Muay Thai: Cosa sapere

Se la tua palestra sta offrendo un corso di may thai e non sai in cosa consista oppure ti incuriosisce e vorresti provare, sei nel posto giusto.
Su Mialleno.it stiamo cercando di spiegare in cosa consistano tutti i corsi offerti dalle palestre in modo da poter scegliere con tutti gli strumenti possibili se un corso di Muay Thai per esempio, fa al caso tuo o meno.
Cos’è Il Muay thai
Il Muay Thai è la boxe thailandese, un’arte marziale antichissima, dunque uno sport da combattimento. Si imparano a tirare calci, gomitate, ginocchiate, pugni. In genere nelle palestre tradizionali, più che per combattere il corso di Muay Thai offre la possibilità di allenarsi come un atleta di boxe thailandese, ma se volete praticarlo ad alti livelli e combattere, bisogna recarsi in un centro di arti marziali, spiegare che l’obiettivo è quello e iniziare un corso che non sia solo di allenamento.
Anche se il muay thai è spesso visto come uno sport molto violento, in realtà c’è molta disciplina e rispetto e, l’avversario non è visto come una persona da prendere a botte ma un atleta da affrontare con alcune regole ben precise.
È importante quindi capire da subito se il corso cui vi state approcciando è il muay thai inteso come sport da combattimento o il muay thai inteso come allenamento per fitness, quindi come una specie di corso di kickboxing per tenersi in forma.
Allenamento Muay Thai
L’allenamento del muay thai permette di avere un fisico scolpito e muscoloso ma molto elegante perché si allungano moltissimo i muscoli. Personaggi famosi che hanno un bellissimo fisico e praticano Muay Thai sono Ryan Gosling per gli uomini e per le donne quella gnocca di Juliana Moreira.
Un allenamento tipico di Muay Thai prevede riscaldamento, trazioni alla sbarra, piegamenti, crunch, colpi di ginocchia, 5 minuti di combattimento. Alcune sessioni includono anche un po’ di cardio fitness come corsa al tapis roulant preceduta da un riscaldamento.
Benefici dell’allenamento di Muay Thai
- Migliora la circolazione rendendo il cuore più forte diminuendone anche il battito per minuto. Si passa dai 70-80 di una persona non allenata a 30-60 battiti al minuto
- Aumentare la massa muscolare senza esagerare
- Flessibilità articolare
- Ossa più forti e per questo uno sport ottimo per le donne che in genere soffrono di osteoporosi
- Riduce la stanchezza rendendo il sistema nervoso più reattivo
- Scarica la tensione
- Si bruciano circa 700 calorie in un’ora
Corso di Muay Thai per le donne
Anche se generalmente ai corsi ci sono più uomini che donne, il corso di muay thai dovrebbe essere ancora più popolare tra le donne proprio perché permetterebbe loro di raggiungere obiettivi che raggiungono poi molto lentamente con altri corsi in palestra come zumba.
C’è sempre da diffidare secondo me dei corsi in cui ci sono solo donne, non danno quasi mai i risultati che si vogliono ottenere. Inoltre, ormai per moda visto che anche influencer come Elisabetta Canalis praticano muay thai e un po’ perché i pregiudizi stanno venendo meno, ai corsi di muay thai ci sono sempre anche delle donne.
Le donne a volte non vogliono praticare muay thai perché pensano che diventeranno dei maschiacci, ma invece con il muay thai si dimagrisce pure! Ci sono esercizi come salti con la corda, corsa, esercizi calistenici, circuiti funzionali, esercizi con sacco e lavori ai colpitori.
Non è un caso che alcune modelle di Vicoria’s Secret come Adriana Lima pratichino la thai boxe. Per non parlare del fatto che a volte le donne partecipano ai corsi di difesa personale, ma basterebbe un bel corso di muay thai per imparare un po’ a difendersi e allo stesso tempo mettersi in forma.
Se poi volete un consiglio che farà bene non solo al corpo ma anche alla mente, provate a fare qualcosa di nuovo ogni anno, qualsiasi cosa che vi porti fuori dalla vostra confort zone. Vi farà molto bene!
Cosa serve per iniziare un corso di muay thai
Prima di iniziare un corso di muay thai bisogna acquistare un po’ di attrezzatura che in genere serve per allenarsi in totale sicurezza. Per le donne per esempio
- paraseno
- fasce mani
- guantoni
- paratibie
- para gomiti
- corda per saltare
- pantaloncini
- cavigliere
- caschetto
- paradenti
e per gli uomini una conchiglia. La spesa si aggira sui 180 euro.
[amazon_link asins=’B01N3QQOQC’ template=’ProductAd’ store=’miallenoit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a287bf01-a3a0-11e8-94d1-8b43a2c8aa76′]
Per quanto riguarda l’abbigliamento per il muay thai varia tra estate e inverno, ma bisogna cercare di non mettersi robe che limitano i movimenti. Inoltre, anche se siete agli inizi evitate attrezzatura molto economica perché in genere non vi aiuterà molto. Non servono scarpe, perché l’allenamento si fa scalzi.
Sicuramente all’inizio vi servirà anche un certificato medico che potete fare in un centro di medicina per lo sport.
A che età si può iniziare un corso di muay thai?
Il corso può essere iniziato da bambini, anche dall’età di 5-6 anni. Per maggiori informazioni potete consultare il >sito della federazione italiana di Muay thai.