Il segreto per tagliare le calorie del riso

Lo scienziato Sudhair James del College of Chemical Sciences nello Sri Lanka pare abbia scoperto un nuovo modo di cuocere il riso che ne riduce le calorie del 50%. Questa scoperta scientifica è stata presentata al National Meeting & Exposition of the American Chemical Society.

Musica per allenarsi

Per chi tiene alla propria linea, è sembrata una scoperta rivoluzionaria. Con la cottura in una certa maniera si possono tagliare le calorie. Quanto sarebbe bello se si scoprisse il modo di tagliare le calorie delle patatine fritte cuocendole in un determinato modo? Ma non pensiamoci, vediamo come è possibile che si possano tagliare le calorie del riso e se possiamo mettere in pratica questa tecnica.

riso e fagioli

Ma come funziona questo metodo scientifico?

Il riso si cucina nel solito modo: due bicchieri d’acqua per una coppa di riso. Si fa bollire l’acqua e prima di metterci il riso, si mette l’olio di cocco, il 3% della quantità di riso che si cucinerà. Si aggiunge il riso quando l’olio si è sciolto nell’acqua. Una volta cotto il riso, si mette in frigo per 12 ore.

Per capire questo processo chimico, bisogna sapere che nel riso ci sono amidi digeribili che si digeriscono più in fretta e amidi resistenti che si digeriscono in più tempo. Questi amidi sono contenuti in tutti i cibi ricchi di carboidrati come riso, pasta, patate e pane. Gli amidi digeribili si trasformano in glucosio e causano l’aumento di peso, mentre gli amidi resistenti non si trasformano in glucosio perché il nostro corpo non ha la capacità di digerirli e semplicemente vengono espulsi direttamente dall’intestino.

Questo studio scientifico ha quindi dimostrato che si possono trasformare gli amidi nel modo in cui vengono cucinati! L’esperimento scientifico di James è stato condotto su 38 tipi diversi di riso presenti nello Sri Lanka. Si è così scoperto che aggiungendo dei lipidi durante la cottura del riso, si aumenta il livello di amidi resistenti! Le calorie si sono ridotte del 12% sino al 60% a seconda del tipo di riso utilizzato durante gli esperimenti.

I giornali di tutto il mondo sono letteralmente impazziti e hanno cominciato a scrivere che basta aggiungere l’olio di cocco per ridurre le calorie del riso del 50%. Hanno un po’ esagerato. Questo dovrebbe invitarci a riflettere e a dubitare di tutto quello che sentiamo.

La realtà è che l’esperimento è stato condotto in laboratorio e non sul corpo umano, quindi non è detto che il nostro metabolismo riesca a recepire questa diminuzione di calorie che in realtà sarebbe di circa il 12%. Non ne vale così la pena secondo noi!

Vorrei tanto conoscere la tua opininione

      Leave a reply

      MIALLENO.IT
      Logo
      Compare items
      • Total (0)
      Compare
      0
      Shopping cart