Migliori smartwatch 2023

In questo articolo vi presentiamo i migliori smartwatch che potete acquistare nel 2023 in base alle vostre esigenze.

Musica per allenarsi

Se siete stufi di cercare lo smartphone in tasca o in borsa ogni volta che squilla, probabilmente troverete utile la comodità di possedere uno smartwatch che invia notifiche al polso e da cui rispondere direttamente al telefono. Lo smartwatch con la durata della batteria più lunga in questo momento è l’Amazfit GTR con ben 24 giorni di autonomia della batteria! Per farvi capire i passi da gigante che sta facendo la tecnologia nel settore dei wearbles. Qualche anno fa era impensabile che uno smartwatch potesse durare così tanto!

I migliori smartwatch sul mercato nel 2023 non hanno soltanto una durata della batteria più lunga, ma sono dotati di una moltitudine di app preinstallate per visualizzare le voci del calendario, gli appuntamenti, i meeting, la lista della spesa, aprire la porta di casa, pagare al bar senza doversi portare il portafogli, passare al gate con la carta d’imbarco e altre informazioni utili, ma il più delle volte ciò che porta ad acquistare il primo dispositivo wearable da polso sono le funzionalità di fitness a disposizione nel 2023.

Gli smartwatch indispensabili per gli sportivi

Se vi piace praticare sport, consigliamo di dare un’occhiata al nostro elenco dei migliori fitness tracker, ma ora che molti smartwatch offrono un GPS integrato, insieme a funzionalità come il conteggio dei passi e il monitoraggio della frequenza cardiaca e del sonno, le differenze tra i due i tipi di dispositivi sono diventate sempre più sottili: scoprirete così che la maggior parte dei dispositivi di nella nostra classifica dei migliori smartwatch 2023, monitorerà accuratamente le vostre sessioni di corsa o in bicicletta senza che siano collegati al telefono.

Senza ulteriori indugi, scorrete verso il basso per leggere la nostra selezione dei migliori smartwatch che potete acquistare. Sotto troverete anche la nostra breve guida su come scegliere lo smartwatch adatto alle vostre esigenze personali.

Miglior smartwatch: Classifica 2023

Il miglior smartwatch da acquistare nel 2023 è l’Apple Watch serie 8, ma qui troverete delle validissime alternative in base alle vostre esigenze anche perché iWatch ha senso solo se avete iPhone e l’ecosistema Apple:

Il miglior smartwatch per gli utenti di iPhone: Apple Watch Series 8 | Acquista ora
Il miglior Apple Watch a prezzi accessibili: Apple Watch SE | Acquista ora
Smartwatch con il miglior rapporto qualità-prezzo: TicWatch E2 | Acquista ora
Miglior smartwatch Samsung: Samsung Galaxy Watch 4 | Acquista ora
Il miglior smartwatch Garmin per l’uso quotidiano: Garmin Venu 2 Plus | Acquista ora

Lo smartwatch con la miglior durata della batteria: Amazfit GTR con ben 24 giorni di batteria

-5% Ticwatch E3 Smartwatch Smart Watch da uomo Wear OS Qualcomm Snapdragon Wear...
133,00 140,00
Compra
Amazon Amazon.it
-4% SAMSUNG Galaxy Watch4 40mm Orologio Smartwatch, Monitoraggio Salute, Fitness Tracker, Batteria lunga...
160,39 167,78
Compra
Amazon Amazon.it
-44% Samsung Galaxy Watch4 Classic 46mm SmartWatch Acciaio Inox, Ghiera Rotante, Monitoraggio Benessere,...
222,89 399,00
Compra
Amazon Amazon.it
Apple Watch SE (GPS, 40MM) Cassa In Alluminio Color Grigio Siderale Con...
322,88
Compra
Amazon Amazon.it
-17% Garmin Venu 2 Plus, Smartwatch AMOLED 1,3
369,00 449,99
Compra
Amazon Amazon.it
-18% Apple Watch Series 8 (GPS, 45mm) Smartwatch con cassa in alluminio color...
449,00 549,00
Compra
Amazon Amazon.it
Last update was on: Settembre 7, 2023 5:26 am

I migliori smartwatch da acquistare

1. Apple Watch Series 8: ancora il miglior smartwatch per gli utenti di iPhone

Prezzo: 425 eur (41 mm) 457 eur (45 mm) | Acquista ora da Amazonmigliori smartwatch apple watch


