Vene Varicose? Sport e cure naturali

Le vene varicose non sono altro che dilatazioni delle vene, spesso delle gambe. Chi ha questo disturbo cerca di combatterlo sollevando le gambe sopra al livello del cuore, utilizzando calze elastiche graduali che favoriscono il ritorno venoso e creme per le vene come Deflanil gel. Il problema si presenta soprattutto in estate, con il caldo, le gambe fanno anche male nel punto in cui le vene sono visibili.
Cause delle vene varicose
In genere le donne tra i 30 e i 50 anni sono più colpite dal problema delle vene varicose in una percentuale che arriva al 35% se si considerano anche i casi non molto frequenti di complicazioni alla safena. Le cause sono molteplici tra cui anche genetica. Se si ha una certa predisposizione familiare ad avere le vene varicose, l’obesità, la stitichezza e lavorare troppo tempo in piedi o una gravidanza aggravano la situazione.
Le vene varicose non andranno via né miglioreranno. Possono solo peggiorare nel tempo. Questo è il motivo per cui è importante mantenere un corpo sano con dieta ed esercizio fisico. Perdere peso può migliorare la salute e la qualità della vita di una persona, ma non eliminerà né impedirà la comparsa delle vene varicose.
Attenti alla postura
Potremmo definirla la causa principale delle vene varicose. Cercate di cambiare spesso posizione, non accavallare le gambe e non stare troppo tempo in piedi, se possibile. Le donne poi in gravidanza a causa del peso del pancione, assumono una postura scorretta.
In gravidanza poi la circolazione sanguigna è particolarmente compromessa e quindi abbastanza comune che le gambe diventino una specie di cartina geografica :-(.
Primi sintomi delle vene varicose
Il senso di pesantezza alle gambe può essere un segnale che col tempo potrebbero comparire edemi evidenti. Senso di calore e prurito anche in genere sono sintomi di cattiva circolazione, crampi frequenti ai polpacci, caviglie e piedi gonfi. Le prime manifestazioni si hanno nel malleolo interno.
Cura delle vene varicose
Dipende dall’entità del problema, ma sicuramente aiuta:
- camminare 20-30 minuti al giorno ( camminata sportiva)
- Regolare attività fisica, soprattutto allenamenti cardio
- dormire con le gambe un po’ sollevate, magari mettendo due o tre cuscini sotto i piedi
- evitare di stare troppo esposti al calore
- seguire una dieta sana e ricca di frutta e verdure
- evitare cerette alle gambe
- niente tacchi!
Queste sono cure che possono fare tutti per evitare l’ipertensione venosa, mentre se si va dal medico come consigliato, si potrebbero ricevere cure farmacologiche, calze elastiche graduate, si possono eliminare le vene varicose con laser o radioterapia, sclerosanti, interventi chirurgici in casi estremi.
Depilazione con vene varicose e capillari fragili
Meglio prediligere ceretta a freddo, strisce depilatorie e creme depilatorie. Anche l’epilatore elettrico andrebbe bene, ma i peli inevitabilmente ricrescono sotto pelle con un effetto orribile. Evitare le cere a caldo e rasoio perché la pelle è troppo sensibile.
I massaggi per riattivare la circolazione
Ottimo rimedio sono anche i massaggi alle gambe dal basso verso l’alto per riattivare la circolazione, magari con un olio, una crema, un gel defaticante o un latte per gambe pesanti come quello di Clarins. Ottimi i gel al mentolo per pelli sensibili come quello di Bionike. Tutti rimedi davvero utili per donne incinte o per chi ha problemi di obesità, non eliminano il problema, ma donano sollievo e meno senso di pesantezza.
Creme colorate per nascondere le vene varicose
Ci sono anche dei veri e propri fondotinta per le gambe come Covermark. Spesso vengono usati in tv o durante servizi fotografici per nascondere inestetismi della pelle su personaggi famosi, sono fondotinta molto coprenti e che non sporcano gli abiti. Se avete problemi di varici visibili, capillari e vene varicose, può essere utile nasconderli se volete portare un abito corto.
Sport per prevenire le vene varicose
Tutti gli sport che favoriscono la circolazione sanguigna e che prevengono l’insorgere di vene varicose quando per esempio potete avere una predisposizione genetica:
- Camminata sportiva: Spesso attività consigliata ai cardiopatici proprio perché favorisce l’attivazione della pompa venosa. Fondamentale l’utilizzo di scarpe adatte a camminare.
- Ginnastica in acqua: L’acqua massaggia il corpo mentre facciamo ginnastica attivando la circolazione venosa
- Corsa leggera: Qui fondamentale è l’uso di una scarpa per correre che permetta al piede di assorbire i microtraumi del terreno.
