
La radiofrequenza è un trattamento non invasivo che permette di tonificare viso e corpo sfruttando le onde elettromagnetiche. Per questo tipo di trattamento si usano degli apparecchi come massaggiatori a radiofrequenza professionali oppure si può optare per apparecchi più semplici che possono essere usati anche in casa senza nessuna controindicazione da chiunque con risultati interessanti.
I massaggiatori a radiofrequenza casalinghi costano in media 150 – 300 euro, quelli professionali hanno un prezzo medio di 700 euro o più. Le sedute di radiofrequenza dall’estetista o nei centri abilitati durano in genere 30 minuti e in questi casi la costanza gioca un ruolo fondamentale e quindi i centri estetici consigliano almeno 4- 8 sedute con un intervallo di tempo di 7 giorni tra una seduta e l’altra.
La radiofrequenza non fa male, si avverte solo una sensazione di calore e non serve l’anestesia. Le sedute di radiofrequenza hanno con costo dalle 100 alle 400 euro a seduta se le si fa in un centro estetico.
I migliori massaggiatori a radiofrequenza, classifica 2022
Il migliore in assoluto è TUMAKOU Viso e Corpo strumento per rassodare la pelle a radiofrequenza, strumento di bellezza portatile, utilizzato per ringiovanimento della pelle, antirughe, anti-invecchiamento.
Ha ben 437 voti positivi su Amazon e rimuove realmente le rughe in maniera non invasiva.
I dispositivi ad ultrasuoni funzionano sulla cellulite?
La tecnica chiamata liposcultura ad ultrasuoni è una procedura non invasiva che mira e distrugge il grasso. Conclusione: non ci sono prove che gli ultrasuoni da soli possano ridurre la cellulite. Se combinati con un altro trattamento anticellulite, tuttavia, gli ultrasuoni possono ridurre l’aspetto della cellulite.
Alcune parti del nostro corpo immagazzinano grasso più di altre e la cellulite ostinata può persistere molto tempo dopo aver completato una dieta con successo. La strada verso il successo nel percorso di modellamento del corpo richiede di affrontare queste sfide con un metodo sano, sicuro e non invasivo.
Le terme e gli studi medici vendono da decenni trattamenti per la riduzione del grasso e della cellulite. Tuttavia, ora si può sbloccare il potere dei trattamenti termali a casa per un prezzo più basso. Abbiamo testato alcuni massaggiatori per cavitazione ultrasonica e infrarossi più all’avanguardia sul mercato e i risultati sono sbalorditivi.
Sebbene alla fine abbiamo decretato un vincitore assoluto dopo aver condotto diversi test di rimozione della cellulite ad ultrasuoni, abbiamo scoperto che numerosi modelli eccezionali possono produrre risultati significativi. A seconda delle esigenze, si può scoprire che una macchina più in basso in classifica nell’elenco fa al proprio caso.
La nostra classifica dei migliori massaggiatori a radiofrequenza vi è tornata utile? Leggete anche migliori massaggiatori per eliminare la cellulite, migliori attrezzi per i glutei e migliori attrezzi per addominali.