Barrette proteiche: E se ti fanno ingrassare?

Le barrette proteiche sono integratori alimentari sotto forma di snack, utili quando non si riesce a coprire il fabbisogno proteico giornaliero con un’alimentazione sana e completa oppure non si riesce a portarsi dietro lo shaker, il misurino e le proteine in polvere.
Il mercato delle barrette proteiche è vastissimo e quindi un po’ difficile capire quali sono migliori rispetto ad altre.
Le vendono sempre più spesso vicino alle casse dei supermercati e ipermercati di marchi famosi e sconosciuti, ma essendo integratori alimentari, dobbiamo stare attenti agli ingredienti perché come sapete, per gli integratori alimentari non sono obbligatori dei test per capire se svolgono realmente la loro funzione come per i medicinali.
Inoltre, spesso per dare alle barrette proteiche il gusto di uno snack goloso, si mette troppo zucchero e invece di far bene alla salute e alla linea, le barrette proteiche fanno ingrassare, compromettono maggiormente la situazione. Quindi vogliamo qui elencare le migliori barrette proteiche sul mercato nel 2023, in modo che possiate prendere una decisione consapevole, invece di acquistare le prima barrette con proteine che trovate vicino alla cassa del supermercato.
Quali ingredienti devono avere le barrette proteiche
Le barrette proteiche devono apportare almeno 20 g di proteine, altrimenti possiamo anche evitare di chiamarle proteiche, Sali minerali e vitamine del gruppo B.
In genere si trovano proteine del siero unite a proteine caseine ma a differenza delle proteine in polvere, le barrette proteiche sono più caloriche perché contengono più lipidi e glucidi e quindi non consigliate laddove ci sia da perdere peso o definire il copro. Sono davvero molto più pratiche rispetto alle proteine in polvere che necessitano una preparazione, ma non sempre la soluzione ideale o adatta.
Purtroppo la maggior parte delle barrette proteiche contiene grassi vegetali, in genere olio di palma o altri olii tropicali.
Quando mangiare le barrette proteiche
Il momento migliore per mangiarle sarebbe dopo un allenamento in modo da favorire il ripristino delle riserve energetiche e il recupero muscolare. In alcune diete tipo l’Herbalife le barrette sono considerate sostitutive dei pasti, ma non è così. Possono essere consumate solo come integratori alimentari e non per sostituire pasti interi.
Controindicazioni delle barrette proteiche
A volte a causa della disinformazione, si tende ad assumere più proteine di quelle di cui abbiamo bisogno. Se con la dieta o con le proteine in polvere coprite già il vostro fabbisogno giornaliero di proteine, non c’è bisogno di consumare anche le barrette proteiche. I rischi di un sovraccarico di proteine riguardano reni e fegato.
Effetti collaterali dell’abuso di barrette proteiche potrebbero essere problemi intestinali come diarrea o dolori alla pancia, influenza negativa sul metabolismo e aumento della massa grassa.
Barrette proteiche fatte in casa
Diverso è se le barrette proteiche ve le fate voi in casa. In questo caso sapete cosa state mangiando e potete lavorare sulla ricetta in modo che le barrette vi diano davvero i macronutrienti di cui avete bisogno senza introdurre troppi zuccheri e grassi vegetali alla vostra dieta. Potete anche sbizzarrirvi così con i gusti preparando barrette proteiche alla banana o con i fiocchi di avena e la farina di mandorle.
Top 10: Le migliori barrette proteiche confezionate 2023
Le barrette proteiche confezionate migliori sono le low carb ( a basso contenuto di carboidrati) e senza zuccheri aggiunti. Ovviamente un po’ tutte le aziende che producono barrette confezionate dichiarano che le loro barrette proteiche sono 100% naturali, senza olio di palma, senza aromi artificiali. Addirittura qualcuno scrive sul proprio sito che la ricetta proviene da un cuoco stellato il cui nome non è dato saperlo -_-
Quello che conta è la tabella nutrizionale e gli ingredienti. In base a questi le migliori sono
- Cro Paleo Bar ( pensate per chi segue la dieta Paleo)
- Multipower 53% Platinum Bar 24 Barrette da 50 g Cookies & Cream
- Barre Proteina – Cioccolato Nocciole (24 barrette)
- Biotech USA – Barretta Zero Bar – 50g – Doppio Cioccolato
- Weider 52% Proteine Bar, Stracciatella
- Solimo Barrette proteiche al gusto vaniglia-cioccolato (24 barrette)
- Ultimate Italia BARRECOC Barretta Proteica – 24 Pezzi
- Mars, Snickers & Bounty Protein Bars (Mixed Box) – 18 Bars
- Biotech USA – Barretta Zero Bar – 50g – Cappuccino
- 24 Barrette proteiche Anderson Proshock da 60g
Dove acquistare le barrette proteiche
La maggior parte di queste barrette proteiche potete acquistarle al supermercato e ipermercato come Coop, da Decathlon, in farmacia e online sui più grandi negozi online di proteine in polvere oppure Amazon.
Le barrette proteiche fanno male?
In genere non fanno male, però è bene preferire quelle fatte in casa. Per quanto ci siano barrette proteiche migliori di altre, vedetele come uno snack come tanti altri e quindi ricco di carboidrati e zuccheri, anche quando c’è scritto zero carb, non è detto.
Il nostro articolo sulle barrette proteiche ti è tornato utile? Leggi altri articoli sull’alimentazione sana come i benefici delle banane, la dieta del minestrone rivisitata, il miglior yogurt greco.
Finalmente ecco un post che condivido appieno.
Continua così.