Pancia gonfia: Cause e rimedi

Non importa quanti addominali facciate, la pancia è sempre gonfia? Dipende soprattutto dal cibo! Vediamo i rimedi per sgonfiare la pancia, quali cibi evitare e le cause.

Musica per allenarsi

La pancia gonfia dipende dal gas che si accumula nello stomaco e nell’intestino. I cibi che si digeriscono meno facilmente, come cibi ricchi di grassi e fibre, contribuiscono a far gonfiare la pancia e trattengono l’acqua a causa dell’alto contenuto di sodio. Se non amate questa sensazione di gonfiore alla pancia, ci sono alcuni cibi da evitare assolutamente e rimedi che potete adottare.

pancia gonfissima

Cibi da evitare per sgonfiare la pancia

Birra
La schiuma della birra causa la pancia gonfia. In generale l’alcol contribuisce all’aumento di batteri nell’intestino tenue, dando questa sensazione di gonfiore alla pancia. Evitate la birra se non volete la pancia gonfia e l’alcol in generale. Attenzione non vi stiamo dicendo di non bere più birra perché ci sono diversi studi che ne attestano le proprietà benefiche, ma con moderazione. Se poi vi gonfia troppo, ordinate una birra piccola ogni tanto.

Cibo surgelato
Negli alimenti surgelati c’è molto sodio, leggete sempre attentamente le etichette per capire quanto sale c’è nel cibo che comprate dal freezer. In generale noi sconsigliamo di consumare questi cibi confezionati. I cibi in scatola come i fagioli, i piselli, e i frutti di bosco per esempio contengono tantissimo sodio e addirittura i frutti di bosco surgelati sono stati ritirati in Italia perché causavano epatite A.

Broccoli
Le verdure sono in generale ricche di fibre e portano il gas nel tratto Gi, ma i broccoli contengono anche raffinoso, uno zucchero che vi porta ad avere la pancia gonfissima. Un modo per mitigare questo problema consiste nel cucinare le verdure.

Latticini
Il latte rilascia gas quando viene scomposto e se siete intolleranti al lattosio, sentirete gli effetti sulla vostra pancia gonfissima. Potete sostituire i latticini con formaggio di soia, latte di soia o di mandorle, etc.

Bevande gasate
Le bolle presenti nelle bevande gasate vi gonfiano la pancia e tra l’altro contengono tanti dolcificanti artificiali e il vostro corpo avrà molta difficoltà a digerirli.

Legumi
Il nostro corpo fa molta fatica a smaltire lo zucchero e la fibra dei fagioli, e quando lo fa, si crea più gas. Non possiamo consigliarvi di non mangiare legumi perché sono troppo sani e li consigliano in ogni dieta anticancro, magari scegliete quando mangiarli.

Gomme da masticare
Quando masticate gomme o succhiate caramelle si forma aria nella pancia e quindi vi si gonfia. Anche le gomme senza zucchero perché in realtà ci sono dolcificanti artificiali che vi fanno malissimo.eliminare la pancia gonfia

Cosa mangiare per evitare la pancia gonfia

Banane
Il potassio contenuto nelle banane aiuta a contrastare gli effetti del sodio sul vostro intestino, quindi mangiate banane per non avere la pancia gonfia ma anche perché le banane hanno tantissimi altri benefici.

Finocchio
I semi di finocchio non sono solo un diuretico naturale, ma sono anche completi di un composto che stimola la digestione. Aggiungeteli in un piatto di pane o pasta

Anguria
Quando il corpo trattiene acqua, significa che non siete ben idratati e bisogna consumare più cibi che contengono acqua e bere di più. L’anguria è il cibo migliore in questi casi ed è anche una grande fonte di potassio.

Menta
La menta è un grande calmante per lo stomaco e aiuta a combattere i crampi allo stomaco, a favorire la digestione e ad eliminare i gas. Una tazza di te alla menta dopo i pasti aiuta tantissimo a sgonfiare la pancia.

Cetriolo
I cetrioli sono completi di quercetina, un anti-infiammatorio che può aiutare a ridurre il gonfiore alla pancia.

Papaya
Nella papaya si trova un enzima che si chiama papaina e alcuni studi hanno dimostrato che aiuta a smaltire le proteine nel tratto GI, rendendo più facile la digestione e quindi aiutando a sgonfiare la pancia.

Zenzero
Questo non è solo un antinfiammatorio e antiossidante, ma è noto anche per combattere gonfiore e invecchiamento. Si può masticare crudo o potete preparare un te allo zenzero.

