Ritenzione idrica: Cause e rimedi

La ritenzione idrica viene spesso confusa con la cellulite, ma in realtà sono diverse anche se in entrambi i casi causano inestetismi su punti critici come cosce, fianchi, sedere, braccia e pancia. Per combattere la ritenzione idrica bisogna capire cos’è quali sono le cause e quindi i rimedi e non confonderla con la cellulite che è un’infiammazione sottocutanea.

Musica per allenarsi

cause della ritenzione idrica

Cos’è la ritenzione idrica

La ritenzione idrica come suggerisce la parola stessa è acqua trattenuta tra le cellule. L’acqua trattenuta causa dei gonfiori visibili sulla pelle detti edemi.

[amazon_link asins=’B001O1FPSG,B001NJO2II,B01F4CMQPK,B01MTKYYTD,B01ETNG606,B00S9LF4CG,B07G1L82CZ,B076PJQNLT’ template=’ritenzioneidrica’ store=’miallenoit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a52cce4f-b0a2-4004-8067-989ad90aef11′]

Cause della ritenzione idrica

Non tutti sanno che le cause della ritenzione idrica possono anche essere gravi in alcuni casi rari, ma la causa principale della ritenzione idrica è lo stile di vita scorretto. La causa principale risiede in una cattiva funzionalità del sistema venoso e dei vasi linfatici, ma le cause possono essere diverse, eccone alcune:

  • Abiti troppo aderenti
  • Sovrappeso
  • Fumo
  • Alcol
  • Gravidanza
  • Intolleranza al lattosio
  • Patologie cardiovascolari
  • Patologie renali
  • Alcuni farmaci
  • Ipertensione
  • allergie

Come capire se si soffre di ritenzione idrica

Basta premere il dito sulla coscia, se rimane l’impronta appena si toglie il dito, vuol dire che si soffre di ritenzione idrica. Si possono comunque fare le analisi delle urine per capire la concentrazione di sali minerali, principalmente il sodio. Altri sintomi frequenti della ritenzione idrica:

  • Gambe gonfie
  • Senso di pesantezza
  • Pelle più lucida
  • Difficoltà in alcuni movimenti
  • Disturbi gastrointestinali
  • Perdita di appetito
  • Difficoltà nel respirare
  • Mal di testa
  • Stitichezza
  • Pressione alta

Rimedi della ritenzione idrica

Essendo nella maggior parte dei casi la ritenzione idrica causata da cattiva circolazione venosa e linfatica, bisogna agire facendo sport che stimolano la circolazione correttamente. Ecco gli sport che permettono di debellare completamente il problema della ritenzione idrica:

Inoltre, di grande aiuto sono massaggi linfodrenanti e pressoterapia.

Ovviamente questi rimedi contro la ritenzione idrica funzionano solo se non è causata da patologie importanti come l’insufficienza renale o cardiaca.migliorare la ritenzione idrica

Cosa evitare per eliminare la ritenzione idrica

Ci sono anche alcune abitudini sbagliate che possono peggiorare il problema, ecco quindi una lista di cose da evitare se si ha la ritenzione idrica o per prevenirla:

  • Stare in piedi tanto tempo senza muoversi
  • Tutti gli sport che prevedono un forte impatto con il terreno come la corsa veloce, la pallavolo o il tennis

Alimentazione per contrastare la ritenzione idrica

Ci sono pareri contrastanti sul sale, in ogni caso è buona norma non mangiare cibi troppo salati per migliorare la situazione e mangiare sano favorendo cibi ricchi di fibre e che favoriscono la diuresi come frutta, verdura, cerali integrali, formaggi freschi e fibre.

Sale e ritenzione idrica

Il motivo per cui si consiglia di limitare l’uso del sale è collegato al potassio, perché quando si aumenta l’assunzione di sodio, automaticamente diminuisce quella di potassio.

Tags:

Vorrei tanto conoscere la tua opininione

      Leave a reply

      MIALLENO.IT
      Logo
      Compare items
      • Total (0)
      Compare
      0
      Shopping cart