PROS:

  • La serie 8 sembra molto familiare, il che va benissimo
  • watchOS 9 offre molte nuove fantastiche funzionalità per la salute, il sonno e la durata della batteria
  • Le prestazioni rimangono eccellenti e ci sono ancora molti sensori di salute

CONS:

  • Il rilevamento della temperatura è ancora limitato
  • La durata della batteria non è migliorata
  • sarebbe stato bello avere l’opzione Sire come sull’Apple watch ultra


Con il rilascio della serie 8, Apple ha ancora una volta realizzato uno smartwatch senza pari, particolarmente adatto a chiunque abbia già acquistato nel suo ecosistema.
Proprio come le edizioni precedenti, gli aggiornamenti del dispositivo sono interessanti ma non la svolta. Tuttavia, Apple è riuscita ad aggiungere alcuni nuovi brillanti trucchi alla Serie 8, incluso il nuovo e migliorato chip S8; un accelerometro per il rilevamento di incidenti stradali; un secondo sensore di temperatura per un monitoraggio della salute ancora migliore; una modalità di potenza inferiore; e watchOS 9, che ovviamente porta con sé una serie di piccoli miglioramenti nella qualità della vita.

Mentre i fan accaniti potrebbero trovarsi un po’ delusi dalla mancanza di miglioramenti sulla durata della batteria e dal numero relativamente piccolo di nuove funzionalità, l’Apple Watch è ancora il miglior smartwatch disponibile nel 2023 e la Serie 8 è un’altra eccellente edizione.

Leggi la nostra recensione completa su Apple Watch Series 8 per i dettagli

Specifiche principaliSistema operativo: watchOS 9; Dimensioni e tipo di schermo: sempre attivo 430 x 352 (41 mm), 484 x 396 (45 mm), display Retina LTPO OLED; Durata della batteria: fino a 18 ore (modalità normale); fino a 36 ore (modalità a basso consumo); Cinturino sostituibile: Sì; GPS: sì; Frequenza cardiaca: Sì; NFC: sì

2. Samsung Galaxy Watch 5: il miglior smartwatch Samsung

Prezzo: 221 eur (44 mm, versione classica) | Acquista ora da Amazonsmartwatch migliori samsung galaxy 4

L’ultimo smartwatch di punta di Samsung introduce alcuni grandi cambiamenti. Oltre a un chip del processore più veloce con il doppio dello spazio di archiviazione, il Galaxy Watch 4 sostituisce il sistema operativo Tizen del marchio con una versione del sistema operativo Wear di Google “alimentato da Samsung”. Ciò consente agli utenti di accedere a una gamma di app di Google e di terze parti, tra cui Google Maps e Play Store, anche se sfortunatamente questo non include l’Assistente Google.

Il watch 4 è inoltre dotato di alcune nuove funzionalità per la salute e il fitness, tra cui il monitoraggio continuo dell’ossigeno nel sangue durante la notte, nonché un sensore “BioActive” nuovo e migliorato in grado di misurare l’IMC, il metabolismo basale, la massa muscolare scheletrica e altro ancora .

Ci sono un paio di aspetti negativi, tuttavia. Questo è il primo smartwatch Samsung che non può essere utilizzato con un iPhone. Quindi, se non avete un telefono Samsung o Android, dovrete accontentarvi del Watch 3 (ancora un ottimo smartwatch e ora a un prezzo ridotto). E nonostante il nuovo chip del processore, anche la durata della batteria di Watch 4 potrebbe essere migliore.

Sono disponibili due versioni dello smartwatch: il Galaxy Watch 4 che ha una lunetta digitale ed è disponibile nelle dimensioni 40 mm e 44 mm, e l’orologio 4 Classic (che abbiamo recensito) che ha una lunetta girevole fisica ed è leggermente più grande rispettivamente di 42 mm e 46 mm. .

