Tsh alto: Cause e rimedi naturali

Se avete fatto le analisi del sangue ed è risultato il Tsh alto, significa che la vostra tiroide non sta lavorando bene o meglio non è attiva come dovrebbe.

Musica per allenarsi

Il TSH  è un ormone prodotto dall’ipofisi chiamato tireotropo o tireostimolante e che regola i due ormoni tiroidei detti T4  e T3. È importante che gli ormoni tiroidei funzionino bene perché hanno il compito di aiutare il corpo ad usare energia, mantenere la temperatura corporea e far funzionare nella maniera corretta moltissimi organi vitali come cervello e cuore, ma anche i muscoli.

Quando il TSH è alto

Bisogna attenersi ai risultati delle proprie analisi del sangue, in genere è sempre specificato l’intervallo entro cui il TSH è ritenuto normale. Questo intervallo può variare da laboratorio a laboratorio di analisi, ma in genere il valore del TSH è considerato alto quando supera 4 mUI/l. Quando si supera 4 mUI/l in genere si hanno FT3 e FT4 normali o bassi.

Se il Tsh è alto, si parla, nella maggior parte dei casi, di ipotiroidismo perché la tiroide non produce ormoni sufficienti, ma bisogna andare a fondo. C’è in genere una disfunzione se il TSH è alto e ovviamente dei sintomi annessi, ma non sempre è il caso di parlare di ipotiroidismo, soprattutto se i valori non vanno oltre i 6 mUI/l.

Lo stile di vita, l’alimentazione, lo sport influiscono sul buon funzionamento della tiroide, quindi vediamo insieme prima come metterla a posto con lo stile di vita e poi, parlandone con il vostro medico, potete valutare se è il caso di iniziare una cura a base di Levotiroxina.

Sintomi del TSH alto

tsh alto rimediQuando il TSH è alto e quindi la tiroide produce ormoni insufficienti, si ingrassa. Quando sentite dire che qualcuno è grasso a causa della tiroide, è perché soffre di ipotiroidismo. Al contrario invece, se la tiroide produce più ormoni del normale si parla di ipertiroidismo e si dimagrisce.

Il cambiamento di peso però è solo uno dei tanti sintomi, anche se spesso è il più temuto, soprattutto dalle donne. Con il TSH alto si ha pelle molto secca, costipazione, si sente maggiormente il freddo, si è più affaticati. Si ha anche meno fame, cadono i capelli, vista offuscata.[amazon_link asins=’8862291310,8863864810,8821437574,8879473662,8881674408,B074H8CQST,8891000272′ template=’ipotiroidismo’ store=’miallenoit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3379710a-14d0-11e8-8df5-b7dc99b76e7d’]

Causa del TSH alto

L’esame del sangue della tiroide serve solo a capire se la tiroide produce pochi o troppo ormoni, ma la causa non si sa. Quindi bisognerebbe fare analisi più approfondite per scoprirle.

In alcuni casi, come in gravidanza, è normale che ci sia uno sconvolgimento totale e quindi potrebbe risultare un TSH alto alle analisi del sangue e in quel caso il ginecologo prescrive un farmaco per abbassare i valori perché se la tiroide produce pochi ormoni, potrebbero esserci conseguenze per il bambino.

Nel mio caso, i valori della tiroide si sono alzati in gravidanza e il ginecologo mi ha prescritto prima Eutirox con dosaggio 25, il più basso. Poi ho ripetuto le analisi e il TSH era ancora alto, quindi siamo passati a Eutirox 50.

Ripetute nuovamente le analisi, il TSH si era abbassato, rientrava nel valori e non c’è stato bisogno di aumentare il dosaggio di Eutirox. L’Eutirox si prende ogni mattina mezz’ora prima di fare colazione, possibilmente senza scordarsi. Se ci si scorda di prendere l’eutirox al mattino, si può assumere circa due ore dopo la colazione.

Ci sono inoltre dei farmaci che possono influenzare l’esito degli esami della tiroide, come per esempio l’aspirina. Non è consigliato fare gli esami della tiroide se siete stati influenzati e avete preso medicinali per abbassare la febbre come tachipirina.

Come aumentare gli ormoni della tiroide

[amazon_link asins=’8868956136′ template=’ProductAd’ store=’miallenoit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2b98d7eb-8cbb-11e8-a6fc-db73be26acdd’]

La tiroide utilizza lo iodio per la produzione di ormoni, pertanto una dieta ricca di cibi che contengono iodio potrebbe aiutare a diminuire il valore del TSH. I cibi che contengono maggior numero di iodio per 100 gr sono i pesci marini ( soprattutto merluzzo, salmone e branzino), molluschi e crostacei, uova, latte e yogurt,  le foglie di rapa, zucca estiva, cetriolo, anguria, asparagi, rape, bietole, mirtilli, arachidi, fragole, peperoni verdi dolci, carciofi, melanzane, pesche.

Ipotiroidismo e sport

È molto importante scegliere l’attività sportiva giusta per cercare di risolvere il problema della tiroide in maniera naturale con dieta e sport. Con lo sport bisogna cercare di stimolare gli ormoni tiroidei e quindi evitare tutte le attività sportive che aumentano il cortisolo, che in genere peggiora le condizioni della tiroide.Allenamento per tsh alto

Gli allenamenti a corpo libero e con un po’ di pesi sono quelli più adatti a chi ha problemi di ipotiroidismo. Da evitare sessioni di allenamento lunghe più di 60 minuti, più di tre volte a settimana. Per esempio attività come il crossfit andrebbero a peggiorare la situazione incidendo sulla stanchezza perché gli allenamenti sono troppo brevi e troppo intensi.

Però ricordatevi che è sbagliato fare solo cardio a bassa intensità, dovete cercare di costruire massa muscolare per riattivare il metabolismo e quindi importante usare i pesi per migliorare la condizione della vostra tiroide.

È consigliato iniziare con il walking, yoga, tai chi, acqua gym, allenamenti con pesetti che includano esercizi come lunges, pushups, leg raises.

Tenere sotto controllo la tiroide

Se avete i sintomi dell’ipotiroidismo descritti sopra, ma non avete fatto gli esami della tiroide, parlatene con il metodo curante, vi prescriverà prima analisi del sangue e se doveste avere TSH alto, vi prescriverà una cura adeguata in base ai valori. Tenere sotto controllo la tiroide è davvero importante e spesso quando si fanno le analisi del sangue non si include questo controllo, ma soprattutto per le donne è fondamentale. Molte se ne accorgono in gravidanza perché gli esami della tiroide li fanno fare tutti i ginecologi nel primo trimestre.

Vorrei tanto conoscere la tua opininione

      Leave a reply

      MIALLENO.IT
      Logo
      Compare items
      • Total (0)
      Compare
      0
      Shopping cart