Recensione: Pebble Steel Smartwatch

Probabilmente siete capitati su questa recensione alla ricerca dello smartwatch migliore del 2015, ma vi devo dire subito che non esiste, almeno per me, quindi questa recensione riguarda quello che secondo me è lo smartwatch migliore in base alle mie esigenze che potrebbero essere molto diverse dalle vostre.
Aspettavo l’uscita dell’iWatch, ma quando ho visto che il modello che mi interessava costava più di 800 euro, ho fatto una ricerca e ho acquistato quello che secondo le recensioni dei migliori siti americani come Cnet, è il mioglior smartwatch per Android e IOS con una durata della batteria accettabile. La durata della batteria era per me fondamentale, la mia esigenza primaria, e tutti gli smartwatch sul mercato hanno questa gravissima pecca.
Possiedo come sapete un Fitbit Flex, e dopo l’entusiasmo iniziale, devo ammettere che ricaricarlo spesso mi scoccia un po’. Allo stesso tempo volevo passare ad uno smartwatch e sono tanto contenta di aver comprato due Pebble Steel Smartwatch, uno per me e l’altro per mio marito.
Il Pebble Steel Smartwatch è uno dei migliori regali da fare ad un ragazzo che ama la tecnologia e lo sport.
Il Pebble Steel è disponibile in 3 versioni, per il fitness meglio non scegliere il cinturino in pelle
Perché mi piace: Il design è davvero bello, anche se non molto femminile. Un po’ retro chic. Adatto più agli uomini magari, ma anche a una ragazza che veste principalmente sportiva. Il Pebble Steel Smartwatch si può indossare sotto la doccia, al mare e il display si vede chiaramente anche alla luce! Ci sono poi un sacco di app compatibili con questo smartwatch.
Non è troppo futuristico e la cosa mi piace perché può essere indossato anche con un abito da uomo ad un matrimonio, a differenza dell’Apple Watch per cui dovete spendere più di 1000 euro se ne volete uno che non abbia la parvenza di un oggetto solo sportivo.
Cosa non mi convince del tutto: Pare che rispetto agli altri smartwatch la tecnologia non sia del tutto avanzata, ma in ogni caso è ancora considerato il miglior smartwatch sul mercato. Non si possono usare più di 8 app alla volta. Non misura il battito cardiaco, quindi non è la scelta migliore per il fitness. Bisogna caricarlo circa due volte alla settimana, che per me è già tantissimo. Non c’è touchscreen, senza microfono e senza casse.
Su Cnet ha comunque un voto 8, il voto più alto che uno smartphone possa avere. Perché è considerato allora il miglior smartwatch nonostante le pecche elencate? Principalmente per la durata della batteria.
Non sottovalutate questo aspetto perché siamo schiavi dei telefoni, ora ci manca pure che ogni giorno mi devo mettere a caricare un orologio! La batteria dura di più perché il Pebble Steel ha un display in bianco e nero. Inoltre il design è discreto, più piccolo dei concorrenti Moto 360 e Samsung Gear S.
Il Pebble Steel Smartwatch costa 199 euro su Amazon, molto meno rispetto all’iWatch! Ma non abbiate aspettative troppo alte, altrimenti resterete delusi. Soprattutto perché il 2015 è l’anno degli smartwatch, ne stanno spuntando come funghi, ma questo secondo me ha un buon rapporto qualità prezzo, poi uno dei pochi che funzionano sia con IOS che con Android!
Smartwatch migliore del 2015: Pebble Steel vi aiuterà a monitorare le vostre sessioni di allenamento
Il Pebble Steel vibra quando ricevete delle notifiche. La vibrazione la si può usare anche come sveglia silenziosa. Perfetto se vostro marito si sveglia prima di voi per andare a lavoro! Non siete costretti a svegliarvi entrambi con una sveglia rumorosissima.
Funziona con IOS e Android
Magari avete un iPhone come me, ma non volete acquistare uno smartwatch che funzioni solo con un dispositivo. Non so se avrò sempre un iPhone onestamente, quindi preferivo uno smartwatch più versatile dell’iWatch che sono costretta ad usare solo con iPhone. Mio marito ha Android quindi è perfetto.
Sostituisce il FitBit
Tutto quello che potevo fare con Fitbit ora posso farlo con il Pebble Steel, ossia contare i passi e monitorare il sonno. A differenza del FitBit non vibra quando raggiungo i miei obiettivi, ma si possono usare tutte le app di Fitness come Misfit e Swim.com per il nuoto! Di sicuro però non è lo smartwatch migliore per il fitness, se è la vostra esigenza primaria, ne resterete molto delusi.
La maggior parte delle app sono gratis e molto carine
Alcune app sono carinissime, altre orrende, ma sono disponibili molte App gratuite per il Pebble Steel e molte mascherine per il quadrante. Il Pebble Steel ha anche una sua app che permette di scaricare le mascherine.
La durata della batteria è ottima … per uno smartwatch
Il Pebble Steel si attacca con un cavo magnetico e una luce passa da arancione a verde quando è in carica. Una volta caricato, la durata della batteria varia da 2 a 5 giorni, a seconda dell’utilizzo che se ne fa con le notifiche e il fitness.
Questa è la scelta giusta per chi come me non voleva uno smartphone da caricare ogni giorno, ma se per voi è più importante avere un display coloratissimo che vi mangia la batteria, acquistate un Moto 360 , LG o Samsung Gear S.
Pensate al Pebble Watch è prima di tutto un orologio e poi uno smartwatch. Se invece siete alla ricerca di un dispositivo che sia soprattutto smartwatch, non fa molto per voi. Non è un gadget necessario, infatti sul Post Luca Sofri ha scritto di acquistarlo pensando ad uno smartwatch come a un semplice telecomando. Per me però no vale ancora la pena per un iWatch.