Specifiche principali (46mm Watch 4 Classic) – Sistema operativo: Wear OS; Dimensioni e tipo di schermo: 1,4 pollici 450 x 450 AMOLED; Durata della batteria: circa 40 ore; Cinturino sostituibile: Sì; GPS: sì; Frequenza cardiaca: Sì; NFC:

3. Garmin Venu 2 Plus: il miglior smartwatch Garmin per l’uso quotidiano

Prezzo: 399 eur | Acquista ora da Amazon

migliori smartwatch garmin venu 2

Il Venu 2 Plus è uno smartwatch di punta per Garmin. È il primo degli smartwatch del marchio a disporre di un altoparlante e di un microfono, che consentono di effettuare e ricevere chiamate e di interagire con l’assistente vocale del  telefono (a condizione che abbiate il telefono all’interno della portata del Bluetooth, in quanto non esiste un’opzione cellulare). Questo lo rende un degno concorrente dei rivali di Apple e Samsung.

Questo, ovviamente, è il punto di discussione principale di Venu 2. Altrove, tuttavia, ottienete le stesse fantastiche funzionalità di monitoraggio del fitness che ci aspettiamo dai dispositivi indossabili di Garmin, tra cui GPS accurato, monitoraggio sonno, frequenza cardiaca e monitoraggio livello di ossigeno nel sangue. Anche la durata della batteria è encomiabile, durando più di una settimana in modalità smartwatch e battendo sia l’Apple Watch 7 che il Galaxy Watch 4. La nostra unica lamentela è il prezzo: poco meno di £ 400, non è un’opzione molto conveniente (anche se è più economica di Fenix 7).

In breve, se avete soldi da spendere e poter effettuare e ricevere chiamate al polso è una priorità, allora il Venu 2 Plus è semplicemente uno dei migliori smartwatch Garmin che possiate acquistare.

Specifiche chiaveSistema operativo: sistema operativo proprietario; Dimensioni e tipo di schermo: 1,3 pollici 416 x 416 AMOLED; Durata della batteria: fino a nove giorni (in modalità smartwatch); Cinturino sostituibile: Sì; GPS: sì; Frequenza cardiaca: Sì; NFC: No

4. Samsung Galaxy Watch 3: lo smartwatch Samsung con il miglior rapporto qualità-prezzo

Prezzo: 202 eur | Acquista ora da Amazonmigliori smartwatch samsung galaxy 3

Rispetto al modello di punta del Galaxy Watch, Watch 3 ha tutte le stesse funzionalità tra cui GPS, NFC e monitoraggio della frequenza cardiaca, ma aggiunge anche alcune nuove abilità chiave di monitoraggio della forma fisica come misurare i livelli di ossigeno nel sangue e stimare la forma fisica, che è dato tramite una lettura VO2 max.

Il Galaxy Watch 3 è anche molto meno ingombrante dell’originale (il modello da 45 mm è più sottile di 1,8 mm e più leggero di 9 g rispetto all’orologio originale da 46 mm), facendolo apparire più elegante e sofisticato.

Dal lancio di Galaxy Watch 4 e Watch 4 Classic, il suo predecessore è sceso di prezzo. Il Galaxy Watch 3 di Samsung è ora un’opzione di grande valore se non volete sborsare sull’ultimo dispositivo indossabile del marchio. A parte lo stesso Apple Watch, rimane anche l’opzione migliore per gli utenti di iPhone, poiché il Galaxy Watch 4 funziona esclusivamente con dispositivi Android.

Specifiche chiaveSistema operativo: sistema operativo Tizen; Dimensioni e tipo di schermo: 1,4 pollici 360 x 360 AMOLED; Durata della batteria: fino a 56 ore; Cinturino sostituibile: Sì; GPS: sì; Frequenza cardiaca: Sì; NFC:

5. Apple Watch SE: il miglior Apple Watch economico

Prezzo: 269 eur | Acquista ora da Amazonmiglior smartwatch apple SE

Come abbiamo già accennato, l’Apple Watch SE fa la stragrande maggioranza di ciò che la Serie 6 può fare per £ 100 in meno, rendendolo una prospettiva molto allettante per chi ha un budget più limitato. Infatti, oltre ad avere lo stesso design fisico e utilizzare lo stesso sistema operativo del suo compagno di scuderia più costoso, ha gli stessi sensori di tracciamento del fitness e offre la stessa vasta selezione di app.

Ci sono, come ci si potrebbe aspettare, alcune funzionalità chiave che mancano, tra cui un display sempre attivo, misurazioni dell’ossigeno nel sangue e l’app ECG. Se riesci a convivere con queste piccole carenze, però, è davvero un ottimo smartwatch. In effetti, per poco più di £ 200, diremmo che non esiste uno smartwatch migliore là fuori.