- Nuoto: Oltre al massaggio dell’acqua, il nuoto fa bene a tutta la muscolatura.
- Bicicletta: In alternativa anche cyclette in casa.
- Golf: Questo sport permette di fare lunghe passeggiate
- Danza: Adatto a tutte le età e divertente. Può essere un po’ difficile trovare un corso di danza che non sia per bambine o ragazzine, ma ci sono ora i corsi di barre che vanno tantissimo e sfruttano proprio il principio della danza classica e dei suoi benefici sul corpo.
- Sci di fondo
Anche se l’esercizio non cura le vene varicose, può aiutare a migliorare i sintomi e ridurre il rischio di svilupparne di più. Camminare, andare in bicicletta e nuotare sono tutti ottimi esercizi a basso impatto che sono facili per le articolazioni e aiutano la circolazione nelle vene varicose.
Tutti gli esercizi che esercitano una pressione eccessiva sulle gambe e sugli addominali possono peggiorare le vene varicose. Ad esempio, crunch, squat e sit-up possono creare troppo stress nelle vene. Dovresti anche evitare di fare plank o altre posizioni che affaticano i muscoli addominali.
Sport da evitare per le vene varicose sono il sollevamento pesi e il canottaggio, il tennis, la pallavolo, il calcio. In questo caso si possono utilizzare dei gambaletti compressivi per aiutare se si ha tendenze a varici.
Tessuti tecnici per vene varicose
Non dovete necessariamente indossare calze a compressione graduale antitrombo per alleviare il senso di pesantezza alle gambe e mitigare il problema delle vene varicose. Ci sono ora i tessuti intelligenti, nati principalmente per gli sportivi che sono a compressione. Aziende come 2xu sono leader nella realizzazione di leggings sportivi a compressione che dovreste indossare tutti i giorni se avete il problema delle vene varicose.
Non solo 2xu ma anche altri marchi come Nike realizzano leggings in tessuto pWX 105 denari.
Pensi di avere un problema alle vene? Te lo dice l’eco-doppler!
Prenota un’eco-doppler e una consulenza da un medico cardiovascolare. Io l’ho fatto dopo la gravidanza e mi ha consigliato di usare calze antitrombo: i collant d’inverno e i gambaletti in estate per non riempirsi di vene varicose. Si possono anche fare analisi del sangue specifiche per assicurarsi che non ci siano trombosi in corso.
Come si possono eliminare velocemente le vene varicose?
Se si hanno le vene varicose, i seguenti rimedi casalinghi possono aiutare a gestire la condizione e migliorare i sintomi ma eliminarle del tutto velocemente rimane difficile. I suggerimenti per la cura di sé possono aiutare a prevenire nuove varici e vene varicose, ma non rimane complicato eliminare quelle esistenti.
- Esercizio fisico
- Calze compressive
- Estratti vegetali
- Dieta appropriata
- flavonoidi
- Rimedii alle erbe
- abbigliamento non aderente
- Tenere le gambe sollevate
Quale medicina è la migliore per le vene varicose?
Le sclerosanti più comuni utilizzati per le vene varicose sono Asclera (polidocanolo) e sodio tetradecil solfato. Entrambi possono essere iniettati come soluzione o microschiuma. La scleroterapia con schiuma riduce il rischio che il farmaco si diffonda nel flusso sanguigno e danneggi altri vasi sanguigni.
L’ablazione termica laser endovenosa è ora considerata il metodo ottimale per la rimozione delle vene varicose altamente efficace, minimamente invasiva e praticamente indolore. Con questa procedura viene somministrata un’anestesia locale e uno specialista delle vene varicose introduce un piccolo catetere nella vena con guida ecografica.
Ce la si cava con delle bende e alcuni lividi lungo la vena che è stata trattata dopo. Bisognerà indossare calze a compressione per 1 settimana o più. Si possono svolgere le tue solite attività, ma evitre un esercizio vigoroso per circa 1 settimana. La maggior parte delle persone può tornare subito alla normale routine.
Qual è la migliore vitamina per le vene?
Vitamina B. Questa famiglia di vitamine è tra le più importanti per rafforzare i vasi sanguigni e quindi prevenire problemi alle vene o almeno tenerli a bada se sono già emersi. Per coloro che hanno una storia di problemi alle vene e coaguli di sangue nella loro famiglia, le vitamine B6 e B12 sono particolarmente importanti.
Le creme per vene varicose funzionano?
Le creme per uso topico trattano solo le condizioni che possono essere viste in superficie, quindi mentre possono aiutare a ridurre l’aspetto delle vene varicose, generalmente non possono fare nulla per trattare l’insufficienza venosa che si trova sotto la superficie.
Ti è stato utile il nostro articolo su come eliminare il problema delle vene varicose? Potrebbe interessarti anche come avere un fisico scolpito.