Ginnastica Posturale

Una postura corretta è alla base di un corpo sano e, questo programma di ginnastica posturale, può aiutarvi a prevenire diverse patologie.
Anche se la maggior parte della gente si avvicina alla ginnastica posturale quando ha già un problema, gli esercizi di ginnastica posturale dovremmo farli tutti ogni giorno. Sicuramente avrete fatto caso che gli insegnanti di pilates e yoga hanno sempre un aspetto elegante oltre ad essere molto magri e questo inizia con una buona postura. Prima di pensare all’estetica, viene la salute del nostro corpo e se siamo sempre seduti male o la nostra schiena si accorcia, prima o poi i problemi gravi arriveranno e sarà difficile rimediare.
Il modo migliore per migliorare la postura è di concentrarsi sugli esercizi che rafforzano il core, ossia i muscoli addominali che collegano la colonna vertebrale al bacino, bisogna creare una specie di corsetto sull’addome, in modo da non appesantire la schiena e ovviamente fare esercizi per il collo. Per lo più sono esercizi di stretching che ci insegnano la corretta postura.
Programma di ginnastica posturale a casa
Gli esercizi di ginnastica posturale sono molto semplici e si possono fare a casa ogni giorno per migliorare la postura.
Gli esercizi devono essere lenti e controllati, facendo attenzione a respirare correttamente. Se avete lievi dolori alla schiena, vedrete che con questi esercizi di ginnastica posturale vi sentirete molto meglio, se invece la schiena vi fa malissimo e siete completamente fuori forma, consigliamo di rivolgervi ad uno specialista di ginnastica posturale perché alcuni esercizi potrebbero non fare al caso vostro.[amazonjs asin=”8827218483″ locale=”IT” title=”Ginnastica posturale. Esercizi e consigli per conquistare una postura corretta”]
Nel programma di ginnastica posturale a casa, rientrano esercizi per allungare la schiena, rotare la zona lombare, migliorare la flessibilità delle vertebre, allungare la colonna vertebrale, rotare il riassetto della spalla, allargare le spalle, allungare i deltoidi, allungare il collo e prevenire dolori dovuti alla cervicale e torcicollo.
Questi esercizi dovreste farli per almeno 15 minuti appena svegli e 15 minuti prima di andare a dormire con grande costanza e dedizione. Soprattutto se avete uno stile di vita sedentario e non praticate sport, questi esercizi di ginnastica posturale vi aiuteranno a rimanere sani e a limitare le patologie in vecchiaia.
Inevitabilemnte avrete anche miglioramenti estetici della forma fisica, anche se per vedere più risultati, dovreste integrare con altri allenamenti come Walk at Home e altri programmi da fare a casa che vi facciano fare anche un tipo di allenamento diverso. La ginnastica posturale serve più a far rimanere il vostro corpo più giovane, più che a scolpire gli addominali o avere glutei sodi.[amazonjs asin=”8899277060″ locale=”IT” title=”Ginnastica posturale®. Metodo scientifico”]
Benefici della ginnastica posturale
Con il passare degli anni il nostro corpo si indebolisce e non riesce più a fare movimenti semplici, ma con un programma di ginnastica posturale, si rallenta questo processo di invecchiamento permettendoci di vivere meglio la nostra vecchiaia.
Tra i benefici principali della ginnastica posturale ci sono la diminuzione dello stress e la prevenzione dei problemi cardiocircolatori. Con la ginnastica posturale si prende maggior coscienza del proprio corpo e questo è il motivo per cui non è importante quante ripetizioni farete di questi esercizi, ma è importante che li facciate bene. Per questo qui vi mettiamo il video del canale di YouTube di successo per allenarvi a casa Fitness Blender
Cercate di ripetere gli esercizi di ginnastica posturale del video ogni giorno e vedrete subito un cambiamento nello stato di salute fisico e mentale del vostro corpo.
Dovrebbero praticare ginnastica posturale seriamente tutti coloro che soffrono di scoliosi, sciatalgie, problemi alla cervicale e tutte le altre patologie muscolo scheletriche; le donne che inevitabilmente vanno incontro all’osteoporosi e artrosi e tutti coloro che soffrono di ansia e depressione.
Questo non significa che soltanto persone con queste patologie dovrebbero fare ginnastica posturale, anzi meglio prevenire, e se non avete queste patologie potete dedicare 15 minuti al giorno facendo degli esercizi di ginnastica posturale a casa, magari con della musica rilassante.
Si tratta di eseguire pochissimi esercizi specifici al giorno, non vi costerà tanta fatica e vi sarete presi cura di voi stessi.
Se i corsi di ginnastica posturale li trovate troppo noioisi, potete iscrivervi ad un corso di pilates o yoga in tutte le loro sfumature come antigravity yoga o reformer pilates. Sia lo yoga che il pilates sono un po’ più “divertenti” come corsi e vi insegneranno comunque a lavorare sulla postura con esercizi specifici. Questo ovviamente è possibile principalmente per chi non ha problemi particolari, mentre chi ormai ha problemi alla schiena molto gravi, si consiglia un corso di ginnastica posturale con esperti del settore.