Specifiche chiaveSistema operativo: watchOS; Dimensioni e tipo di schermo: 1,57 pollici 394 x 324 Retina LTPO OLED; Durata della batteria: fino a 18 ore; Cinturino sostituibile: Sì; GPS: sì; Frequenza cardiaca: Sì; NFC:

6. Garmin Fenix 7: il miglior smartwatch multi-sportGarmin Fenix 7 miglior smartwatch

Prezzo: £ 549 | Acquista ora da Amazon

Non è lo smartwatch più economico sul mercato, ma il Garmin Fenix 7 offre un mix vincente di funzionalità per i fanatici dello sport. Molto semplicemente, ha battuto a prezzi simili.

Oltre a un touchscreen, un design più elegante rispetto al suo predecessore e una maggiore durata della batteria, il Fenix 7 utilizza l’ultimo sensore ottico dell’azienda per un monitoraggio più accurato del livello di ossigeno nel sangue e della frequenza cardiaca. Anche il GPS è stato migliorato, mentre ci sono tre dimensioni e molti colori tra cui scegliere.

La cosa più importante, tuttavia, è che c’è il monitoraggio per quasi tutti gli sport a cui potremmo pensare è migliorato, oltre a molti consigli e funzionalità che aiuteranno a ottenere il massimo dall’allenamento. Non manca l’intrattenimento: Fenix 7 consente di scaricare brani da Spotify, Deezer o Amazon Music direttamente sul dispositivo.

Se prendete sul serio lo sport e il budget lo consente, il Fenix 7 è una scelta brillante.

Specifiche chiaveSistema operativo: sistema operativo proprietario; Dimensioni e tipo di schermo: touchscreen MIP da 1,3 pollici 250 x 260; Durata della batteria: fino a 14 giorni (modello solare); Cinturino sostituibile: Sì; GPS: sì; Frequenza cardiaca:

7. Garmin Venu Sq 2: il miglior smartwatch Garmin di fascia media

miglior smartwatch garmin fascia media

Prezzo: 271 eur | Acquista ora da Amazon

Un’alternativa più economica al Venu 2 Plus, questo dispositivo indossabile Garmin offre un brillante equilibrio tra qualità e convenienza. Sebbene possa mancare il microfono e l’altoparlante offerti nel Venu Plus 2, ha un eccellente monitoraggio del sonno, lo stesso sensore di monitoraggio della frequenza cardiaca Elevate v4 visto nei Garmin più costosi e un accurato GPS a banda singola.
Ha anche un touchscreen AMOLED luminoso e nitido da 1,41 pollici, un’encomiabile durata della batteria di 11 giorni, una gamma di programmi di allenamento e monitoraggio del fitness ben implementati e, a soli 39 g, è leggero e comodo al polso per 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Se L’archiviazione musicale locale è un fattore importante per voi, potete anche ritirare Venu Sq 2 Music Edition, che costa un po’ di più, ma offre 3 GB di spazio per la musica per allenarsi e supporta anche la riproduzione di playlist Spotify offline.

Specifiche chiaveSistema operativo: sistema operativo proprietario; Dimensioni e tipo di schermo: touchscreen AMOLED da 1,41 pollici 360 x 320; Durata della batteria: fino a 11 giorni; Cinturino sostituibile: Sì; GPS: sì; Frequenza cardiaca:

8. TicWatch Pro 3 GPS: il miglior smartwatch Android Wear

migliori smartwatch ticwatch pro 3 gps

Prezzo: 201 eur | Acquista ora da Amazon

Gli smartwatch basati su sistemi operativi tendono a offrire molte funzionalità e l’opportunità di estendere le proprie capacità tramite app di terze parti. Tuttavia, pochi offrono una durata della batteria molto più lunga di due giorni!

Il TicWatch Pro 3 GPS è leggermente diverso. Sebbene la durata della batteria non duri più a lungo della media dei dispositivi Wear OS, il suo schermo a doppio strato comporta che quando la capacità è bassa può continuare a fornire le funzioni di base: monitoraggio della frequenza cardiaca, conteggio dei passi, monitoraggio del sonno e lettura dell’ora. – fino a tre giorni in più tramite il display LCD monocromatico secondario.

