Guida ai Battle Ropes

I battle ropes sono sempre più in voga nel funzionale per i loro enormi benefici.
Le funi pesanti non le usano solo i marinai, ma ormai sono uno strumento indispensabile per chi vuole mettere su massa magra, ma soprattutto aumentare la forza e la resistenza. Le corde navali in nylon si usano per fare i battle ropes o battling ropes, un esercizio che scolpisce bene i muscoli delle braccia e del core e si può fare anche a casa acquistando le funi.
Ragazza esegue esercizi con i battle ropes, le funi potete comprarle online
Si tratta inoltre di un esercizio cardio che può farvi bruciare anche più calorie della corsa. Le corde navali per fare il battle ropes si possono comprare di diverse lunghezze e spessore e bisogna fermarle ad un palo o anche ad una kettlebell. Secondo John Brookfield, che ha creato i battle ropes, questo esercizio serve principalmente a:
- Aumentare la forza nella presa, negli avambracci e nelle spalle
- Bruciare calorie e quindi dimagrire
- Lavorare sui muscoli del core
- Migliorare il tono muscolare
- Migliorare le nostre performance in qualsiasi aspetto della nostra vita
- Aumentare la forza fisica e mentale
Gli esercizi con le funi pesanti si fanno soprattutto nell’allenamento funzionale, perché questo esercizio migliora appunto alcune funzioni come quelle cardiorespiratorie, la coordinazione muscolare della parte superiore del corpo, la forza esplosiva. Se siete a corto di resistenza e forza, dovete concentrarvi sui battle ropes. La maggiore difficoltà che si ha all’inizio quando non si è mai fatto prima, è di far ondulare le funi pesanti velocemente. Oppure si inizia con una buona andatura che via via va scemando molto perché non si ha resistenza e forza.
Non c’è un unico modo di fare i l battle ropes, si possono persino fare i Jumping Jacks con le funi pesanti. Le funi si possono far oscillare, martellare o ondulare e tutto ciò richiede molta fatica ed energia. Vi sentirete molto stanchi, ma i benefici sono molti di più di un classico allenamento in palestra e perché no anche più divertente. La forza e la resistenza non si costruiscono necessariamente sollevando pesi nella maniera classica. Ecco i due esercizi più efficaci da fare con le funi pesanti.
1 Battling-Rope Waves: Onde a braccia alternate
L’esercizio più classico è quello che vi fa ondulare le funi. Bisogna tenerle alla larghezza delle spalle, ogni braccio si muove indipendentemente su e giù e i muscoli si tengono in tensione per un determinato lasso di tempo. Le braccia sono all’altezza delle anche, cercate di scaricare la tensione sul core.
2 Battling-Rope Crossovers
Invece di fare delle onde, si sbattono le funi contemporaneamente sul pavimento. Serve a diventare più forti e rafforzare il core. Si alzano entrambe le braccia formando un arco con le funi, mentre si sta leggermente piegati. Si sbattono le funi a sinistra e a destra, alternando.
Se siete interessati a vedere come si fanno i battle ropes correttamente e a conoscere i vari tipi, potete guardare questo video che vi presenta ben 12 tipi di battle ropes per perdere peso velocemente:
Siamo rimasti un po’ straniti nel vedere l’aspetto dell’inventore del battle ropes John Brookfield, probabilmente non ve lo immaginavate neanche voi così ma John ha battuto numerosi record di forza e ha pubblicato il libro di successo Mastery of Hand Strength in cui spiega come aumentare la forza velocemente.
[amazonjs asin=”B005K00DG6″ locale=”IT” title=”Mastery of Hand Strength (English Edition)”] John Brookfield ha dedicato un anno intero a questo nuovo sistema in grado di dare risultati a chiunque si cimenti con i battle ropes. Se quello che volete è aumentare la resistenza, i battle ropes sono l’esercizio che fa per voi.
Migliorando a fare i battle ropes, svilupperete più resistenza anche negli altri sport come il nuoto, le arti marziali e il calcio. Non solo si sviluppa forza maggiore, ma si lavora per mantenere la forza per una durata più lunga.
Il libro di Brookfield è molto interessante per chi adora gli esercizi non convenzionali, i soliti che si fanno in palestra e vuole davvero trovare un metodo efficace per diventare più forte, resistente e coordinato.
L’inventore dei battle ropes ( sì, strano ma vero!)
I battle Ropes a casa
Dovete disporre di uno spazio grande per fare i battle ropes a casa, perfetto se avete per esempio una palestra in garage o avete una stanza della casa dedicata al fitness. Le corde per eseguire i battle ropes si possono acquistare online a prezzi molto variabili, ma potreste anche andare al porto e chiedere ad un marinaio quanto vi costa una fune pesante di una determinata lunghezza. In fondo l’inventore dei Battle Ropes ha fatto proprio così! Misurate lo spazio che avete in casa ma più o meno le misure devono essere 10-15 metri di fune con un diametro tra i 30 e i 50mm. L’ideale sarebbe dedicare 15-30 minuti al giorno a questo allenamento, ma all’inizio sappiate che fare solo 15 minuti sarà un’impresa abbastanza ardua!