I consigli anti gonfiore e come combattere la pesantezza

Non c’è niente di peggio della sensazione di gonfiore alla pancia. Spesso il gonfiore alla pancia è causato da intolleranze alimentari non diagnosticate, a qualcuno succede ogni giorno ad altri ogni tanto. Il problema è che quando avete la pancia gonfia, vi sentite anche pesanti e si abbassa anche la fiducia nell’ottenere risultati allenandosi. Per eliminare questo problema bisognerebbe individuare le cause del gonfiore alla pancia. Ecco alcuni consigli

pancia sempre gonfia

La fitness model Emily Skye ha gli addominali scolpiti ma è intollerante al lattosio ed è celiaca. Per questo motivo ha spesspo la pancia gonfia e dura.
Fare esami per le intolleranze
Se avete sempre la pancia gonfia, dovreste prima di tutto andare dal medico e fare degli esami comuni per scoprire se avete intolleranze alimentari, per esempio al glutine e ai latticini. Per chi ha intolleranze al lattosio, basterà tagliare i latticini per sgonfiare la pancia che in genere è gonfia e dura. Però ognuno ha una reazione diversa agli alimenti, e quindi se non si riscontrano particolari intolleranze, si deve cercare di capire dopo quali cibi la pancia si gonfia. In questo caso anche il nutrizionista può tornare utile.

Bere tanta acqua
Se non bevete abbastanza, il vostro corpo vorrà trattenere l’acqua che porta alla ritenzione di liquidi e al gonfiore alla pancia oltre che alla cellulite. Non sottovalutate l’importanza dell’assunzione di molti liquidi giornalieri. Dovreste star attenti anche al consumo di sale perché il sale è una delle cause principali della ritenzione liquida. Il sale può essere sostituito da altri aromi. Inoltre bisogna sempre star lontano dalle bevande gasate che contengono dolcificanti artificiali. Se non vi piace bere acqua naturale, potete preparare degli infusi con frutta fresca e menta.

Bere aceto di sidro di mele prima dei pasti per la digestione
Una delle cause del gonfiore è la cattiva digestione e quindi bisogna cercare di favorirla con determinati alimenti. Per esempio l’aceto di mele prima di ogni pasto è un ottimo modo per aiutare il vostro corpo a digerire. Cercate di bere 1 cucchiaio di aceto di sidro di mele in una tazza di acqua prima di mangiare.[amazonjs asin=”B00XUK34RI” locale=”IT” title=”De Nigris – Aceto di Mele, Fermentazione Naturale, 500 ml”]

Masticare bene il cibo
Spesso si mangia di corsa e non si mastica il cibo in modo corretto. Anche questo può causare la pancia gonfia. Pertanto è importante fermarsi a masticare per aiutare il corpo con il processo di digestione.

Prendere i probiotici
Un’altra causa del gonfiore alla pancia è squilibrio di batteri buoni o cattivi nel vostro intestino, soprattutto se si assumono antibiotici molto forti come l’Augmentin per curare il mal di gola. Quando la flora intestinale è squilibrata, si possono presentare problemi digestivi e gonfiore alla pancia. Un probiotico di buona qualità può aiutare a ripristinare l’equilibrio e ad eliminare la pancia gonfia. I probiotici possono essere acquistati in farmacia oppure nei negozi di alimentazione biologica.

Mangiare verdure a foglia verde scura
Alcune verdure come i cavoli, i cavoletti di Bruxelles e i broccoli offrono ottime sostanze nutritive per il corpo, ma possono anche causare gonfiore per alcune persone. Questo non vuol dire che non dobbiate mangiarle, si potrebbe semplicemente ridurre le porzioni se vi fanno gonfiare la pancia. Le verdure a foglia verde scuro hanno l’effetto opposto, sono un cibo con poche calorie, ricche di acqua e fibre, aiutano a ridurre la ritenzione idrica e quindi ad emilinare la cellulite. Quindi fatevene pure una scorpacciata!.

Non prendere troppe proteine in polvere
Tante le proteine in polvere possono causare gonfiore alla pancia. Questo perché le proteine in polvere sono ricavate principalmente dal siero di latte, assolutamente da evitare se siete intolleranti al lattosio. Meglio consumare proteine provenienti da fonti vegetali.

Bere tè alle erbe
Ci sono un sacco di tisane che possono aiutare la digestione e ad eliminare il gonfiore alla pancia. Menta piperita e camomilla sono entrambe ottime per ridurre l’infiammazione e aiutare il vostro sistema digestivo. Il tè allo zenzero persino aggiungendo la radice fresca alla può essere un valido rimedio contro il gonfiore. Alcuni negozi di alimenti naturali hanno anche tè e tisane per sgonfiare la pancia.[amazonjs asin=”B01H0BDIJG” locale=”IT” title=”CARMINA TISANA BIOLOGICA 20 bustine Digestione, meteorismo, pancia gonfia”]

Vorrei tanto conoscere la tua opininione

      Leave a reply

      MIALLENO.IT
      Logo
      Compare items
      • Total (0)
      Compare
      0
      Shopping cart