Altrove, l’orologio ha tutte le caratteristiche che vi aspettereste da uno smartwatch moderno: un touchscreen AMOLED 454 x 454 luminoso e nitido da 1,4 pollici; monitoraggio della frequenza cardiaca e dell’ossigeno nel sangue; Supporto posizionamento GPS, GLONASS, Galileo; NFC per pagamenti contactless tramite Google Pay; e resistenza alla polvere e all’acqua IP68, il che significa che è utilizzabile per il monitoraggio del nuoto e per tutte le normali attività sulla terraferma. Inoltre puoi leggere e rispondere ai messaggi e chiedere aiuto all’Assistente Google tramite il microfono integrato

Abbinalo a un aspetto intelligente e all’ultimo processore Qualcomm Snapdragon, che rende l’orologio estremamente reattivo da usare, e avrai uno dei migliori smartwatch Wear OS in circolazione. È costoso ma è un’ottima opzione per coloro che desiderano uno smartwatch di alta qualità con una durata della batteria decente da abbinare al proprio smartphone Android.

Specifiche chiave – Sistema operativo: Wear OS; Dimensioni e tipo di schermo: Dual layer 1,39 pollici 454 x 454 AMOLED e display FSTN segmentato; Durata della batteria: fino a tre giorni (modalità smart), 45 giorni (modalità essenziale); Cinturino sostituibile: Sì, 22 mm; GPS: sì; Frequenza cardiaca: Sì; NFC:

9. TicWatch E2: lo smartwatch con il miglior rapporto qualità-prezzo

Tic watch smartwatch

Prezzo: 139 eur | Acquista ora da Amazon

Il TicWatch E2 è imbattibile in termini di valore. È un orologio Wear OS leggero con GPS integrato, monitoraggio del nuoto, cardiofrequenzimetro e 4 GB di spazio di archiviazione, oltre a un microfono per interagire con l’Assistente Google.

Certo, è plasticoso, ma ha un design più accattivante rispetto al suo predecessore e, rispetto agli orologi più costosi di questa lista, manca davvero solo l’NFC e una cassa integrato. Se avete un budget limitato e cercate uno smartwatch completo e performante, questo orologio va davvero bene. E se non siete preoccupati per il monitoraggio del nuoto, TicWatch C2 sarebbe un’altra opzione di eccellente valore provvista di NFC.

Specifiche chiaveSistema operativo: Wear OS; Dimensioni e tipo di schermo: 1,39 pollici 400 x 400 AMOLED; Durata della batteria: fino a due giorni; Cinturino sostituibile: Sì; GPS: sì; Frequenza cardiaca: Sì; NFC: No

10. Garmin Epix (gen 2): il miglior orologio sportivo di fascia alta

Migliori smartwatch Garmin Epix

Prezzo: £ 900 | Acquista ora da Amazon

È persino più costoso del Garmin Fenix 7 di cui abbiamo parlato sopra, ma il Garmin Epix di seconda generazione fa tutto ciò di cui potreste aver bisogno da un orologio sportivo: il touchscreen AMOLED da 1,3 pollici super nitido è un piacere da usare ed è pieno di branchie con caratteristiche utili.

Non c’è abbastanza spazio per parlare di tutte le caratteristiche qui, ma le opzioni più accattivanti sono le mappe topografiche di tutto il mondo, un’incredibile precisione GPS, uno strumento di resistenza in tempo reale che stima quanta energia rimane, connessione Wi-Fi, la capacità di immagazzinare musica dai principali servizi di streaming (Spotify, Deezer e Apple Music) e modalità dedicate per praticamente ogni forma di esercizio, sia sulla terraferma che in acqua.

Nel frattempo, la durata della batteria è di 16 giorni rispettabili se si imposta lo schermo in modo che si accenda solo quando si solleva il polso, che diminuisce a sei giorni se il display è sempre acceso. Il prezzo è alto sarà e sarà sempre un punto critico, ma non si può negare che Garmin Epix sia semplicemente il miglior orologio sportivo che avendo soldi si possa comprare.

