iWatch 4, probabilmente ti interesserà salvarti un po’ di musica per allenarti e il miglior telefono per fotografare.