Specifiche chiaveSistema operativo: sistema operativo proprietario; Dimensioni e tipo di schermo: 1,3 pollici 416 x 416 AMOLED; Durata della batteria: sei giorni (schermo sempre acceso), 16 giorni (quando si solleva il polso); Cinturino sostituibile: Sì; GPS: sì; Frequenza cardiaca: Sì; Impermeabile: sì; NFC: sì

Come acquistare il miglior smartwatch

Di seguito, abbiamo delineato i criteri più importanti da considerare quando si sceglie lo smartwatch giusto per le proprie esigenze. Naturalmente, consideriamo tutti questi punti nelle nostre recensioni, quindi dovreste essere soddisfatti della maggior parte degli smartwatch che abbiamo scelto per la nostra classifica dei migliori smartwatch 2023.

Compatibilità

La prima cosa da considerare quando si acquista uno smartwatch è con quale tipo di smartphone è compatibile. Nella maggior parte dei casi, non dovreste incontrare alcun problema qui, ma se state osservando il nuovo Apple Watch Series 8, ad esempio, avrete bisogno di un iPhone con cui accoppiarlo – ci spiace per gli utenti Android. La maggior parte degli altri dispositivi di produttori tra cui Huawei, Samsung, Fitbit e Garmin dovrebbe essere abbinata a telefoni iOS e Android.

App

La maggior parte degli smartwatch offre una gamma di app di base per visualizzare le voci del calendario, controllare le previsioni del tempo e monitorare il conteggio dei passi durante il giorno. Tuttavia, se state cercando la migliore selezione di app di terze parti, scegliete un Apple Watch (che esegue watchOS di Apple) o qualcosa con Wear OS (precedentemente noto come Android Wear).

Gli smartwatch Samsung, che hanno Tizen, e il sistema operativo Fitbit sono entrambi notevolmente indietro in questo. Anche gli orologi Garmin si attengono prevalentemente all’essenziale. Un altro vantaggio per i dispositivi watchOS e Wear OS sono i rispettivi assistenti vocali, Siri e Google Assistant, che consentono di inviare messaggi ed eseguire altri comandi di base senza toccare lo schermo.

Sensori

La prossima considerazione importante è l’hardware. Ha un sensore di frequenza cardiaca? Esiste un altimetro per tenere traccia di quante rampe di scale avete salito? C’è una bussola per controllare la direzione? Questo è il tipo di domande che dovrete porvi per scegliere un nuovo orologio da polso, a seconda di come vorrete usarlo.

Il GPS integrato è essenziale se volete essere in grado di tracciare con precisione corse e giri in bicicletta, e l’NFC è richiesto se desiderate effettuare pagamenti contactless (dovrete anche verificare se la vostra banca è supportata). Sebbene la maggior parte degli orologi abbia i sensori necessari per il monitoraggio del nuoto e del sonno, queste funzionalità non sono offerte universalmente.

Durata della batteria

L’unica cosa più importante a cui prestare attenzione quando si acquista un nuovo orologio è la durata della batteria, che varia enormemente tra le offerte disponibili. Il Fossil Sport, ad esempio, durerà a malapena un giorno, mentre il nuovo Fitbit Versa 2 offre quasi cinque giorni tra una ricarica e l’altra. Se avete bisogno di un orologio veramente affidabile, è meglio acquistare qualcosa con un’eccellente durata della batteria e nel 2023 il massimo sono 24 giorni di autonomia con Amazfit.

Riproduzione musicale

L’ultima cosa da verificare è se offre la riproduzione di musica e gli eventuali servizi di streaming che supporta. Questo non importa se avete sempre il telefono con voi (in tal caso, dovreste comunque verificare che abbia un’app musicale remota), ma se volete lasciare il telefono a casa e ascoltare musica mentre vi allenate, è un’ottima funzionalità avere.

Se la nostra guida ai migliori smartwatch vi è tornata utile, probabilmente vi interesserà la recensione di Fitness Plus di Apple. I migliori auricolari per allenarsi e quali sono le migliori app per dimagrire.

9 Total Score
Il massimo della tecnologia

Apple Watch serie 8 è il miglior smartwatch da scegliere nel 2023!

Design
9
Costo
7
Monitoraggio
8
Battery
7.5
Allenamento
9
PROS
  • L'unico che offre un programma di allenamento completo e ben studiato (FITNESS+)
  • Durata della batteria migliorata
CONS
  • Essendo uno smartwatch Apple si è legati all'ecosistema Apple
User Rating: 4.02 (156 votes)

Tags:

Vorrei tanto conoscere la tua opininione

      Leave a reply

      MIALLENO.IT
      Logo
      Compare items
      • Total (0)
      Compare
      0
      Shopping cart